CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Strano comportamento inverter

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 08/07/2016 alle: 15:10:17
Ciao, 

ho cambiato inverter e ho notato uno strano comportamento - che imputo al soft start - ma che non mi spiego se sia corretto e purtroppo non sono più in grado di verificare se lo stesso comportamento fosse presente anche prima.

Il comportamento è questo: lampada a basso consumo connessa all'inverter, accendo l'inverter, la lampada si accende, poi si spegne per poco meno di un secondo e poi si accende definitivamente. Non uso normalmente quella luce con l'inverter, l'avevo collegata solo per test ma la cosa mi ha colpito. 
Appena recupero una lampadina a filamento la provo per confrontare :)

Qualcuno mi sa spiegare l'evento?

Grazie. Marco


 
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 09/07/2016 alle: 08:14:52
La lampada a basso consumo rappresenta un carico induttivo. Per l'inverter, se non è ad onda sinusoidale pura e comunque se non è di eccelsa qualità, questo tipo di utilizzatore è difficoltoso. Possono verificarsi i fenomeni più strani.

Un non perfetto abbinamento fra carico ed inverter può comportare la distruzione dell'accessorio collegato e dell'inverter stesso.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 09/07/2016 alle: 09:16:22
In risposta al messaggio di ik6Amo del 09/07/2016 alle 08:14:52

La lampada a basso consumo rappresenta un carico induttivo. Per l'inverter, se non è ad onda sinusoidale pura e comunque se non è di eccelsa qualità, questo tipo di utilizzatore è difficoltoso. Possono verificarsi i fenomeni
più strani. Un non perfetto abbinamento fra carico ed inverter può comportare la distruzione dell'accessorio collegato e dell'inverter stesso. / L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
...

Grazie della risposta, è effettivamente un'onda sinusoidale pura ma alla primissima accensione per test mi ha dato qualche problema al collegamento dei caricabatterie dei cellulari. A questo punto sto facendo diverse prove perché il suo predecessore, andava perfettamente.

Grazie. Marco
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 09/07/2016 alle: 21:50:15
Il "soft start" che prevede la salita lenta della tensione va bene solo per le lampade a filamento.

Accendi l'inverter e poi colleghi gli apparecchi e tutto va bene, giusto?

Marco.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/07/2016 alle: 22:34:06
In risposta al messaggio di MarcoBo del 09/07/2016 alle 09:16:22

Grazie della risposta, è effettivamente un'onda sinusoidale pura ma alla primissima accensione per test mi ha dato qualche problema al collegamento dei caricabatterie dei cellulari. A questo punto sto facendo diverse prove perché il suo predecessore, andava perfettamente. Grazie. Marco

Tanto per avere un idea, che puo essere utile a tanti, marca e modello dell'inverter attuale e del precedente?

Mi sto accorgendo anch'io che i caricabatterie dei cellulari e tablet sono oggetti particolari, probabilmente con funzionamento switching e quindi possono avere interferenze da una tensione in ingresso non pulitissima.

Per esempio ho preso un caricatore/alimentatore ingresso 12v accendino, uscita 5V 3A per il tablet di mia moglie.  Lo provo in casa ovviamente con alimentatore stabilizzato da 25A (Microset quindi anche di marca) che uso qui al banco, e non va. Penso sia guasto, ma per controprova scendo in cortile e lo provo in camper e va perfettamente. Probabilmente la tensione in uscita dall'alimentatore ha qualche piccolo disturbo mentre la batteria per definizione è corrente pulitissima.

Probabilmente il tuo inverter esce con qualche spuria che da fastidio ai circuiti switching.  Solo una mia deduzione.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 10/07/2016 alle: 08:29:24
In risposta al messaggio di Emme48 del 09/07/2016 alle 21:50:15

Il soft start che prevede la salita lenta della tensione va bene solo per le lampade a filamento. Accendi l'inverter e poi colleghi gli apparecchi e tutto va bene, giusto? Marco.

Esatto, il problema si manifesta solo se l'inveter è spento, se è acceso va perfettamente. Riverificherò anche gli altri alimentatori switching che mi davano il problema, il problema ai touch capacitivi ora che è installato definitivamente sembra scomparso ma non me ne spiego il motivo.

In effetti devo dire che il "soft-start" tanto decantato come funzione irrinunciabile mi ha sempre convinto poco, non molti anni fa mi sono capitati in mano anche switch di rete che, a volte, se non tornava la tensione nel modo giusto non partivano correttamente.

Grazie. Marco
ik6Amo
ik6Amo
-
Inserito il 10/07/2016 alle: 08:42:39
Ho disabilitato la funzione soft start dal mio inverter, poichè con qualche accessorio dava problemi. Tale funzione è utilissima nei motori di elettrodomestici casalinghi quali frullatori ed aspirapolvere, va bene per uso di trapani ed altri accessori di lavoro ma non si accorda con trasformatori, ventilatori ed altri carichi induttivi.

Riguardo i caricabatterie dei telefonini, fornellini antizanzare ecc. ho qualche problema con l'avvio automatico dell'inverter che, in certi casi, rimane spento poichè non sente il carico. Ho impostato la funzione al carico di 5W ma certi alimentatori per telefoni non lo fanno accendere e debbo ricorrere all'avvio manuale.

Riguardo i fornellini antizanzare, ne debbo mettere almeno due per far accendere l'inverter, quindi penso che assorbano meno di 5W. Questa è solo una prova che ho fatto per testare il funzionamento, perchè è da folli utilizzare un inverter per un fornellino che può tranquillamente essere sostituito da altri sistemi energeticamente più economici.
___________________________________/

L''esperienza?? E'' la somma delle fregature!!!
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 10/07/2016 alle: 14:43:16
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/07/2016 alle 22:34:06

Tanto per avere un idea, che puo essere utile a tanti, marca e modello dell'inverter attuale e del precedente? Mi sto accorgendo anch'io che i caricabatterie dei cellulari e tablet sono oggetti particolari, probabilmente
con funzionamento switching e quindi possono avere interferenze da una tensione in ingresso non pulitissima. Per esempio ho preso un caricatore/alimentatore ingresso 12v accendino, uscita 5V 3A per il tablet di mia moglie.  Lo provo in casa ovviamente con alimentatore stabilizzato da 25A (Microset quindi anche di marca) che uso qui al banco, e non va. Penso sia guasto, ma per controprova scendo in cortile e lo provo in camper e va perfettamente. Probabilmente la tensione in uscita dall'alimentatore ha qualche piccolo disturbo mentre la batteria per definizione è corrente pulitissima. Probabilmente il tuo inverter esce con qualche spuria che da fastidio ai circuiti switching.  Solo una mia deduzione.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Ciao,

ammetto di non conoscerne la marca, il vecchio aveva un'etichetta blu e gialla con poche informazioni aggiutive, il nuovo l'ho ripreso dallo stesso fornitore esteticamente è leggermente diverso ma cambia poco ai fini della tua domanda. Ho ripreso lo stesso perché dopo anni d'uso si era comportato veramente molto bene e avevo controllato la forma d'onda con l'oscilloscopio... cosa che in questi giorni ho fatto anche con il nuovo acquisto la cui unica differenza è che l'ho comprato di potenza più bassa perché il precedente era da 1Kw ma l'ho sempre usato come un 300w.

ciao. Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link