CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

stufa trumatic sl3002

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
17
fab811
fab811
14/09/2007 7
Inserito il 28/12/2007 alle: 19:43:49
ciao ho provato ad accendere la stufa in oggetto che monta anche l'accessorio per la ventilazione; funziona tutto bene, nel senso che si accende regolarmente, ma sviluppa pochissimo calore sia davanti al panenllo che ho smontato, che dalle tubazioni dell' aria, da dove esce decisamente fredda. c'è qualcosa in più che dovrei sapere? il mio camper è molto vecchio, e la stufa è stata inattiva per molto tempo. Ho scaricato anche il manuale ma non dice molto su questo tipo di problema. grazie [:)]

Modificato da fab811 il 28/12/2007 alle 19:44:57
alexxys
alexxys
-
Inserito il 28/12/2007 alle: 21:45:06
quote:Originally posted by fab811
ciao ho provato ad accendere la stufa in oggetto che monta anche l'accessorio per la ventilazione; funziona tutto bene, nel senso che si accende regolarmente, ma sviluppa pochissimo calore sia davanti al panenllo che ho smontato, che dalle tubazioni dell' aria, da dove esce decisamente fredda. c'è qualcosa in più che dovrei sapere? il mio camper è molto vecchio, e la stufa è stata inattiva per molto tempo. Ho scaricato anche il manuale ma non dice molto su questo tipo di problema. grazie [:)] >
> Intanto bisognerebbe sapere se è alimentata con la pressione giusta 30 mbar, puoi fare una prova empirica di portata del gas, accendi un fornello del piano di cottura, poi accendi anche la stufa (che "assorbe" molto piu gas) se vedi la fiamma che cala in maniera vistosa la tua stufa probabilmente non riceve abbastanza gas. In tal caso potrebbe essere un problema di tipo di gas, con il freddo è necessario il propano, se hai il bombolone avrai GPL che contiene propano e butano, sotto i 4 o 5 gradi evapora solo il propano, la quota di butano rimane nel serbatoio e alla lunga ti crea inconvenienti simili. Se invece la pressione e' corretta bisogna intervenire sul bruciatore, ma in tal caso e' bene che l'operatore sia esperto per evitare rischi. Ciao, alessandro
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 28/12/2007 alle: 21:45:50
pr0babilmente si accende ma una volta girata la manopola della caloria e portata al massimo la fiamma non cambia.potrebbe essere:lugello del bruciatore sporco oppure vista la lunga inattivita' l'eta' della stufa si potrebbe pensare anche alla valvola del gas bloccata oppure al bulbo che regola il funzionamento in base al calore prodotto (a me era successo che non scaldava pur accendendosi perche' rimaneva al minimo ma toccando il tubicino del bulbo,nella parte che entra nella valvola del gas,subito la fiamma si alzava. ciao[:)]
gepp
gepp
-
Inserito il 28/12/2007 alle: 22:37:23
Per poter partire per la montagna tanti dei nostri colleghi mi hanno dato una mano così ho potuto intervenire sia sulla candela di accensione che sulla termocoppia sostituendoli entrambi e già che c'ero una bella soffiata al bruciatore e la fiamma è tornata bella azzurra .Ricordati che se la temperatura esterna non è bassa il termostato non ti fa salire la fiamma.Per l'operazione che ti ho detto prima non mi è parsa così difficile, in quanto è bastato svitare i 2 galletti che tengono il filtro dell'aria inferiormente sotto al pianale sfilare il bruciatore,sfilare la candela e svitare la termocoppia senza quindi andare a smontare elementi pericolosi per il corretto funzionamento della stufa. Se vuoi proprio pochi giorni fa i colleghi mi hanno mandato anche i disegni della truma su alcuni post non posso ricambiare se non via email perchè sul forum non son buono Ciao e Buon Anno
17
fab811
fab811
14/09/2007 7
Inserito il 29/12/2007 alle: 10:25:34
Vi ringrazio delle risposte. Ad una prima analisi la fiamma è viva bella azzurrina, la bombola è quella azzurra della Camping Gas da 4 o 5 lt ed è ancora piena. la stufa è partita al primo colpo. Oggi farò un' analisi più approfondita. Per capire qualcosa in più, mi chiedevo però come funziona questo tipo di stufe, ovvero: la fiamma scalda qualcosa immagino non direttamente l' aria che viene messa in circolo, ma un qualche tipo di circuito, qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito? I disegni li ho presi direttamente dal sito della Trumatic, ma non ci sono riportati questi particolari.
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
alexxys
alexxys
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 14:14:50
quote:Originally posted by fab811
Vi ringrazio delle risposte. Ad una prima analisi la fiamma è viva bella azzurrina, la bombola è quella azzurra della Camping Gas da 4 o 5 lt ed è ancora piena. la stufa è partita al primo colpo. Oggi farò un' analisi più approfondita. Per capire qualcosa in più, mi chiedevo però come funziona questo tipo di stufe, ovvero: la fiamma scalda qualcosa immagino non direttamente l' aria che viene messa in circolo, ma un qualche tipo di circuito, qualcuno sa dirmi qualcosa a tal proposito? I disegni li ho presi direttamente dal sito della Trumatic, ma non ci sono riportati questi particolari. >
> Il principio è semplice, esiste un bruciatore che preleva aria da sotto il camper, dove è ubicato e immette i fumi in un radiatore di alluminio, pesantemente alettato per aumentare la superfice di scambio con un percorso interno a serpentina per lo stesso motivo di sopra. Quindi il radiatore da solo, senza altro, gia produce calore concentrato nelle immediate vicinanze della stufa, poi, generalemente, c'e' un ventilatore che aspira l'aria calda e la convoglia in altri punti del camper. Quindi la stufa, da sola, gia puo funzionare senza elettricita' (l'accensione è affidata a delle pilette da 1,5 volt inserite in un cassettino in basso), ma con il ventilatore in funzione aumenta notevolemente di rendimento. Tutto il circuito tra la fiamma del bruciatore e il camino deve essere sigillato, eventuali perdite possono far entrare gas di scarico nel ristretto ambiente della cellula. Ciao, e buon anno alessandro
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62196
Inserito il 29/12/2007 alle: 16:36:04
A me è successo che si era staccato il tubo di partenza, dietro la stufa, praticamente nelle bocchette soffiava l'area fredda del ventilatore. In genere la stufa è sotto l0armadio, prov a smontare il pino basso dell'armadio e trovi il gruppo ventilazione, a questo punto verifica se i tubi sono tutti al suo posto. Ciao
alexxys
alexxys
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 16:42:54
quote:Originally posted by Grinza
A me è successo che si era staccato il tubo di partenza, dietro la stufa, praticamente nelle bocchette soffiava l'area fredda del ventilatore. In genere la stufa è sotto l0armadio, prov a smontare il pino basso dell'armadio e trovi il gruppo ventilazione, a questo punto verifica se i tubi sono tutti al suo posto. Ciao >
> Puo succedere, ma in questo caso si arroventerebbe la stufa senza trasferire calore al resto del mezzo. Mi pare che invece fab811 abbia riferito che non scalda nenche il corpo centrale. Ciao, alessandro
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62196
Inserito il 29/12/2007 alle: 17:07:18
quote:Originally posted by alexxys
quote:Originally posted by Grinza
A me è successo che si era staccato il tubo di partenza, dietro la stufa, praticamente nelle bocchette soffiava l'area fredda del ventilatore. In genere la stufa è sotto l0armadio, prov a smontare il pino basso dell'armadio e trovi il gruppo ventilazione, a questo punto verifica se i tubi sono tutti al suo posto. Ciao >
> Puo succedere, ma in questo caso si arroventerebbe la stufa senza trasferire calore al resto del mezzo. Mi pare che invece fab811 abbia riferito che non scalda nenche il corpo centrale. Ciao, alessandro
>
> Ah, non avevo colto, se si accende alla prima e tutto sembra funzioni è possibile che sia un problema di GAS, bombola finita, regolatore tarato male, bassa pressione (bombole alla fine)
Giuseppe32
Giuseppe32
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 17:18:17
A che temperatura ti trovi ?Se è sotto zero è probabile che il gas non evapori.
17
fab811
fab811
14/09/2007 7
Inserito il 29/12/2007 alle: 17:39:45
quando ho provato ieri eravamo parecchio sopra lo zero, 10° circa. Il corpo in alluminio quello che contiene la serpentina si scalda ma poco, mentre dal bocchettone esce solo aria fredda. il Camper è uno Scout Arca dell' 82. Purtroppo non ho potutto fare altre prove oggi, per impegni sopraggiunti, ma domani smonto tutto e vi informo. Grazie molte a tutti. ciao
alexxys
alexxys
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 17:44:29
quote:Originally posted by Giuseppe32
A che temperatura ti trovi ?Se è sotto zero è probabile che il gas non evapori. >
> E' probabile, guarda caso questi problemi si rilevano con maggior frequenza appena la temperatura va giu', infatti gli avevo consigliato di accendere un fuoco dei fornelli, successivamente la stufa, se vedi che la fiamma del fornello diminuisce di brutto ( a causa del massicio prelievo della stufa )non hai abbastanza pressione perchè il gas (probabilmente) non evapora ( se hai un manometro in uscita al riduttore devi avere almeno 30 millesimi di bar ). Hai la bombola con del gas "estivo" che devi cambiare con propano puro (evapora anche a -20 -25). Ciao, alessandro
alexxys
alexxys
-
Inserito il 29/12/2007 alle: 17:55:02
quote:Originally posted by fab811
quando ho provato ieri eravamo parecchio sopra lo zero, 10° circa. Il corpo in alluminio quello che contiene la serpentina si scalda ma poco, mentre dal bocchettone esce solo aria fredda. il Camper è uno Scout Arca dell' 82. Purtroppo non ho potutto fare altre prove oggi, per impegni sopraggiunti, ma domani smonto tutto e vi informo. Grazie molte a tutti. ciao >
> Attento che quello che conta è la temperatura della bombola, il gas evaporando abbassa un po la sua temperatura (calore latente di vaporizzazione, e questa all'ombra ed al chiuso potrebbe essere molto meno. Prima di ammattire prova a metterla parzialmente immersa in catino con dell'acqua tiepida sui 30 gradi non di più e verifica. Ciao, alessandro
17
fab811
fab811
14/09/2007 7
Inserito il 29/12/2007 alle: 20:27:56
accidenti quant' è complicato 'sto gas.... quasi quasi ci installo un camino a legna [:D] domani faccio il piccolo chimico e vedo di capirci qualcosa in più.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link