CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Truma 3002

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 14
15
manife666
manife666
19/08/2009 240
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 12:06:16
un saluto  a Tutti e un grazie a questo interessantissimo forum dove quelle rare volte che mi collego trovo sempre argomenti che lo rendono moltoo interressante anche se manca una sezione per mezzi d'epoca
dato che sono proprietario di un mezzo datato mi è stato proposto il cambio della stufa con una truma 3002 in particolare una s 3000k con una trumavent Geblase teb/tn la domanda è secondo voi questo modello è sufficente per un camper di 5,5 mt e . 
ho notato poi che il tubo alimentazione gas è vicino alla presa aria quindi esternamente emi domandavo appunto se nei camper nuovi le linee di alimentazione gas sono esterne ma realizzate  con quali tubi per evitare che si ghiacciano nella stagione invernale o non è importante. grazie 
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 12:28:18
In risposta al messaggio di manife666 del 28/10/2017 alle 12:06:16

un saluto  a Tutti e un grazie a questo interessantissimo forum dove quelle rare volte che mi collego trovo sempre argomenti che lo rendono moltoo interressante anche se manca una sezione per mezzi d'epoca dato che sono
proprietario di un mezzo datato mi è stato proposto il cambio della stufa con una truma 3002 in particolare una s 3000k con una trumavent Geblase teb/tn la domanda è secondo voi questo modello è sufficente per un camper di 5,5 mt e .  ho notato poi che il tubo alimentazione gas è vicino alla presa aria quindi esternamente emi domandavo appunto se nei camper nuovi le linee di alimentazione gas sono esterne ma realizzate  con quali tubi per evitare che si ghiacciano nella stagione invernale o non è importante. grazie   
...
io ho avuto la S3002K su un semintegrale del 1999 di m.5,75 e anche a -17° si teneva i 20° interni.
Era un PILOTE, e non aveva certo una costruzione particolarmene coibentata, anzi, direi un camper che chi lo ha fatto lo ha pensato solo per l'estate.
L'importante con quella stufa e fare girare la ventola della canalizzazione a buona velocità, altrimenti ti trovo con la stufa rovente ma tutto il resto freddo.

se ti serev, qui le istruzioni di tutte le TRUMA serie S

e qui le istruzioni degli accessori

riguardo al tubo del gas solitamente è in acciaio diametro 10mm e puo girare all interno del camper ma anche allesterno. Non ci sono problemi di congelamento del tubo, semmai l'unica parte sensibile al freddo potrebbe essere il ridutore di pressione nel vano bombole.

Non ho idea del costo della S3002K installata, ma potresti anche valutare se invece mettere un WEBASTO AirTop 4000 e imboccarlo sulla stessa canalizzazione della tua atuale sufa che devi eliminare immagino perchè guasta o non piu affidabile.
Il Webasto viene installato sotto il pianale del camper e dove attualmente hai la stufa puoi chiudere con un pannello di legno o uno sportello. Ha il vantaggio che si alimenta con il gasolio che pesca dal serbatoio del camper e quindi hai una autonomia pressoche infinita e non piu problema di approvvigionamento bombole.
Prova a chiedere a chi ti segue il camper cosa ne pensa e i costi eventuali.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Modificato da IZ4DJI il 28/10/2017 alle 12:35:09
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 12:50:05
la 3002 ha però un pregio enorme...e l'unica che anche con le batterie servizi a zero...scalda lo stesso...  surprise
giorgio...
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 13:03:11
In risposta al messaggio di manife666 del 28/10/2017 alle 12:06:16

un saluto  a Tutti e un grazie a questo interessantissimo forum dove quelle rare volte che mi collego trovo sempre argomenti che lo rendono moltoo interressante anche se manca una sezione per mezzi d'epoca dato che sono
proprietario di un mezzo datato mi è stato proposto il cambio della stufa con una truma 3002 in particolare una s 3000k con una trumavent Geblase teb/tn la domanda è secondo voi questo modello è sufficente per un camper di 5,5 mt e .  ho notato poi che il tubo alimentazione gas è vicino alla presa aria quindi esternamente emi domandavo appunto se nei camper nuovi le linee di alimentazione gas sono esterne ma realizzate  con quali tubi per evitare che si ghiacciano nella stagione invernale o non è importante. grazie   
...
Io avevo un mansardato Freccia 360 (lunghezza totale 5.60 circa) con Truma 3000 e Truma Vent per canalizzazzione forzata dell'aria. Mezzo di fascia bassa ma buona coibentazione, meglio dei vari CI e Rimor dell'epoca.

Mai avuto problemi, mio record a -24°C di giorno (non oso pensare a quanto possa essere andata di notte).
Quasi mai utilizzata la ventola che in pratica non "pompava" se la stufa non era almeno in posizione 4.
Di notte (e ne ho fatte tante sui campi da sci) la mettevo in posizione tra 1 e 2. Rarissimamente su 3 o 4 e solo ad ora di pranzo/cena.
Consumo gas: Una bombola da 10kg mi durava mediamente 3 giorni.

Max
15
manife666
manife666
19/08/2009 240
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:41:14
In risposta al messaggio di nemo family del 28/10/2017 alle 12:50:05

la 3002 ha però un pregio enorme...e l'unica che anche con le batterie servizi a zero...scalda lo stesso...  
lo sapevo che qua  siete tutti veloci e mi sembra che opterò per  la truma perchè la fiamma che è montata lo scorso anno mi dava problemi e visto gli annni a malincuore la rottamiamo. ma mi riconfermate che non serve correnteper il fuzionamento senza ventilazione o ci sono delle batterie tampone
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
16
salito
salito
rating

21/03/2009 27676
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:50:17
O piezo manuale oppure batterie stilo per il piezo
si lei scalda anche in asenza di corrente ma per legge fisiconaturale l'aria calda va in alto ( in mansarda fai sauna) mentre le gambe sotto il tavolo si ghiacciano.e cosi pure le tubature idrauloche che non ricevono calore in assenza di transito aria calda ventilata attraverso i suoi tubi aloro adiacenti
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
mtravel
mtravel
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 15:56:12
In risposta al messaggio di manife666 del 28/10/2017 alle 15:41:14

lo sapevo che qua  siete tutti veloci e mi sembra che opterò per  la truma perchè la fiamma che è montata lo scorso anno mi dava problemi e visto gli annni a malincuore la rottamiamo. ma mi riconfermate che non serve correnteper il fuzionamento senza ventilazione o ci sono delle batterie tampone
La 3002 senza ventilazione non ha bisogno di corrente che non sia quella del piezo.
C'erano dei modelli con batteria a stilo da 1.5V e (non sono sicuro ma ecostar dice di si) modelli con collegamento alla batteria servizi. Ma il consumo resta irrisorio.

Piuttosto, io la ventilazione la metterei, magari (come me) non la usi ma se se l'hai sei più tranquillo.
Non ricordo il suo consumo ma Truma (

https://www.truma.com/web/downl...

) lo dichiara da 0.3 a 1A. In pratica come una lampadina.

Max
nemo family
nemo family
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 16:05:54
In risposta al messaggio di mtravel del 28/10/2017 alle 15:56:12

La 3002 senza ventilazione non ha bisogno di corrente che non sia quella del piezo. C'erano dei modelli con batteria a stilo da 1.5V e (non sono sicuro ma ecostar dice di si) modelli con collegamento alla batteria servizi.
Ma il consumo resta irrisorio. Piuttosto, io la ventilazione la metterei, magari (come me) non la usi ma se se l'hai sei più tranquillo. Non ricordo il suo consumo ma Truma ( ) lo dichiara da 0.3 a 1A. In pratica come una lampadina. Max
...
si confermo che ci sono...la mia 3002 montata su un sb 677tc del 2002 ha la stilo da 1.5v AA ...che ogni primavera cambio ...anche se non serve perche non e scarica ma non si sa mai...!
giorgio...
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 16:58:20
Ho avuto anch'io la 3200 su un mansardato di 721cm con batteria stilo per far andare il piezoelettrico per l'accensione. Mai avuto problemi, ci ho fatto diverse settimane bianche e anche se leggermente sottodimensionata per le misure di quel mezzo, fatta andare andare regime, mai avuto freddo.  Pregi; può andare senza corrente non utilizzando la ventilazione. Difetti; non avere un calore omogeneo anche con la ventilazione al max, come le stufe di recente generazione, secchezza dell'aria al mattino. Per ovviare avevo messo un contenitore per l'acqua agganciato sul corpo radiante come quelli che si usano a casa... 
Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57338
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 18:40:51
In risposta al messaggio di mtravel del 28/10/2017 alle 15:56:12

La 3002 senza ventilazione non ha bisogno di corrente che non sia quella del piezo. C'erano dei modelli con batteria a stilo da 1.5V e (non sono sicuro ma ecostar dice di si) modelli con collegamento alla batteria servizi.
Ma il consumo resta irrisorio. Piuttosto, io la ventilazione la metterei, magari (come me) non la usi ma se se l'hai sei più tranquillo. Non ricordo il suo consumo ma Truma ( ) lo dichiara da 0.3 a 1A. In pratica come una lampadina. Max
...
La S3002K è l'unica versione autorizzata nell uso sui camper in Germania, si alimenta dalla BS e quindi no ha la pila, e appena parte funziona anche la ventilazione al inimo, che poi si puo aumentare.
Fare funzionare una 3002 senza ventilazione si rischia di danneggiare e deformare il corpo della stufa perchè si surriscalda.
Come emergenza puo andare ma tenuta molto bassa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 28/10/2017 alle: 19:50:02
Confermo, quando l'ho tenuta senza ventilazione era perché non faceva freddo estremo e quindi sempre a basso regime. A temperature rigide sempre con ventilazione, anche per non mettere a rischio gelo gli impianti...wink
Marco
17
lionello54
lionello54
10/06/2008 146
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 15:14:12
In risposta al messaggio di manife666 del 28/10/2017 alle 12:06:16

un saluto  a Tutti e un grazie a questo interessantissimo forum dove quelle rare volte che mi collego trovo sempre argomenti che lo rendono moltoo interressante anche se manca una sezione per mezzi d'epoca dato che sono
proprietario di un mezzo datato mi è stato proposto il cambio della stufa con una truma 3002 in particolare una s 3000k con una trumavent Geblase teb/tn la domanda è secondo voi questo modello è sufficente per un camper di 5,5 mt e .  ho notato poi che il tubo alimentazione gas è vicino alla presa aria quindi esternamente emi domandavo appunto se nei camper nuovi le linee di alimentazione gas sono esterne ma realizzate  con quali tubi per evitare che si ghiacciano nella stagione invernale o non è importante. grazie   
...
Io ho quella con le due stilo, l'unico problema che ho riscontrato,oltre che si puo' spegnere a seconda del vento, e' che se rimane un po' spenta si forma forse un po' di condensa sull'accenditore e non fa piu' la scintilla e quindi non si accende.
 
19
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 5975
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 15:35:07
Per non farla spegnere col vento devi mettere la prolunga del camino, io l'avevo e non si è mai spenta anche con forte vento...
Marco
17
lionello54
lionello54
10/06/2008 146
Rispondi Abuso
Inserito il 30/10/2017 alle: 16:33:19
A me avevano detto che era l'aria che prendeva da sotto che la faceva spegnere ma il problema piu' grosso che mi e' successo gia' parecchie volte e' quello che se la tengo un po' spenta non riesco piu' ad accenderla, non fa la scintilla. Siccome pensavo che si scaricassero le pile a volte ne ho messe di nuove e poi ha rifunzionato ma non credo che nel giro di qualche ora si possano scaricare del tutto.
Ciao
12
Niko77
Niko77
22/07/2012 269
Rispondi Abuso
Inserito il 01/11/2017 alle: 15:05:35
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/10/2017 alle 18:40:51

La S3002K è l'unica versione autorizzata nell uso sui camper in Germania, si alimenta dalla BS e quindi no ha la pila, e appena parte funziona anche la ventilazione al inimo, che poi si puo aumentare. Fare funzionare una
3002 senza ventilazione si rischia di danneggiare e deformare il corpo della stufa perchè si surriscalda. Come emergenza puo andare ma tenuta molto bassa.
...
Ciao, confermo... Io avevo questo modello di stufa montata su un camper Chausson immatricolato in Germania. Aveva il piezo collegato alla batteria servizi e all'avvio la ventilazione si attivava automaticamente. Provando a farla andare senza corrente, staccando le batterie dopo l'accensione, oltre a diventare rovente dopo un poco andava in blocco.

Niko

Modificato da Niko77 il 10/11/2017 alle 09:43:06
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.