quote:Originally posted by fab811> Intanto bisognerebbe sapere se è alimentata con la pressione giusta 30 mbar, puoi fare una prova empirica di portata del gas, accendi un fornello del piano di cottura, poi accendi anche la stufa (che "assorbe" molto piu gas) se vedi la fiamma che cala in maniera vistosa la tua stufa probabilmente non riceve abbastanza gas. In tal caso potrebbe essere un problema di tipo di gas, con il freddo è necessario il propano, se hai il bombolone avrai GPL che contiene propano e butano, sotto i 4 o 5 gradi evapora solo il propano, la quota di butano rimane nel serbatoio e alla lunga ti crea inconvenienti simili. Se invece la pressione e' corretta bisogna intervenire sul bruciatore, ma in tal caso e' bene che l'operatore sia esperto per evitare rischi. Ciao, alessandro
ciao ho provato ad accendere la stufa in oggetto che monta anche l'accessorio per la ventilazione; funziona tutto bene, nel senso che si accende regolarmente, ma sviluppa pochissimo calore sia davanti al panenllo che ho smontato, che dalle tubazioni dell' aria, da dove esce decisamente fredda. c'è qualcosa in più che dovrei sapere? il mio camper è molto vecchio, e la stufa è stata inattiva per molto tempo. Ho scaricato anche il manuale ma non dice molto su questo tipo di problema. grazie [:)] >
quote:Originally posted by fab811> Il principio è semplice, esiste un bruciatore che preleva aria da sotto il camper, dove è ubicato e immette i fumi in un radiatore di alluminio, pesantemente alettato per aumentare la superfice di scambio con un percorso interno a serpentina per lo stesso motivo di sopra. Quindi il radiatore da solo, senza altro, gia produce calore concentrato nelle immediate vicinanze della stufa, poi, generalemente, c'e' un ventilatore che aspira l'aria calda e la convoglia in altri punti del camper. Quindi la stufa, da sola, gia puo funzionare senza elettricita' (l'accensione è affidata a delle pilette da 1,5 volt inserite in un cassettino in basso), ma con il ventilatore in funzione aumenta notevolemente di rendimento. Tutto il circuito tra la fiamma del bruciatore e il camino deve essere sigillato, eventuali perdite possono far entrare gas di scarico nel ristretto ambiente della cellula. Ciao, e buon anno alessandro
Vi ringrazio delle risposte. Ad una prima analisi la fiamma è viva bella azzurrina, la bombola è quella azzurra della Camping Gas da 4 o 5 lt ed è ancora piena. la stufa è partita al primo colpo. Oggi farò un' analisi più approfondita. Per capire qualcosa in più, mi chiedevo però come funziona questo tipo di stufe, ovvero: la fiamma scalda qualcosa immagino non direttamente l' aria che viene messa in circolo, ma un qualche tipo di circuito, qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito? I disegni li ho presi direttamente dal sito della Trumatic, ma non ci sono riportati questi particolari. >
quote:Originally posted by Grinza> Puo succedere, ma in questo caso si arroventerebbe la stufa senza trasferire calore al resto del mezzo. Mi pare che invece fab811 abbia riferito che non scalda nenche il corpo centrale. Ciao, alessandro
A me è successo che si era staccato il tubo di partenza, dietro la stufa, praticamente nelle bocchette soffiava l'area fredda del ventilatore. In genere la stufa è sotto l0armadio, prov a smontare il pino basso dell'armadio e trovi il gruppo ventilazione, a questo punto verifica se i tubi sono tutti al suo posto. Ciao >
quote:Originally posted by alexxys> Ah, non avevo colto, se si accende alla prima e tutto sembra funzioni è possibile che sia un problema di GAS, bombola finita, regolatore tarato male, bassa pressione (bombole alla fine)
quote:Originally posted by Grinza> Puo succedere, ma in questo caso si arroventerebbe la stufa senza trasferire calore al resto del mezzo. Mi pare che invece fab811 abbia riferito che non scalda nenche il corpo centrale. Ciao, alessandro
A me è successo che si era staccato il tubo di partenza, dietro la stufa, praticamente nelle bocchette soffiava l'area fredda del ventilatore. In genere la stufa è sotto l0armadio, prov a smontare il pino basso dell'armadio e trovi il gruppo ventilazione, a questo punto verifica se i tubi sono tutti al suo posto. Ciao >
>
quote:Originally posted by Giuseppe32> E' probabile, guarda caso questi problemi si rilevano con maggior frequenza appena la temperatura va giu', infatti gli avevo consigliato di accendere un fuoco dei fornelli, successivamente la stufa, se vedi che la fiamma del fornello diminuisce di brutto ( a causa del massicio prelievo della stufa )non hai abbastanza pressione perchè il gas (probabilmente) non evapora ( se hai un manometro in uscita al riduttore devi avere almeno 30 millesimi di bar ). Hai la bombola con del gas "estivo" che devi cambiare con propano puro (evapora anche a -20 -25). Ciao, alessandro
A che temperatura ti trovi ?Se è sotto zero è probabile che il gas non evapori. >
quote:Originally posted by fab811> Attento che quello che conta è la temperatura della bombola, il gas evaporando abbassa un po la sua temperatura (calore latente di vaporizzazione, e questa all'ombra ed al chiuso potrebbe essere molto meno. Prima di ammattire prova a metterla parzialmente immersa in catino con dell'acqua tiepida sui 30 gradi non di più e verifica. Ciao, alessandro
quando ho provato ieri eravamo parecchio sopra lo zero, 10° circa. Il corpo in alluminio quello che contiene la serpentina si scalda ma poco, mentre dal bocchettone esce solo aria fredda. il Camper è uno Scout Arca dell' 82. Purtroppo non ho potutto fare altre prove oggi, per impegni sopraggiunti, ma domani smonto tutto e vi informo. Grazie molte a tutti. ciao >