CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

sospensioni adaria o no !!?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 16
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 03/05/2006 alle: 21:51:05
Salve a tutti possiedo un camper granduca pegaso 63 sù ducato 2.8 e mi sono accorto che praticamente a le balestre spianate con conseguente fine corsa del tampone di gomma, volevo sapere sè e vero o no dell'effettiva efficacia delle sospenzioni ad aria al-ko oppure e meglio montare un altro foglio di balestra leggendo i vari forum devo dire che non ci si capisce niente chi la pensa in modo chi in un altro c'è qualcuno che sa dirmi quale effettivamente la cosa migliore da fare. grazie a tutti
16
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Inserito il 03/05/2006 alle: 22:17:57
Pegaso purtroppo io non ti so rispondere e sono qui col sedere stretto perchè stò per ritirare anch'io un camper su duc.2800 e con tutto quello che stò sentendo mi sa che prima o poi dovrò intervenire a riunforzarlo. Ti faccio compagnia aspetto con te qualcuno che ci dia dettagli sperando mi faccia passare la stitichezza. salutoni!
16
camperista doc
camperista doc
21/04/2006 1034
Inserito il 03/05/2006 alle: 22:21:30
nel mio camper ci sono montate di serie le sospensioni pneomatiche però per farlo sollevare o fatto montare un altro foglio di balestra perchè le sospensioni se le gonfi troppo irrigidiscono troppo il mezzo posso dire che con tutte e due le cose riesci ad avere un assetto di marcia più confortevole per me se devi scegliere fai mettere un foglio di balestra in più perchè provando a sgonfiare le sospensioni quindi è come se non ci fossero il mezzo rimane alto.
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 03/05/2006 alle: 22:39:52
il foglio di balestra aggiuntivo non compromette l'affidabilità del telaio [;)]. Alcuni produttori di telai non accettano di buon grado l'applicazione di sospensioni ad aria. Ciao
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 03/05/2006 alle: 22:43:27
sicuramente montare entrambi le soluzioni sarebbe l'ideale,però non volevo andare a spenderci una fortuna. poi o sentito che alcuni montano le al-ko da soli c'è qualcuno che sà spiegarmi come fare?
17
cuoco
cuoco
22/02/2006 43
Inserito il 03/05/2006 alle: 23:41:21
da circa un anno ho cambiato camper un ecovip 2 tw ed ho montato le sospensioni al-ko risolvendo il problema del posteriore troppo basso. Il vecchio camper pegaso63 su meccanica ducato aveva le sospensioni ad aria e su strada era eccezzionale anche se in autostrada mi superavano i tir, non sbandava per niente.Il consiglio che ti posso dare è di installare solo il tipo Al-ko e vedrai la differenza su strada e come carico mick57
Laika ECOVIP L 4012 92.932€, Nuovo
Laika ECOVIP L 4012 92.932€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 92.932€, Nuovo
Rapido 855 F - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 92.932€, Nuovo
Arca Europa New Deal P699 GLG 95.431€, Nuovo
Arca Europa New Deal P699 GLG 95.431€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.396€, Nuovo
Laika Ecovip L 3010 86.396€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Bürstner Premio Life 415 TK 24.405€, Nuovo
Previous Next
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 04/05/2006 alle: 06:38:33
quote:Originally posted by cuoco
da circa un anno ho cambiato camper un ecovip 2 tw ed ho montato le sospensioni al-ko risolvendo il problema del posteriore troppo basso. Il vecchio camper pegaso63 su meccanica ducato aveva le sospensioni ad aria e su strada era eccezzionale anche se in autostrada mi superavano i tir, non sbandava per niente.Il consiglio che ti posso dare è di installare solo il tipo Al-ko e vedrai la differenza su strada e come carico mick57 >
> Non credo tu abbia fatto una cosa buona!!![:(] alzare un camper di oltre 35 qli con le sospensioni ad aria è pericolosissimo!!![;)] Le sospensioni ad aria servono solo e soltanto ad aiutare le balestre, ma non a sostituirle!!![;)] fai molta attenzione a non gonfiare i suddetti soffietti + di 2,8 atm, altrimenti andresti a pregiudicare la centinatura dello scatolato.[:(][:(] Cè solo un mezzo valido per alzare il post. dei vostri mezzi, intervenire sulle balestre!! non ci sono altre alternative.....[;)] SALUTONI E KLM FELICI, ARMANDO
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 04/05/2006 alle: 10:50:56
quote:Originally posted by YUMA58
Non credo tu abbia fatto una cosa buona!!![:(] alzare un camper di oltre 35 qli con le sospensioni ad aria è pericolosissimo!!![;)] Le sospensioni ad aria servono solo e soltanto ad aiutare le balestre, ma non a sostituirle!!![;)] fai molta attenzione a non gonfiare i suddetti soffietti + di 2,8 atm, altrimenti andresti a pregiudicare la centinatura dello scatolato.[:(][:(] Cè solo un mezzo valido per alzare il post. dei vostri mezzi, intervenire sulle balestre!! non ci sono altre alternative.....[;)] SALUTONI E KLM FELICI, ARMANDO >
> ...perfettamente d'accordo. Ciao a tutti
16
ghurus
ghurus
19/04/2006 120
Inserito il 04/05/2006 alle: 13:39:54
ED ADESSO ANCH'IO HO CAPITO QUALCOSA...GRAZIE!
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 04/05/2006 alle: 14:03:26
A CUOCO ho capito bene? anche tù avevi un granduca pegaso 63 e ti sei trovato bene con le sospensioni ad aria?? comunque nel mio caso ho la balestra piatta e il tampone di gomma tocca il fine corsa, anche il tuo stava messo cosi? forse sara meglio optare per il foglio di balestra e poi si vedra!?!?
otimov
otimov
-
Inserito il 05/05/2006 alle: 10:27:17
scusate ...ma, a plami, quanto costa far installare un foglio aggiuntivo? e a Roma dove si puo' far eseguire questo intervento
toti70
toti70
-
Inserito il 05/05/2006 alle: 14:35:38
salve, Io ho montato i bi-top della vei sono eccellenti di facile montaggio e non solo sono sicuramente superiori ad altri in quanto oltre a costare circa 150 euro in meno lasci i tamponi di fine corsa che possono essere sempre comodi. Saluti toti70[:)]
16
rrrr
rrrr
10/04/2006 12
Inserito il 05/05/2006 alle: 15:36:24
Ciao, io avevo un C.I. 588 Continental dopo il primo viaggio in montagna visti gli sbandamenti e le imbarcate su curve e controcurve ho fatto installare le sosp.ni pneumatiche Alko. Il risultato è stato eccezionale sotto tutti i profili e fanno il loro egregio dovere dopo 10 anni d'uso. Per la pressione d'uso devi vedere il tuo carico e lo sbalzo del tuo camper, e si possono gonfiare a diverse pressioni una dall'altra. Saluti.
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 05/05/2006 alle: 19:00:28
ragazzi non ci stò capendo più niente possibile che tanti di voi hanno messo le sospensioni ad aria e hanno trovato riscontri eccezionali e tanti altri invece sconsigliano vivamente la cosa e dicono di intervenire sulla balestra. A questo punto devo solo cercare qualcuno che a il mio stesso tipo di camper o quanto meno con la stessa stazza, per la cronaca il mio camper e un CI granduca pegaso 63 (da qui il mio nik).
17
piskygt65
piskygt65
16/02/2006 333
Inserito il 05/05/2006 alle: 20:47:36
Monta tranquillamente i "soffietti",ricordati solo di non soperare i 2,8 atm e tutto sara ok,io ho uno sky 500 garage713cm +portabici esterno,ti lascio immaginare il peso,da quando ho fatto installare le al-ko la guidabilita,stabilita è migliorata nettamente,le mie sono tarate a 2,6 atm,se poi hai euri da spendere è vuoi aggiungere anche un foglio di balestra tantomeglio,saluti Claudio.P.S. i mezzi da carico pesante montano tutti le sospensioni ad aria,ci sara ben un motivo!!!![:D][:D]
17
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 05/05/2006 alle: 23:43:23
Le sospensioni Montate sui mezzi Pesanti funzionano in maniera totalmente diversa dai soffietti. Se ti capita guarda come è fatta la sospensione originale IVECO per il Daily. il soffietto lavora sul terminale della balestra e non nel centro, inoltre è di dimensioni notevolmente maggiori, e gestito da una centralina che mantiene costante l' assetto al variare dei pesi. Dopo aver provato i soffietti sul ducato confermo che per lievi correzioni vanno bene ma se le balestre toccano sui tamponi è sicuramente meglio intervenire con un foglio supplementare. Ciao....
18
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 08/05/2006 alle: 10:07:46
Oltre al foglio di balestra aggiuntivo e alle sospensioni ad aria ci sarebbe un'altro mezzo per sollevare e rendere dolce il posteriore di un camper,mi riferisco alle molle,sono eguali a quelle montate sull'anteriore,si montano al posto delle sospensioni ad aria ed aiutano la balestra a lavorare meglio,hanno anche il pregio di costare la metà di una sosp. ad aria; ad ognuno la sua valutazione sull'argomento. Cordialmente. Enrico
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.