CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Truma Combi Diesel errore E122H ?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 44
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 23/05/2016 alle: 18:54:36
Ieri accendo solo per scaldare l'acqua ma dopo un po mi accorgo che non era accesa e sul CP Plus era scritto E122H

Ho spento e riacceso e ha funzionato tutto bene. E' la prima volta che capita. Cosa puo essere?
Io ho imputato al fatto del mezzo fermo da qualche mese e casomai si era un po vuotato il tubetto del gasolio?

Sarebbe anche utile sapere dove reperire in rete un elenco dei codici di errore.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





17
enricobig
enricobig
12/01/2008 894
Inserito il 23/05/2016 alle: 21:29:09
Tommaso mi cadi sul manuale d'istruzioni...wink?

# 122
Carenza di carburante dovuta a scarso riempimento del serbatoio, serbatoio vuoto e / o posizione inclinata del veicolo
Riempire il serbatoio con il carburante. Infine riempire il tubo combustibile come indicato in «Prima messa in funzione» (vedere istruzioni per l'uso Combi D)


Se ti scarichi la app Truma c'è anche la possibilità di averlo in pdf sullo smartphone.

In rete avevo anche trovato la versione completa ma ho solo per quella a Gas, se la trovo ti faccio un fischio

Ciao

Enrico
 
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 24/05/2016 alle: 01:33:08
In risposta al messaggio di enricobig del 23/05/2016 alle 21:29:09

Tommaso mi cadi sul manuale d'istruzioni...? # 122 Carenza di carburante dovuta a scarso riempimento del serbatoio, serbatoio vuoto e / o posizione inclinata del veicolo Riempire il serbatoio con il carburante. Infine riempire
il tubo combustibile come indicato in «Prima messa in funzione» (vedere istruzioni per l'uso Combi D) Se ti scarichi la app Truma c'è anche la possibilità di averlo in pdf sullo smartphone. In rete avevo anche trovato la versione completa ma ho solo per quella a Gas, se la trovo ti faccio un fischio Ciao Enrico  
...

Grazie! e dire che sullo smartphone ho in PDF tutti i manuali di tutte le cose del camper compreso quello. Ora ho guardato e in effetti ci sono anche i codici di errore.

Ho anche la app Truma, ma non mi fa scaricare alcuni manuali, ne quelli della stufa ne quelli del cp plus, sono ombreggiati e non si scaricano.

Comunque ora è da capire perchè c'era poco carburante visto che avevo quasi il pieno. Dovrei controllare che nei raccordi del tubetto non ci sia qualche piccola perdita che in un paio di mesi di fermo ha vuotato un po il tubetto. Però cosa minima perchè al riavvio è partita subito.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





16
audi a6
audi a6
03/07/2009 586
Inserito il 25/05/2016 alle: 12:03:47
Nella mia Truma priva di CpPlus si verifico' lo stesso imprevisto ma il serbatoio era quasi in riserva ed affrontai una breve ma ripidissima salita ( tubicino svuotato ) mi sembra strano che si svuoti con il tempo ..
P.s. con la manopolina per individuare l' imprevisto... lampeggiava.
                                                                                                                        Cari saluti
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 25/05/2016 alle: 20:42:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 24/05/2016 alle 01:33:08

Grazie! e dire che sullo smartphone ho in PDF tutti i manuali di tutte le cose del camper compreso quello. Ora ho guardato e in effetti ci sono anche i codici di errore. Ho anche la app Truma, ma non mi fa scaricare alcuni
manuali, ne quelli della stufa ne quelli del cp plus, sono ombreggiati e non si scaricano. Comunque ora è da capire perchè c'era poco carburante visto che avevo quasi il pieno. Dovrei controllare che nei raccordi del tubetto non ci sia qualche piccola perdita che in un paio di mesi di fermo ha vuotato un po il tubetto. Però cosa minima perchè al riavvio è partita subito.   Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

il codice 122 è un codice generico può vuol dire tante cose unico modo per sapere cosa lo ha scaturito è collegare la diagnosi e vedere quale cpu lo ha generato e se ci sono altri errori in combinazione.
di solito è un problema del bruciatore .......non può stare fermo x dei mesi e un bruciatore a gasolio ed i residui possono diventare carboniosi se lasciati a lungo senza usare la caldaia. il mio consiglio è max 15 giorni .
ascolta la combustione e se borbotta in accensione hai il bruciatore da pulire o sostituire, dipende dalle sue condizioni.
purtroppo il costo sarà alto.
per evitare di dimenticarsi di accenderlo puoi istallare l'inet box ed attivarlo tramite telefono. ti dice anche cosa vuol dire il codice di errore.
semper fidelis
carlo
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 25/05/2016 alle: 22:14:14
In risposta al messaggio di camperdoctor del 25/05/2016 alle 20:42:29

il codice 122 è un codice generico può vuol dire tante cose unico modo per sapere cosa lo ha scaturito è collegare la diagnosi e vedere quale cpu lo ha generato e se ci sono altri errori in combinazione. di solito è un
problema del bruciatore .......non può stare fermo x dei mesi e un bruciatore a gasolio ed i residui possono diventare carboniosi se lasciati a lungo senza usare la caldaia. il mio consiglio è max 15 giorni . ascolta la combustione e se borbotta in accensione hai il bruciatore da pulire o sostituire, dipende dalle sue condizioni. purtroppo il costo sarà alto. per evitare di dimenticarsi di accenderlo puoi istallare l'inet box ed attivarlo tramite telefono. ti dice anche cosa vuol dire il codice di errore. semper fidelis carlo
...

Grazie, il tuo intervento è come sempre eccezzionale, ma non ne avevo dubbio smiley.

Dopo, spenta e riaccesa ha funzionato perfettamente, e anche andando vicino al camino, nessun minimo rumore o odore.
L'ultima accensione è stata a Pasqua, poi non ho piu usato il camper. Bisogna che mi ricordi o meglio prenda l'abitudine di accenderla ogni 15 giorni, che non mi è neppure scomodo avendolo in giardino.
La stufa è di Luglio 2015, non penso che in così poco tempo possa avere accumulato sporcizia.

Il mio CP Plus (arrivato assieme alla stufa) non ha scritto sul frontale "Inet Ready" , quindi penso non sia compatibile con il Inet Box che se in effetti ha anche queste funzioni, sarebba anche utile.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 04/07/2016 alle: 09:13:22
Sabato notte ho dovuto accendere la stufa (eravamo in montagna a 1.860 metri, con interruttore altitudine impostato sopra i 1.500 metri) e dopo pochi attimi è arrivato l’SMS dell’errore 122H ... altrimenti non lo avrei visto cool

Premesso che la stufa non la accendevo da circa tre mesi … accendevo ogni 15 giorni solo il boiler con la funzione boost, pensando che fosse sufficiente a mantenere pulito il bruciatore, ma …
 
Al secondo tentativo, la stufa è partita regolarmente yes
 
Morale: accenderò ogni 15 giorni la stufa angel
 
Ciao, Cesare
laugh
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 10:29:58

come a me, poi partita subito bene.

Secondo me accendendo il boiler in boost è come accendere la stufa al massimo, perchè comunque funziona il bruciatore al massimo. Anzi, forse con il caldo, accendendo la stufa non va eppure al massimo.

Come si diceva piu sopra, è un errore non dovuto al bruciatore sporco ma a mancanza di carburante.

Potrebbe essere che era un bel po che non usavi la seconda pompa, quella per alta quota, e quindi si era un po svuotata o aveva una bollicina d'aria, e quindi inserendo questa seconda pompa gli è mancato un attimo il carburante.

Mi è venuto in mente chedevo accenderla, mi stavo dimenticando, in Agosto alle Shetland mi servirà sempre wink

____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 04/07/2016 alle 11:13:18
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 04/07/2016 alle: 11:32:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2016 alle 10:29:58

come a me, poi partita subito bene. Secondo me accendendo il boiler in boost è come accendere la stufa al massimo, perchè comunque funziona il bruciatore al massimo. Anzi, forse con il caldo, accendendo la stufa non va
eppure al massimo. Come si diceva piu sopra, è un errore non dovuto al bruciatore sporco ma a mancanza di carburante. Potrebbe essere che era un bel po che non usavi la seconda pompa, quella per alta quota, e quindi si era un po svuotata o aveva una bollicina d'aria, e quindi inserendo questa seconda pompa gli è mancato un attimo il carburante. Mi è venuto in mente chedevo accenderla, mi stavo dimenticando, in Agosto alle Shetland mi servirà sempre Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it  
...

Mmm,
 
effettivamente era un po’ che non usavo la seconda pompa, però prima di accendere la stufa ho acceso il boiler (con la seconda pompa) e non ha dato nessun errore cool
 
C’è da dire però che il “rumore” quando accendi il boilir è diverso da quando accendi la stufa, quindi l’uso del bruciatore è diverso …  
 
Vabbè se non riuscissi ad accendere la stufa in viaggio, la gestirò periodicamente da remoto devil
 
Grazie, ciao Cesare laugh
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 11:41:19
In risposta al messaggio di Blessyou del 04/07/2016 alle 11:32:59

Mmm,   effettivamente era un po’ che non usavo la seconda pompa, però prima di accendere la stufa ho acceso il boiler (con la seconda pompa) e non ha dato nessun errore   C’è da dire però che il “rumore” quando
accendi il boilir è diverso da quando accendi la stufa, quindi l’uso del bruciatore è diverso …     Vabbè se non riuscissi ad accendere la stufa in viaggio, la gestirò periodicamente da remoto   Grazie, ciao Cesare
...

Potrebbe essere che il rumore è differente perchè quando va la stufa funziona anche la ventola di circolazione aria, quando va il boiler no.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 14:41:29
provato, accesa e funziona bene.

Ho notato una cosa che non avevo mai notato. Impostando il boiler su boost , quando ha scaldato bene e raggiunge la temperatura, si spegne del tutto e scompare l'indicazione del boiler acceso, rimane solo l'ora.
Invece quando si mette su 40 o 60, arrivato in temperatura si spegne ma rimane l'indicazione del boiler e se l'acqua si raffredda, si riaccende.

Poi mi vado a rileggere il manuale se mi è sfuggito qualcosa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 04/07/2016 alle: 15:03:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/07/2016 alle 14:41:29

provato, accesa e funziona bene. Ho notato una cosa che non avevo mai notato. Impostando il boiler su boost , quando ha scaldato bene e raggiunge la temperatura, si spegne del tutto e scompare l'indicazione del boiler acceso,
rimane solo l'ora. Invece quando si mette su 40 o 60, arrivato in temperatura si spegne ma rimane l'indicazione del boiler e se l'acqua si raffredda, si riaccende. Poi mi vado a rileggere il manuale se mi è sfuggito qualcosa. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
...

Tommaso,
 
avevo notato che alla fine del processo boost, viene spento “logicamente” il CP Plus  yes per logica ha senso, anche perché sul manuale c’è scritto che hai 40 minuti di tempo per fare due docce ...

Per l’altro discorso la differenza di rumore non è data dalle ventole – che all’accensione del riscaldamento non vanno – ma proprio dal “suono” di partenza del bruciatore …
 
Mi “puzza” di due processi distinti, quindi ho mandato una mail all’assistenza per avere eventuali chiarimenti … Non appena mi risponderanno, posterò qui la risposta wink
 
Grazie, ciao Cesare
laugh
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10201
Inserito il 04/07/2016 alle: 15:40:49
Insisto nel consigliare l'uso
visto che la Truma lo ha a catalogo
(  e qindi se c'è a qualcosa deve servire )
del TAPPO sullo scarico 
da usarsi in viaggio- in rimessaggio- durante l lavaggio

Risultati immagini per tappo scarico truma


Evita la entrata di polvere-insetti-ragnetto del gas-umidità e poi ruggine


Franco

Modificato da franco49tn il 04/07/2016 alle 15:50:35
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 19:21:43
In risposta al messaggio di Blessyou del 04/07/2016 alle 15:03:44

Tommaso,   avevo notato che alla fine del processo boost, viene spento “logicamente” il CP Plus   per logica ha senso, anche perché sul manuale c’è scritto che hai 40 minuti di tempo per fare due docce ... Per
l’altro discorso la differenza di rumore non è data dalle ventole – che all’accensione del riscaldamento non vanno – ma proprio dal “suono” di partenza del bruciatore …   Mi “puzza” di due processi distinti, quindi ho mandato una mail all’assistenza per avere eventuali chiarimenti … Non appena mi risponderanno, posterò qui la risposta   Grazie, ciao Cesare
...

In effetti è cmodissimo il riscaldamento rapido dell'acqua e poi lo spegnimento del boiler.

Anche senza saperlo io ho sempre fatto così, una volta scaldata l'acqua, spengo il boiler, faccio la doccia, poi la fa mia moglie e poi deve ancora rimanere acqua calda. Sono 12 litri, ci mancherebbe che per una doccia in camper si debano consumare piu di 4 litri a testa.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 04/07/2016 alle: 19:24:08
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/07/2016 alle 15:40:49

Insisto nel consigliare l'uso visto che la Truma lo ha a catalogo (  e qindi se c'è a qualcosa deve servire ) del TAPPO sullo scarico  da usarsi in viaggio- in rimessaggio- durante l lavaggio Evita la entrata di polvere-insetti-ragnetto del gas-umidità e poi ruggine Franco

Franco, il consiglio è ottimo, ma vale solo per la combi a Gas, quella Diesel ha un camino completamente differente



inoltre, almeno il "ragno del diesel" lo devono ancora scoprire laugh
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/07/2016 alle: 20:22:17
Quando mi ero informato sulla combi diesel da quel commerciante esperto d combi diesel dii milano presente sul forum e di cui non ricordo il nome mi sembra che lui mi avesse detto che la combi diesel va accesa per un'ora ogni 15 giorni e non solo un'accensione veloce per riscaldare l'acqua.

quando e' troppo caldo per farla partire ad aria un'ora non so come si fa, se fare una gita in montagna ogni 15 giorni o altro.....
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10201
Inserito il 04/07/2016 alle: 20:54:28

Non ci avevo pensato che era diverso
Comunque un coperchio in viaggio male non farebbe.

Non mi piace l'idea di dover accendere ogni 15 gg
devono trovare una soluzione.
La vedo diffucile essendo una specie di spruzzino di gasolio
anzichè un vero bruciatore a pressione che nebulizza da un piccolissimo ugello
come sulle idropulitrici a 220 v.
Magari su mezzi grossi con batterie ed inverter si potrebbe costruire una "vera caldaia"
per funzionamento come Alde a radiatori,.


CALDAIA
con struttura in Acciaio INOX, fondo in cemento refrattario e fibra ceramica, sistema di raffreddamento ad aria, serpentina in acciaio 0 17x22 mm., trafilato a caldo, doppia spirale, uscita 3/8 G.
Tutte le caldaie sono complete di: testina di combustione, elettrodi, ugello gasolio, motore bruciatore, ventola, pompa gasolio con elettrovalvola e trasformatore alta tensione.
Le caldaie sono pronte per il collegamento ad alta pressione o in bassa pressione (idropulitrici) e generatori di acqua calda.
Scheda Tecnica
BOILER 10/13
Pressione200 bar
Consumo Carburante4,18 kg/h
Lunghezza Bobina19 mt
Potenza Termica36000 Kcal/h
Caricare10/13 lt/1'
Ugello Carburante1 / 1.10
Efficienza88 %
Spessore della Bobina


_______________________________________________ù

Farla da soli 6000-8000  Kcal/ora , con micro bruciatore

Quasi quasi chiedo in fabbrica !

Franco

Modificato da franco49tn il 04/07/2016 alle 21:06:48
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/07/2016 alle: 21:29:40
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/07/2016 alle 20:54:28

Non ci avevo pensato che era diverso Comunque un coperchio in viaggio male non farebbe. Non mi piace l'idea di dover accendere ogni 15 gg devono trovare una soluzione. La vedo diffucile essendo una specie di spruzzino di
gasolio anzichè un vero bruciatore a pressione che nebulizza da un piccolissimo ugello come sulle idropulitrici a 220 v. Magari su mezzi grossi con batterie ed inverter si potrebbe costruire una vera caldaia per funzionamento come Alde a radiatori,. CALDAIA con struttura in Acciaio INOX, fondo in cemento refrattario e fibra ceramica, sistema di raffreddamento ad aria, serpentina in acciaio 0 17x22 mm., trafilato a caldo, doppia spirale, uscita 3/8 G. Tutte le caldaie sono complete di: testina di combustione, elettrodi, ugello gasolio, motore bruciatore, ventola, pompa gasolio con elettrovalvola e trasformatore alta tensione. Le caldaie sono pronte per il collegamento ad alta pressione o in bassa pressione (idropulitrici) e generatori di acqua calda. Scheda TecnicaBOILER 10/13Pressione200 bar Consumo Carburante4,18 kg/h Lunghezza Bobina19 mt Potenza Termica36000 Kcal/h Caricare10/13 lt/1' Ugello Carburante1 / 1.10 Efficienza88 % Spessore della Bobina ù Farla da soli 6000-8000  Kcal/ora , con micro bruciatore Quasi quasi chiedo in fabbrica ! Franco
...

L'esperto del forum mi disse che tutti gli apparecchi a gasolio andrebbero accesi un'ora ogni 15 giorni, anche il webasto ad esempio.
17
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 10201
Inserito il 04/07/2016 alle: 21:47:28
In risposta al messaggio di sergiozh del 04/07/2016 alle 21:29:40

L'esperto del forum mi disse che tutti gli apparecchi a gasolio andrebbero accesi un'ora ogni 15 giorni, anche il webasto ad esempio.

Continuo a dire che i sistemi a gasolio sui camper
sono come delle "sputacchiere" di liquido
e non dei veri bruciatori a pressione
Per questo sorgono i problemi e i bassi rendimenti -

Vorrei fossero pubblici i dati di pressione alla quale
viene iniettato il.l gasolio.

Franco
16
Clint
Clint
01/09/2008 12150
Inserito il 04/07/2016 alle: 21:49:11
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/07/2016 alle 15:40:49

Insisto nel consigliare l'uso visto che la Truma lo ha a catalogo (  e qindi se c'è a qualcosa deve servire ) del TAPPO sullo scarico  da usarsi in viaggio- in rimessaggio- durante l lavaggio Evita la entrata di polvere-insetti-ragnetto del gas-umidità e poi ruggine Franco

Ciao.
Mi dici dove lo hai acquistato, sembra che non lo conosca nessuno....
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 04/07/2016 alle: 23:44:11
In risposta al messaggio di franco49tn del 04/07/2016 alle 21:47:28

Continuo a dire che i sistemi a gasolio sui camper sono come delle sputacchiere di liquido e non dei veri bruciatori a pressione Per questo sorgono i problemi e i bassi rendimenti - Vorrei fossero pubblici i dati di pressione alla quale viene iniettato il.l gasolio. Franco

Io credo che il problema del gasolio sia che lascia dei residui nella combustione. Il gas non ne lascia e per questo funziona sempre bene.

forse ci vorrebbe un gasolio o benzina o altro liquido infiammabile di facile reperibilita' particolarmente raffinato che non lascia alcun residuo da tenere in un serbatoio separato dal diesel combustibile.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link