CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Supporto lombare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 27/07/2011 alle: 10:46:56
Ho notato che nei viaggi lunghi il supporto lombare del mio Ducato mi è insufficente e mi viene un po' di mal di schiena. Pensavo di comprarmi questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130503216079&ssPageName=STRK:MEWAX:IT Ha la pompetta per regolare lo spessore del supporto, in due punti diversi. Lo metterei sotto la fodera dei sedili, così non si vede. Qualcuno ha preso qualcosa del genere e sa se funzionano bene? La mia paura è che possa muoversi e dare fastidio e magari far sudare più dello schienale del sedile.
Mezza
Mezza
07/09/2007 5393
Inserito il 27/07/2011 alle: 11:15:32
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/07/2011  10:46:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fichissimo[:p][:p][:p][:p] stavo cercando qlc di simile e / farmelo. per ora uso una fascia lombare gibox e fa, ma con questo.... dimmi, se lo compri, come ti trovi, che a settembre (e se funziona) sarà mio[^] Daniele
euroyackt
euroyackt
26/08/2006 347
Inserito il 27/07/2011 alle: 13:10:59
Sembra molto buono io o comprato dei coprisedili con imbottituta lombare , però questi li puoi più o meno gonfiare non male[:)]
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 565
Inserito il 28/07/2011 alle: 12:18:27
Il supporto lombare...deve essere lombare: quindi relativamente piccolo. Tali vertebre sono solo 5 e aggiungendo il sacro non ci si deve immaginare la lordosi che si crea grande come una parabola satellitare[:D] Solitamente ai miei pazienti consiglio questo: http://www.spinalpublications.i... tuttavia nessun supporto può sostituire qualche pausa in più durante il viaggio in modo da sgranchirsi un po'...
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 28/07/2011 alle: 13:51:36
quote:Risposta al messaggio di Nzuri inserito in data 28/07/2011  12:18:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il fastidio che sento io è proprio una mancanza di appoggio nella parte bassa deglla schiena. Pur mettendo al massimo il supporto del sedile, se raddrizzo la schiena rimane uno spazio quanto una mano dietro alla schiena. Però in certi momenti invece non lo sento, quindi mi sembra comodo questo che posso gonfiare o sgonfiare a seconda del momento.
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 28/07/2011 alle: 17:02:22
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/07/2011  10:46:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fargo73 wrote: "Ha la pompetta per regolare...id="blue">" Ascolto lo Zoo ed a volte ne parlano... Ma no, sicuramente mi sbaglio, non credo che si riferiscano ai sedili dell'Audi del Premier...
Chausson FLASH 716, Anno: 2018
Chausson FLASH 716, Anno: 2018
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Autostar Privilege I721LC LIFT 97.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 330 56.200€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Hobby PRESTIGE 650 KFU 22.700€, Anno: 2011
Previous Next
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20549
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:11:51
quote:Risposta al messaggio di team963 inserito in data 28/07/2011  17:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> a mò è bello
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 565
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:13:16
quote:Il fastidio che sento io è proprio una mancanza di appoggio nella parte bassa deglla schiena... Però in certi momenti invece non lo sento, quindi mi sembra comodo questo che posso gonfiare o sgonfiare a seconda del momento.>
> E' tipico nelle lombalgie, specie all'inizio, che il dolore abbia carattere intermittente. Io il supporto lombare lo utilizzerei SEMPRE, indipendentemente dalla presenza o meno del "fastidio", anche nell'ottica della prevenzione dalle recidive.
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 28/07/2011 alle: 20:59:59
quote:Risposta al messaggio di team963 inserito in data 28/07/2011  17:02:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D] La pompetta è per il cuscino. Il resto si regola ancora da solo, per fortuna! [;)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:02:14
quote:Risposta al messaggio di Nzuri inserito in data 28/07/2011  20:13:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quindi secondo te è meglio un piccolo supporto sempre? E' che io non è che senta male, ma ad un certo punto sento bisogno di più appoggio e invece trovo il vuoto, ed è come se volessi raddrizzare di più la schiena (anche la pausa ovviamente aiuta).
crisalex79
crisalex79
30/10/2008 306
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:02:29
Nel mio vecchio mizar del 95 mi sono trovato il sedile lato guida ammortizzato con relativo supporto lombare...una figata[:D][:D][:D] Ciao ale
team963
team963
10/02/2008 1469
Inserito il 28/07/2011 alle: 21:36:19
quote:Risposta al messaggio di impiegatodelvolante inserito in data 28/07/2011  20:11:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>No, non e' bello...
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 565
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:35:43
quote:Quindi secondo te è meglio un piccolo supporto sempre? E' che io non è che senta male, ma ad un certo punto sento bisogno di più appoggio e invece trovo il vuoto, ed è come se volessi raddrizzare di più la schiena (anche la pausa ovviamente aiuta).>
> Si, il supporto andrebbe usato sempre. Certo che l'ideale sarebbe poter provare (a lungo) i vari modelli... Comunque l'esperienza mi insegna che il cuscino che ti ho mostrato risponde alle necessità di molti pazienti. Quando "senti il bisogno di più appoggio"...è già troppo tardi. E' un segnale che la tua schiena ti manda ma è prodotto da strutture già sottoposte a stress. Quindi sempre meglio prevenire, con il supporto ma soprattutto con PAUSE nella guida o comunque dalla posizione seduta (che sottolineo, per la schiena è più impegnativa che la postura in piedi) Ciao
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:40:00
Qualcosa del genere può andare bene? http://cgi.ebay.it/MEMORY-FOAM-... E se usassi, per capire la dimensione che mi serve, una salviettina arrotolata o qualcosa di simile, prima di prendere un cuscino?
Nzuri
Nzuri
04/06/2011 565
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:59:18
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 28/07/2011  22:40:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Questo non l'ho mai provato, però sembra delle dimensioni corrette. Il materiale non deve essere troppo "floscio" per non sprofondare nell'imbottitura del sedile e sarebbe utile una cinghietta per solidarizzarlo allo schienale. Certamente puoi provare con una salvietta arrotolata a mo' di salsicciotto o puoi provare a costruirtelo da te sperimentando un po' la misura a te più congeniale. Io non li vendo...li prescrivo [:D]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 31/07/2011 alle: 18:40:49
Alla fine ho fatto un fai da te. Partendo da un vecchio poggiatesta Ikea che non usavo più, come quello nella foto. L'ho tagliato a larghezza della parte interna del mio schienale, poi ho tagliato in profondità come mi sentivo comodo (6cm per me, mentre vedo che quelli in commercio sono sui 9-10cm). Sul fondo tagliato ho attaccato col Bostik del tappetino di gomma antiscivolo e alla fine ho messo il tutto sotto la fodera del sedile (così sta fermo e non si vede) ed ho regolato il supporto lombare del sedile al minimo (quindi posso ancora aumentare il supporto se ne sento il bisogno). Lo tengo a circa 5-10 cm dalla seduta, proprio dove la schiena forma il suo arco naturale. Al primo viaggio vedrò come va.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.