CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

tomtom aggiorno o acquisto nuovo prodotto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
sandrog
sandrog
15/10/2003 120
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 16:12:58
Ciao,posseggo un tomtom go 630 piuttosto datato e con problemi alla batteria ,peraltro gia sostituita con problemi di durata della caricasad.Mi conviene aggiornare costo circa 70 euro anno o comprare nuovo navigatore?cryingVoi che fareste? Grazie anticipato.Sandro G.smiley
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 16:52:21
In risposta al messaggio di sandrog del 10/09/2017 alle 16:12:58

Ciao,posseggo un tomtom go 630 piuttosto datato e con problemi alla batteria ,peraltro gia sostituita con problemi di durata della carica.Mi conviene aggiornare costo circa 70 euro anno o comprare nuovo navigatore?Voi che fareste? Grazie anticipato.Sandro G.
Voi che fareste? Se hai uno smartphone, installaci Tomtom (o altro navigatore, c'è anche di meglio). Avrai il navigatore sempre con te, anche quando vai al supermercato, in bici, in giro a piedi per una città anche sconosciuta. Spendi meno e niente da attaccare, staccare, nascondere... Questo è quello che ho sempre fatto io, mai comprato un navigatore a se stante, sempre sul cellulare.

Giovanni

 
Enzo40
Enzo40
31/03/2004 558
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 09:41:05
In risposta al messaggio di sandrog del 10/09/2017 alle 16:12:58

Ciao,posseggo un tomtom go 630 piuttosto datato e con problemi alla batteria ,peraltro gia sostituita con problemi di durata della carica.Mi conviene aggiornare costo circa 70 euro anno o comprare nuovo navigatore?Voi che fareste? Grazie anticipato.Sandro G.
Ciao,
è vero quello che dice Giovanni, ma sul più bello ad un incrocio puntualmente ti arriva la telefonata o qualche messaggio che non ti permette di seguire la strada giusta.

Enzo.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9172
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 09:49:22
Io uso il "mio" navigatore personale
La mia consorte riceve le telefonate sue e mie
Guarda sul suo il navigatore 
Guarda alle volte la cartina (quando insisto)

Io guido e vado sempre diritto , senza distrazioni .

Se sono solo in auto , pur avendo tutto disponibile
Non accendo nulla  e mi fermo se devo chiarirmi, e fare due passi .
Franco
dav67
dav67
04/11/2008 101
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 10:01:24
Ciao, da quando mi si è guastato il tom tom uso maps del mio smartphone android e devo dire che sono molto soddisfatto, oltretutto sai in tempo reale le condizioni del traffico e poi ora lo puoi usare in Europa senza costi aggiuntivi.
Sono appena tornato da un viaggetto di 5000 km e mi sono sempre affidato a maps in camper, bici e anche a piedi per me è il top!
gino1963
gino1963
22/09/2013 1520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:00:04
Ciao Sandro, a mio avviso la questione è relativamente complessa e entrano in gioco abitudini personali.
Prima scelta: device dedicato (Tom Tom o Garmin che sia) o App sullo smartphone: quasi vero che fai tutto anche con uno smartphone ma devi 1. comunque attaccarlo al 12v, 2. il video può più piccolo, 3. ho dei dubbi che si rovini esposto per molte ore sul cruscotto, 4. lo trovo più lento, sopratutto in presenza di rotonde e svincoli, 5. non è detto che il software sia completo, 6. tralasciando software crackati ve ne sono di gratis o al costo di qualche euro che funzionano bene (Maps, Navigator, Here, Sygic, la stessa Tom Tom).
Seconda scelta: aggiornare il vecchio device. Io non sono favorevole perchè spenderai circa 70 € per tenerti comunque una macchina vecchia con un processore molto probabilmente lento quando con un centinaio trovi qualcosa di nuovo in offerta.
Terza scelta: Tom Tom o Garmin?. Il forum è pieno di topic a riguardo, si può disquisire sulle mappe, sui processori, sugli schermi; secondo me, con un minimo di onestà intellettuale è solo questione di abitudine e di "affezione" ad un marchio. Io per esempio ho due Garmin, ho sempre avuto Garmin, all'occorrenza sò metterci le mani, apprezzo l'assistenza Garmin. A volte per "controllo" uso l'App di Maps.
Quarta scelta: Navigatore specifico da camper o normale da autovettura?. Io non spenderei quel plus per un device specifico se non per le dimensioni del video in quanto sarà sempre fallace perchè i proprietari delle strade non sempre comunicano con sollecitudine tutte le misure delle strade, da qui alcuni bug tipici di tali modelli dedicati. 
Buona scelta
Gino
Laika Ecovip H 4109 97.900€, Nuovo
Laika Ecovip H 4109 97.900€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ 700 32.365€, Nuovo
Itineo ITINEO COZI PJ 700 32.365€, Nuovo
C.I. Mizar 59.500€, Anno: 2016
C.I. Mizar 59.500€, Anno: 2016
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.246€, Nuovo
Previous Next
gino1963
gino1963
22/09/2013 1520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:02:30
In risposta al messaggio di franco49tn del 11/09/2017 alle 09:49:22

Io uso il mio navigatore personale La mia consorte riceve le telefonate sue e mie Guarda sul suo il navigatore  Guarda alle volte la cartina (quando insisto) Io guido e vado sempre diritto , senza distrazioni . Se sono solo in auto , pur avendo tutto disponibile Non accendo nulla  e mi fermo se devo chiarirmi, e fare due passi .
Beato Te Franco!. Mia moglie quando Le chiedo di guardare una cartina và in panico!. 
Gino
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:16:53
Io ho un Tomtom Go 730, cambiato da me la batteria presa sulla baia a una decina di euri, (tanto sul camper è perennemente attaccata a 12V) e mai speso una lira per gli aggiornamenti, pur avendo le mappe Truck e 45 paesi. Ci sono siti specifici su internet dove ti si apre tutto un mondo, ovviamente
devi avere un minimo di conoscenza a smanettare.
In alternativa su android ho installato Igo Primo che va una bomba con una grafica molto bella,
tutto agratis, ovviamente
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 11:56:33
In risposta al messaggio di Enzo40 del 11/09/2017 alle 09:41:05

Ciao, è vero quello che dice Giovanni, ma sul più bello ad un incrocio puntualmente ti arriva la telefonata o qualche messaggio che non ti permette di seguire la strada giusta. Enzo.
Hai scritto:
...ma sul più bello ad un incrocio puntualmente ti arriva la telefonata o qualche messaggio che non ti permette di seguire la strada giusta

Mah, perché dici ciò? Basta un clic sul tasto 'Indietro' e ritorna la mappa; le istruzioni vocali continuano anche durante la telefonata, se vuoi.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 11/09/2017 alle 12:09:45
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 12:09:08
In risposta al messaggio di gino1963 del 11/09/2017 alle 11:00:04

Ciao Sandro, a mio avviso la questione è relativamente complessa e entrano in gioco abitudini personali. Prima scelta: device dedicato (Tom Tom o Garmin che sia) o App sullo smartphone: quasi vero che fai tutto anche con
uno smartphone ma devi 1. comunque attaccarlo al 12v, 2. il video può più piccolo, 3. ho dei dubbi che si rovini esposto per molte ore sul cruscotto, 4. lo trovo più lento, sopratutto in presenza di rotonde e svincoli, 5. non è detto che il software sia completo, 6. tralasciando software crackati ve ne sono di gratis o al costo di qualche euro che funzionano bene (Maps, Navigator, Here, Sygic, la stessa Tom Tom). Seconda scelta: aggiornare il vecchio device. Io non sono favorevole perchè spenderai circa 70 € per tenerti comunque una macchina vecchia con un processore molto probabilmente lento quando con un centinaio trovi qualcosa di nuovo in offerta. Terza scelta: Tom Tom o Garmin?. Il forum è pieno di topic a riguardo, si può disquisire sulle mappe, sui processori, sugli schermi; secondo me, con un minimo di onestà intellettuale è solo questione di abitudine e di affezione ad un marchio. Io per esempio ho due Garmin, ho sempre avuto Garmin, all'occorrenza sò metterci le mani, apprezzo l'assistenza Garmin. A volte per controllo uso l'App di Maps. Quarta scelta: Navigatore specifico da camper o normale da autovettura?. Io non spenderei quel plus per un device specifico se non per le dimensioni del video in quanto sarà sempre fallace perchè i proprietari delle strade non sempre comunicano con sollecitudine tutte le misure delle strade, da qui alcuni bug tipici di tali modelli dedicati.  Buona scelta
...
Hai scritto:
1. comunque attaccarlo al 12v,
2. il video può più piccolo,
3. ho dei dubbi che si rovini esposto per molte ore sul cruscotto,
4. lo trovo più lento, sopratutto in presenza di rotonde e svincoli,
5. non è detto che il software sia completo,
6. tralasciando software crackati ve ne sono di gratis o al costo di qualche euro che funzionano bene ...


Rispondo per punti:
1: perché il navigatore non deve essere collegato al suo sistema di carica?
2: vero; personalmente preferisco usare lo smartphone da circa 5" rispetto al tablet oltre 7": invade meno.
3: a me non si è mai rovinato nulla, uso questo sistema dal 2004.
4: falsissimo: ho fatto i confronti con dei navigatori anche blasonati e sulla velocità di aggiornamento della mappa (come videata) e ricalcolo, non c'è paragone!
5: il software per smartphone è generalmente molto più completo di quello del navigatore nativo in quanto può sfruttare delle librerie e delle fonti non disponibili sul navigatore.
6: si, tralasciando i crackati che non dovrebbero esistere, al prezzo di un navigatore ci compri almeno sei sistemi di navigazione per smartphone. In più, alcuni navigatori per smartphone, anche di alta qualità, permettono, oltre all'aggiornamento mappe a vita (a vita di cui ho più volte parlato cosa significhi) consente l'aggiornamento a vita del software (a vita idem) e, molto importante, il passaggio a sistemi più recenti superando i limiti degli aggiornamenti a vita.

Mi spiace averti contraddetto, ma per gli ignari della materia è bene chiarire alcune leggende.

Giovanni

Modificato da Giovanni il 11/09/2017 alle 12:11:25
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 15:25:40
Io uso Sygic per smartphone e mi trovo molto bene . In questo momento è in offerta a 20€ ( https://eshop.sygic.com/it/)
Puoi aggiornare sia l'applicazione che le mappe (di tutta Europa) senza ulteriori costi. Se cambi telefono, basta reinstallare l'app con i propri dati. 
Fornisce informazioni sul traffico tramite la rete dati del telefono, suggerendo percorsi alternativi.
Ha la modalità "Vai a piedi", che io trovo molto utile nelle lunghe passeggiate per le città.
Quando è attivo il navigatore, le telefonate vengono ricevute in una piccola finestrella e non disturbano la guida.
La velocità di ricalcolo dipende dalla capacità dello smartphone, io utilizzo sempre telefoni di ultima generazioni per cui risulta rapidissimo.
Sugli store per smartphone ci sono numerosi navigatori gratuiti ma non sono al livello di quelli commerciali.

 
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 16:10:42
In risposta al messaggio di AndreaFI del 11/09/2017 alle 15:25:40

Io uso Sygic per smartphone e mi trovo molto bene . In questo momento è in offerta a 20€ ( Puoi aggiornare sia l'applicazione che le mappe (di tutta Europa) senza ulteriori costi. Se cambi telefono, basta reinstallare
l'app con i propri dati.  Fornisce informazioni sul traffico tramite la rete dati del telefono, suggerendo percorsi alternativi. Ha la modalità Vai a piedi, che io trovo molto utile nelle lunghe passeggiate per le città. Quando è attivo il navigatore, le telefonate vengono ricevute in una piccola finestrella e non disturbano la guida. La velocità di ricalcolo dipende dalla capacità dello smartphone, io utilizzo sempre telefoni di ultima generazioni per cui risulta rapidissimo. Sugli store per smartphone ci sono numerosi navigatori gratuiti ma non sono al livello di quelli commerciali.  
...

Stai usando la versione 'Sygic Gps Navigazione e Mappe' oppure la 'Sygic Car Navigation'? Per dei proficui contatti che ebbi tre-quattro anni fa, mi hanno allargato la licenza anche alla Car Navigation ed alla Truck Navigation. 

Preferisco la Car Navigation perché la trovo molto molto più intuitiva e molto molto più personalizzabile sui punti di interesse che, per dirne una, può leggere l'intestazione del singolo Poi di una categoria e non un testo per la categoria sic et simpliciter. Per esempio, può dirmi: 'Località Roma, il primo punto sosta con camper di quattro punti sosta è a 300 metri da te' pur facendo parte questo singolo Poi di una categoria che contiene centinaia e centinaia di Poi. La versione ammiraglia, la Gps Navigation, non lo permette più.

Ho testato la versione Truck, che prevede anche camper, bus e furgone, ma come le tutte le versioni Truck, mancando di una base dati adeguata, fa molta acqua. In Spagna, per quello che ho potuto testare, funziona per i sottopassi ma non funziona per i centri abitati con strade impervie: ho rischiato di lasciare il camper là!

Giovanni
 
gino1963
gino1963
22/09/2013 1520
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 17:01:19
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/09/2017 alle 12:09:08

Hai scritto: 1. comunque attaccarlo al 12v, 2. il video può più piccolo, 3. ho dei dubbi che si rovini esposto per molte ore sul cruscotto, 4. lo trovo più lento, sopratutto in presenza di rotonde e svincoli, 5. non è
detto che il software sia completo, 6. tralasciando software crackati ve ne sono di gratis o al costo di qualche euro che funzionano bene ... Rispondo per punti: 1: perché il navigatore non deve essere collegato al suo sistema di carica? 2: vero; personalmente preferisco usare lo smartphone da circa 5 rispetto al tablet oltre 7: invade meno. 3: a me non si è mai rovinato nulla, uso questo sistema dal 2004. 4: falsissimo: ho fatto i confronti con dei navigatori anche blasonati e sulla velocità di aggiornamento della mappa (come videata) e ricalcolo, non c'è paragone! 5: il software per smartphone è generalmente molto più completo di quello del navigatore nativo in quanto può sfruttare delle librerie e delle fonti non disponibili sul navigatore. 6: si, tralasciando i crackati che non dovrebbero esistere, al prezzo di un navigatore ci compri almeno sei sistemi di navigazione per smartphone. In più, alcuni navigatori per smartphone, anche di alta qualità, permettono, oltre all'aggiornamento mappe a vita (a vita di cui ho più volte parlato cosa significhi) consente l'aggiornamento a vita del software (a vita idem) e, molto importante, il passaggio a sistemi più recenti superando i limiti degli aggiornamenti a vita. Mi spiace averti contraddetto, ma per gli ignari della materia è bene chiarire alcune leggende. Giovanni
...
Ciao Giovanni, è sempre un piacere leggerTi. Non mi risento affatto, il bello di un forum frequentato da persone intelligenti è lo scambiarsi reciproche opinioni senza presunzione di detenere la verità. Francamente non concordo con la Tua visione anche se noto con piacere che abbiamo dei punti in comune.

Una curiosità se posso: che  smartphone usi?. 

Nel dettaglio: le ns. esperienze sul punto 4. sono del tutto difformi (velocità aggiornamento videata); concordo invece  con le Tue osservazioni di cui al punto 6.
Un saluto.
Gino

Modificato da gino1963 il 11/09/2017 alle 17:03:54
AndreaFI
AndreaFI
03/11/2016 71
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 19:03:48
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/09/2017 alle 16:10:42

Stai usando la versione 'Sygic Gps Navigazione e Mappe' oppure la 'Sygic Car Navigation'? Per dei proficui contatti che ebbi tre-quattro anni fa, mi hanno allargato la licenza anche alla Car Navigation ed alla Truck Navigation. 
Preferisco la Car Navigation perché la trovo molto molto più intuitiva e molto molto più personalizzabile sui punti di interesse che, per dirne una, può leggere l'intestazione del singolo Poi di una categoria e non un testo per la categoria sic et simpliciter. Per esempio, può dirmi: 'Località Roma, il primo punto sosta con camper di quattro punti sosta è a 300 metri da te' pur facendo parte questo singolo Poi di una categoria che contiene centinaia e centinaia di Poi. La versione ammiraglia, la Gps Navigation, non lo permette più. Ho testato la versione Truck, che prevede anche camper, bus e furgone, ma come le tutte le versioni Truck, mancando di una base dati adeguata, fa molta acqua. In Spagna, per quello che ho potuto testare, funziona per i sottopassi ma non funziona per i centri abitati con strade impervie: ho rischiato di lasciare il camper là! Giovanni  
...
Io utilizzo il Sygic GPS Navigation (GPS Navigazione e Mappe), ho provato anche il truck ma non mi sono trovato bene
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:13:31
In risposta al messaggio di gino1963 del 11/09/2017 alle 17:01:19

Ciao Giovanni, è sempre un piacere leggerTi. Non mi risento affatto, il bello di un forum frequentato da persone intelligenti è lo scambiarsi reciproche opinioni senza presunzione di detenere la verità. Francamente non
concordo con la Tua visione anche se noto con piacere che abbiamo dei punti in comune. Una curiosità se posso: che  smartphone usi?.  Nel dettaglio: le ns. esperienze sul punto 4. sono del tutto difformi (velocità aggiornamento videata); concordo invece  con le Tue osservazioni di cui al punto 6. Un saluto.
...
Nel 2004, dopo una disarmante vacanza lunga all'estero con strade poco segnalate, decisi di comprare il navigatore; trovai in un centro commerciale Tomtom a 700 Euro ma, fortunatamente, era esaurito per cui mi misi in attesa del reintegro delle scorte.

In quest'attesa scoprii, da un collega, la possibilità di avere il navigatore sul cellulare: Nokia 6630 (che allora andava!) e saponetta (ricevitore Gps) e Tomtom; tutto ex novo a metà del prezzo di Tomtom. Così fino al 2010-2011, quando Tomtom abbandonò quella versione e mappe non più aggiornate. Passai al Samsung 5570 ma allora non c'era Tomtom per Android. Provai tutti i navigatori disponibili per Android e, per le mie personali esigenze, trovai che Sygic era il migliore, quello più completo e che mi permetteva funzioni che gli altri nemmeno sfioravano. Dopo due-tre anni passai al Samsung S3 che uso tutt'ora. Poi i figli mi hanno regalato il tablet dove ho installato egualmente Sygic.

Quando Sygic Navigation e Maps, passato alla versione 15 con la perdita di innumerevoli possibilità di configurazioni, per esempio azzerando il settaggio dei Punti di Interesse come a me andava a genio, ho usato per un po' la versione Voucher che, poi, anche quella ha fatto la fine della versione ammiraglia. Quindi ho scoperto la versione Car Navigation che, praticamente, mantiene, per ora, le possibilità di configurazione della vecchia ammiraglia. Ma, a detta di un loro tecnico, anche questa farà la fine dell'ammiraglia. Un vero peccato.

Uso: la Navigation e Maps, per controllare se per caso riprende le vecchie configurazioni; la Car Navigation come navigatore abitudinario; la Truck per controllare se il percorso previsto è soggetto ad impedimenti (quasi solo all'estero). Ho anche installato Tomtom perché effettivamente ha un servizio traffico incredibilmente veloce tanto che, per gioco, guardo su questo per vedere se a 100 metri da casa c'è la coda...

Assieme ad un amico programmatore abbiamo scritto dei programmi che ci permettono di automatizzare numerose elaborazioni sia per il camper (Pdi internazionali, itinerari, Poi lungo l'itinerario, ecc.) che per gli usi generali tipo i Pdi per i ponti bassi e stretti.

E, rilasciamelo dire, proprio a seguito di queste esperienze, riconfermo che il navigatore sullo smartphone (ed anche allora sul cellulare Nokia 6630) è sempre più veloce ed intuitivo della versione navigatore a se stante. E costa anche molto, molto ma molto meno! 

Giovanni
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:43:15
Oltre a tutto quanto già scritto, suggerisco di acquistare un iPad mini (o tablet di analoghe dimensioni con GPS integrato) e installare su quello il navi preferito, così facendo non ci sono problemi di telefonate entranti/uscenti e la visibilità è molto maggiore distraendo meno il guidatore che solo con un colpo d'occhio potrà vedere la strada, senza focalizzare la vista sullo schermo più piccolo di uno smartphone.

Aggiungo per chi interessasse che utilizzo WAZE per le rotte comuni (favoloso il controllo del traffico) e CoPilot per i viaggi in camper avendo impostato dimensioni e peso del mezzo.

Buona giornata
- Roberto -
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:53:37
In risposta al messaggio di gino1963 del 11/09/2017 alle 11:02:30

Beato Te Franco!. Mia moglie quando Le chiedo di guardare una cartina và in panico!. 
mia moglie quando le chiedo di guardare la cartina non fa una piega: prende la cartina, la gira un paio di volte in tutti i sensi e poi mi dice, fermati e guarda tu!

CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Orso Stanco
Orso Stanco
01/11/2013 388
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 07:59:30
personalmente mi trovo bene con il tomtom. sempre fisso sul cruscotto. con il cel ho provato un paio di volte, perche dalla mappa avevo identificato la destinazione e poi attivato il navigatore. funziona bene, ma evidentemente il cel non è concepito per quello e scalda troppo. per rispondere alla domanda, visto il prezzo più che abordabile dei navigatori, comprerei il navigatore nuovo. 

Blessyou
Blessyou
28/10/2015 4930
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 08:06:00
Anch’io consiglio l’acquisto di un Tablet (con iOS mi sento leggermente “blindato” blush) per poi installarci quello che vuoi ... dai navigatori gratuiti a quelli “free of charge” se però sei uno "smanettone" wink
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l'òr

sremi
sremi
18/04/2006 594
Rispondi Abuso
Inserito il 12/09/2017 alle: 09:04:13
In risposta al messaggio di Blessyou del 12/09/2017 alle 08:06:00

Anch’io consiglio l’acquisto di un Tablet (con iOS mi sento leggermente “blindato” ) per poi installarci quello che vuoi ... dai navigatori gratuiti a quelli “free of charge” se però sei uno smanettone
Sono d'accordo con Blessyou, che rigrazierò sempre per avermi aperto il mondo dell'iGO.
Anzi, andrei oltre: metterei una radio android 2 din, con iGO e la userei anche come monitor per le telecamere.
 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.