CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Termostato Truma

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 17/04/2008 alle: 07:59:27
Per gli esperti di Truma c 4002. Il mio termostato nn scatta più, nel senso quando attacco la stufa va sempre al massimo sia posizionato sulla prima tacca che sul 9. ed è grande così. SI può riparare o lo devo sostituire in toto? Eventualmente si può lasciare e installare un cronotermostato domestico ? tipo fantini cosmi. Altra domandina? guardando la stufa nella zona del pannello di controllo io ho, in basso a sx l'ingresso della corrente, in alto a dx lo spinotto con i fili che arrivano dal termostato truma sopra descritto e centralmente ho 2 spinotti con un filo rosso/nero tipo quello per lo stereo, a cosa servono questi 2 fili visto che nn capisco dove vanno a finire e nn cè traccia nello schema truma? Grazie a tutti Roberto
20
mario70
mario70
02/04/2005 290
Inserito il 17/04/2008 alle: 08:18:14
Non vorrei sbagliare ma da quello che dici non è un problema di termostato. Penso sia la sonda temperatura, non saprei dove è montata sul tuo mezzo, comunque dovrebbe avre l'aspetto di un bottone. La tua stufa è una combi 6000 ? ciao Mario
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 17/04/2008 alle: 08:47:22
quote:Originally posted by mario70
Non vorrei sbagliare ma da quello che dici non è un problema di termostato. Penso sia la sonda temperatura, non saprei dove è montata sul tuo mezzo, comunque dovrebbe avre l'aspetto di un bottone. La tua stufa è una combi 6000 ? ciao Mario >
> Ciao io ho una specie di bottone in alto sopra la porta della cellula affianco della centralina ma se nn ricordo male nn cè dentro niente è una truma 4000 Ciao Roberto
18
Cascione Volante
Cascione Vol...
05/06/2007 1411
Inserito il 17/04/2008 alle: 09:01:08
Ciao Roberto, credo che mario70 abbia raggione, sembra un problema di non lettura della sonda, e quei 2 fili (rosso e nero) dovrebbero essere proprio per la sonda, dovresti vedere bene dove si trova, una volta trovata con il tester vedere la resistenza che produce aumentando la temperatura nella sua prossimità( puoi provare con un accendino non troppo vicino ) se ci sono cambiamenti di resistività allora la sonda legge la temperatura e vi deve vedere la scheda elettronica che pilota la truma... In bocca al lupo Nicola
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 17/04/2008 alle: 15:26:41
up up up
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/04/2008 alle: 17:15:56
La stufa va alla massima potenza (4000 o 6000 Watt equivalenti a gas a seconda del modello) se la differenza tra la temperatura impostata e quella dell'ambiente è elevata, altrimenti va a potenza minore (4000 o 2000) La temperatura è rilevata da un sensore NTC da 10.000 Ohm che se viene scollegato è come se venisse misurata una temperatura molto bassa e quindi la stufa va al massimo. Inserendo invece una resistenza da 1000 Ohm la temperatura rilevata è altissima e quindi la stufa si ferma. Prova a comprare una resistenza NTC da 10.000 Ohm in un negozio di elettronica e collegalo ai due fili che vanno al sensore originale. Costo inferiore ad un euro. Se è quello lo cambi dentro il "bottone nero" che ti dicevano. Cordialmente, Marco.

Modificato da Emme48 il 17/04/2008 alle 17:29:30
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 17/04/2008 alle: 17:28:24
Ori ti rispondo anche alle altre domande. Alla Truma arrivano questi cablaggi. - Connettore a 10 fili che raggiunge il selettore di funzionamento abbinato all'impostazione della temperatura (il "coso" che hai smontato te inviandoci la foto) - Due fili sottili che vanno al sensore di temperatura che è SEPARATO dalla manopola che hai smontato (e che quindi proprio per questo non possiamo chiamare termostato) - cavetto che va alla valvola automatica di svuotamento, quella che si apre a 4 gradi centigradi e ti salva la stufa quando gela. - Due grossi fili per alimentare l'elettronica e i motori delle due ventole. - Il cronotermostato di casa lo puoi collegare ma funziona malissimo. A casa la tua caldaia può essere: 1) SPENTA 2) ACCESA questo in base al termostato ambiente che apre e chiude un contatto in base alla temperatura. Nella Truma 6000 invece (e di conseguenza anche nella 4000) la stufa può essere: 1) SPENTA 2) ACCESA a 2000 Watt 3) ACCESA a 4000 Watt 4) ACCESA a 6000 Watt In base alla differenza tra la temperatura impostata e quella misurata. Se metti un termostato come quello di casa fai un errore perchè rinunci alla silenziosità. Ora tiene il caldo stando accesa ogni ora per mezz'ora a 2000 e spenta per mezzora, dopo starà spenta per 50 minuti ogni ora e accesa con un baccano infernale per 10 minuti alla massima potenza impedendoti di dormire. Non mi sembra una idea geniale quella del termostato di casa che può solo aprire o chiudere un contatto. Cordialmente, Marco.
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 18/04/2008 alle: 07:43:29
Grazie a Nicola e a Emme48 dei consigli dati, farò delle prove di funzionamento e vedrò dovè il problema. Ok per il cronotermostato nn lo metto[;)] Ciao Roberto alla prossima richiesta
18
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 28/04/2008 alle: 17:40:19
Trovato il guasto. era un faston sui fili rossi e neri tipo stereo che si era rotto. Tutto a posto adesso funziona alla perfezione la truma Grazie a tutti Ciao Roberto
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23773
Inserito il 28/04/2008 alle: 18:11:25
EVVIVA camperisti (fai da te) 1 - concessionari (carissimi) 0 [:D][:D][:D]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link