CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

suggerimenti sul tom tom

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
18
arduino
arduino
01/01/2007 119
Inserito il 27/01/2009 alle: 23:02:01
Spero di aver postato la domanda nel posto giusto... Mi è capitato di seguire la voce "amica " del tom tom e di finire impantanato con il camper, e per uscire ho avuto la fortuna di avere vicino un agricoltore che con il suo trattore mi ha tirato fuori dai...guai!! Ora per nn avere problemi come devo impostare il tom tom, su percorsi veloci..o ??? Vorrei avere la certezza di passare con un mezzo di 7 mt su strade adeguate e non mulattiere o simili. Se tra voi ci sono persone esperte datemi una dritta, ve ne sono grato. Saluti a tutti! Andrea
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 27/01/2009 alle: 23:09:42
"Vorrei avere la certezza di passare con un mezzo di 7 mt su strade adeguate e non mulattiere o simili." Questa certezza non l' avrai mai per via degli errori nelle cartografie. in ogni caso non impostare mai , anche in bici il percorso piu' breve. Il navigatore s' ingegnera' di farti passare tra i tavoli di una trattoria se decidera' che guadagnarai un metro. Sempre percorso piu' veloce ed ogni tanto occhio anche ai segnali stradali.
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 28/01/2009 alle: 08:20:19
Purtroppo, al momento attuale, non esistono navigatori che contemplano, fra le proprietà dei vari tratti stradali, l'ampiezza della carreggiata nonchè la presenza di sottopassi ridotti. Le varie opzioni camion, bus, tengono conto soltanto dei divieti di accesso per i primi e le corsie preferenziali per i secondi; sono quindi improprie per l'uso con il camper. I percorsi brevi tengono conto della distanza calcolata al metro, che poi si passi per una mulattiera o un centro storico poco importa, quello è il percorso più breve anche se, per percorrerlo, occorre molto tempo. I percorsi veloci, invece, tengono conto del tempo calcolato per raggiungere la destinazione, indipendentemente dalle deviazioni necessarie rispetto al percorso più breve; anche qui, però, se conveniente, sfrutta mulattiere e centri storici. Personalmente uso il percorso con "Solo velocità limitata" impostando una velocità di circa il 20% inferiore a quella che tengo di norma. Non è che mi salva da vie impervie ma - ho notato - la frequenza di queste circostanze è molto più limitata; a questo accorgimento aggiungo anche un po' di attenzione evitando all'origine di accedere a strade che - a sensazione - mi porterebbero in vie anguste. Ripeto, purtroppo, ad oggi non ci sono navigatori in grado di distinguere percorsi non adatti ai nostri mezzi; anzi, questo vale per tutti i mezzi. Elio
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7126
Inserito il 28/01/2009 alle: 08:20:58
Imposti "Percorso a velocità limitata", metti il limite a 80 Kmh. E' l'equivalente sui Garmin del percorso Autobus/Camion, ma come dice Roberto, non si può nulla su eventuali errori nella cartografia.
17
DavideVR
DavideVR
20/09/2007 1143
Inserito il 28/01/2009 alle: 08:23:09
quote:Originally posted by elfetto
Purtroppo, al momento attuale, non esistono navigatori che contemplano, fra le proprietà dei vari tratti stradali, l'ampiezza della carreggiata nonchè la presenza di sottopassi ridotti. Le varie opzioni camion, bus, tengono conto soltanto dei divieti di accesso per i primi e le corsie preferenziali per i secondi; sono quindi improprie per l'uso con il camper. I percorsi brevi tengono conto della distanza calcolata al metro, che poi si passi per una mulattiera o un centro storico poco importa, quello è il percorso più breve anche se, per percorrerlo, occorre molto tempo. I percorsi veloci, invece, tengono conto del tempo calcolato per raggiungere la destinazione, indipendentemente dalle deviazioni necessarie rispetto al percorso più breve; anche qui, però, se conveniente, sfrutta mulattiere e centri storici. Personalmente uso il percorso con "Solo velocità limitata" impostando una velocità di circa il 20% inferiore a quella che tengo di norma. Non è che mi salva da vie impervie ma - ho notato - la frequenza di queste circostanze è molto più limitata; a questo accorgimento aggiungo anche un po' di attenzione evitando all'origine di accedere a strade che - a sensazione - mi porterebbero in vie anguste. Ripeto, purtroppo, ad oggi non ci sono navigatori in grado di distinguere percorsi non adatti ai nostri mezzi; anzi, questo vale per tutti i mezzi. Elio >
> Quoto... solo velocità limitata impostata a 90Km/h. Da quando uso questa impostazione non mi sono mai trovato in difficoltà Ciao Davide
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
16
Anty99
Anty99
17/06/2008 3149
Inserito il 28/01/2009 alle: 10:22:38
come dice gia chi ha risposto impostare percorsi veloci velocita max 90/100km e poi soprattutto non solo oracchie al navigatore ma anche occhio alla strada e soprattutto ai cartelli sono piu sicuri saluti Anty
18
arduino
arduino
01/01/2007 119
Inserito il 28/01/2009 alle: 14:22:17
Un grazie a tutti per i preziosi suggerimenti. Andrea
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.