CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Truma combi D errore E 122H

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 24
15
ggcamper
ggcamper
20/08/2009 55
Inserito il 19/01/2017 alle: 22:03:33
Ciao a tutti
Vi è capitato di avere stufa non funzionante con errore E 122 H
Come avete risolto?
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 20/01/2017 alle: 08:45:45
In risposta al messaggio di ggcamper del 19/01/2017 alle 22:03:33

Ciao a tutti Vi è capitato di avere stufa non funzionante con errore E 122 H Come avete risolto?

Leggi qui:

https://forum.camperonline.it/t...

wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 15:56:53
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/01/2017 alle 08:45:45

Leggi qui:   Ciao a tüccvâr pussée la tòlla de l''òr

Grazie di avere indicato quella discussione, così non  tocca a me farlo laugh.

Forse cercando c'è anche qualche altra discussione dove se ne parla anche se piu di sfuggita.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 20/01/2017 alle: 16:06:48
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/01/2017 alle 15:56:53

Grazie di avere indicato quella discussione, così non  tocca a me farlo . Forse cercando c'è anche qualche altra discussione dove se ne parla anche se piu di sfuggita.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

yes

Speriamo che gli sia d’aiuto wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 16:47:49
In risposta al messaggio di Blessyou del 20/01/2017 alle 16:06:48

Speriamo che gli sia d’aiuto   Ciao a tüccvâr pussée la tòlla de l''òr

Il piu è anche trovare un centro TRUMA Service attrezzato con la diagnosi e che sappia il fatto suo, e in Italia non so quanti siano quelli in gamba. Per esempio mi sa che qui zona Bologna non c'è nulla.
Guardando sul Sito Truma non è che si capisce.

So che a Monza, c'è Ferrario che è una delle massime autorità nel campo, conosciuto personalmente a qualche fiera e è anche persona cordiale e disponibile, e lui sicuramente puo risolvere nel modo migliore.

Io mi ritengo quasi fortunato che poi la ho fatta riparare mentre passavo in Germania, e ho trovato un centro molto competente, altrimenti mi sa che mi facevo una trasferta a Monza smiley.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 17:06:55
Se il mezzo è in garanzia,non ci sono problemi,ti cambiano la candeletta senza spendere un euro,altrimenti..💰💰
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 19:34:36

A me seppure in Germania, hanno fatto tutto in garanzia, hanno letto il numero di matricola sulla stufa, ha fatto una telefonata e ha detto che era tutto in garanzia.
Avevo anche copia della fattura di installazione con la data che si vedevea che era appena un anno, e gliela ho fatta vedere e così si è fotocopiato anche quella.


Comunque, ero presente, prima ha collegato la diagnosi con il PC, poi ha svuotato la stufa, staccato i fili elettrici, i tubi dell'acqua e sfilato i tubi dell'aria e tolta la stufa dal camper.  Messa la stufa sul banco, smontato il coperchio laterale di plastica, sotto c'è il bruciatore, si svitano una serie di viti tutto attorno e si sfila, si cambia la candeletta e si rimette il bruciatore, si chiude la stufa e si rimette nel camper. Il tutto in un ora scarsa.

Quindi il costo sarà il costo della candeletta piu un ora di manodopera.
Però nel mio camper è nella cassapanca



come si vede il lato con il bruciatore è contro la parete della cassapanca. Se uno ha la stufa in una posizione dove quel lato è accessibile, non serve neppure toglierla dal camper, anche se in effetti toglierla servono 10 minuti.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 20/01/2017 alle 19:38:17
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 20:30:10
Dove l'ho fatta sistemare, il tecnico mi ha detto che  se non fosse stata in garanzia,la spesa sarebbe partita da 130€ a salire,di più non so.
Però se è così semplice,sperando che non succeda più,si potrebbe anche provare con il fai da te!
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

15
ggcamper
ggcamper
20/08/2009 55
Inserito il 20/01/2017 alle: 21:34:16
Vi racconto mio problema
1550 mt altitudine,-15gradi,ore due di notte, stufa si ferma, notte al gelo.
Mi trovavo a Corvara, giunta l'alba chiamo assistenza Truma, alle 14,00 sono da me con computer eseguono subito diagnosi, responso,
Stufa tutto ok, resettato errore, la causa è dovuta da seconda pompa kit altitudine con poca pressione e montata non in parallelo con la prima.
Decido di scendere a Brunico, 880 altitudine e tutto funziona perfettamente.
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 21:42:48
Ma come possibile,senza il kit,sono stato parecchie volte sopra i 2000m e funzionava regolarmente.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

15
ggcamper
ggcamper
20/08/2009 55
Inserito il 20/01/2017 alle: 21:56:04
Ciao,Giornifelici
Che temperatura? Inverno o estate
Pur avendo gasolio invernale mi sorge sospetto che un po' di solidificazione carburante ha contribuito
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 22:02:27
In risposta al messaggio di ggcamper del 20/01/2017 alle 21:56:04

Ciao,Giornifelici Che temperatura? Inverno o estate Pur avendo gasolio invernale mi sorge sospetto che un po' di solidificazione carburante ha contribuito

Sia inverno che estate,anche a -16.
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 22:37:31
In risposta al messaggio di giornifelici del 20/01/2017 alle 20:30:10

Dove l'ho fatta sistemare, il tecnico mi ha detto che  se non fosse stata in garanzia,la spesa sarebbe partita da 130€ a salire,di più non so. Però se è così semplice,sperando che non succeda più,si potrebbe anche provare con il fai da te!   CarloVa viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Lo ho visto fare sotto i miei occhi, anche se stavo a qualche metro per non essere invadente con quello che lavorava, e sono sicuro che s efossi costretto lo saprei fare, almeno spero.
Però per diagnosticare serve il computer, altrimenti si va alla cieca e casomai si cambia la candeletta e non è quella.

Diciamo che 130 euro ci puo stare, un ora di manodopera almeno 50 euro, la diagnosi saranno 20 euro e la candeletta 60 euro , almeno cos' a spanne. D'altronde chi fa il lavoro si assume anche una discreta responsabilità a cui fare fronte e anche questo si paga, giustamente.
Per 130 euro lo farei fare dal tecnico, non ci proverei neppure, se rompe qualcosa lui sta a lui rimediare, se rompo io sono cavoli miei e poi il tecnico mi da anche del cogl**** laughlaugh.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 22:48:46

Cosa significa non montata in parallelo con la prima?

La seconda pompa ha mandata inferiore per fare una carburazione piu magra, quindi che spinga meno gasolio ci sta, fino a un certo punto.

Se è come dicono, probabilmente se resettavi l'errore subito e selezionavi la prima pompa probabilmente avrebbe ripreso.

Qui spiega come resettare l'errore e riavviare la stufa:
https://www.youtube.com/watch?v=-YQashhjaq4

Non è il tuo caso perchè dicevi che la stufa andava gia da ore con la seconda pompa, ma bisogna prestare attenzione quando si fa il pieno di gasolio artico.  Infatti faccio il pieno e quindi aziono immediatamente la stufa in modo da fare riempire la pompa e la tubazione di gasolio artico, altrimenti poi quando arrivo in alta quota c'è ancora il gasolio di pianura nel tubo e potrebbe essere addensato. Però, serve un altra avvertenza, fatto il pieno e accesa la stufa qualche minuto, poi commuto anche sulla pompa due per un paio di minuti (anche se a basa quota) per fare riempire di gasolio artico anche la seconda pompa. Se non si fa potrebbe essere che poi in quella si addensa il gasolio vecchio.

Altra cosa, io una volta sono quasi rimasto fregato (con l'avviamento del motore) nonostante il pieno di Artico e i soli -13°.  L'errore è stato arrivare in montagna con 1/4 di serbatoio di gasolio estivo, si di un pieno fatto a settembre (quello "gela"  gia a 0°)  e nonostante il pieno di artico quel po è bastato a fregarmi quasi.
Ora, parto da Bologna con solo il gasolio giusto giusto per arrivare in montagna con la riserva accesa e poi arriavto nei paesi di montagna (mai in autostrada) faccio il pieno di artico e con 100l di serbatoio anche due flaconi di additivo.  Se non mi basta il gasolio per arrivare in montagna, casomai mi fermo in autostrada e metto 10 euro (il benzinaio mi guarda come un pezzente laugh).

Ora poi qui a Pianoro - BO il distributore ha anche gasolio ARTICO e io faccio comunque sempre quello e gia così ho maggiore sicurezza.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 20/01/2017 alle 22:54:57
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 22:58:57

Senza kit non è che non vada, o almeno in tempi brevi non ha problemi.
Senza kit lo scarico puo puzzare di piu e fumare di piu perchè ha una combustione grassa. Poi questo porta nel tempo all imbrattamento del bruciatore e della candeletta, e quindi casomai dopo del tempo la stufa non si accende piu e va in blocco.

Io non vado quasi mai sopra i 1500m, ma il kit lo ho messo, nnostante costi un bel po, perchè se capitase almeno sono sicuro che non rischio poi problemi futuri e poi non rischio di infastidire i vicini con eventuale puzza e fumo.
Diciamo che almeno so di avere fatto tutto il possibile, poi se capita la scalogna contro quella nulla si fa smiley
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 20/01/2017 alle 23:00:32
14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 23:05:34
Tommaso,hai un futuro come tecnico alla Truma,altro che aspettare la pensione x girare in camper!!
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 20/01/2017 alle: 23:15:34
In risposta al messaggio di giornifelici del 20/01/2017 alle 23:05:34

Tommaso,hai un futuro come tecnico alla Truma,altro che aspettare la pensione x girare in camper!!   CarloVa viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

Magari, sicuramente avessi un lavoro di tipo tecnico-meccanico mi piacerebbe anche molto di piu del mio che ormai sta diventando quasi impossibile.

Però aspetta che riesca a arrivare alla pensione, anche anticipata o appena si puo, e poi potrete chiamarmi nomade o senza fissa dimora e ne sarò felice laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





14
giornifelici
giornifelici
rating

31/10/2010 2712
Inserito il 20/01/2017 alle: 23:42:00
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/01/2017 alle 23:15:34

Magari, sicuramente avessi un lavoro di tipo tecnico-meccanico mi piacerebbe anche molto di piu del mio che ormai sta diventando quasi impossibile. Però aspetta che riesca a arrivare alla pensione, anche anticipata o appena si puo, e poi potrete chiamarmi nomade o senza fissa dimora e ne sarò felice Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

È quello che sto aspettando anch'io!!😀😀
 
CarloVa
viaggiamo in Europa su Kyros 5 prestige

la vita è un viaggio, chi viaggia vive 2 volte!

15
ggcamper
ggcamper
20/08/2009 55
Inserito il 20/01/2017 alle: 23:57:25
Grazie per le vostre risposte
Stando alle istruzioni Truma le due pompette vanno montate in posizione parallela tra loro per un perfetto funzionamento,
anche se a mio avviso se una è montata dieci centimetri più avanti dell'altra, non dovrebbe creare scompensi di portata
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 21/01/2017 alle: 00:39:01
In risposta al messaggio di ggcamper del 20/01/2017 alle 23:57:25

Grazie per le vostre risposte Stando alle istruzioni Truma le due pompette vanno montate in posizione parallela tra loro per un perfetto funzionamento, anche se a mio avviso se una è montata dieci centimetri più avanti dell'altra, non dovrebbe creare scompensi di portata

secondo me nel manuale le fanno vedere messe parallele perchè il disegno veniva meglio, ma non riesco a capire con un ragionamento logico che cosa puo cambiare , quando va una l'altro ramo è morto, come se non ci fosse, e vice versa.
Quelo che va rispettato invece è l'angolo di installazione della pompa che sicuramente centra qualcosa per evitare che si formino bolle di aria







Penso quindi che l'importante è fissarle tenendo il supporto in verticale, ma la posizione relativa di una e l'altra non penso possa influire.

Una cosa importante è anche come sono collegati i tubetti sottili con i manicotti di gomma e le fascette, se è lento o non inserito a fondo potrebbe formarsi una bolla.



Da me sono montate così:



quell angolare di alluminio è in bolla orrizzontale e fissato internamente al gradino del conducente, e le due pompe sono quindi messe con la giusta inclinazione, anche se una piu avanti e l'altra piu indietro, installazione fatta da un tecnico, non certo da me wink





 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





15
ggcamper
ggcamper
20/08/2009 55
Inserito il 21/01/2017 alle: 22:49:20
Grazie per servizio fotografico,
Sul mio mezzo le pompette sono montate come sul tuo, stessa posizione, secondo il tecnico Truma così non vanno bene.
Ma provando a ragionare in tutti i modi non ho trovato una logica, anche se distanziate tra loro non cambia ne pressione, tantomeno portata carburante.
Nel mio caso penso che sia stato causato da gasolio solidificato, ho messo additivo e da giorni sono a Brunico con stufa che funziona correttamente.
Per non rischiare e per non interrompere vacanza non sono tornato sopra i 1500, poi a casa ci penserò

 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link