CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Telecamera posteriore

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
richi65
richi65
-
Inserito il 21/10/2009 alle: 14:05:34
Salve a tutti, ho montato sul mio mezzo una telecamera a infrarossi con un grande angolo di visione, ma il problema arriva con la sera quando incomincia a far buio perchè non vedo più una mazza, riflessi delle luci ovunque che non mi permettono di vedere nitidamente il posteriore e quindi sono veramente impossibilitato a far manovra tanto che stò facendo installare anche i sensori di retromarcia..... Purtroppo non ricordo la marca e ho il camper in officina, ma l'ho pagata una bella sommetta, circa 750 euro montata e con il display con radio-cd-dvd integrata nel cruscotto originale. Vorrei sapere le vostre come funzionano??? saluti Riccardo
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 21/10/2009 alle: 14:22:13
quote:Risposta al messaggio di richi65 inserito in data 21/10/2009  14:05:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao ho avuto il tuo stesso problema,riflessi, montando la retrocamera dentro una scatoletta della Vimar,per dargli una ulteriore protezione, con apposita apertura in plastica trasparente per l'obbiettivo. Il problema era proprio questa fessura trasparente che rifletteva,una volta tolta, risolto il probema riflessi. C'e' da dire che se alla sera vedi male probabilmente anche la tua a il sensore C-CMOS...che a confronto il CCD e' di un'altro pianeta..molto molto meglio Saluti Robi
richi65
richi65
-
Inserito il 21/10/2009 alle: 14:47:48
Ciao Robiale scusa ma non sono ferrato con i sensori....cosa significa C-CMOS E CCD?? Nel caso è possibile cambiarli?? Comunque di giorno vedo benissimo. Saluti Riccardo
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 21/10/2009 alle: 15:15:12
I bagliori laterali-che comunque non devono esserci- li puoi limitare cercando di costruirti delle alette che fungano da paraluce. Devi solo fare delle prove. Riguardo al sensore ccd o cmos, il discorso è lungo ed assai articolato. Abbandonati i cmos,qualche anno fa per i problemi della ricompattazione dell'immagine,sono adesso considerati forse migliori dei ccd. Basta scorrere i cataloghi delle marche più blasonate di videocamere per rendersene conto. Questa scelta è dettata da una migliore lettura della luce anche a bassa intensità ed un notevole risparmio di energia che tale sensore richiede per la gestione dell'immagine da parte dei fotodiodi. Per una semplice retrocamera il problema non sussiste,vista la modesta qualità richiesta,ma resta il fatto che l'immagine che vedi sul monitor deve essere nitida e priva di riflessi/bagliori di giorno e di notte. Gianluca
richi65
richi65
-
Inserito il 21/10/2009 alle: 15:59:07
Grazie Gianluca.. ho capito che dovrò fare un pò di prove. saluti Riccardo
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 21/10/2009 alle: 16:14:24
Rimane sottinteso -secondo me- che la prima cosa da fare,prima di fare esperimenti,è quella di chiedere all'installatore che ha fatto il lavoro e scelto i componenti. Gianluca
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 21/10/2009 alle: 16:58:57
Mi limito a riportare la mia esperienza, la telecamera è una CW-090 con angolo di visuale 150°, al buio e con accese solo le luci di posizione e la luce della retro è tutto ok, il problema del bagliore nasce quando freno e li effettivamente vedo molto poco finchè non viene ribilanciato il bianco. Ciao Antonio
18
Francesco55
Francesco55
20/04/2007 394
Inserito il 21/10/2009 alle: 17:54:23
Io ho il problema contrario. Di notte con le posizioni, stop, retro vede bene. Di giorno la luce mi fa vedere praticamente tutto nero. La camera è di quelle rotonde montate con un piccolo foro nel paraurti, purtroppo non ho qui il modello. Qualcuno ha avuto esperienze in merito? Grazie Francesco
richi65
richi65
-
Inserito il 21/10/2009 alle: 18:39:08
La mia telecamera è in alto....in effetti ho già chiesto all'installatore che poi è il concessionario che mi ha venduto il mezzo di controllare il tutto....ha dire il vero non ho molte speranze al riguardo. Saluti Riccardo
17
coral07
coral07
07/05/2008 750
Inserito il 21/10/2009 alle: 23:05:03
visto che siamo in argomento qualcuno sa dirmi se è possibile passare i fili della retrocamera senza forare il mezzo ho un adria coral 660 sl con predisposizione dei fili ma non so se esiste un passaggio per farli uscire .ciao e grazie delle risposte in anticipo
17
coral07
coral07
07/05/2008 750
Inserito il 22/10/2009 alle: 19:58:57
up
20
antriva
antriva
11/01/2005 2896
Inserito il 22/10/2009 alle: 20:51:02
quote:Risposta al messaggio di coral07 inserito in data 22/10/2009  19:58:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non conosco il tuo mezzo, però dubito che abbiano predisposto un passaggio verso l'esterno e quindi dovrai forare. Ciao Antonio
18
jerrymouse
jerrymouse
25/07/2006 10327
Inserito il 23/10/2009 alle: 08:25:15
quote:Risposta al messaggio di coral07 inserito in data 21/10/2009  23:05:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se hai il terzo stop in alto al centro puoi far passare i fili attraverso lo stesso foro di quelli dello stop.
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 23/10/2009 alle: 08:43:11
Giusta osservazione ... , ma una volta che sei entrato in quel foro , come fai a proseguire ??? , e verso che direzione ??? . Fabrizio ... tante volte Il cavo , viene fatto passare per una retrocamera che 99 su 100 viene venduta nel pacchetto accessori della marca del tuo camper . Difficilmente riesci ad adoperarlo a menochè non comperi accessori originali , o ti metti di Santa Pazienza , tagli lo spinotto e risaldi le connessioni che servono alla tua Retrocamera . Oppure ... entri nel 3° stop , ma sempre devi forare per entrare nella cellula , poi da lì ... un passaggio per arrivare in cabina lo si trova , ma tutto dipende dalla retrocamera che devi installare . Ad esempio ... la retrocamera Phonocar , vuole un semplicissimo cavo RCA/Video e una Piattina Bipolare per Positivo e Negativo . Quindi la predisposizione e Universale a qualsiasi installazione mentre tanti adoperano cavi Multipolari ( a 8 fili ) con connesioni Din che , al loro interno , le posizioni dei fili non sono mai uguali da una marca all'altra . [:D] Ciauuuuuuzzzzzzzzz .

Modificato da Soundmachine il 23/10/2009 alle 08:44:43
17
coral07
coral07
07/05/2008 750
Inserito il 23/10/2009 alle: 08:54:34
ciao gianfra la retrocamera è quella in dotazione con avic d3 .l'abbiamo provata con il cavo in dotazione funziona (cavo gia collegato da giovanni)e mi arriva direttamente vicino al terzo stop.se avessi uno spaccato di dove passano i fili del terzo stop sarebbe facile e si eviterebbe di forare.ciao e grazie a dimenticavo è un adria 660sl coral
quote:Risposta al messaggio di Soundmachine inserito in data 23/10/2009  08:43:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 23/10/2009 alle: 09:07:04
quote:Risposta al messaggio di coral07 inserito in data 23/10/2009  08:54:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Capito ... purtroppo il passaggio dei cavi viene fatto mentre si incollano tra loro i pannelli che formano la parete , e non immagini che giri fanno in mezzo al Sandwich di polisterolo e listelli in legno . Dovresti chiedere direttamente al concessionario o meglio ancora in Adria se hanno uno spaccato dell'impianto con relativa mappa d'installazione .
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link