CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Stabilizzare ingresso 220

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 16
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 11/07/2011 alle: 12:13:21
Ciao a tutti, in Agosto metterò il camper in un campeggio vicino a casa molto spartano, che fornisce corrente solo alla sera per 2-3 ore attraverso un grosso generatore a gasolio. Mio suocero che gestisce il campeggio mi ha messo in guardia da possibili sbalzi di tensione che potrebbero esserci all'accensione e allo spegnimento del generatore. Come posso fare per proteggere il caricabatterie del camper? Grazie per le risposte.
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 11/07/2011 alle: 13:42:26
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 11/07/2011  12:13:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A fatto bene a metterti in guardia: se quel generatore viene scoperto cosi come l'autoproduzione di corrente mi sà che dovrai essere preparato a rimanere senza corrente finchè non ci sarà allaccio alla rete elettrica...non ne farei ulteriore pubblicità di queta pratica specie in un sito "pubblico". Opinione assolutamente personale....situazione che molti stampatori di plastica conoscono bene specie in alcune aree del terrirorio..... Dodo
robertinocarulli
robertinocar...
-
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:20:19
Non dovresti avere alcun tipo di problema se la tensione dovesse aumentare o diminuire di +o- il 10 % cioe' non scendere sotto i 200V e non salire sopra i 260V, i moderni caricabatteria ad inverter sono molto robusti e poco sensibili a tali sbalzi,inoltre i generatori di corrente (anche quelli vecchi) sono dotati di una sorta di stabilizzatore che dovrebbe contenere gli sbalzi entro il 5%. Al tuo posto non mi preoccuperei piu' di tanto. Una possibile soluzione è di inserire tra il camper e il generatore un gruppo di continuità tipo computer che ha la funzione di un ottimo stabilizzatore di corrente alternata e un costo relativamente basso. un salutone
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 11/07/2011 alle: 14:20:26
io nel mio camper ho istallato prima della centralina questo apparecchio

http://www.schaudt-gmbh.de/uplo...

che con tensioni inferiori a 175 V o superiori a 265 V non lascia passare l'elettricità. In pochi millisecondi la corrente è tagliata in caso di tensioni troppo alte o basse. È fatto apposta per le cantraline schaudt ma può essere usato anche con altre centraline.
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 11/07/2011 alle: 21:37:06
quote:Risposta al messaggio di robertinocarulli inserito in data 11/07/2011  14:20:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Oltre alla variazione di tensione quello che spaventa ed uccide apparati è la variazione di frequenza: è molto mal tollerata da tutti quegli apparecchi che sfruttano la frequenza base di rete (50 hz con tolleranza +/- 0.1 max) per generarsi clock interni multipli che usano per far funzionare la commutazione degliu stadi di potenza (tecnica switching) riducendo la dimensione degli alimentatori/caricabatteria stessi. Dodo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 12/07/2011 alle: 00:12:57
quote:Risposta al messaggio di haiede: A fatto bene a metterti in guardia: se quel generatore viene scoperto cosi come l'autoproduzione di corrente mi sà che dovrai essere preparato a rimanere senza corrente finchè non ci sarà allaccio alla rete elettrica...non ne farei ulteriore pubblicità di queta pratica specie in un sito "pubblico".>
> No, è tutto assolutamente a norma visto che il campeggio appartiene alla Forestale.
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 12/07/2011 alle: 00:15:34
quote:Risposta al messaggio di sergiozh: >
> Interessante... Sai mica il costo e dove reperirlo? Non mi dire in Svizzera perchè è un po' lontano dalla Toscana! [:D][:D]
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 12/07/2011 alle: 00:40:50
Non andrebbe bene uno stabilizatore che si usavano sui vecchi tv.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 01:36:37
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/07/2011  00:15:34 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
>

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI...

http://www.movera.com/en/shop/p...


Modificato da sergiozh il 12/07/2011 alle 01:42:00
15
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5569
Inserito il 12/07/2011 alle: 07:41:26
x Sergiozh se la traduzione è esatta, con la dizione di overvoltage si dovrebbe definire un apparecchio " a soglia", che cioè, una volta superati i valori limiti, di soglia, stacca i circuiti. Resta inteso che se la soglia non viene superata il carico viene comunque alimentato anche con tensioni diverse da quella nominale di 220 V Qui invece si dava per scontata una tensione "fluttuante" alla quale porre rimedio con uno stabilizzatore. Che dir se ne voglia i migliori e più economici, anche se ingombranti, restano gli stabilizzatori a ferro saturo, quelli dei vecchi TV, come altri hanno suggerito. Cordialmente Franco
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 10:35:47
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 12/07/2011  07:41:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, il mio apparecchio stacca sopra 265 V e sotto 175 V. quel che fanno quelli a ferro saturo non lo so, non li conosco.
15
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5569
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:24:32
Per cui se la tensione si mantiene lungamente su un valore di limite della soglia i danni si possono manifestare egualmente. Diciamo che è un buon protettore da picchi ( o flessi) istantanei, ma ha il suo limite nelle tensioni fluttuanti. I ferro saturo sono molto stabili, garantiscono la stabilità in uscita comunque vari la tensione di ingresso ( entri i limiti del +- 25%). Un limite all'acquisto è il loro peso. Per avere una idea un 500 watt pesa sui 20 kG e un 1.000 watt pesa oltre 30 kg !
17
haiede
haiede
24/02/2008 1988
Inserito il 12/07/2011 alle: 11:54:58
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 12/07/2011  00:12:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...allora se ci sono deroghe speciali e permessi almeno vi è la tranquillità legale... Dodo
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 12:01:30
quote:Risposta al messaggio di franco1945 inserito in data 12/07/2011  11:24:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> non è ideale sul camper, dove il peso è importante... [:I]
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 12/07/2011 alle: 14:01:03
Vabbè, il peso non è un problema visto che tra andata e ritorno faccio 30 km e lo potrei portare con l'auto. Casomai è il prezzo: per 15gg di permanenza solo quest'anno (solitamente faccio vacanze MOLTO itineranti nel nord Europa) non so se il gioco vale la candela. Pannelli solari non ne ho e non servirebbero visto che il posto è totalmente ombreggiato, generatori non si possono usare se non quello "ufficiale"... Però... mi è venuta un'idea: che ne pensate di qualcosa del genere?

http://cgi.ebay.it/GRUPPO-DI-CO...

Dalle caratteristiche si legge che filtra con soglie del 10% circa, in più può tornare sempre utile come emergenza. Che ne dite?
15
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5569
Inserito il 12/07/2011 alle: 17:09:22
E' una delle possibili soluzioni ma, a parte il fatto che 500VA NON SONO pari a 500 watt ( 400W se va bene), alla fine invece del ferro ti porti dietro il piombo di una batteria che, utilizzata saltuariamente, morirà in pochi mesi, e non mi risulta che siano intercambiabili. Ti sei informato del peso? non è certo una piuma.
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 12/07/2011 alle: 18:18:45
se si tratta solo di usarlo per un'occasione particolare il peso non è un problema. Io ho comprato il mio modello perchè ho pensato che prima o poi mi allaccerò da qualche parte dove l'impianto è pietoso (nave, estero) e rompere la centralina in viaggio scoccia e costa più dell'apparecchietto.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link