In risposta al messaggio di mr70it del 26/12/2017 alle 18:45:53Il coperchio tondo della presa che inserisci nel camper si va ad agganciare ad un "dentino". Il dentino normalmente si abbassa agendo sulla levettaperconsentire l'estrazione della presa. Prova a spingere la presa poi con un cacciavite o simile a sollevare il coperchietto tondo e tira indietro la presa.
da qualche giorno ho attaccato il 220 al camper per ricaricare le batterie prima della partenza, adesso non riesco più a sganciare la spina della prolunga dalla presa esterna del camper: sembra che lo sblocco non si sganci.Mi era già successo un altra volta ma si era poi sganciato al secondo tentativo. Qualcuno ha da darmi qualche suggerimento? non mi sono mai soffermato di come funziona il blocco (come avviene, dove agisce...) grazie
In risposta al messaggio di mr70it del 26/12/2017 alle 18:45:53Possibile ossidazione dei contatti ?
da qualche giorno ho attaccato il 220 al camper per ricaricare le batterie prima della partenza, adesso non riesco più a sganciare la spina della prolunga dalla presa esterna del camper: sembra che lo sblocco non si sganci.Mi era già successo un altra volta ma si era poi sganciato al secondo tentativo. Qualcuno ha da darmi qualche suggerimento? non mi sono mai soffermato di come funziona il blocco (come avviene, dove agisce...) grazie
In risposta al messaggio di luigi64 del 26/12/2017 alle 19:09:19Grazie, Domani verifico meglio, ma se non sbaglio il coperchio della spina lo riesco ad alzare (con il dito) Sembra che ci sia qualcosa che blocca all'interno della spina, tirando si impunta (ecco perché pensavo che il blocco fosse all'interno della spina)
Il coperchio tondo della presa che inserisci nel camper si va ad agganciare ad un dentino. Il dentino normalmente si abbassa agendo sulla levettaperconsentire l'estrazione della presa. Prova a spingere la presa poi con un cacciavite o simile a sollevare il coperchietto tondo e tira indietro la presa. Luigi
In risposta al messaggio di mr70it del 26/12/2017 alle 22:00:41Sei sicuro che il coperchio della spina riesca ad alzarsi totalmente ?
Grazie, Domani verifico meglio, ma se non sbaglio il coperchio della spina lo riesco ad alzare (con il dito) Sembra che ci sia qualcosa che blocca all'interno della spina, tirando si impunta (ecco perché pensavo che il blocco fosse all'interno della spina)
In risposta al messaggio di bottastra del 27/12/2017 alle 07:51:55questa mattina (sotto la pioggia ) sono riuscito a estrarre la spina agendo appunto sulla rotazione/inclinazione della stessa. Subito dopo mi sono soffermato a studiare come avviene il blocco: il coperchio si blocca su un dente (fisso), la levetta di sgancio invece alza il coperchio fino a superare il dente di blocco. Appena smette di piovere cerchero di capire la causa di questi saltuari blocchi.
Sei sicuro che il coperchio della spina riesca ad alzarsi totalmente ? Prova a cambiare angolazione durante il tentativo di estrazione, perchè gli spazi all'interno del vano presa di corrente sono talmente risicati che talvoltanon consentono la completa apertura del coperchio di sicurezza. Prova anche a muovere la spina lateralmente da entrambi i lati, perchè un mezzo millimetro di gioco di solito ce l'ha. Infine, come ti è stato già suggerito, l'ultimo tentativo da fare è quello di dare un'abbondante spruzzatina di spray sbloccante tutt'intorno all'attaccatura tra la spina e la presa, nella speranza che - lasciandolo agire - il lubrificante riesca poi a penetrare all'interno, dove si è creato il blocco.