CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Togliere il Sikaflex che tiene il pannello solare

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 34
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:44:49
Ciao a tutti, volevo sostituire i cavi del pannello solare del mio camper in quanto sono esposti, se pur dentro tubo corrugato, all'aria e al sole da quasi 10 anni. Mi chiedevo come si fa per staccare il pannello dal tetto in quanto è fissato con il solo Sikaflex (presumibilmente 221 uv). Volevo evitare di fare danni.

grazie a tutti
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:53:57
In risposta al messaggio di disariox del 30/01/2018 alle 19:44:49

Ciao a tutti, volevo sostituire i cavi del pannello solare del mio camper in quanto sono esposti, se pur dentro tubo corrugato, all'aria e al sole da quasi 10 anni. Mi chiedevo come si fa per staccare il pannello dal tetto in quanto è fissato con il solo Sikaflex (presumibilmente 221 uv). Volevo evitare di fare danni. grazie a tutti
di solito il pannello è fissato con dei rivetti a delle barre, le quali sono incollate al tetto... in teoria non devi scollare nulla ma solo far saltare i rivetti... non credo che abbiano incollato tutto il pannello, sarebbe un'assurdità...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 19:57:07
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/01/2018 alle 19:53:57

di solito il pannello è fissato con dei rivetti a delle barre, le quali sono incollate al tetto... in teoria non devi scollare nulla ma solo far saltare i rivetti... non credo che abbiano incollato tutto il pannello, sarebbe un'assurdità...
ciao, no, il mio è dal 2009 con il solo mastice... nessuna vite
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 20:02:05
e allora non puoi far altro che armarti di cutter e con molta attenzione tagliare il sikaflex fino a staccare il pannello... poi per la rimozione del restante sigillante la vedo dura... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 20:09:31
In risposta al messaggio di pegaso65 del 30/01/2018 alle 20:02:05

e allora non puoi far altro che armarti di cutter e con molta attenzione tagliare il sikaflex fino a staccare il pannello... poi per la rimozione del restante sigillante la vedo dura... 
esatto, è quello che pensavo...
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 20:20:56
Se ce la fai con la lunghezza, usa una corda di chitarra il MI per la precisione. In alternativa puoi provare con un sottile filo di acciaio armonico da far scorrere fra la base del pannello ed il tetto del veicolo.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SP 78.000€, Nuovo
Westfalia CALIFORNIA COACH 43.900€, Anno: 2009
Westfalia CALIFORNIA COACH 43.900€, Anno: 2009
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC 43.900€, Nuovo
Arca EUROPA NEW DEAL P 745 GLC 43.900€, Nuovo
Aiesistem aie 560 MONOSCOCCA 18.500€, Anno: 1997
Aiesistem aie 560 MONOSCOCCA 18.500€, Anno: 1997
Elnagh BARON 22 18.500€, Anno: 2022
Elnagh BARON 22 18.500€, Anno: 2022
Previous Next
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 20:32:27
In risposta al messaggio di ik6Amo del 30/01/2018 alle 20:20:56

Se ce la fai con la lunghezza, usa una corda di chitarra il MI per la precisione. In alternativa puoi provare con un sottile filo di acciaio armonico da far scorrere fra la base del pannello ed il tetto del veicolo.
grazie! buona idea. :) e poi per pulire il restante che inevitabilmente è rimasto? 
Markeel61
Markeel61
02/10/2017 68
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 20:59:19
In risposta al messaggio di disariox del 30/01/2018 alle 20:32:27

grazie! buona idea. :) e poi per pulire il restante che inevitabilmente è rimasto? 
ciao, per rimuovere i residui usa un cutter a base larga facendolo lavorare bene parallelo al tetto e poi usa un panno di cotone imbevuto di acetone per pulire quel poco sporco che rimane ... io ho,fatto così .
Markeel61
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 21:20:55
qui
http://www.saratoga.it/it/categ...
trovi molte cose per fare il lavoro
la corda da chitarra (Mi cantino) è la cosa migliore non rischi di scalfire il tetto pero occhi oa non tagliarti le mani 
buoni km a tutti
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 21:46:01
In risposta al messaggio di Markeel61 del 30/01/2018 alle 20:59:19

ciao, per rimuovere i residui usa un cutter a base larga facendolo lavorare bene parallelo al tetto e poi usa un panno di cotone imbevuto di acetone per pulire quel poco sporco che rimane ... io ho,fatto così .
Grazie
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 21:47:12
In risposta al messaggio di roblungh del 30/01/2018 alle 21:20:55

qui trovi molte cose per fare il lavoro la corda da chitarra (Mi cantino) è la cosa migliore non rischi di scalfire il tetto pero occhi oa non tagliarti le mani 
Grazie
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2216
Rispondi Abuso
Inserito il 30/01/2018 alle: 22:19:15
Meglio il MI cantino che non il cutter. 
Franco1947
Franco1947
06/09/2017 333
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 09:12:11
In risposta al messaggio di disariox del 30/01/2018 alle 21:46:01

Grazie
Più che l’acetone c”è un remuver speciale per i siliconi che se lo lasci applicato per alcuni minuti sul sicaflex lo ammorbidisce e quindi ti agevola la rimozione,  franco
Franco1947
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 09:54:52
In risposta al messaggio di Gasoline del 30/01/2018 alle 22:19:15

Meglio il MI cantino che non il cutter. 
ok, recuperato Mi Cantino. grazie
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 09:56:29
In risposta al messaggio di Franco1947 del 31/01/2018 alle 09:12:11

Più che l’acetone c”è un remuver speciale per i siliconi che se lo lasci applicato per alcuni minuti sul sicaflex lo ammorbidisce e quindi ti agevola la rimozione,  franco
mi puoi dare indicazioni più precise? marca etc? grazie
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1576
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 10:18:18
io uso un attrezzo come questo con la spatola per il silicone
f57fcd1b44697b0baf3b2569baa3cdb6_orig.jpg
"C’è un’enorme differenza fra fare una bella vita e avere una vita bella" G.Fontana
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5259
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 10:22:14
In risposta al messaggio di disariox del 31/01/2018 alle 09:56:29

mi puoi dare indicazioni più precise? marca etc? grazie
Però il Sicaflex non è un silicone. Quando ho rifatto le mie sigillature ho rimosso con il prodotto per rimuovere il silicone le sigillature fatte con il silicone e con l'acetone quelle fatte con il poliuretanico (Sikaflex) Spesso trovi un po' di tutto perchè le persone sovrappongono siliconico a poliuretanico, ma se sei certo che per incollare è stato usato il Sikaflex con il rimuovi silicone fai poco. Attenzione perchè l'acetone rischia di togliere anche la vernice.  
Siamo qui per portare la nostra esperienza, non per avere ragione né per contestare l'opinione degli altri.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 10:59:19
In risposta al messaggio di Paolo62 del 31/01/2018 alle 10:22:14

Però il Sicaflex non è un silicone. Quando ho rifatto le mie sigillature ho rimosso con il prodotto per rimuovere il silicone le sigillature fatte con il silicone e con l'acetone quelle fatte con il poliuretanico (Sikaflex)
Spesso trovi un po' di tutto perchè le persone sovrappongono siliconico a poliuretanico, ma se sei certo che per incollare è stato usato il Sikaflex con il rimuovi silicone fai poco. Attenzione perchè l'acetone rischia di togliere anche la vernice.  
...
no, non sono certo. Hai ragione. Potrebbe essere un altro prodotto. 
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 12:22:50
Non e' meglio tagliare il sikaflex con un filo metallico e lasciare i residui sul tetto incollati per evitare di fare eventuali danni al tetto ?

alla fine non disturbano sul tetto e non li vede nessuno lassu'.
disariox
disariox
04/08/2006 84
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 12:34:56
In risposta al messaggio di sergiozh del 31/01/2018 alle 12:22:50

Non e' meglio tagliare il sikaflex con un filo metallico e lasciare i residui sul tetto incollati per evitare di fare eventuali danni al tetto ? alla fine non disturbano sul tetto e non li vede nessuno lassu'.
Anche, non sono esperto e pensavo fosse meglio asportare tutto il residuo. Grazie
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26644
Rispondi Abuso
Inserito il 31/01/2018 alle: 12:44:07
Neanche io sono esperto. Io ho lasciato i residui sul tetto. Preferisco i residui sul tetto che eventualmente rovinare il tetto con solventi o con scalpello o simili.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.