CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

telefono gps

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 35
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 04/07/2016 alle: 20:54:24
il mio garmin asus sta esalando gli ultimi respiri e mi dispiace perchè in questi anni mi ha consentito di portare in un unico accessorio navigatore e telefono quasi indispensabili nel visitare grandi città in bici e moto come amo fare .sto leggendo di come trasformare  uno smarthfone ,tramite applicazioni e programmi in un gps ma chiedevo a qualcuno che lo fa già se si riescono ad avere risultati al pari di un vero e proprio navigatore come accadeva per l'oggetto che ho usato fino ad ora che di base era un navigatore con le funzioni di un telefono
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12754
Inserito il 04/07/2016 alle: 21:51:46
Se lo smartphone ha incorporato il ricevitore dei segnali del GPS, funziona. Se lo smartphone non ha incorporato il ricevitore dei segnali del GPS, questi dati non si possono inventare con nessun software. Praticamente, se lo smartphone non ha il sensore della temperatura, non potrà mai dire la temperatura ambientale. Qualsiasi informazione deve avere una fonte che la fornisca; poi il sistema può elaborare quei dati in tutti i modi immaginabili.

Se lo smartphone ha il ricevitore dei segnali del GPS (negli opuscoli, schede tecniche, è indicato generalmente solo con GPS) , qualsiasi navigatore dedicato per il suo sistema (Android, Apple, ecc.) funziona come il navigatore nudo e crudo ma con notevoli vantaggi, tra i quali, prima di tutto, di averlo sempre appresso, di non dimenticarlo mai a casa, di non doverlo nascondere sul mezzo per evitare tentativi di furto. Lo uso da quasi quindici anni. Non comprerei mai un navigatore dedicato, oltre per la comodità d'uso anche per il prezzo. Oggi si trovano ottimi navigatori con mappe Europee a pochissime decine di Euro (anche meno di 30), con mappe e software (questo è importante più delle mappe) aggiornabili a vita.

Giovanni
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 04/07/2016 alle: 22:28:37
In risposta al messaggio di Giovanni del 04/07/2016 alle 21:51:46

Se lo smartphone ha incorporato il ricevitore dei segnali del GPS, funziona. Se lo smartphone non ha incorporato il ricevitore dei segnali del GPS, questi dati non si possono inventare con nessun software. Praticamente, se
lo smartphone non ha il sensore della temperatura, non potrà mai dire la temperatura ambientale. Qualsiasi informazione deve avere una fonte che la fornisca; poi il sistema può elaborare quei dati in tutti i modi immaginabili. Se lo smartphone ha il ricevitore dei segnali del GPS (negli opuscoli, schede tecniche, è indicato generalmente solo con GPS) , qualsiasi navigatore dedicato per il suo sistema (Android, Apple, ecc.) funziona come il navigatore nudo e crudo ma con notevoli vantaggi, tra i quali, prima di tutto, di averlo sempre appresso, di non dimenticarlo mai a casa, di non doverlo nascondere sul mezzo per evitare tentativi di furto. Lo uso da quasi quindici anni. Non comprerei mai un navigatore dedicato, oltre per la comodità d'uso anche per il prezzo. Oggi si trovano ottimi navigatori con mappe Europee a pochissime decine di Euro (anche meno di 30), con mappe e software (questo è importante più delle mappe) aggiornabili a vita. Giovanni
...

 ho capito che si può fare ma non ho compreso bene il modo .potresti farmi un esempio su un idea di acquisto .di preciso in particolare su cosa va acquistato per far si che lo smartphone diventi navigatore ,grazie
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 23:25:18
Per esempio io ho un Samsung Galaxy S5 che ha il sensore GPS.
Installando una apposita applicazione funziona QUASI come un Garmin.

Per esempio io ho installato OSM And+

Se vai qui vedi come appare lo schermo quando avvii queta applicazione.
https://play.google.com/store/apps/details?id=net.osmand.plus
Per esempio:




Quindi sembra un ottimo navigatore, e in effetti per chi si accontenta gli smartphone sono dei completi navigatori.

Il QUASI è perchè la ricezione dei satelliti di un qualsiasi smartphone è inferiore e piu lenta di un ottimo GPS Garmin,  con un GPS Garmin puoi usare il programma per PC

BaseCamp

, per me ormai idispensabile nella programmazione a tavolino di qualsiasi viaggio, perchè l'uso di un GPS Garmin è molto piu rapido e semplice.

C'è anche da dire che il tuo Asus Phone era di una generazione un po superata e quindi non era un gran GPS pur se fatto da Garmin, quindi non dovresti trovare grosse differenze con uno smartphone.

Ci sarebbe una alternativa ancora migliore e ancora piu simile al tuo attuale:

Garmin StreetPilot Onboard


è una app che purtroppo funziona solo sugli smartphone Apple, cioè iPhone (che a me non piacciono ma hanno i loro estimatori e dicono che vadano bene).

A questo punto se ti comperi un iPhone (non so dirti i modelli) e questa app, diventa esattamente identico anche come aspetto e programmi al tuo AsusPhone, e forse va anche meglio.


Però, quale è l'utilità di un GPS che telefona anche? Visto che dici che lo vuoi usare in moto, ma anche per escursioni a piedi, ci sarebbe l'oggetto perfetto, che è lo stesso che ho io, e che ha le massime prestazioni sia in moto che in escursioni a piedi, sia in auto o camper

Io ho il

Garmin Montana 600






Ora c'è anche il nuovo modello fatto uguale ma riceve sia GPS che Glonass

Garmin Montana 610



Io lo uso in moto perchè è completamente waterproof e a prova di urti, ha la apposita staffa da moto con anche alimentazione e uscita auricolari per avere le indicazioni vocali nel casco.
Lo uso in escursioni perchè ha una batteria con una autonomia di una intera giornata, ma volendo se ne puo prendere una seconda e sostituirla in 5 secondi, o in emergenza accetta anche tre pile stilo al posto della batteria.
Si usa anche in città perchè indica anche i percorsi a piedi.
Lo uso in auto e camper con apposita staffa veicolare con tanto di altoparlante, come da foto sul camper:







e quindi quando mi fermo, lo stacco e me lo aggancio in cintura o metto nel marsupio.

Unico lato negativo il costo, perchè per la cifra indicata di oltre 500 euro è dato solo l'apparecchio nudo e crudo, poi va acquistata la cartografia City Navgator Europa e l'abbonamento lifetime (per avere poi aggiornamenti a vita) , la carta topografica d'Italia Trek Map, ho preso una staffa da moto, una da bici, una veicolare nel camper e una nell'auto, vari cavi auto e caricatori vari, custodia etc, e quindi si passa ampiamente il migliaio di euro.
Però è uno strumento direi professionale e di comodità impagabile da usare in ogni clima e in ogni occasione.

Poi ti comperi uno smartphone del cavolo da poco prezzo e lo usi per telefonare laugh.

Se ho capito l'uso che ne vuoi fare penso di averti dato una buona info.








 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 04/07/2016 alle 23:28:07
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12754
Inserito il 05/07/2016 alle: 08:36:14
In risposta al messaggio di virgilio del 04/07/2016 alle 22:28:37

 ho capito che si può fare ma non ho compreso bene il modo .potresti farmi un esempio su un idea di acquisto .di preciso in particolare su cosa va acquistato per far si che lo smartphone diventi navigatore ,grazie la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito

Hai scritto:
ho capito che si può fare ma non ho compreso bene il modo .potresti farmi un esempio su un idea di acquisto .di preciso in particolare su cosa va acquistato per far si che lo smartphone diventi navigatore

Una volta che hai uno smartphone con Gps, vai sullo store del tuo sistema, scarichi il navigatore che vuoi, lo installi e parti. Per esempio, non avendo io manie particolari sull'ultimo modello venduto nelle gioiellerie (per il costo), mi sono accontentato di un modello meno recente (Samsung S3 al posto, allora, dell'S5), pagato meno d'un quarto del fratello superiore. Sono andato sullo store di Google (Google Play Store) ed mi sono scaricato quasi tutti i navigatori presenti per trovare quello a me più adatto. Alcuni sono a pagamento, altri addirittura gratuiti; alcuni con le mappe on line (che sconsiglio) ed altri con mappe off line; alcuni con mappe aggiornabili a vita ed altri no, pochi con anche il software a vita e questo è importante perché avresti sempre l'ultima versione senza dover ricomprare il navigatore. Trovato quello più adatto alle mie esigenze, l'ho comprato (39.99 Euro, ora a 29.99 Euro).

Poi mi sono pure divertito a farlo diventare pseudo-truck, nel senso che posso inserire le misure del mio mezzo che, ovviamente non vengono considerate ma, così per soddisfazione minima, tiene conto della velocità massima del mezzo utile per calcolare meglio l'orario di arrivo a destinazione, anche se per me è una informazione poco importante. Per esempio, ora Paola (la voce che uso) mi avverte se sono in prossimità di un incrocio pericoloso (tipo 'Attenzione: incrocio pericoloso in pendenza a 300 metri da te', oppure 'Curva pericolosa a sinistra a 300 metri da te') e, impagabile, con il camper, con i messaggi: 'Attenzione, il secondo punto sosta di cinque, con camper, è a 300 metri da te'. Per ottenere questo, ovviamente, è necessario conoscere qualche linguaggio di programmazione ed essere estremamente curiosi! Praticamente ho personalizzato il messaggio non in relazione alla categoria dei POI (p.e. Autovelox) ma per ogni singolo POI all'interno della categoria.

Il lato estremamente positivo di questa soluzione (navigatore sullo smartphone) è che, per provare i vari navigatori, non devi comperarli.

Giovanni
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 05/07/2016 alle: 14:24:52
grazie Tommaso e Giovanni per le informazioni 
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
Tequi
Tequi
-
Inserito il 05/07/2016 alle: 14:48:08
In risposta al messaggio di virgilio del 05/07/2016 alle 14:24:52

grazie Tommaso e Giovanni per le informazioni  la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito

Se vuoi un unico dispositivo vai su smartphone. Se lo vuoi anche impermeabile senza spendere follie puoi orientarti verso il galaxy s5 ed il sony z3.. sono dei telefoni con qualche anno sulle spalle ma ancora molto validi e completamente impermeabili.
Il gps prende veloce tale e quale a quello dei vari garmin e tomtom.
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 05/07/2016 alle: 19:43:03
In risposta al messaggio di Tequi del 05/07/2016 alle 14:48:08

Se vuoi un unico dispositivo vai su smartphone. Se lo vuoi anche impermeabile senza spendere follie puoi orientarti verso il galaxy s5 ed il sony z3.. sono dei telefoni con qualche anno sulle spalle ma ancora molto validi e completamente impermeabili. Il gps prende veloce tale e quale a quello dei vari garmin e tomtom.

 a tuo parere l'impermeabilità  porta  anche ad una certa resistenza alla polvere che nel passato mi ha pregiudicato l'audio di modelli sofisticati ai quali ho dovuto rinunciare per la ricerca di una maggior robustezza .in tal modo però sono andato su sistemi poco moderni che mal supportano google play e le sue app.
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
Tequi
Tequi
-
Inserito il 05/07/2016 alle: 19:48:52
In risposta al messaggio di virgilio del 05/07/2016 alle 19:43:03

 a tuo parere l'impermeabilità  porta  anche ad una certa resistenza alla polvere che nel passato mi ha pregiudicato l'audio di modelli sofisticati ai quali ho dovuto rinunciare per la ricerca di una maggior robustezza
.in tal modo però sono andato su sistemi poco moderni che mal supportano google play e le sue app. la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
...

Dove non entra acqua non entra nemmeno la polvere...wink
nemo family
nemo family
-
Inserito il 05/07/2016 alle: 19:51:49
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/07/2016 alle 08:36:14

Hai scritto: ho capito che si può fare ma non ho compreso bene il modo .potresti farmi un esempio su un idea di acquisto .di preciso in particolare su cosa va acquistato per far si che lo smartphone diventi navigatore Una
volta che hai uno smartphone con Gps, vai sullo store del tuo sistema, scarichi il navigatore che vuoi, lo installi e parti. Per esempio, non avendo io manie particolari sull'ultimo modello venduto nelle gioiellerie (per il costo), mi sono accontentato di un modello meno recente (Samsung S3 al posto, allora, dell'S5), pagato meno d'un quarto del fratello superiore. Sono andato sullo store di Google (Google Play Store) ed mi sono scaricato quasi tutti i navigatori presenti per trovare quello a me più adatto. Alcuni sono a pagamento, altri addirittura gratuiti; alcuni con le mappe on line (che sconsiglio) ed altri con mappe off line; alcuni con mappe aggiornabili a vita ed altri no, pochi con anche il software a vita e questo è importante perché avresti sempre l'ultima versione senza dover ricomprare il navigatore. Trovato quello più adatto alle mie esigenze, l'ho comprato (39.99 Euro, ora a 29.99 Euro). Poi mi sono pure divertito a farlo diventare pseudo-truck, nel senso che posso inserire le misure del mio mezzo che, ovviamente non vengono considerate ma, così per soddisfazione minima, tiene conto della velocità massima del mezzo utile per calcolare meglio l'orario di arrivo a destinazione, anche se per me è una informazione poco importante. Per esempio, ora Paola (la voce che uso) mi avverte se sono in prossimità di un incrocio pericoloso (tipo 'Attenzione: incrocio pericoloso in pendenza a 300 metri da te', oppure 'Curva pericolosa a sinistra a 300 metri da te') e, impagabile, con il camper, con i messaggi: 'Attenzione, il secondo punto sosta di cinque, con camper, è a 300 metri da te'. Per ottenere questo, ovviamente, è necessario conoscere qualche linguaggio di programmazione ed essere estremamente curiosi! Praticamente ho personalizzato il messaggio non in relazione alla categoria dei POI (p.e. Autovelox) ma per ogni singolo POI all'interno della categoria. Il lato estremamente positivo di questa soluzione (navigatore sullo smartphone) è che, per provare i vari navigatori, non devi comperarli. Giovanni
...

buonasera giovanni...ma il samsung s3 lo usi come navigatore senza la sim all'interno o per funzionare serve una sim per il traffico dati ?
 
9
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1504
Inserito il 05/07/2016 alle: 20:10:56
Personalmente propendo sempre per avere il navigatore che faccia il navigatore e il telefono che faccia da telefono.
Visti i costi ormai ridicoli dei navigatori non ha molto senso usare il telefono per entrambe le cose, stai sicuro che mentre stai cercando un posto quello ti suona e cominci a smadonnare. Che poi sul telefono abbia anche diverse applicazioni di navigatori questo è un altro discorso, sempre meglio averne uno di scorta se sei in giro a piedi e ti sei perso il camper (cosa già successa più di una volta) o per altri applicativi tipo le guide turistiche, ristoranti, farmacie........ postriboli.......
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
nemo family
nemo family
-
Inserito il 05/07/2016 alle: 21:50:37
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 05/07/2016 alle 20:10:56

Personalmente propendo sempre per avere il navigatore che faccia il navigatore e il telefono che faccia da telefono. Visti i costi ormai ridicoli dei navigatori non ha molto senso usare il telefono per entrambe le cose, stai
sicuro che mentre stai cercando un posto quello ti suona e cominci a smadonnare. Che poi sul telefono abbia anche diverse applicazioni di navigatori questo è un altro discorso, sempre meglio averne uno di scorta se sei in giro a piedi e ti sei perso il camper (cosa già successa più di una volta) o per altri applicativi tipo le guide turistiche, ristoranti, farmacie........ postriboli....... O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
...

la penso esattamente come te...ma avendo un s3 che non uso piu .....e se funziona senza sim ....evito di avere un altro aggeggio eletronico che prende polvere per la maggior parte del tempo !!  wink
21
virgilio
virgilio
10/08/2003 1369
Inserito il 05/07/2016 alle: 22:15:28
In risposta al messaggio di Tequi del 05/07/2016 alle 19:48:52

Dove non entra acqua non entra nemmeno la polvere...

ok allora forse prendo 3 piccioni con una fava .telefono lavoro,tempo libero e navigatore in un unica soluzione .certo non avrà vita lunga ma almeno non invecchierà senza essere usato.poi per non rischiare rotture durante i viaggi si mette una sim cui solo in pochi hanno il nmero
la tua ambizione è superiore al tuo talento ,la mia pigrizia è superiore al mio appetito
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12754
Inserito il 05/07/2016 alle: 22:18:58
In risposta al messaggio di nemo family del 05/07/2016 alle 19:51:49

buonasera giovanni...ma il samsung s3 lo usi come navigatore senza la sim all'interno o per funzionare serve una sim per il traffico dati ?  

Hai scritto:
ma il samsung s3 lo usi come navigatore senza la sim all'interno o per funzionare serve una sim per il traffico dati ?

No, non hai bisogno della sim; hai bisogno della rete (basta una connessione wifi) al momento della installazione sia per installare il programma che per scaricare le mappe. Mi hanno regalato un tablet con wifi, gps, bt, ma senza possibilità di inserire la sim. Ho installato il navigatore anche sul tablet ma, personalmente, uso solo l'S3 perché impegna meno spazio durante la guida. A scanso di equivoci (copie pirata), ci sono navigatori a pagamento che permettono di installare più copie con lo stesso codice d'acquisto.

Giovanni
nemo family
nemo family
-
Inserito il 05/07/2016 alle: 22:29:38
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/07/2016 alle 22:18:58

Hai scritto: ma il samsung s3 lo usi come navigatore senza la sim all'interno o per funzionare serve una sim per il traffico dati ? No, non hai bisogno della sim; hai bisogno della rete (basta una connessione wifi) al momento
della installazione sia per installare il programma che per scaricare le mappe. Mi hanno regalato un tablet con wifi, gps, bt, ma senza possibilità di inserire la sim. Ho installato il navigatore anche sul tablet ma, personalmente, uso solo l'S3 perché impegna meno spazio durante la guida. A scanso di equivoci (copie pirata), ci sono navigatori a pagamento che permettono di installare più copie con lo stesso codice d'acquisto. Giovanni
...

ok capito..e come immaginavo.....crying
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 05/07/2016 alle: 22:30:56
In risposta al messaggio di Tequi del 05/07/2016 alle 14:48:08

Se vuoi un unico dispositivo vai su smartphone. Se lo vuoi anche impermeabile senza spendere follie puoi orientarti verso il galaxy s5 ed il sony z3.. sono dei telefoni con qualche anno sulle spalle ma ancora molto validi e completamente impermeabili. Il gps prende veloce tale e quale a quello dei vari garmin e tomtom.

Io ho anche un S5 , ma non mi azzarderei a metterlo un metro sott'acqua e casomai recuperarlo qualche giorno dopo, diciamo che è a prova di qualche spruzzo laugh
Ho provato a usarlo sul ponte di una nave nell'oceano sotto la pioggia e a ogni goccia che colpiva lo schermo questo impazziva rendendolo in pratica inutilizzabile.

Il Montana lo uso sotto la pioggia battente e funziona comunque, e c'è chi lo ha perso in un lago, a tre metri di profondità, recuperato dopo una settimana e andava ancora.

Quindi ci sono vari gradi di impermeabilità o robustezza.

Proprio volendo rendere un S5 abbastanz robusto l'unica soluzione sarebbe un Rugged Case tipo questa:
https://www.youtube.com/watch?v=aFLhf2mDkmI

io ne ho una simile antiurto ma non a copertura totale, perchè sono giocattoli fatti di niente e basa una caduta da 1m di spigolo per andare in mille pezzi.
D'altronde per quel poco che costano non è che si possa pretendere.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 06/07/2016 alle: 07:54:33
Ciao io uso un IPhone 6 con custodia impermeabile testata in una bacinella prima di montarla una volta montata sotto il rubinetto di casa ( si era sporcato di gelato) fantastica mi è anche caduto mentre andavo in bici perfetta l'unico neo il costo 30€ 
come navigatore di rado uso quello in dotazione al cellulare ho sempre il TOMTOM one aggiornato che fa il suo sporco lavoro... 

Ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 06/07/2016 alle: 08:20:15
Meno oggetti possibile con più funzioni, io la penso così, voglio viaggiare leggero.

Col mio Samsung S4 ci faccio di tutto, ho sopra il TomTom che posso usare col suo GPS interno oppure con un GPS Bluetooth posizionato sopra il turbovent del camper aumentando l'autonomia.

Un navigatore con la dicitura "dedicato" non la concepisco.
Il "navigatore dedicato" è un display grafico con dentro memoria e processore sul quale ci gira un'applicazione che legge una mappa... mi sembra uguale allo smartphon, magari con qualcosa in meno e non certo in più.

Intanto con lo smartphone mi collego alla centralina del Fiat Ducato (ma anche Panda e Jimny) con questo oggetto:

http://www.ebay.it/itm/MINI-ELM...



Marco.
nemo family
nemo family
-
Inserito il 06/07/2016 alle: 08:26:22
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/07/2016 alle 08:20:15

Meno oggetti possibile con più funzioni, io la penso così, voglio viaggiare leggero. Col mio Samsung S4 ci faccio di tutto, ho sopra il TomTom che posso usare col suo GPS interno oppure con un GPS Bluetooth posizionato
sopra il turbovent del camper aumentando l'autonomia. Un navigatore con la dicitura dedicato non la concepisco. Il navigatore dedicato è un display grafico con dentro memoria e processore sul quale ci gira un'applicazione che legge una mappa... mi sembra uguale allo smartphon, magari con qualcosa in meno e non certo in più. Intanto con lo smartphone mi collego alla centralina del Fiat Ducato (ma anche Panda e Jimny) con questo oggetto: Marco.
...

proprio tutto tutto ...non lo fanno....wink

https://youtu.be/7J9IFYnEh-M


18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 06/07/2016 alle: 08:46:56

Anch'io ho preso quella interfaccia OBD2 (simile) e provata su Jimny e Sprinter con programma Torque Pro, visto che funziona ora sta in camper e penso che la userò solo se viene fuori qualche errore.

Riguardo agli strumenti che fanno tutto solitamente fanno tutto ma peggio di strumenti dedicati.

Io giro con sempre una pinza Letherman e un Victorinox in cintura, ma come emergenza, perchè se devo usare una pinza uso una Usag, se devo piantare un chiodo un martello etc.
Capisco fare molte cose con un telefono ma solo nella ottica del coltellino svizzero, cioè fa tutto ma come emergenza e accontentandosi, con il vantaggio solo di avere sempre con se in ogni momento.
C'è anche chi fa le foto con telefono o tablet e ne è anche contento, ma vuole dire che non vede la differenza tra cacca e cioccolata laugh


____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 06/07/2016 alle 08:52:24
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 06/07/2016 alle: 08:51:20
Come navigatore uso il mio tablet da 8” (senza SIM … al bisogno lo collego in tethering al telefono oppure al modem wifi) con installato iGO Next Generation e mi trovo benissimo yes
 
Ciao, Cesare
laugh
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link