CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

sostituzione griglia areazione

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 13
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 03/06/2017 alle: 07:14:38
Casua ingiallimento e rottura di un aletta, devo sostituire la griglia di areazione sottoporta di ingresso.
immagino che oltre alle viti abbia anche del sigillante.... che prodotto usare per rifare la sigillatura ?
Grazie wink




 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 18:55:09
Azz nessuno che ha cambiato una grigla ? un camino? non ci credo indecision


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 20:31:28
di solito si usa il terostat,sigillante butilico a nastro che trovi in qualsiasi negozio dei concessionari,và bene anche un silicone bianco neutro,prima però con il nastro carta,presentata la griglia,segui il suo contorno lasciando 3-4 mm di bordo in più,ti servirà per tirare il silicone con il dito per la rifinitura senza fare pastrocchi,poi tira subito via il nastro.
marco
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 20:46:59

E' opportuno verniciare ,    prima di montare , la griglia
sia per uniformare il colore lla porta sia per proteggere la plastica ,
di sicura bassa qualità , dai raggi UV :

Franco

Se sostituisci anche la parte interna , cerca il modello con la
chiusura scorrevole ,per chiudere in viaggio ed eliminare entrata polvere,
(ovviamente da riaprire arrivati ed in sosta)

Modificato da franco49tn il 04/06/2017 alle 20:48:53
peo63
peo63
10/01/2013 2137
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 20:57:34
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/06/2017 alle 20:46:59

E' opportuno verniciare ,    prima di montare , la griglia sia per uniformare il colore lla porta sia per proteggere la plastica , di sicura bassa qualità , dai raggi UV : Franco Se sostituisci anche la parte interna , cerca il modello con la chiusura scorrevole ,per chiudere in viaggio ed eliminare entrata polvere, (ovviamente da riaprire arrivati ed in sosta)

ciao franco,scusami ma la vernice dura molto meno della plastica,non ne vale la pena,ottima la seconda.
 
marco
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 21:17:51
In risposta al messaggio di peo63 del 04/06/2017 alle 20:57:34

ciao franco,scusami ma la vernice dura molto meno della plastica,non ne vale la pena,ottima la seconda.   marco

NON propio fatto molti anni fa e ripetuto su altri mezzi
La plastica ingiallisce e si polverizza
Una buona vernice da carrozziere (come sui mezzi)
rimane inalterata
(non usare vernici sintetiche ! )

Franco
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Weinsberg CARACITO 500 QDK 20.120€, Nuovo
Laika Ecovip L3019 91.500€, Anno: 2022
Laika Ecovip L3019 91.500€, Anno: 2022
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Elnagh Baron 560 67.390€, Nuovo
Concorde LINER PLUS 990G ATEGO PORTA AUTO 390.000€, Nuovo
Concorde LINER PLUS 990G ATEGO PORTA AUTO 390.000€, Nuovo
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Laika KREOS 3002 3000 166CV 38.000€, Anno: 2005
Previous Next
mimmoforlizzi
mimmoforlizzi
13/01/2007 438
Rispondi Abuso
Inserito il 04/06/2017 alle: 21:45:49
Tranquillo si smonta dall'interno è a sandwich e basta un po' di sikaflex il ricambio lo trovi dai venditori di ricambi per camper anzi se pensi di tenertelo comprane due.un saluto 
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 07:44:02
Grazie a tutti per i commenti. yeswink
come si vede dalla foto, il perimetro non ha il filo di sigillante come si usa fare alle finestre. da ciò deduco che il sigillante si trovi sotto al bordo della griglia e messo in modo che non sbordi.
il terostat fa spessore e non farebbe aderire bene la griglia alla parete... oltre che sciogliersi e pasticciare tutto.
per cui opto per un filo di sigillante lungo il perimetro esterno della griglia come credo sia montata in origine.
da italia campersud ho ordinato la griglia originale a 12.00 euro piu un flacone di sika 521 bianco altri 12 euro ( costa quanto la griglia surprise)  piu 8.00 euro spese spedizione totale 32.00 euro.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 11:33:52
Se vuoi evitare il deterioramento della plastica, ogni tanto una spruzzatina di olio di silicone lo protegge e ravviva.
 
Claudio
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 05/06/2017 alle: 19:09:02
In risposta al messaggio di clacal del 05/06/2017 alle 11:33:52

Se vuoi evitare il deterioramento della plastica, ogni tanto una spruzzatina di olio di silicone lo protegge e ravviva.   Claudio

Grazie per il suggerimento. yeswink



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 07/06/2017 alle: 09:09:07
Arrivata in 2 giorni insieme alsigillante . mo cè solo da montarla .



 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 13:16:53
Lavoro appena ultimato . tra l'altro ho scoperto, smontandola, che il precedente propietario aveva inserito un foglio di plex tagliato a misura surprise per cui la griglia non arieggiava un bel niente indecision il foglio lo vedete appoggiato sul primo scalino della prima foto.
sempre nella prima foto, si nota il polistirolo del sandwich a vista frown mentre io, prima di montare la griglia, ho provveduto a sigillarlo in modo che anche se dalla griglia dovesse trefilare qualche goccia, non finisce dentro la porta.
il polistirolo sigillato e visibile nella seconda foto. non so perche abbiano inserito quel foglio di plastica per inibire il passaggio dell'aria.... ad ogni modo non lo ho rimontato ma conservato.
ovviamente anche il perimetro della griglia è stato sigillato con un doppio filo sottile di sigillante : uno sulla porta, e l'altro sulla griglia.
la terza foto e il lavoro finito notare l'assenza del filo perimetrale di sigillante a vista.











 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 15:28:10
In risposta al messaggio di Roca del 11/06/2017 alle 13:16:53

Lavoro appena ultimato . tra l'altro ho scoperto, smontandola, che il precedente propietario aveva inserito un foglio di plex tagliato a misura per cui la griglia non arieggiava un bel niente il foglio lo vedete appoggiato
sul primo scalino della prima foto. sempre nella prima foto, si nota il polistirolo del sandwich a vista mentre io, prima di montare la griglia, ho provveduto a sigillarlo in modo che anche se dalla griglia dovesse trefilare qualche goccia, non finisce dentro la porta. il polistirolo sigillato e visibile nella seconda foto. non so perche abbiano inserito quel foglio di plastica per inibire il passaggio dell'aria.... ad ogni modo non lo ho rimontato ma conservato. ovviamente anche il perimetro della griglia è stato sigillato con un doppio filo sottile di sigillante : uno sulla porta, e l'altro sulla griglia. la terza foto e il lavoro finito notare l'assenza del filo perimetrale di sigillante a vista.   Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
...

Sarebbe opportuno , non volendo chiudere totalmente
inserire fra le due griglie
un FILTRO tipo cappa o calorifero
per fermare la polvere ed il pulviscolo oleoso della strada.
Ed anche insetti e zanzare che potrebbero entrare ,se non dotato
di retina  ,come hanno le griglie del frigorifero
Ovviamente da cambiare ogno tot chilometri
come il filtro abitacolo (che deve fare lo stesso lavoro di pulizia).

Franco
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 18:31:11
In risposta al messaggio di franco49tn del 11/06/2017 alle 15:28:10

Sarebbe opportuno , non volendo chiudere totalmente inserire fra le due griglie un FILTRO tipo cappa o calorifero per fermare la polvere ed il pulviscolo oleoso della strada. Ed anche insetti e zanzare che potrebbero entrare
,se non dotato di retina  ,come hanno le griglie del frigorifero Ovviamente da cambiare ogno tot chilometri come il filtro abitacolo (che deve fare lo stesso lavoro di pulizia). Franco
...

La griglia è dotata di zanzariera. vediamo come si comporta specie in inverno..... eventualmente, ottima idea quella del filtro per cappe yeswink
tanto smontarla è un attimo.


 
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.