quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/07/2011 10:46:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Fichissimo[:p][:p][:p][:p] stavo cercando qlc di simile e / farmelo. per ora uso una fascia lombare gibox e fa, ma con questo.... dimmi, se lo compri, come ti trovi, che a settembre (e se funziona) sarà mio[^] Daniele
quote:Risposta al messaggio di Nzuri inserito in data 28/07/2011 12:18:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il fastidio che sento io è proprio una mancanza di appoggio nella parte bassa deglla schiena. Pur mettendo al massimo il supporto del sedile, se raddrizzo la schiena rimane uno spazio quanto una mano dietro alla schiena. Però in certi momenti invece non lo sento, quindi mi sembra comodo questo che posso gonfiare o sgonfiare a seconda del momento.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/07/2011 10:46:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Fargo73 wrote: "Ha la pompetta per regolare...id="blue">" Ascolto lo Zoo ed a volte ne parlano... Ma no, sicuramente mi sbaglio, non credo che si riferiscano ai sedili dell'Audi del Premier...
quote:Risposta al messaggio di team963 inserito in data 28/07/2011 17:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> a mò è bello
quote:Il fastidio che sento io è proprio una mancanza di appoggio nella parte bassa deglla schiena... Però in certi momenti invece non lo sento, quindi mi sembra comodo questo che posso gonfiare o sgonfiare a seconda del momento.>> E' tipico nelle lombalgie, specie all'inizio, che il dolore abbia carattere intermittente. Io il supporto lombare lo utilizzerei SEMPRE, indipendentemente dalla presenza o meno del "fastidio", anche nell'ottica della prevenzione dalle recidive.
quote:Risposta al messaggio di team963 inserito in data 28/07/2011 17:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> [:D] La pompetta è per il cuscino. Il resto si regola ancora da solo, per fortuna! [;)]
quote:Risposta al messaggio di Nzuri inserito in data 28/07/2011 20:13:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quindi secondo te è meglio un piccolo supporto sempre? E' che io non è che senta male, ma ad un certo punto sento bisogno di più appoggio e invece trovo il vuoto, ed è come se volessi raddrizzare di più la schiena (anche la pausa ovviamente aiuta).
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 28/07/2011 20:11:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>No, non e' bello...
quote:Quindi secondo te è meglio un piccolo supporto sempre? E' che io non è che senta male, ma ad un certo punto sento bisogno di più appoggio e invece trovo il vuoto, ed è come se volessi raddrizzare di più la schiena (anche la pausa ovviamente aiuta).>> Si, il supporto andrebbe usato sempre. Certo che l'ideale sarebbe poter provare (a lungo) i vari modelli... Comunque l'esperienza mi insegna che il cuscino che ti ho mostrato risponde alle necessità di molti pazienti. Quando "senti il bisogno di più appoggio"...è già troppo tardi. E' un segnale che la tua schiena ti manda ma è prodotto da strutture già sottoposte a stress. Quindi sempre meglio prevenire, con il supporto ma soprattutto con PAUSE nella guida o comunque dalla posizione seduta (che sottolineo, per la schiena è più impegnativa che la postura in piedi) Ciao
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 28/07/2011 22:40:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Questo non l'ho mai provato, però sembra delle dimensioni corrette. Il materiale non deve essere troppo "floscio" per non sprofondare nell'imbottitura del sedile e sarebbe utile una cinghietta per solidarizzarlo allo schienale. Certamente puoi provare con una salvietta arrotolata a mo' di salsicciotto o puoi provare a costruirtelo da te sperimentando un po' la misura a te più congeniale. Io non li vendo...li prescrivo [:D]