CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Tendalino Fiamma F45S - riesco a montarlo da me?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 20
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 19/07/2011 alle: 12:48:57
Come da titolo mi chiedevo se è complicato montare il tendalino in oggetto oppure è alla portata di chi ha una buona manualità? Non ho proprio idea di come vada sistemato e di che attrezzatura c'è bisogno. [:I] [:I] [:I] Inoltre sul mio camper c'è già una canalina (guida) in alluminio del vecchio tendalino e mi chiedevo se era necessario rimuoverlo prima di montare il nuovo oppure serve proprio per ancorare l'F45 alla cellula. Grazie.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:23:38
Rinnovo la mia richiesta, devo ordinare il tendalino e montarlo prima di sabato [:(][:(][:(]
15
pedro66
pedro66
29/07/2009 139
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:45:50
Parere personale, è meglio se lo fai montare. Se per caso sbagli qualcosa a risistemare tutto ti sei giocato il risparmio del montaggio. Peraltro non è un'operazione semplice. Appoggiandoti ad un montatore sei sicuro del montaggio e se occorrono attacchi speciali e/o adattatori FIAMMA, lui li ha e sa come fare. Saluti Pedro
17
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8646
Inserito il 19/07/2011 alle: 16:47:50
Se hai un pò di manualità e qualcuno ti aiuta , lo puoi installare da solo abbastanza tranquillamente . Devi procurarti un trapano , un metro , del Terostat o mastice per Carrozieri , studiare bene dove mettere le staffe da dentro ... e una volta fissate , et voila .
16
massi68
massi68
02/02/2009 5865
Inserito il 19/07/2011 alle: 17:34:55
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 19/07/2011  12:48:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>...segui i consigli di Gianfranco e ricordati di usare bulloni passanti e lamierini interni spessi e larghi.
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 19/07/2011 alle: 17:38:25
grazie mille a tutti, purtroppo nella mia città posso rivolgermi solo all'altissimo, perchè non c'è nessun rivenditore. vi farò sapere
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 19/07/2011 alle: 17:52:50
nel mio precedente camper PILOTE il tendalino OMNISTORE era installato in fabbrica. C'era proprio una canalina come hai tu, il tendalino ha una specie di mordo che si inserisce nella canalina tenendo il cassone ruotato in alto, poi si abbassa aderente alla parete e si blocca in posizione. Poi avevano messo del sigillante dietro al tendalino e due rivetti alla parete per non farlo sollevare. Vedo che anche il Fiamma può avere questo tipo di montaggio:

http://www.fiamma.it/products/f...

la prima immagine in alto.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 20/07/2011 alle: 17:14:15
Nel tendalino c'è il kit di installazione che prevede due bulloni passanti con delle rondelle molto grandi che servono proprio ad evitare che il tendalino si sollevi... Possibile che devo fare proprio il foro passante? mi sembra eccessivo.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/07/2011 alle: 18:52:23
Tra fare il foro passante e forare solo l'alluminio esterno non è che cambi tanto riguardo alla possibilità di infiltrazioni, l'importante è mettere abbondante sigillante tra tendalino e parete, tutto attorno al foro. Con i bulloni passanti è piu stabile. Sono poi due forellini da 6mm.
18
francochico
francochico
rating

02/07/2007 1270
Inserito il 20/07/2011 alle: 19:42:31
Assolutamente fori passanti e contropiastra all'interno. E che vuoi perderlo alla prima buca rischiando chissa quali casini. Fallo montare. Saluti
18
videodue
videodue
16/12/2006 8158
Inserito il 20/07/2011 alle: 20:23:08
Se il vecchio proprietari teneva montato il tendalino con il binario lo puoi rimettere nello stesso modo sul precedente camper era montato cosi,per montarlo ci vogliono 2 persone e 2 scale. Se il binario non è ben fermato alla parete tramite 2 perni cosa che si fa una volta messo il tendalino vanno messi. Piu facile farlo che dirlo qualche foto. Franco
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 22/07/2011 alle: 18:37:00
Tendalino arrivato... Prima dell'installazione volevo capire solo un altro particolare ossia se il sigillante lo devo mettere solo in corrispondenza dei fori oppure devo metterlo a tutta lunghezza per risurre vibrazioni e rumori.
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 22/07/2011 alle: 22:58:09
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 22/07/2011  18:37:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti dico come farei io, ma prendilo con le molle, non lo ho mai fatto e quindi non è detto che sia la scelta migliore. Allora, in alto lo agganci al binario e in basso lo fermi con due bulloni passanti. Dietro metterei il sigillante solo attorno ai bulloni, mentre per il resto della lunghezza metterei una striscia di neoprene adesivo per evitare vibrazioni o altro. Se metti il sigillante dappertutto, poi se lo devi togliere diventa un casino. [:)]
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 24/07/2011 alle: 17:19:45
ho iniziato a pensare al montaggio ma mi sono bolccato per fare qualche riflessione con voi: La guida è lunga 90 centimetri in più rispetto al tendalino che ne misura 310. Allora mi sono posto la prima domanda: Dove posizionarlo? - Lo faccio partire dal posteriore in modo da avere più ombra per tavolo e sedie ma in questo caso la porta di ingresso rimane scoperta per circa metà? - Lo faccio partire a filo di porta con l'nconveniente dcella presenza del gradino di ingresso dal quale mi devo allontanare per forza con tavolo e sedie riducendo quindi l'ombra sul tavolo? - Lo piazzo giusto a centro guida dove capita capita? Poi c'è un'altro problema. Essendo la guida più lunga del tendalino dovrei per forza eseguire due tagli col flex sulla guida a inizio e fine lunchezza del tendalino perchè altrimenti la guida eccedente ostruisce l'inserimento del tendalino che a quanto pare è fatto in modo che la quida deve essere mezzo centimetro in meno sia da un lato che dall'altro. Help!!
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/07/2011 alle: 17:31:16
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 24/07/2011  17:19:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se la guida è 400 cm dovevi comperare il tendalino da 400cm, non quello da 300. Il tendalino andrebbe sempre preso della misura massima che ci sta. In quello da 300 fai fatica a coprire tavolo e sedie se piove. Comunque lo monterei che copra al meglio la porta, almeno quando piove la puoi lasciare aperta.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 25/07/2011 alle: 08:50:53
Hai perfettamente ragione sulla questione della lunghezza del tendalino, ma volevo spendere il meno possibile, appesandire il meno possibile il mezzo che è già molto lento e valutando prima di acquistarlo ho ritenuto che le misure del 310 erano sufficienti per le mie esigenze. Ottimo consiglio quello di coprire la porta, ne terrò conto sicuramente. Il neoprene credo che sia indispensabile ma dove posso trovarlo secondo te?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:11:02
io il neoprene adesivo lo compero a rotoli nei magazzini di articoli tecnici di gomma/plastica. C'è in vari spessori e larghezze. Prendilo sottile perchè è abbastanza compatto e non si schiaccia tanto. Penso che sui 3mm di spessore per 15-20mm di larghezza vada bene. Forse lo trovi anche venduto a metratura, ma anche un rotolo intero non costa tanto e quando c'è si usa.
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 25/07/2011 alle: 09:29:46
Ma ho capito bene, deve essere biadesivo? Considera che nella mia città è un'impresa trovare articoli troppo specifici, quindi la vedo dura trovare questo neoprene. L'unica cosa in neoprene che conosco sono i miei stivali da pesca hi... Che intendi per magazzini di articoli tecnici di gomma/plastica?
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/07/2011 alle: 15:19:29
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 25/07/2011  09:29:46 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> praticamente è una striscia tipo quella gommina che si mette attorno alle finestre, con l'adesivo su un lato, ma è di neoprene. Io lo prendo qui:

http://www.casadellagomma.com/

penso che anche da te ci sia qualche posto simile. Anche in un negozio di nautica potresti trovarlo.
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27743
Inserito il 25/07/2011 alle: 20:30:13
quote:Risposta al messaggio di ik8lne inserito in data 24/07/2011  17:19:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> invece ti flexare la guida cuci un cordoncino sulle due estremità del tendalino tanto quanto basta che fuoriesca
14
IK8LNE
IK8LNE
10/08/2010 533
Inserito il 26/07/2011 alle: 08:43:09
Lavoro eseguito senza problemi, sono molto soddisfatto e soprattutto i vostri consigli mi hanno permesso di pianificare l'intervento in modo giusto. Grazie a voi ed a camperonline [:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link