http://www.italiacampersud.it/v...
In risposta al messaggio di Roca del 31/07/2017 alle 09:38:25possibile che nessun ha montato un doccino esterno
vorrei montare una doccia esterna caldo/freddo con miscelatore. ho dato un occhiata in giro ma sono indeciso su quale prendere... ne vorrei una con il tubo che resta dentro alla cassetta... ma anche se è da montare ogniqualvolta si fa la doccia andrebbe bene ugualmente. consigli su marca e modello con un buon rapporto qualità prezzo da chi la ha montata e come si trova ? grazie in anticipo Avrei visto questa ma non capisco dove ha il miscelatore che ne pensate ? ... Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
In risposta al messaggio di Roca del 31/07/2017 alle 19:09:27Il miscelatore è quella manopola nera che vedi nella foto.
possibile che nessun ha montato un doccino esterno
http://bit.ly/2ktasR5
In risposta al messaggio di doppiamike del 01/08/2017 alle 09:23:13ok ma il miscelatore e provvisto anche di attacco rapido per agganciarlo alla presa ?
Il miscelatore è quella manopola nera che vedi nella foto.
In risposta al messaggio di Roca del 31/07/2017 alle 09:38:25Ciao ,
vorrei montare una doccia esterna caldo/freddo con miscelatore. ho dato un occhiata in giro ma sono indeciso su quale prendere... ne vorrei una con il tubo che resta dentro alla cassetta... ma anche se è da montare ogniqualvolta si fa la doccia andrebbe bene ugualmente. consigli su marca e modello con un buon rapporto qualità prezzo da chi la ha montata e come si trova ? grazie in anticipo Avrei visto questa ma non capisco dove ha il miscelatore che ne pensate ? ... Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico. Roberto
In risposta al messaggio di Roca del 02/08/2017 alle 06:24:22io ho la stessa doccia della foto come ti hanno già detto la manopola nera fa da miscelatore poi hai il tastino sulla "cornetta" per aprire e chiudere l'acqua naturalmente dei intercettare i tubi del acqua calda e fredda, io avevo due possibili posizioni di montaggio,o la parete lato guida (intercettando il boiler) o la parete posteriore ( intercettando il lavandino del bagno)
intanto grazie per i commenti. ordinata ieri e oggi è in consegna. la trovo utile non solo per docciarsi ma anche per sciacquare una sedia prima di riporla, sciacquare un paio di bikini, un costume, e tutte quelle situazioniin cui si necessita di un po di acqua. anche io qualche volta ho utilizzato il doccino della doccia facendolo passare dalla finestra del bagno ma la situazione non è affatto piacevole perche ho il bagno sul lato guida quindi la doccia la facevo tra la mia finestra e quella del vicino. stavolta voglio montarla sulla parete post. in moda da essere piu riparati quando la si usa.
In risposta al messaggio di enniogreen del 02/08/2017 alle 17:28:09io sulla parete lato guida ho il bagno e sulla parete dx il piano cottura con sotto il boiler.
io ho la stessa doccia della foto come ti hanno già detto la manopola nera fa da miscelatore poi hai il tastino sulla cornetta per aprire e chiudere l'acqua naturalmente dei intercettare i tubi del acqua calda e fredda,io avevo due possibili posizioni di montaggio,o la parete lato guida (intercettando il boiler) o la parete posteriore ( intercettando il lavandino del bagno) ho deciso per la parete posteriore oltre per la maggiore comodita di installazione anche per una questione di vicinato quando sei in piazzola la parete lato guida risulta quasi sempre davanti al tendalino del vicino
In risposta al messaggio di Roca del 03/08/2017 alle 06:20:36passare sotto il piatte doccia la vedo complicata forse e meglio dietro al frigo magari facendoli passare bene in baso di solito tra pavimento e il bruciatore del frigo c'èspazzio
io sulla parete lato guida ho il bagno e sulla parete dx il piano cottura con sotto il boiler. in ogni caso per arrivare alla parete post. devo passare sotto il box doccia, le cuccette trasversali e sbucare nel garage. oppuredal vano stufa per dietro al frigo, le cuccette e sbucare nel garage. speriamo non sia complicato passare i tubi... l'alternativa sarebbe passare da sotto il camper ma penso che in inverno i tubi gelerebbero .
In risposta al messaggio di enniogreen del 03/08/2017 alle 09:46:55
passare sotto il piatte doccia la vedo complicata forse e meglio dietro al frigo magari facendoli passare bene in baso di solito tra pavimento e il bruciatore del frigo c'èspazzio
In risposta al messaggio di Roca del 03/08/2017 alle 06:20:36ma a quel punto non ti conviene metterlo sul lato destro dove hai gia` sui calda che fredda ?
io sulla parete lato guida ho il bagno e sulla parete dx il piano cottura con sotto il boiler. in ogni caso per arrivare alla parete post. devo passare sotto il box doccia, le cuccette trasversali e sbucare nel garage. oppuredal vano stufa per dietro al frigo, le cuccette e sbucare nel garage. speriamo non sia complicato passare i tubi... l'alternativa sarebbe passare da sotto il camper ma penso che in inverno i tubi gelerebbero .
In risposta al messaggio di Roca del 03/08/2017 alle 20:56:05che significa farebbe troppe curve e il garage si muove? mica deve usare tubi rigidi tipo impianto di casa, basta un normalissimo tubo per annaffiare di quelli retinati due spezzoni uniti da fascette da elettricista e fai tutte le curve ,sali scendi come vuoi
Certo che montarla sul lato dx dove ho la combi sarebbe la soluzione migliore... ma poi farei la doccia o userei il doccino sotto al tendalino. il che non sarebbe propio l'ideale. se la monto sul lato sinistro farei la docciadavanti al tendalino del vicino. ecco perchè avrei pensato di montarla dietro. a proposito oggi sono stato da un installatore per farmela montare.... a parte che per montarla mi ha chiesto 150 euro e io considerando che avrebbe dovuto fornirmi tubi curve raccordi rapidi e altro gli e li avrei pure dati... il fatto è che si è rifiutato di montarmela sulla parete posteriore . il rifiuto secondo lui e dovuto al fatto che le tubazioni farebbero troppe curve, il garage si muove, e il rischio di perdite è alto. boh valle a capire le persone.
In risposta al messaggio di enniogreen del 04/08/2017 alle 09:28:16infatti ho cambiato installatore. oggi vado da un altro... si vede che il caldo e l'ansia pre ferie gli ha dato alla testa.
che significa farebbe troppe curve e il garage si muove? mica deve usare tubi rigidi tipo impianto di casa, basta un normalissimo tubo per annaffiare di quelli retinati due spezzoni uniti da fascette da elettricista efai tutte le curve ,sali scendi come vuoi poi magari nel garage se ci dovessero essere parti in vista puoi coprili con una canalina tipo quella per i condizionatori