CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sostituzione vecchio pannello 100w con nuovo 300w

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 41
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 19/01/2018 alle: 22:26:28
Come da titolo ho necessità, per mancanza di spazio sul tetto del camper e quindi non avendo la possibilità di montare un altro pannello solare, di sostituire l'attuale 120w monocristallino con regolatore inovtech  150w PWM, con un nuovo pannello da 300w e relativo regolatore adeguato.
Preciso che la mia idea sarebbe quella di smontare il pannello esistente (mantenendo gli attuali cavi  tra il pannello e il regolatore che hanno sezione 4 mm2) e sostituirlo con il nuovo. È possibile?
Ho necessità di trovare un regolatore che funzioni con le  due attuali batterie di  servizi in parallelo secco  NDS Power Green da 100ah. (Se poi funziona anche con altre batterie ...piombo, ecc, sarebbe preferibile). È possibile?
Ho visto che attualmente dal regolatore montato partono solo due fili verso le batterie quindi deduco che non esiste linea sdoppiata alle batterie servizi.
Per il pannello avrei pensato a qualcosa di simile 

http://www.ryanenergia.com/pann...


Boh... Può andare bene?

Per il regolatore non ho proprio idea.

Mi confermate che il tutto è possibile e che così facendo posso risolvere o meglio posso avere maggiore autonomia durante il periodo estivo avendo io VIESA, frigorifero a compressore e facendo sempre libera?
Consigli?
Suggerimenti?
Parola agli esperti o a che ha già fatto quello che vorrei fare io.

Grazie.
Paolo
ISERAN 636
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 09:00:32
In risposta al messaggio di justintime64 del 19/01/2018 alle 22:26:28

Come da titolo ho necessità, per mancanza di spazio sul tetto del camper e quindi non avendo la possibilità di montare un altro pannello solare, di sostituire l'attuale 120w monocristallino con regolatore inovtech  150w
PWM, con un nuovo pannello da 300w e relativo regolatore adeguato. Preciso che la mia idea sarebbe quella di smontare il pannello esistente (mantenendo gli attuali cavi  tra il pannello e il regolatore che hanno sezione 4 mm2) e sostituirlo con il nuovo. È possibile? Ho necessità di trovare un regolatore che funzioni con le  due attuali batterie di  servizi in parallelo secco  NDS Power Green da 100ah. (Se poi funziona anche con altre batterie ...piombo, ecc, sarebbe preferibile). È possibile?Ho visto che attualmente dal regolatore montato partono solo due fili verso le batterie quindi deduco che non esiste linea sdoppiata alle batterie servizi. Per il pannello avrei pensato a qualcosa di simile  ... Boh... Può andare bene? Per il regolatore non ho proprio idea. Mi confermate che il tutto è possibile e che così facendo posso risolvere o meglio posso avere maggiore autonomia durante il periodo estivo avendo io VIESA, frigorifero a compressore e facendo sempre libera? Consigli? Suggerimenti? Parola agli esperti o a che ha già fatto quello che vorrei fare io. Grazie. Paolo ISERAN 636
...
Certo che puoi farlo, ed è anche un'ottima scelta!

I cavi che hai da 4mmq bastano, il pannello che hai visto ha una corrente si corto circuito inferiore a 9A e la massima corrente di tracking point è 8A e il cavo li supporta tranquillamente..

Il regolatore dovrai usare un modello MPPT per sfuttare tutta la potenza del pannello; per che modello scegliere sarebbe bene uno con corrente di usicta superiore a 20A visto che potenzialmente, se il regolatore fosse privo di perdite e il pannello perfettamente irraggiato, potrebbe per conversione fornire fino a 25A.

In realtà il pannello andrebbe montato inclinato quindi già per quello non eroghera mai la massima potenza, qualche perdita ci sarà e quindi dovrebbe bastare un regolatore da 20A, come modelli scegli fra i western e gli epsolar, entrambe le marche hanno modelli con display e anche accessori che ti permettono di controllare e visualozzare i parametri di funzionamento sullo smartphone.

Per il tipo di batterie tutti gli mppt hanno la possibilità di gestire i diversi tipi di batteria.

Assicurati che i cavi che vanno dal regolatore alle batterie siano da almeno 6mmq, sarebbe meglio 10mmq.

Buon lavoro!

 
Luca
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 16:27:23
Questo regolatore potrebbe andare bene?

https://ecoworld-shop.it/negozi...




Una domanda... Ma avendo l'attuale regolatore con solo 4 uscite ... 2 per il pannello e 2 per le batterie a cosa serve la terza uscita presente su questo regolatore?

 
ISERAN 636
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:05:04
Questo credo sia perfetto
tecnologia MPPT 30a display
Prezzo direi buono.

https://www.puntoenergiashop.it...



Cosa ne dite abbinato a questo pannello

http://www.ryanenergia.com/pann...




potrebbe andare?

Unica cosa da verificare la sezione dei cavi che vanno dal regolatore alle batterie in parallelo che devono per forza essere minimo 6mm2?

Grazie
ISERAN 636
14
stepir
stepir
20/09/2010 23
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:25:59
secondo me con 4mm2 (ipotizzando 4 metri di cavi) più di 200w non porti giu. Io controllerei bene prima e nel dubbio ritirerei i cavi mettendo due coppie da 6mm2, in modo che al prossimo giro cambio (semmai lo farai, oggi arriviamo a +400wp su pannelli 2x1 ma i rendimenti delle celle continuano a salire) non devi più cambiare i cavi.

Per l'MPPT io ti consiglio vicuron - le versioni smart sono gestibili da telefono via bluetooth: compreso le curve di carica in base al tipo di batteria. Hai valutato che AGM, GEL, ACIDO e LITIO hanno tensioni di carica differenti?

Modificato da stepir il 20/01/2018 alle 17:27:41
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Le gole del Verdon, il Perigord e l'
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Previous Next
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:44:45
In risposta al messaggio di stepir del 20/01/2018 alle 17:25:59

secondo me con 4mm2 (ipotizzando 4 metri di cavi) più di 200w non porti giu. Io controllerei bene prima e nel dubbio ritirerei i cavi mettendo due coppie da 6mm2, in modo che al prossimo giro cambio (semmai lo farai, oggi
arriviamo a +400wp su pannelli 2x1 ma i rendimenti delle celle continuano a salire) non devi più cambiare i cavi. Per l'MPPT io ti consiglio vicuron - le versioni smart sono gestibili da telefono via bluetooth: compreso le curve di carica in base al tipo di batteria. Hai valutato che AGM, GEL, ACIDO e LITIO hanno tensioni di carica differenti?
...
Quindi a tuo parere il 300w necessità di almeno 10mm2 sezione cavo?

Ho provato a guardare i regolatori vicuron ma non trovo nulla
ISERAN 636
16
Clint
Clint
01/09/2008 12122
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 17:59:06
Probabilmente intendeva victron.
14
stepir
stepir
20/09/2010 23
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 18:37:56
In risposta al messaggio di Clint del 20/01/2018 alle 17:59:06

Probabilmente intendeva victron.
si victron scusa correttore 

https://www.victronenergy.it/so...



per 300w puoi usare 6mm2. A seconda della lunghezza devi cavi potresti essere con poco margine.

 
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 18:48:01
Ok.
Trovato.
Un dubbio però sul regolatore...
Io lo devo posizionale all'interno di un pensile e credo che li la temperatura in estate non è bassa, quindi mi servirebbe un regolatore che sopporti temperature di lavoro piuttosto elevate.
Avete dei suggerimenti?
Altra cosa... Sinceramente il monitoraggio dei valori mi interessa poco. Sino ad oggi l'attuale regolatore non ha questa funzione e sinceramente non ne ho mai sentito la mancanza.
Piuttosto vorrei qualcosa che sia programmato per il mio uso senza molte  complicazioni, che mi permetta di variare in semplicità il tipo di batterie da ricaricare. Punto.

 
ISERAN 636

Modificato da justintime64 il 20/01/2018 alle 18:52:09
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 19:03:19
Il epsolar va benissimo (temperatura di funizonamento lo danno fino a 45 gradi, e comunque credo che sara protetto per temperature troppo elevate) per la cronaca anche loro hanno un accessorio per monitorarlo via Bluetooth, inoltre costa almeno la metà di un victron.

I cavi da 10mmq sono necessari dal regolatore alla batteria per il pannello, 4mmq secondo me sono sufficienti, alla fine devono sopportare meno di 8A, al massimo perdi per strada 3W con 5+5 metri di cavo poi se porti anche questi a 6mmq male non fa!



 
Luca

Modificato da IZ4RWS il 20/01/2018 alle 19:13:42
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 20/01/2018 alle: 21:30:04
Il problema sta proprio nel tragitto regolatore batterie... Qui nn credo di avere già il 10mm2... Ho il camper in rimessaggio e quindi non posso guardare prima di lunedì...
speriamo altrimenti la vedo difficile fare il tutto in fai da me.... Si tratterebbe di sfilare il vecchi cavo e far passare (sempre se ci passa) il nuovo da 10 mm2
Nel caso non si potesse fare è proprio impensabile avere una sezione cavo regolatore batteria minore di 10 mm2?
Cosa ci porterebbe questa situazione ?
Pericolo?
 
ISERAN 636
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 08:33:10
In risposta al messaggio di justintime64 del 20/01/2018 alle 21:30:04

Il problema sta proprio nel tragitto regolatore batterie... Qui nn credo di avere già il 10mm2... Ho il camper in rimessaggio e quindi non posso guardare prima di lunedì... speriamo altrimenti la vedo difficile fare il
tutto in fai da me.... Si tratterebbe di sfilare il vecchi cavo e far passare (sempre se ci passa) il nuovo da 10 mm2 Nel caso non si potesse fare è proprio impensabile avere una sezione cavo regolatore batteria minore di 10 mm2? Cosa ci porterebbe questa situazione ? Pericolo?  
...
Anche un 6 mmq ancora potrebbe andare, ma vanificheresti in parte la potenzialità dell'impianto... nella realta 25 A non li dovresti avere quasi mai visto le condizioni non ideali di irraggiamento del pannello... 

Se ti facesse più comodo postresti avvicinare il regolatore vicinissimo alle batterie, in questo modo il filo attuale, per il pannello, protrebbe andare bene se fosse almeno da 4mmq.
Luca

Modificato da IZ4RWS il 21/01/2018 alle 20:20:54
20
lipizzi
lipizzi
01/10/2004 166
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 19:32:19
Da un paio di anni ho istallato un pannello da 250 watt 24 volt, con cavi da 6 millimetri con lunghezza di un paio di metri pannello regolatore e un po meno fino alla batteria. Come regolatore ho montato un EPSOLAR da 20 ampere MPPT. Ad oggi sono pienamente soddisfatto del funzionamento.
lipizzi
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 21/01/2018 alle: 23:31:37
In risposta al messaggio di lipizzi del 21/01/2018 alle 19:32:19

Da un paio di anni ho istallato un pannello da 250 watt 24 volt, con cavi da 6 millimetri con lunghezza di un paio di metri pannello regolatore e un po meno fino alla batteria. Come regolatore ho montato un EPSOLAR da 20 ampere MPPT. Ad oggi sono pienamente soddisfatto del funzionamento.
Scusa ma non capisco...blush
Pannello da 250w a 24volt?
mi spieghi i 24volt?

Nel casomai i riferimenti di tutto quello che hai montato?
ISERAN 636
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 07:50:00
Quasi tutti i pannelli fotovoltaici di potenza superiore a 150W hanno tensione superiore ai 18V tipici di quelli "da camper" anche quello che hai suggerito tu... aumentando la potenza aumenta il numero delle celle fotovoltaiche e il tipo di collegamento interno che mettendone di piu in serie, diventa con tensione di uscita piu alta.

Si fa questo per avere meno corrente in uscita, poter quindi usare cavi piu sottili perché la corrente è inferiore, nel caso dei camper avere un pannello con tensione più alta permette di sfruttare meglio il sole in inverno quando è basso e quando il cielo è parzialmente velato.

Nel camper di un mio amico dove ho messo 3 pannelli in serie e ho una tensione di stringa di 60 V circa, domenica scorsa alle 17 circa e con cielo parzialmente nuvoloso il regolatore MPPT stava caricando ancora 1A!
 
Luca
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 10:41:53
Molto tecnico... per me è quasi arabo...

Vediamo se ho capito.

Mi dici che i pannelli supeiori ai 150w  possono avere tensione superiori e quindi se e SOLO se montati in serie producono tensioni maggiori che sono perfette per periodi di basso irraggiamento...
Ma nel mio caso che vorrei montare un solo pannello monocristallino da 300w o 250w si potrebbe lo stesso creare questo effetto positivo?
Se si come?

Sarei quasi convinto a lasciare i cavi così come sono e montare un 250w con regolatore Epsolar da 20a che vedendo ha prezzi accettabili.

Il problema del 300w sono le dimensioni... mi accorgo che quello postto ha lungezza quasi 2 metri e il mio tetto (essendo un furgonato) non ha quella larghezza.

Ho trovato questo

https://www.mondowatt.com/panne...



o meglio ancora questo

https://www.solarenergypoint.it...





cosa ne dici? Potrebbe andare bene? Con questo riesco a mantenere tutti cavi esistenti?  4.5 mm2 dalpannello al regolatore?
Per il cavo regolatore batterie oggi a pausa pranzxao verifico e poi dico

regolatore Epsolar 30a MPPT come questo

http://www.ebay.it/itm/Solar-Ch...



Con poco più di 300 euro o 400 euro se scelgo il Panasonic riesco a cambiare il tutto e monto un regolatore che sfrutta al massimo il pannello.
Cosa molto importante riesco a fare il tutto in FAI DA ME... mi serve solo comperare un tubetto di SICAFLEX per rifissare il pannello al tetto di lamiera del mio furgonato.

Cosa ne dici?
ISERAN 636

Modificato da justintime64 il 22/01/2018 alle 11:26:42
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 13:26:51
Ciao vedo che hai un helix come me.
Penso sia difficile cambiare i cavi perchè l'allestitore li ha annegati nell'isolamento.
C'è un utente qui su COL che vende i pannelli diamante, hanno la prerogativa di pesare pochissimo.
Qualche settimana fà lo avevo contattato per il mio Master, ma le misure erano incompatibili con lo spazio sul tetto.
Sul tuo magari ci stanno, prova a sentirlo. Utente franco49tn
Ciao
Ivan
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 14:20:05
In risposta al messaggio di justintime64 del 22/01/2018 alle 10:41:53

Molto tecnico... per me è quasi arabo... Vediamo se ho capito. Mi dici che i pannelli supeiori ai 150w  possono avere tensione superiori e quindi se e SOLO se montati in serie producono tensioni maggiori che sono perfette
per periodi di basso irraggiamento... Ma nel mio caso che vorrei montare un solo pannello monocristallino da 300w o 250w si potrebbe lo stesso creare questo effetto positivo? Se si come? Sarei quasi convinto a lasciare i cavi così come sono e montare un 250w con regolatore Epsolar da 20a che vedendo ha prezzi accettabili. Il problema del 300w sono le dimensioni... mi accorgo che quello postto ha lungezza quasi 2 metri e il mio tetto (essendo un furgonato) non ha quella larghezza. Ho trovato questo o meglio ancora questo cosa ne dici? Potrebbe andare bene? Con questo riesco a mantenere tutti cavi esistenti?  4.5 mm2 dalpannello al regolatore? Per il cavo regolatore batterie oggi a pausa pranzxao verifico e poi dico regolatore Epsolar 30a MPPT come questo Con poco più di 300 euro o 400 euro se scelgo il Panasonic riesco a cambiare il tutto e monto un regolatore che sfrutta al massimo il pannello. Cosa molto importante riesco a fare il tutto in FAI DA ME... mi serve solo comperare un tubetto di SICAFLEX per rifissare il pannello al tetto di lamiera del mio furgonato. Cosa ne dici?
...
I pannelli piu potenti sono gia configurati all'interno in modo da avere tensioni di uscita piu alte, questo aspetto viene gratis scegliendo un pannello civile come quelli che stai guardando gia tu, a sfruttare il vantaggio ci pensa il regplatorre mppt.

Se non ci sta da 2 metri va bene anche un 240-260w che di solito appunto sono 160cm e a questo punto infatti il epsolar da 20A e sufficiente, come di sicuro anche i cavi dal pannello al regolatore da 4mmq.

Controlla appunto i cavi dal regolatore alle batterie che da 6mmq sono piu che sufficienti visto che avrai meno di 20A nelle condizioni ottimali e solo per pochissime ore al giorno, oltre al fatto che dipende da quanto stai consumando in quel preciso momento: se le batterie sono gia cariche e le utenze tutte spente avrai quasi zero corrente e diverse combinazioni in base allo stato delle batterie e dei carihi accesi in quel momento della giornata dove l'arrangiamento è massimo...

Pensa che con gli stessi soldi un installatore di accessori camper se va bene monta un pannello da 100W con regolatore pwm...
Luca
15
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1283
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 14:26:22
In risposta al messaggio di IvanG del 22/01/2018 alle 13:26:51

Ciao vedo che hai un helix come me. Penso sia difficile cambiare i cavi perchè l'allestitore li ha annegati nell'isolamento. C'è un utente qui su COL che vende i pannelli diamante, hanno la prerogativa di pesare pochissimo.
Qualche settimana fà lo avevo contattato per il mio Master, ma le misure erano incompatibili con lo spazio sul tetto. Sul tuo magari ci stanno, prova a sentirlo. Utente franco49tn Ciao Ivan  
...
Ciao
Si Helix
Il mio problema non è il peso ma come dicevi 
_ le misure del pannello
_ la sezione dei cavi esistenti

Ora da una verifica fatta risulta

Misure disponibili per pannello/i
 1400 mm x 1200 mm
Sezione cavi esistenti
4mm2 (sia i cavi da pannello a regolatore sia da regolatore a batterie servizi)

Per questo avrei individuato il seguente pannello
Sharp NQR256A monocristallino 256w
Misure  1318 mm x 980 mm
Peso 17 kg

Secondo me (spetto conferma dagli esperti) potrebbe andare bene anche con gli attuali cavi di sezione 4 mm2

Naturalmente abbinato con un regolatore PMMT  marca Epsolar 30a

Cosa ne dite?

Posso procedere all'acquisto?

Grazie
 
ISERAN 636
8
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 863
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 15:37:25
In risposta al messaggio di justintime64 del 22/01/2018 alle 14:26:22

CiaoSi Helix Il mio problema non è il peso ma come dicevi  _ le misure del pannello _ la sezione dei cavi esistenti Ora da una verifica fatta risulta Misure disponibili per pannello/i  1400 mm x 1200 mm Sezione cavi
esistenti 4mm2 (sia i cavi da pannello a regolatore sia da regolatore a batterie servizi) Per questo avrei individuato il seguente pannello Sharp NQR256A monocristallino 256w Misure  1318 mm x 980 mm Peso 17 kg Secondo me (spetto conferma dagli esperti) potrebbe andare bene anche con gli attuali cavi di sezione 4 mm2 Naturalmente abbinato con un regolatore PMMT  marca Epsolar 30a Cosa ne dite? Posso procedere all'acquisto? Grazie 
...
Con quel pannello i cavi da 4mmq per lui vanno bene.

Il regolatore ti basta il 20A.

Mentre i cavi dal regolatore alle batterie sono u po al limite ma ancora vanno bene proprio perche 20A non sono un uso continuativo ma di "picco" e li vedrai per pocchissimo tempo e poche volte durante l'anno.
 
Luca
9
adl53
adl53
21/11/2015 311
Rispondi Abuso
Inserito il 22/01/2018 alle: 19:12:01
Anch'io sono sto ultimando il progetto per un pannello su furgonato, e visto le esigue misure del tetto, ho optato per un Panasonic da 245 W e con misure 1600x800 che rispetto ad atri pannelli di pari potenza è un pò più piccolo e forse più performante.
Lo installerò longitudinalmente, in modo che se un domani volessi montare la parabola ci stia.


 
Andrea ------------- Compra il meglio e piangi una volta sola
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link