CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sondaggio sui Condizionatori

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 37
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 11/03/2009 alle: 20:13:34
Vorrei acquistare un condizionatore e nel forum mi sono acculturato su tutte le varie possibilita e per questo vi ringrazio, ma [:)] non si riesce ancora a capire chi ha cosa, come lo usa, e se è soddisfatto. Perciò chiedo cortesemente di dirmi brevemente che modello avete, se lo usate anche in marcia, se riuscite a usarlo in campeggio, la temperatura che vi soddisfa. L'inverter e/o il generatore accoppiato. GRAZIE DAVVERO
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 11/03/2009 alle: 21:08:19
Io su un mezzo da 7,16 ho montato il Waeco ca 1000 (ora dometic)

http://www.waeco.com/it/396.php,

lo uso solo in sosta perchè in viaggio uso il clima motore, non ho mai avuto problemi nelle aree di sosta e nei campeggi e sono soddisfatto del raffrescamento del mezzo. ciao nè
18
motozappa
motozappa
29/09/2006 22
Inserito il 11/03/2009 alle: 22:06:26
Io su un camper di 7,30 ho montato un telair 5300 con pompa di calore, con inveter waeco 2000. Non ho avuto nessun problema con i campeggi e in viaggio, D'agosto sotto il sole in autostrada fuori 40° dentro 22°. D'inverno quando si viaggia fa caldo assufficenza.
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 01:04:58
Vi ringrazio vivamente per le risposte, spero di riuscire a ottenere un topic ordinato e utile a chi deve scegliere un condizionatore. (suppongo che i 97 utenti che fin'ora l'hanno letto non hanno l'A/C altrimenti rispondevano...[}:)]
16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 12/03/2009 alle: 07:46:34
io su un mezzo di 7mt ho un generatore Honda e condizionatore della dometec lo uso in marcia sia come riscalmento che come raffreddamento mi trovo bene in sosta libera senza dar fastidio a gli altri in campeggio o AA quasi mai perche mi attacco alla colonninina
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Previous Next
17
arca america
arca america
01/01/2008 396
Inserito il 12/03/2009 alle: 08:24:03
Io ho in generatore Telair e un condizionatore poco visto sui camper ma ottimo sia in estate che inverno. è l'EF (Eurofrigo) Nord Star 1200 Ottimo prodotto. Costo contenuto - Lo montano per lo più sulle cabine dei nuovi Tir. Rocco
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 12/03/2009 alle: 09:59:38
Io ho da 3 anni un Dometic 1500S da tetto. Eccellente in sosta, abbastanza inutile in marcia (alimentato con generatore), specie in cabina. Non avendo il clima cabina, quando fa caldo forte preferisco raffreddare prima per bene il camper da fermo e poi viaggiare nelle ore serali. Consumo contenuto (650W) che ne ha consentito l'utilizzo nella totalita' dei campeggi utilizzati. Robusto, semplice, affidabile, privo di elettronica, dalla manutenzione quasi nulla, ha, a mio avviso, i seguenti difetti: - in funzione riscaldamento utilizza una resistenza da 800W, ma l'effetto e' assai blando - esternamente il rumore e' assai contenuto, mentre internamente e' parecchio fastidioso, specie con la ventola al massimo Non ne faccio un grandissimo uso, ma lo ritengo indispensabile per sostare al mare nei periodi caldi e umidi. Anche se fosse che lo uso dieci gioni all'anno, sarei contento ugualmente dell'acquisto, perche' fa la differenza tra il divertirsi 10 giorni o soffrire per 10 giorni.

Modificato da mauring il 12/03/2009 alle 10:03:48
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 10:09:42
per Anty99: che modello è? grazie a tutti per le risposte![:)] Sarei curioso di sentire qualcuno che ha l'Autoclima Dual Power (sembrerebbe portentoso)
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 12/03/2009 alle: 10:22:02
quote:Originally posted by fvomnia
per Anty99: che modello è? grazie a tutti per le risposte![:)] Sarei curioso di sentire qualcuno che ha l'Autoclima Dual Power (sembrerebbe portentoso) >
> Il Dual Power E' portentoso, in quanto in marcia sfrutta un compressore attaccato al motore, e quindi la potenza refrigerante e' molto forte, e non c'e' bisogno di generatore o inverter giganti. Il fatto e' che costa il triplo di un normale a tetto, piccolo particolare... [xx(]
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 10:27:32
Quindi tu, Mauri, hai l'autoclima...
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 12/03/2009 alle: 11:45:49
quote:Originally posted by fvomnia
Quindi tu, Mauri, hai l'autoclima... >
> No, io ho il dometic 1500s, come scritto precedentemente, pero' ho visto in funzione l'autoclima su un altro camper, dall'installatore a cui mi ero rivolto, e ho sentito il parere di molti possessori. Anche le caratteristiche tecniche suffragano le sensazioni di un ottimo prodotto, che pero' costa. Eccome se costa....
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 14:26:33
a oggi 3100 euro circa con telecomando montaggio escluso... ma è silenzioso?
19
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 12/03/2009 alle: 14:32:39
quote:Originally posted by fvomnia
a oggi 3100 euro circa con telecomando montaggio escluso... ma è silenzioso? >
> Considera che il montaggio non e' facilissimo, perche' occorre pure installare il compressore trascinato dal motore, e portare le tubazioni sul tetto. [B)] Il rumore, a dir la verita', non me lo ricordo bene, ma mi sembra sia sicuramente piu' silenzioso del mio (internamente). Comunque il prezzo e' un po' fuori, a mio avviso. Ti viene un clima cellula + un clima cabina, e te ne avanza anche.
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 12/03/2009 alle: 16:53:25
un Gran Ladrone di Parma mi ha chiesto 800 euro solo per il montaggio (foro escluso che dovei farmi io). Far passare i tubi è facile, ho fatto installazioni in appartamento molto più difficili. Pensate che per un Diavia da cabina, lo stesso individuo mi ha chiesto 2800 tutto incluso. Vorrei tanto sapere come ha fatto qualcuno a spendere 1500 per installarlo in cabina, in questo modo in cellula potrei mettere un B1600 che basta, da quanto mi dicono i colleghi del COL, e costa solo 1100 euro
17
girolibero
girolibero
21/10/2007 3565
Inserito il 12/03/2009 alle: 19:10:01
quote:Originally posted by fvomnia
un Gran Ladrone di Parma mi ha chiesto 800 euro solo per il montaggio (foro escluso che dovei farmi io). Far passare i tubi è facile, ho fatto installazioni in appartamento molto più difficili. Pensate che per un Diavia da cabina, lo stesso individuo mi ha chiesto 2800 tutto incluso. Vorrei tanto sapere come ha fatto qualcuno a spendere 1500 per installarlo in cabina, in questo modo in cellula potrei mettere un B1600 che basta, da quanto mi dicono i colleghi del COL, e costa solo 1100 euro >
> Hai beccato proprio un GRAN ladrone, io 2 anni fa' il kit diavia i cabina l'ho fatto montare per 1600 E, con tanto di fattura e garanzia europea di 2 anni. Ti dirò che per certo qualcuno in periodi invernali ha speso meno . Okkio, di ladroni che ci vogliono spennare c'è ne a iosa!! Ciao
18
il viaggiatore
il viaggiatore
08/01/2007 154
Inserito il 12/03/2009 alle: 19:28:19
caro fvomnia in risposta alla tua email, il dual power che ho tutt'ora,e' nuovo e da installare. in verita' lo vorrei abbinare alla vendita del doral-110 ford-190 e credo di chiudere dopo 18anni di camper,nn per mia scelta. io ci morirei dentro.causa figli grandi,nonostante i miei 44anni. ed una moglie poco convinta. ma tutto si puo' fare,ti vedo molto ferrato sull'argomento, fammi un offerta in privato, per completezza di info il su detto condizionatore ha due inpianti di refrigerazione distinti e separati. il primo:con pompa meccanica collegata al motore del veicolo con una resa in btu tripla(rispetto alla totalita' degli imp.a tetto) il secondo:con innesto alla 220v saluti claudio.
fvomnia
fvomnia
-
Inserito il 16/03/2009 alle: 22:41:02
Viaggiatore, ho paura che non abbia spazio a sufficienza per il Dualpower! purtroppo (dipende) ho 2 mega oblò vicini e per pochi mm mi sa che non ci sta. devo provare a fare una dima, oppure provarli direttamente... che disdetta. Mi sono convinto che fosse la soluzione migliore. P.S. per il montaggio, un istallatore mi ha chiesto 2000 euri.. c'è da riflettere... o è un bradipo, oppure è l'ennesimo ladrone!
17
floyd2
floyd2
07/04/2008 920
Inserito il 16/03/2009 alle: 23:04:34
quote:Originally posted by roblungh
Io su un mezzo da 7,16 ho montato il Waeco ca 1000 (ora dometic)

http://www.waeco.com/it/396.php,

lo uso solo in sosta perchè in viaggio uso il clima motore, non ho mai avuto problemi nelle aree di sosta e nei campeggi e sono soddisfatto del raffrescamento del mezzo. ciao nè >
> ciao rob, questa tua risposta mi conforta molto perché pensavo di fare qualcosa del genere (condizionatore 3000 btu c.a. o viesa evaporativo) ma ero scoraggiato dal fatto che molti (compreso il sito dometic e waeco) dicono che non è adatto a camper più grandi (7 mt). mi confermi quindi che anche in coda il fresco (certo non il gelo) arriva? grazie mille floyd2
peppotto
peppotto
-
Inserito il 17/03/2009 alle: 17:28:19
Ciao a tutti. Posseggo un Adria A 660 SP oltre i 7 metri. Sul tetto è istallato un Dometic 1600. Il consiglio che posso dare è quello di proteggere sempre il parabrezza della cabina sia d'estate che in inverno e quindi anche i vetri laterali. Facendo in tal modo ottengo dopo circa 15 minuti una temperatura ottima in estate. Questo accorgimento secondo me, elimina la dispersione che avviene attraverso il vetro del parabrezza che risuklta essere il punto debole. In inverno quando la temperatura esterna non è inferiore a -2 nell'abitacolo senza l'uso della stufa raggiungo tranquillamente i 21 - 22°, risparmiando notevolmete sul gas per alimentare la stufa tenendo acceso il solo boiler.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 17/03/2009 alle: 18:11:03
quote:Originally posted by mauring
quote:Originally posted by fvomnia
Quindi tu, Mauri, hai l'autoclima... >
> No, io ho il dometic 1500s, come scritto precedentemente, pero' ho visto in funzione l'autoclima su un altro camper, dall'installatore a cui mi ero rivolto, e ho sentito il parere di molti possessori. Anche le caratteristiche tecniche suffragano le sensazioni di un ottimo prodotto, che pero' costa. Eccome se costa....
>
> io lo avevo sul vecchi camper favoloso, il waeco pero è piu silenzioso ma rafffredda un po meno.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 17/03/2009 alle: 18:47:49
quote:Originally posted by floyd2
quote:Originally posted by roblungh
Io su un mezzo da 7,16 ho montato il Waeco ca 1000 (ora dometic)

http://www.waeco.com/it/396.php,

lo uso solo in sosta perchè in viaggio uso il clima motore, non ho mai avuto problemi nelle aree di sosta e nei campeggi e sono soddisfatto del raffrescamento del mezzo. ciao nè >
> ciao rob, questa tua risposta mi conforta molto perché pensavo di fare qualcosa del genere (condizionatore 3000 btu c.a. o viesa evaporativo) ma ero scoraggiato dal fatto che molti (compreso il sito dometic e waeco) dicono che non è adatto a camper più grandi (7 mt). mi confermi quindi che anche in coda il fresco (certo non il gelo) arriva? grazie mille floyd2
>
> io l'ho installato in centro retro e comunque il fresco arriva anche davanti. pero quando l'ho preso il conc non mo lo ha sconsigliato vista la scocca del mezzo (pareti e tetto da 40mm).
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.