CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Telecamera per retromarcia

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 11
u58
u58
-
Inserito il 15/10/2006 alle: 23:14:02
Ho una telecamera stagna per retromarcia con visione diurna a colori e notturna in bianco e nero con infrarossi, angolo di visibilità circa 95 gradi con trasmettitore incorporato su 1.2 GigaHertz che invia il segnale al ricevitore collegato al monitor LCD a colori da 5 pollici che monto sul cruscotto (cinesino acquistato a 21 Euro, nuovo.) Trasmissione e ricezione del segnale video quindi non comportano forature di cellula. Ho deciso di montare la telecamera in alto sulla cellula, vicino al portapacchi, leggermente inclinata verso il basso. Tuttavia ho alcuni dubbi e chiedo un aiuto: 1) faccio bene a prelevare la tensione da 12 Volt per alimentare la telecamera dalla luce d'ingombro più vicina alla parte posteriore del camper ? Ciò significa che tuttavia vedrò la telecamera solo se ho le luci di posizione accese. Mi sembra la soluzione migliore per evitare sforacchiature della cellula. 2) poichè la telecamera è dotata anche di connettore video RCA posso collegarla con il cavo al monitor sul cruscotto nel caso che la radiofrequenza sia scadente. Qualcuno mi sa dire sull'Autoroller 3 del 2003 dove posso far passare il cavo video ? 3) posso solo fissarla al profilo del portapacchi ? Vanno bene le fascette autostringenti in plastica o quelle a vite in metallo ?

Modificato da u58 il 16/10/2006 alle 09:42:14
milos
milos
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 15:37:36
bella, dove l'hai presa? ciao milo
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 16/10/2006 alle: 16:07:18
a me interessa l' LCD Cinesino , puoi darmi qualche dritta dove acquistarlo ? Ciao Roberto
19
Giallorosso
Giallorosso
11/05/2003 329
Inserito il 16/10/2006 alle: 21:25:18
quote:Originally posted by Roberto66
a me interessa l' LCD Cinesino , puoi darmi qualche dritta dove acquistarlo ? Ciao Roberto >
> Interessa anche a me.... GRAZIEid="Comic Sans MS">
u58
u58
-
Inserito il 16/10/2006 alle: 22:03:01
Per Milo: non credo possa fare il nome del negozio Ebay sul forum. Ti ho risposto con una email per darti l'ìnformazione. Il monitorino cinese l'ho acquistai su Ebay un anno e mezzo fa. Non ha un nome preciso, è un cinesino appunto. Comunque funziona anche come TV collegandolo all'antenna portatil o di casa, anche se l'audio si sente male mentre le immagini sono buone. Per la retromarcia è perfetto, dotato anche di supporto orientabile. In asta a 11 euro, il trasporto con corriere espresso da Hong Kong al costo di 10 Euro (più del monitor !). Ora ne vedo su Ebay, qualcuno che gli somiglia, ma già importati in Italia e quindi ad un costo notevolmente più alto. Praticamente somiglia a questo Provate a cercare su Ebay con il testo "TFT mini monitor" oppure "LCD car monitor". Non avevo ancora il camper ma pensai che quel cinesino poteva essermi utile. Così prima di acquistare il amper acquistai il kit della retromarcia. E' necessario sognare nella vita ed io l'ho fattto anche in questo modo. Ora ho anche il camper.

Modificato da u58 il 16/10/2006 alle 22:05:08
19
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 17/10/2006 alle: 12:29:01
Non hai una presa d'aria sul tetto da cui entrare con il cavo di alimentazione? Sarebbe meglio poterla gestire indipendentemente dalle luci...
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE  37.000€, Anno: 2006
Laika KREOS 3001 170CV GARAGE 37.000€, Anno: 2006
Panama PANAMA P 10 + - GRIGIO MOONDUST 37.000€, Nuovo
Panama PANAMA P 10 + - GRIGIO MOONDUST 37.000€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 28.690€, Nuovo
Hymer NOVA LIGHT 28.690€, Nuovo
Carthago CHIC E LINE I 50 LE 179.300€, Nuovo
Carthago CHIC E LINE I 50 LE 179.300€, Nuovo
Laika ECOVIP 305 2300 150CV AUTOMATICO 57.000€, Nuovo
Laika ECOVIP 305 2300 150CV AUTOMATICO 57.000€, Nuovo
Previous Next
u58
u58
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 21:12:59
Il camper lo ritiro nei prossimi giorni. Non so se c'è una presa d'aria sul tetto, nel senso che ho l'Omnivent. Ti farò sapere. Certo che rendere l'alimentazione della telecamera indipendente dalle luci di posizione può essere meglio, ma in caso contrario la spegni insieme alle luci di posizione che comunque sono d'obbligo.
19
Sierra
Sierra
09/09/2003 35
Inserito il 17/10/2006 alle: 21:55:30
Ciao, solo una precisazione: le luci da tenere accese fuori dai centri urbani sono solo ed esclusivamente le luci anabaglianti. Tenere accese le luci di posizione è come averle spente! Ciao Stefano
oldman
oldman
-
Inserito il 17/10/2006 alle: 22:44:54
@ U58: anche io ho alimentato la retrocamera collegandola ad una luce di ingombro superiore. La considero una soluzione ottima, perché si evita di forare pannelli, cablare fili, installare interruttori. D' altra parte il consumo della telecamerina e del suo trasmettitore è irrisorio anche se l' apparecchio rimane costantemente acceso (in marcia). Piuttosto, almeno nel mio caso, la tensione di alimentazione era di 9V e ho costruito quindi un piccolo stabilizzatore/riduttore di tensione,usando un integrato 7809. Per la precisione quello che mi preoccupava non erano tanto i volt in più, quanto la deriva in frequenza che avrebbe potuto avere il trasmettitore con il variare della tensione di batteria e la conseguente perdita di sintonia con il ricevitore (forse lo scrupolo era eccessivo). Il fissaggio lo ho fatto con una staffa metallica ancorata al portabagagli, facendola sporgere indietro di qualche cm per superare la curvatura posteriore del tetto. Altre osservazioni: -- non c' è alcun bisogno di ipotizzare un collegamento via cavo con il monitor. La portata del trasmettitore è più che sufficiente (almeno nel mio caso). Al limite arretri la posizione del ricevitore a 1.2 GHz all' interno della cellula, avvicinandolo alla telecamera, ed allungando il cavo video verso il monitor. -- sei sicuro che i LED all' infrarosso non siano finti? Spesso lo sono in queste telecamere cinesi... Perché se invece sono veri e riescono ad illuminare sufficientemente il campo, allora forse l' assorbimento non è tanto irrisorio. -- il problema più grosso per me è stato il fissaggio del monitor sul cruscotto con i relativi cavi. Mi seccava di forare la plastica, altre soluzioni non ne ho trovate, per cui alla fine ho smantellato il tutto, anche perché gli angoli di ripresa (90° in orizzontale, meno in verticale) erano un po' stretti.
19
| Marco |
| Marco |
14/01/2004 188
Inserito il 19/10/2006 alle: 12:22:55
Che mezzo hai oldman? Io sul ducato sono riuscito ad installare il video al posto dello specchietto retrovisore, con un po' di manualità ho costruito una staffa in acciaio sottile ancorata a 2 bulloni che ci sono sotto la plafoniera e poi gli ho fissato con due bulloncini il supporto originale del video. Va veramente bene e avendo il supporto originale posso orientarlo a piacere. Io l'ho fatto sul ducato del 2000 (quello che ha la plafoniera molto vicna al vetro) su un mezzo più recente non saprei come fare... Ciao! ps dimenticavo, io ho preso la telecamera, quella rotonda, da sat-store e con il grandangolo di 120° riesco a vedere anche gli angoli del camper. L'ho pagata 100 euro

Modificato da | Marco | il 19/10/2006 alle 12:24:44
oldman
oldman
-
Inserito il 19/10/2006 alle: 13:21:28
@ Marco: in realtà io non usavo un monitor dedicato, ma un televisorino Casio da 3" o un televisore LCD da 9", entrambi senza inversione destra/sinistra dell' immagine. Anzi per superare il problema della specularità a un certo punto ho avuto un' idea "geniale": ho fissato il TV da 9" sulla traversa superiore della cabina, in corrispondenza del passaggio verso la cellula, in alto al centro, rivolto verso lo specchietto. Così guardando semplicemente nello specchietto vedevo l' immagine con il giusto verso. L' idea "geniale" è stata però bocciata dalla moglie (troppi cavi e cavetti in giro). Così ho smontato tutto. Cmq la telecamerina era una cinese da 36€, ricevitore compreso.
19
roby2000
roby2000
19/11/2003 351
Inserito il 20/10/2006 alle: 09:33:19
Potresti far passare il cavo di alimentazione dal camino della cappa aspirante dei fornelli, evitando così di fare un'altro foro. Non penso sia una buona idea attaccarla alle luci. Io aggiungerò dei faretti anteriori diurni (previsti dal codice della strada) per evitare di viaggiare anche di giorno con tutto quell'albero di natale di luci accese (per risparmiare lampadine e carburante). La Audi S8 le monta di serie inserite nel paraurti e sono costituite da 5 led per lato che consumano pochissimo. Mentre per l'impianto di retrotelecamera, io per evitare di fare buchi, ho provveduto ad installarla all'interno sfruttando la presenza di un finestrino posteriore. E' tutto documentato qui vedere "Fai da te"[url] http://arcipelagoverde.altervis... Ciao Robertoid="Comic Sans MS">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.