CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Sulla ricarica delle batterie al litio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2018 alle: 21:53:43
Buonanotte a tutti.

ho un dubbio sulla ricarica delle batterie al litio in generale, non necessariamente in camper (a me interessa per le batterie di due monopattini xiaomi).

Leggo che le batterie hanno una vita utile fatta di X cicli di ricarica. Ma leggo anche che, ai fini della salute di una batteria al litio non è opportuno fare una scarica profonda. Chiaro però che se ricarico ogni volta che produco una minima scarica mi faccio fuori un ciclo.. o no?
Insomma... ricarico ogni volta che ne ho l'opportunità o scarico magari fino a un 10 o un 15%?

E di passaggio... faccio riposare la batteria dopo il suo uso o non è necessario?
Life is too short to drink bad wine!!
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1448
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2018 alle: 22:15:20
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 01/02/2018 alle 21:53:43

Buonanotte a tutti. ho un dubbio sulla ricarica delle batterie al litio in generale, non necessariamente in camper (a me interessa per le batterie di due monopattini xiaomi). Leggo che le batterie hanno una vita utile
fatta di X cicli di ricarica. Ma leggo anche che, ai fini della salute di una batteria al litio non è opportuno fare una scarica profonda. Chiaro però che se ricarico ogni volta che produco una minima scarica mi faccio fuori un ciclo.. o no? Insomma... ricarico ogni volta che ne ho l'opportunità o scarico magari fino a un 10 o un 15%? E di passaggio... faccio riposare la batteria dopo il suo uso o non è necessario? Life is too short to drink bad wine!!
...
La vita utile delle batterie è data da un numero di cicli ad una determinata profondità di scarica. 
Diminuendo la profondità di scarica aumenta il numero di cicli possibili. 
Quindi se fai biberonaggio (ricarica dopo poco utilizzo e non completa) certo non vale quanto un ciclo a profondità 80%. 
Gli accumulatoti seri sono corredati di diagramma cicli/profondità 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2018 alle: 23:16:25
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 01/02/2018 alle 21:53:43

Buonanotte a tutti. ho un dubbio sulla ricarica delle batterie al litio in generale, non necessariamente in camper (a me interessa per le batterie di due monopattini xiaomi). Leggo che le batterie hanno una vita utile
fatta di X cicli di ricarica. Ma leggo anche che, ai fini della salute di una batteria al litio non è opportuno fare una scarica profonda. Chiaro però che se ricarico ogni volta che produco una minima scarica mi faccio fuori un ciclo.. o no? Insomma... ricarico ogni volta che ne ho l'opportunità o scarico magari fino a un 10 o un 15%? E di passaggio... faccio riposare la batteria dopo il suo uso o non è necessario? Life is too short to drink bad wine!!
...
Ciao , 

le celle al litio hanno una loro logica e non sono tutte uguali esistono diverse combinazioni di metalli

La vita media per le celle di primo prezzo , come immagino sia il caso di specie è di 300/500 cicli 

In linea di massima il metodo migliore è quello di non farle mai scaricare del tutto anche se all uopo avranno predisposto un Bms elettronico che interrompe la scarica al raggiungimento di una certa soglia di sicurezza 

Per ciclo si intende un ciclo completo e profondo e non una piccola scarica del (es ) 10/15 % 

E' anche vero che nessuno sa indicare con precisione quante volte potrò caricare l accumulatore scaricandolo solo in parte 

Pour parler , il Pc dal quale scrivo e che posseggo dal 2016 ( c.a 2,5 anni ) , è un Apple e il sistema operativo è in grado di  conteggiare i cicli accumulati nel tempo , scaricandolo sempre poco in questi 2,5 anni ho accumulato appena 15/16 cicli , non ricordo con esattezza 

La batteria del camper invece è una LiFePo4 con celle industriali e i cicli previsti indicati sono 2000 con scarica dell 80%  ...cosa che non faccio ovviamente 

Leggendo qua e la ( ancora esiste poca storia ) , addirittura si vocifera che si possono raggiungere agevolmente anche i 5000 cicli , ovviamente questi sono solo numeri se non vengono avvalorati da prove sul campo e sicuramente per raggiungere un numero di cicli considerevole le batterie non vanno stressate , paradossalmente ad esempio non caricandole oltre una certa tensione 

Addirittura la tensione troppo alta può provocare un fenomeno chiamato  " Slowen "  , a quanto pare a volte reversibile surgelando le celle surprise

Edit : Slowen leggi : Swollen blushlaugh


Mar..cucciolowink

Modificato da marcucciolo il 01/02/2018 alle 23:41:46
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2018 alle: 23:21:36
In risposta al messaggio di marcucciolo del 01/02/2018 alle 23:16:25

Ciao ,  le celle al litio hanno una loro logica e non sono tutte uguali esistono diverse combinazioni di metalli La vita media per le celle di primo prezzo , come immagino sia il caso di specie è di 300/500 cicli  In
linea di massima il metodo migliore è quello di non farle mai scaricare del tutto anche se all uopo avranno predisposto un Bms elettronico che interrompe la scarica al raggiungimento di una certa soglia di sicurezza  Per ciclo si intende un ciclo completo e profondo e non una piccola scarica del (es ) 10/15 %  E' anche vero che nessuno sa indicare con precisione quante volte potrò caricare l accumulatore scaricandolo solo in parte  Pour parler , il Pc dal quale scrivo e che posseggo dal 2016 ( c.a 2,5 anni ) , è un Apple e il sistema operativo è in grado di  conteggiare i cicli accumulati nel tempo , scaricandolo sempre poco in questi 2,5 anni ho accumulato appena 15/16 cicli , non ricordo con esattezza  La batteria del camper invece è una LiFePo4 con celle industriali e i cicli previsti indicati sono 2000 con scarica dell 80%  ...cosa che non faccio ovviamente  Leggendo qua e la ( ancora esiste poca storia ) , addirittura si vocifera che si possono raggiungere agevolmente anche i 5000 cicli , ovviamente questi sono solo numeri se non vengono avvalorati da prove sul campo e sicuramente per raggiungere un numero di cicli considerevole le batterie non vanno stressate , paradossalmente ad esempio non caricandole oltre una certa tensione  Addirittura la tensione troppo alta può provocare un fenomeno chiamato   Slowen  , a quanto pare a volte reversibile surgelando le celle  Edit : Slowen leggi : Swollen  Mar..cucciolo
...
" Slowen " , a quanto pare a volte reversibile surgelando le celle surprise

Svuota il sacco ....questa non la conosco !
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 01/02/2018 alle: 23:53:23
In risposta al messaggio di Topolone del 01/02/2018 alle 23:21:36

Slowen , a quanto pare a volte reversibile surgelando le celle Svuota il sacco ....questa non la conosco !
Mhmhhmhmhmm...troppo complesso sono stanco indecision



Mar..cucciolowink
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2018 alle: 00:18:46
Ok. Allora ricarico senza aspettare troppo.  Suppongo che la batteria visto il prezzo ( 370 euro un monopattino che mi porta a 20 all'ora per una 15ina di km... pure troppo. Mi aspettavo di peggio visto che peso 100 kili) sarà una batteriaccia. Dichiarano che le fabbrica Lg ma chi ci crede.. peròchiedevo per evitare di bruciarmela magari in pochi cicli di ricarica proprio per un uso non corretto. Inutile dire che il libretto di istruzioni è in cinese.

Per quanto riguarda la temperatura e il riposo della batteria dopo il suo uso fino a farla raffreddare nuovamente... leggenda o realtà? Arrivo e ricarico o arrivo, spengo, faccio raffreddare e ricarico?

unica fregatura. la ricarica non è rapida come mi aspettavo. Quasi 3 ore per una ricarica completa partendo dal 30%
 Questo mi complica la gestione in camper e mi obbliga  a montare un secondo inverter a onda pura. Più piccolo del primo, ma collegato alle bs.
Life is too short to drink bad wine!!
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Pilote P 706 GJ 58.900€, Anno: 2020
Roller Team ZEFIRO  285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 58.900€, N
Roller Team ZEFIRO 285 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 58.900€, N
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAMPER FIVE 65.100€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
C.I. ELLIOT 84 XT 2000 LETTI GEMELLI 40.500€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Previous Next
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2018 alle: 00:44:50
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 02/02/2018 alle 00:18:46

Ok. Allora ricarico senza aspettare troppo.  Suppongo che la batteria visto il prezzo ( 370 euro un monopattino che mi porta a 20 all'ora per una 15ina di km... pure troppo. Mi aspettavo di peggio visto che peso 100 kili)
sarà una batteriaccia. Dichiarano che le fabbrica Lg ma chi ci crede.. peròchiedevo per evitare di bruciarmela magari in pochi cicli di ricarica proprio per un uso non corretto. Inutile dire che il libretto di istruzioni è in cinese. Per quanto riguarda la temperatura e il riposo della batteria dopo il suo uso fino a farla raffreddare nuovamente... leggenda o realtà? Arrivo e ricarico o arrivo, spengo, faccio raffreddare e ricarico? unica fregatura. la ricarica non è rapida come mi aspettavo. Quasi 3 ore per una ricarica completa partendo dal 30%  Questo mi complica la gestione in camper e mi obbliga  a montare un secondo inverter a onda pura. Più piccolo del primo, ma collegato alle bs.
...
Se le celle sono della Lg è già un buon prodotto , sicuramente avranno utilizzato le classiche 18650 , quelle leggermente più grandi delle stilo comuni , in fondo i costruttori più grossi e seri sono tre , uno di questi è Lg ! 

Per la ricarica non vedo grossi problemi , lo utilizzi e al più presto lo ricarichi 

Il riscaldamento ? 

Sei sicuro che riscaldi la batteria ?

Non dovrebbe , è necessariamente gestita da una centralina ( Bms ) , infatti potrebbe andare anche oltre i 20 Km/h , diciamo con un po' di impegno laugh

Non so che inverter possiedi e come mai parli di collegarlo alla Bs ...non è già collegato a questa ??

Onda pura ?

Ho la bici elettrica e un inverter che mi vergogno a far vedere blush

E' quello della AlcaPower a pipa da presa accendisigari , venduto senza nemmeno lo scatolo ..in blister a 20 euro blushblushblush

Come mai utilizzo questo ? 

L altro sempre da 150/300W è un Waeco , quindi " buonino " ed è montato in maniera tale da alimentare tutte le prese al bisogno , ma ci sono affezionato e siccome non ha la ventola ma solo l involucro dissipatore in alluminio , ho paura di bruciarlo surprise

In garage ho una presa accendisigari seria ( si fa sempre x dire , non fraintendiamo ) , ma 20A li regge

..provato fino a sciogliere il fusibilesurprise 

Così in garage se mi va a fuoco tutto ...laughlaughlaugh



Mar..cucciolowink

 
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2018 alle: 08:14:08
Pensavo di prendere un inverter da 300w picco a 600 a onda pura e cambiare quelo attuale a onda quadra vecchio come il cucco e che più volte si è dimostrato incapace di ricaricare batterie( non carica ne pc, nè fotocamera, e i trasformatori dei cellulari si riscaldano in modo inquietante). Visto il costo di un inverter del genere preferisco cambiarlo, invece di bruciarmi qualche apparato elettronico. 

per quanto rifuarda il riscaldamento della batteria, il controller mi indica che da 20 gradi passa a 28 dopo 4 o 5 km di uso. Poca cosa. 
Life is too short to drink bad wine!!
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 02/02/2018 alle: 19:13:30
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 02/02/2018 alle 08:14:08

Pensavo di prendere un inverter da 300w picco a 600 a onda pura e cambiare quelo attuale a onda quadra vecchio come il cucco e che più volte si è dimostrato incapace di ricaricare batterie( non carica ne pc, nè fotocamera,
e i trasformatori dei cellulari si riscaldano in modo inquietante). Visto il costo di un inverter del genere preferisco cambiarlo, invece di bruciarmi qualche apparato elettronico.  per quanto rifuarda il riscaldamento della batteria, il controller mi indica che da 20 gradi passa a 28 dopo 4 o 5 km di uso. Poca cosa. 
...
Ah beh , se già sai d avere un apparecchio che lascia a desiderare fai bene , anzi c hai perso tempo

Gli inverter sono la prima causa di incendio , guasti a parte

Ove posso non utilizzo l inverter ma la corrente continua , anche se costretto ad utilizzare dei piccoli survoltori , magari per il Pc 

Anch io oggi acquisterei un piccolo a onda sinusoidale pura  yes



Mar..cucciolowink
RobertoBcn
RobertoBcn
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 00:00:14
Eh.. ma dovrei passare da 12v a 42v. Mi costa meno un inverter. Tanto è poca cosa in quanto a consumi. Una quindicina di ampere a monopattino.



grazie mille.
Life is too short to drink bad wine!!
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 08:05:11
Mi intrometto. 
Riguardo alla logica dei cicli e della profondità di scarica delle batterie abbiamo visto che il numero dei cicli può essere variabile. 
Cosa succede ( parlo ad esempio di BS) ai fini del conteggio cicli lasciando la BS sempre in carica/mantenimento, esempio pannello solare?
come influisce il mantenimento sul numero dei cicli?
DAVIDE
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 10:19:34
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 02/02/2018 alle 08:14:08

Pensavo di prendere un inverter da 300w picco a 600 a onda pura e cambiare quelo attuale a onda quadra vecchio come il cucco e che più volte si è dimostrato incapace di ricaricare batterie( non carica ne pc, nè fotocamera,
e i trasformatori dei cellulari si riscaldano in modo inquietante). Visto il costo di un inverter del genere preferisco cambiarlo, invece di bruciarmi qualche apparato elettronico.  per quanto rifuarda il riscaldamento della batteria, il controller mi indica che da 20 gradi passa a 28 dopo 4 o 5 km di uso. Poca cosa. 
...
Ciao, se ti interessa io sostituisco il mio inverter Waeco SP700 onda pura con il relativo comanda a distanza MCR8 ,per installare uno un poco piu' potente per alimentare, quando necessario il frigorifero che va solo a 220V.img099.jpg
mario nicosia
mario nicosia
-
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 14:01:20
In risposta al messaggio di epsoncolor del 03/02/2018 alle 10:19:34

Ciao, se ti interessa io sostituisco il mio inverter Waeco SP700 onda pura con il relativo comanda a distanza MCR8 ,per installare uno un poco piu' potente per alimentare, quando necessario il frigorifero che va solo a 220V.
scusate l'ot, epsoncolor, quanto consuma un frigo a compressore e quanti watt ha bisogno per lo spunto e per funzionare?
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26655
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 14:17:34
Litio per smartphones: da poco i costruttori consigliano di caricare le batterie poco per volta, prima un'ora diciamo poi un'ora di pausa, poi una di carica... per farle durare piu' a lungo e di non scaricarle profondamente e non caricarle al 100%. Io li carico con solo 1 A di corrente che cosi' non riscaldano, il riscaldarsi non fa pure bene.

per le batterie del camper al litio io suppongo un discorso analogo: meglio poca corrente di carica e non scaricarle profondemente.

io comunque dubito che le batterie al litio siano sicure come quelle al piombo.
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 14:24:56
In risposta al messaggio di mario nicosia del 03/02/2018 alle 14:01:20

scusate l'ot, epsoncolor, quanto consuma un frigo a compressore e quanti watt ha bisogno per lo spunto e per funzionare?
L'inverter che ho oggi il Waeco SP700 ha una potenza di uscita di picco di 1400W e nelle prove fatte quando il frigorifero parte va in protezione e il compressero del frigorifero non parte, quindi deduco che serve avere una potenza di uscita maggiore di 1400W anche se il picco durata pocchissimi secondi.
I consumi non sono molto piu' alti di un frigorifero a 12V. Le caratteristiche di targa del mio sono le seguenti: 220V 85W  50Hz  
A 0,48.
Sull'argomento ci sono diversi post molto esaustivi ,dopo aver letto le informazioni pubblicate  dall'amico Ivan subzer0 il quale ha fatto delle prove molto precise documentandole in modo puntuale mi sono convinto dim sostituire il trivalente.
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 16:09:00
In risposta al messaggio di RobertoBcn del 03/02/2018 alle 00:00:14

Eh.. ma dovrei passare da 12v a 42v. Mi costa meno un inverter. Tanto è poca cosa in quanto a consumi. Una quindicina di ampere a monopattino. grazie mille.
No no , per ricaricare il monopattino DEVI utilizzare il suo caricabatterie ...a inverter , pazienza 

I survoltori servono ad alimentare Pc e alcune macchine fotografiche che utilizzano tensioni più alte rispetto alla " 12V "  , in modo tale da non sprecare troppa energia in costi di produzione  DC>AC>DC surprise


Mar..cucciolowink
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 16:20:09
In risposta al messaggio di Pascia2 del 03/02/2018 alle 08:05:11

Mi intrometto.  Riguardo alla logica dei cicli e della profondità di scarica delle batterie abbiamo visto che il numero dei cicli può essere variabile.  Cosa succede ( parlo ad esempio di BS) ai fini del conteggio cicli lasciando la BS sempre in carica/mantenimento, esempio pannello solare? come influisce il mantenimento sul numero dei cicli?
Ciao ,

influisce positivamente yes

La batteria ha una sua autoscarica naturale che ad es aumenta quando la temperatura scende e quando sale oltre un certo livello , l impianto elettrico del mezzo ha un suo consumo anche a centralina spenta ..il generatore , ad es il pannello fotovoltaico provvede a reintegrare quei piccoli consumi giornalmente 

Possiamo asserire che ciò non influisce sul numero dei cicli dell accumulatore , ma in fondo è una bugia , perché se prendessimo in esame una batteria nuova e non la scarichiamo mai , anzi la teniamo perfettamente carica e manutenzionata , questa prima o poi ci lascerebbe ugualmente 

Per evitare questo fenomeno degenerativo , le batterie ad acido libero vengono caricate dell elettrolita solo al momento della vendita o della posa in opera ..per tutte le altre è impossibile 


Mar..cucciolowink
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 16:28:35
In risposta al messaggio di sergiozh del 03/02/2018 alle 14:17:34

Litio per smartphones: da poco i costruttori consigliano di caricare le batterie poco per volta, prima un'ora diciamo poi un'ora di pausa, poi una di carica... per farle durare piu' a lungo e di non scaricarle profondamente
e non caricarle al 100%. Io li carico con solo 1 A di corrente che cosi' non riscaldano, il riscaldarsi non fa pure bene. per le batterie del camper al litio io suppongo un discorso analogo: meglio poca corrente di carica e non scaricarle profondemente. io comunque dubito che le batterie al litio siano sicure come quelle al piombo.
...
// io comunque dubito che le batterie al litio siano sicure come quelle al piombo. //

Chi non ha dubbi sta solo togliendo qualche certezza a te laugh

Le batterie al piombo di fatto sono classificate con un indice di sicurezza " BUONO "  le LiFePo4  " ECCELLENTE " 

Diverso è per le LiCo (LiIon o LiPo)  e per le LiMn (LiIon)  rispettivamente " PESSIMO "  e  " QUASI BUONO " 

Come dico sempre ...si fa presto a dire  " LITIO " indecisionlaugh



Mar..cucciolowink


 
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26655
Rispondi Abuso
Inserito il 03/02/2018 alle: 16:59:35
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/02/2018 alle 16:28:35

// io comunque dubito che le batterie al litio siano sicure come quelle al piombo. // Chi non ha dubbi sta solo togliendo qualche certezza a te  Le batterie al piombo di fatto sono classificate con un indice di sicurezza
BUONO  le LiFePo4   ECCELLENTE   Diverso è per le LiCo (LiIon o LiPo)  e per le LiMn (LiIon)  rispettivamente PESSIMO  e   QUASI BUONO   Come dico sempre ...si fa presto a dire   LITIO   Mar..cucciolo  
...
Tutto fa brodo..
mario nicosia
mario nicosia
-
Rispondi Abuso
Inserito il 04/02/2018 alle: 04:43:27
In risposta al messaggio di epsoncolor del 03/02/2018 alle 14:24:56

L'inverter che ho oggi il Waeco SP700 ha una potenza di uscita di picco di 1400W e nelle prove fatte quando il frigorifero parte va in protezione e il compressero del frigorifero non parte, quindi deduco che serve avere una
potenza di uscita maggiore di 1400W anche se il picco durata pocchissimi secondi. I consumi non sono molto piu' alti di un frigorifero a 12V. Le caratteristiche di targa del mio sono le seguenti: 220V 85W  50Hz   A 0,48. Sull'argomento ci sono diversi post molto esaustivi ,dopo aver letto le informazioni pubblicate  dall'amico Ivan subzer0 il quale ha fatto delle prove molto precise documentandole in modo puntuale mi sono convinto dim sostituire il trivalente.
...
yes
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.