CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Tendalino si richiude male

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 18
vinc77
vinc77
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 11:23:28
Ciao ragazzi, è prorpio vero, risolvi un problema e se ne presenta subito un altro :-(. Questa settimana sono alle prese col tendalino. Domenica sera risistemavo tutto per rientrare e nel riavvolgere il tendalino ho notato che si riavvolgeva storto ( tutto da una parte ), quindi quando arrivava alla fine una parte quasi tocava la sua sede di chiusura mentre l'altra era ancora separata e distante. Ho provato a mettere olio spry nelle giunture, pensando dipendesse da li, ma nulla stesso discorso. Quindi ci siamo messi in 3 uno chiudeva a gli altri due aiutavano il tendalino ad andare in sede in maniera corretta. Spero di essermi spiegato bene... Che potrebbe essere successo? Come potrei sistemare il danno? Grazie anticipatamente per i consigli
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 28/07/2011 alle: 11:32:51
Devi apire totalmente il tendalino, poi devi verificare i bracci e misurare che siano simetrici, misurare con il metro, se sono scompagnati devi renderli uguali e poi riavvolgerlo.
vinc77
vinc77
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 11:40:54
Ad occhio l'ho fatto, e mi sembrava di si...però nl riavvolgerlo un braccio si chiude prima dell'altro....scusate questo prima non l'ho detto...
endurista
endurista
02/06/2009 1700
Inserito il 28/07/2011 alle: 11:43:36
fai come suggerisce Giuliano, una volta aperto completamente verifica anche che non ci sia nulla (foglie, rametti...) che impedisca al telo di riavvolgersi bene, dove c'è qualcosa che fa spessore fa si che il tendalino si chiuda maggiormente ed arrivi prima a battuta lasciando la parte opposta scostata. Sul sito della fiamma (se il tuo è di questa marca c'è anche il video della procedura per regolare i bracci, con l'occasione prendi anche una bomboletta di olio di silicone e lubrifica bene gli snodi ed i meccanismi. Sarebbe anche utile soffiare con aria compressa nei meccanismi posti nel cassonetto della tenda per levare polvere e sporcizia varia che potrebbe accumularsi. dai un'occhiata a questi video http://www.fiamma.com/service/a...

Modificato da endurista il 28/07/2011 alle 11:46:58
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 28/07/2011 alle: 13:51:21
non ti si chiude la parte opposta a dove si attacca il palo per riavvolgerla? se sì devi aprire tutto il tendalino e ruoti in senso orario la gliera a sx provi a richiuderlo...ripeti fino a quando non si chiude bene....se mi lasci una tua mail ti invio le istruzioni della fiamma....comunque nel video si vede bene

Modificato da Cra il 28/07/2011 alle 13:58:47
vinc77
vinc77
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 13:57:21
Eccomi, è della Omnistor... cmq domani farò come consigliate...la mia mail è flavio_bianchi_1@yahoo.it
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Caravelair EDEN 480  LETTO MATRIMON. CENTRALE CARAVAN USATA
Caravelair EDEN 480 LETTO MATRIMON. CENTRALE CARAVAN USATA
Roller Team GRANDUCA 287 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 8.300€, N
Roller Team GRANDUCA 287 TL NUOVO SU ORDINAZIONE 8.300€, N
Itineo ITINEO LB 690 8.300€, Anno: 2008
Itineo ITINEO LB 690 8.300€, Anno: 2008
Giottiline GIOTTILINE C 60 COMPACT 56.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE C 60 COMPACT 56.600€, Nuovo
Previous Next
Cra
Cra
20/05/2011 161
Inserito il 28/07/2011 alle: 13:59:51
allora non lo conosco, controlla se fosse uguale alla fiamma
vinc77
vinc77
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 14:04:16
Stavo dando un'occhiata alle istruzioni della Fiamma per la regolazione dei bracci e la soluzione dei problemi...è molto simile al mio quindi credo anche che il principio sia lo stesso... Spero di risolvere...grazie per l'attenzione
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 28/07/2011 alle: 14:05:34
Comunque anche se della Omnistor, aspettando notizie piu dettagliate, prendi un pezzo di stoffa, tipo 10x20 cm, poi apri tutto il tendalino, metti la stoffa sotto il telo vicino al bastone dove si avvolge, dalla parte dove si chiude meno. Facendo inghiottire al tendaino quella stoffa, ad ogni giro guadagnera dei millimetri preziosi che ti faranno tirare maggiormente il tendalino da quella parte dove era troppo lento. Prova, poi dicci.
vinc77
vinc77
-
Inserito il 28/07/2011 alle: 14:15:54
Per il momento grazie a tutti per la Vostra cortesia e complimenti per la preparazione...Come detto mi sto stampando i vostri consigli cosi domani al camper faccio tutte le prove del caso. Ancora Grazie e vi aggiorno presto
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 28/07/2011 alle: 17:07:14
quote:Risposta al messaggio di vinc77 inserito in data 28/07/2011  14:15:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> il tendalino segue lo stesso concetto della tenda da sole, perchè questa si riavvolga correttamente e soprattutto vada in chiusura bisogna fare così: aprire tutta la tenda e far srotolare anche il tessuto in eccedenza avvolto sul rullo avvolgitore, verificare che il telo sia centrato sul rullo, verificare che le braccia abbiano la stessa inclinazione , procedere con la chiusura della tenda, se un braccio chiude in anticipo rispetto all'altro significa che questi alla base del terminale non sono fissati in maniera corretta, quindi allentare i bulloni delle braccia sul terminale e spostare avanti o indietro il braccio fino a quando questo non abbia la stessa angolazione dell'altro, quest'ultima operazione deve essere fatta quando la tenda è quasi in chiusura. Cordiali Saluti Mario
dekracap
dekracap
11/12/2009 3796
Inserito il 28/07/2011 alle: 18:18:37
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 28/07/2011  17:07:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Scusa Mario ma mi permetto di dissentire. Anche io la penavo cosi, e spostando il fissaggio del braccio sul frontale del tendalino ho avuto come risultato la rottura della piasta terminale del tendalino. Il mio era il vecchio automatic-box e il braccio è incernierato sulla stessa piastra che regge il rullo, sui nuovi F45 quel dano non poteva succedere la qualche altra cosa si sarebbe rotta o piegata. Mi spiego: un braccio è formato da 2 segmenti incernierati tra loro, il primo, quello lato camper, è fisso, parte sempre da quel punto, la sua lunghezza è anch'essa fissa, dunque tutto chiuso lo snodo tra i 2 si troverà sempre a X metri dall'inizio del braccio. L'altro pezzo del braccio, partendo da quel punto fisso, avendo lunghezza fissa, quando è tutto chiuso avrà la sua parte terminale sempre e comunque in un punto, che è sempre alla stessa distanza da dove il braccio è incernierato lato camper, e fermo restando che il frontale si aggancia sempre allo stesso modo al box del tendalino fisso, sul frontale il braccio può avere solo una posizione giusta per essere fissato e chiudersi, se lo si sposta piu su o piu giu, la sovrapposizione non avviene e c'è una forzatura, che tenderà a spostare l'unica cosa che tiene formo il braccio: l'attacco al box. Duqneu se il tendalino si chiude senza forzare (tranne il problema della diversa distanza in chiusura) vuol dire che che i bracci sono messi bene. E' la tenda che da una parte si è allungata o dall'altra accorciata e duqneu tira in maniera asimmetrica.
lipizzi
lipizzi
01/10/2004 166
Inserito il 28/07/2011 alle: 19:11:09
dico una banalita che mi è successa anni fa. Mi trovavo in sicilia e nella foga di partire, iniziai ad avvolgere il tendalino al copntrario, trovandosi tutto aperto potrebbe essere possibile, avvolgendosi sopra il cordone del rullo si bloccava a metà. Dopo vari tentativi nel riaprire la tenda mi accorsi della manovra sbagliata. Saluti Michele
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 28/07/2011 alle: 19:16:34
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 28/07/2011  18:18:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> e' vero, difatti suggerivo prima di spostare la posizione delle braccia di controllare che il telo si avvolgesse correttamente e che le braccia avessero la stessa inclinazione; queste operazioni le ho fatte svariate volte, perchè per lavoro istallo anche tende esterne. Saluti Mario
vinc77
vinc77
-
Inserito il 01/08/2011 alle: 09:10:29
AGGIORNAMENTO: Questo week end prima di richiudere il tendalino, sono salito sul tetto del camper ( calpestabile ) e con una scopa ho provveduto a pulirlo bene dalla presenza di aghi di pino etc. Risultato: si è chiuso tranquillamente, solo che un braccio chiude leggermente prima e alla fine rimane leggermente aperto, per risolvere l'ho aiutato con una mano e si è chiuso...
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 01/08/2011 alle: 10:28:59
Scusate ma i baracci non hanno un cavo all'interno forse si sara allentato?
vinc77
vinc77
-
Inserito il 01/08/2011 alle: 10:43:56
Ci avevo pensato anche io, però CREDO che si tirino girando la rotella dentata dell'ingranaggio...se vedi le istruzione del tendalino Fiamma noti che nella sezione delle piccole riparazioni ad un certo punto con un cacciavite fanno girare questa rotella, che secondo me è agganciata prorpio a quei cavi, e permette il riallineamento dei bracci
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
ciano46
ciano46
24/10/2006 696
Inserito il 03/08/2011 alle: 20:38:12
purtroppo solo ora leggo del tuo problema sul tendalino OMNISTOR, è successo anche a me. Il mio tendalino ha al fondo di entrambi i bracci due saette che automaticamente si allargano durante l'apertura dei bracci stessi e possiedono al fondo una levetta che, girata, blocca le saette in posizione di apertura e contribuiscone alla stabilità della veranda. Io, avendo dimenticato tale blocco alla chiusura della veranda avevo forzato la cosa e la veranda non si era chiusa bene e ho avuto poi il problema alla successiva riapertura. Comunque, forzando un pò il tutto sono riuscito a fare una riapertura completa, girato opportunamente i blocchi, e ottenuto di nuovo un funzionamento corretto. Spero che sia così anche per te. Auguri. Luciano (TO).
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 04/08/2011 alle: 12:25:41
All'interno ci sono due cavi in acciaio con molle per la tensione, detti meccanismi devono essere simetrici, altrimenti uno forza più dell'altro, inoltre le porcherie prima del riavvolgimento devono essere tolte in quanto all'interno fermentano o strappano il telo, in caso di piogga o umidita una volta a casa con il bel tempo lo si svolge, se aperto tutto, per un metro va sorretto e accompagnato in quanto ne risente di false pendenze, altro non c'è da dire.

Modificato da giuliano49 il 04/08/2011 alle 12:27:20
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.