CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

trasformare portamoto in portabici

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 7
18
p i n o c c h i o
p i n o c c ...
26/06/2007 301
Inserito il 24/07/2007 alle: 10:14:12
Qualcuno di voi ha trasformato un portamoto esterno in portabici? Ho un portamoto esterno, ho provato a caricare 2 bici sulla rampina del portamoto, ma non c'è modo di farcele stare! voi come avete fatto? Io ho già un idea, ma prima vorrei sentire le vostre... grazie
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 24/07/2007 alle: 11:40:42
Noi avevamo lo stesso problema con il portamoto dell'Arca ed abbiamo risolto allungando le slitte e facendo nuovi fori di bloccaggio per le varie esigenze alle diverse lunghezze. Poi un amico ci ha fatto le due vasche in alluminio della foto che ho fermato con galletti facilente rimovibili. Il tutto ha richiesto una mattinata circa di lavoro e la spesa di 30euro,oltre alle vasche in alluminio. Adesso ci vanno comode quattro bici ed altre cose. Gianluca
giraffa
giraffa
-
Inserito il 24/07/2007 alle: 11:45:04
ciao, sul mio del doral 118, tolgo la canala per la moto, ( sei buloni ) e fisso le canaline marca "Fiaccola" [:D] direttamnte sulle 2 longherine scorrevoli, per fissarle uso dei buloncini da 6 mm, di quelli a testa tonda per legno, infilando appunto la testa, dopo avere leggermente limato il bordo, dentro al binario della canalina porta bici, le longherine del portamoto le ho forate verticalmente da parte a parte..... per tenere 2 bici e una bibici più vicine possibile le carico smontando i pedali e girando il manubrio di 90°, se solo 2 bici no problem...dato che ho i letti a castello spesso trasformo e le carico in "garage", in quanto ho fissato un attacco tipo bici da corsa, smonto la ruota anteriore e le fisso con/alla forcella...le canaline di metallo per il tetto delle auto e che hanno la barra di fermo al telaio possono fare al tuo caso... ciao attutti masimo
18
wapiti
wapiti
06/06/2007 147
Inserito il 24/07/2007 alle: 12:30:30
Ho acquistato il materiale della fiamma e prox ti posto le foto Ciao Maurizio
18
p i n o c c h i o
p i n o c c ...
26/06/2007 301
Inserito il 24/07/2007 alle: 14:32:59
Grazie a tutti... Io pensavo di acquistare le comunissime canaline in commercio, una (quella più posteriore)la fisso con bulloncini passanti al tubolare del portabici, quella piu interna (che dovrei fare scorrevole perche se no non si chiude il portamoto) la fisso con due collari ai tubolari tramite un bulloncino fisso ed uno che si svita e mi permette cosi di toglierla o spostarla e chiudere il portamoto.. non so se mi son spiegato bene ma mi sembra un lavoro semplice e veloce. Accetto sempre suggerimenti Grazie di nuovo
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 24/07/2007 alle: 14:46:35
Si,può andare anche come dici tu. Io ho preferito costruirmelo così come nelle foto perchè posso usarlo anche per mettere altre cose,tipo la canoa pneumatica ed altri oggetti ingombranti,oltre alle quattro bici. Gianluca
21
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 24/07/2007 alle: 14:52:40
Gianluca, sono due ore che guardo, ho chiamato anche un amico al Politenico, e mandato la foto al MIT e al CNR; niente, nessuno vede vasche, ma cosa e dove sono????
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 24/07/2007 alle: 14:56:34
Ho chiamato vasche quei due piani in alluminio. Hanno il bordo piegato lungo tutto il perimetro e possono ricordare dei contenitori o delle vasche appunto. Quella che intendi te,doppia con le bolle è a casa...... Gianluca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link