In risposta al messaggio di PinuVitt del 04/07/2023 alle 09:48:07Prendi un nottolino qualsiasi e lo modifichi in base alla tua chiave
Un saluto a tutti, dopo aver caricato l’acqua, distrattamente ho lasciato il tappo del serbatoio sul muretto vicino alla pompa…Sono ritornato poche ore dopo e, figurarsi, era sparito… Il tappo è della Zadi, non èun grosso problema, si trova come ricambio, ma ovviamente con una chiave diversa. Ora, preferirei evitare di avere una chiave in più, per cui ho fatto un po’ di telefonate fra ditte, fornitori e rivenditori ma il cilindretto, da inserire nel tappo nuovo, con il numero che ho, non si trova. Sono disponibili nottolini della serie 9000 (la mia) ma non il mio specifico. Che dite, devo tenermi una chiave in più nel portachiavi..? Grazie, e buoni viaggi a tutti!
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/07/2023 alle 10:14:56Dici che il nottolino si può modificare..?
Prendi un nottolino qualsiasi e lo modifichi in base alla tua chiave L'importante che la chiave entri bene
In risposta al messaggio di PinuVitt del 04/07/2023 alle 10:18:49Certo, più tardi ti spiego come, ora non riesco
Dici che il nottolino si può modificare..?
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 04/07/2023 alle 13:04:04Girerò questa tua spiegazione ad un cugino che ha la ferramenta. Domani mi procuro il ricambio e procedo. Grazie, sei stato gentilissimo..!
Eccomi allora, il nottolino ha delle linguette che con la giusta chiave si abbassano fino a rendere il cilidretto omogeneo con una chiave diversa , alcune di queste linguette non si abbassano impedendo al ciindretto di ruotarebasta solo limare queste linguette con la tua chiave dentro al cilindretto nuovo, ora non so come sia fatto, probabilmente le ultime linquette servono per non far estrarre il cilindretto dalla sua sede se non con la chiave estrarrtice, se è così, queste non vanno toccate spero di essermi spiegato bene
In risposta al messaggio di PinuVitt del 04/07/2023 alle 14:07:15Al fine di evitare di scordarsi il famigerato tappo qua e là, consiglio di mettere la chiave insieme a quella d'avviamento motore, nello stesso portachiavi...
Girerò questa tua spiegazione ad un cugino che ha la ferramenta. Domani mi procuro il ricambio e procedo. Grazie, sei stato gentilissimo..!
In risposta al messaggio di wippet del 04/07/2023 alle 19:44:08Già, è quello che ho sempre fatto, tranne l’altro giorno quando, ma va a sapere perché, dopo aver aperto il tappo, mi sono messo le chiavi in tasca…
Al fine di evitare di scordarsi il famigerato tappo qua e là, consiglio di mettere la chiave insieme a quella d'avviamento motore, nello stesso portachiavi... No tappo? Non si parte....
In risposta al messaggio di Subalpino del 04/07/2023 alle 20:25:07Ho infatti un tappo di scorta nel gavone, non tanto perché eventualmente io tema che vi si introduca chissà che, tanto mica la bevo! Chiudo per evitare che l'acqua fuoriesca nelle curve, e con la chiave, a scanso di furto del tappo stesso.
Ma è davvero così importante avere la chiave uguale? Io ho cambiato il tappo e ho una chiave diversa con un portachiavi tipo portabadge arancione. Non mi serve portarla in giro insieme a quella del motore. Invece potrebbe essere utile portarsi il vecchio tappo nel caso di perdita.
In risposta al messaggio di wippet del 04/07/2023 alle 19:44:08Ciao , per evitare di dimenticarsi il tappo , conviene fissarlo con un cordino in nylon al mezzo stesso , come quando nascono di serie. Stessa cosa per il tappo dl gasolio, è agganciato al mezzo con un cordino in gomma...Adesso fanno anche i tappi delle bottiglie di plastica con il tappo agganciato onde scongiurare il rischio di perderlo ...per non inquinare !
Al fine di evitare di scordarsi il famigerato tappo qua e là, consiglio di mettere la chiave insieme a quella d'avviamento motore, nello stesso portachiavi... No tappo? Non si parte....
In risposta al messaggio di wippet del 05/07/2023 alle 10:02:50Se non hai un tappo di scorta puoi usare un pezzo di foglio di alluminio (ne ho sempre un rotolo in cucina). Lo pieghi tre o quattro volte e lo premi bene contro il bordo del bocchettone. Funziona, non chiedermi come mai lo so
Ho infatti un tappo di scorta nel gavone, non tanto perché eventualmente io tema che vi si introduca chissà che, tanto mica la bevo! Chiudo per evitare che l'acqua fuoriesca nelle curve, e con la chiave, a scanso di furto del tappo stesso.
In risposta al messaggio di PinuVitt del 04/07/2023 alle 09:48:07Ciao, io stavo pensando addirittura di non utilizzare più il tappo con la chiave e di prenderne uno senza...
Un saluto a tutti, dopo aver caricato l’acqua, distrattamente ho lasciato il tappo del serbatoio sul muretto vicino alla pompa…Sono ritornato poche ore dopo e, figurarsi, era sparito… Il tappo è della Zadi, non èun grosso problema, si trova come ricambio, ma ovviamente con una chiave diversa. Ora, preferirei evitare di avere una chiave in più, per cui ho fatto un po’ di telefonate fra ditte, fornitori e rivenditori ma il cilindretto, da inserire nel tappo nuovo, con il numero che ho, non si trova. Sono disponibili nottolini della serie 9000 (la mia) ma non il mio specifico. Che dite, devo tenermi una chiave in più nel portachiavi..? Grazie, e buoni viaggi a tutti!
In risposta al messaggio di marco1967 del 12/07/2023 alle 11:23:11E perchè non prenderlo " a Combinazione "
Ciao, io stavo pensando addirittura di non utilizzare più il tappo con la chiave e di prenderne uno senza... Non vedo perchè qualcuno dovrebbe buttare qualche cosa dentro il serbatoio.
In risposta al messaggio di marco1967 del 12/07/2023 alle 11:23:11se l'argomento del contendere è non dimenticare il tappo, non è che risolvi il problema eliminando la serratura; anzi senza chiavi del quadro attaccate sicuro lo dimentichi più facilmente
Ciao, io stavo pensando addirittura di non utilizzare più il tappo con la chiave e di prenderne uno senza... Non vedo perchè qualcuno dovrebbe buttare qualche cosa dentro il serbatoio.
In risposta al messaggio di marco1967 del 12/07/2023 alle 11:23:11La fantasia dei vandali non ha limiti...
Ciao, io stavo pensando addirittura di non utilizzare più il tappo con la chiave e di prenderne uno senza... Non vedo perchè qualcuno dovrebbe buttare qualche cosa dentro il serbatoio.
In risposta al messaggio di PDR del 12/07/2023 alle 11:53:17Dice il proverbio : " Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", quindi il tappo serbatoio acqua deve essere chiuso a chiave, specialmente al giorno d'oggi dove per un "like" i decelebrati possono fare di tutto ! Mi ripeto, l'unica soluzione per evitare di "dimenticarselo in giro " è quella di trovare un modo per tenerlo agganciato "penzoloni" all'imboccatura del serbatoio stesso!
se l'argomento del contendere è non dimenticare il tappo, non è che risolvi il problema eliminando la serratura; anzi senza chiavi del quadro attaccate sicuro lo dimentichi più facilmente