In risposta al messaggio di BengalaJoe del 10/03/2017 alle 16:28:08
Scusate ma non riesco a capire. Si puo` montare la Truma CP PLus su una Combi 4 ? Mi piace quel display ma vorrei capire anche quali vantaggi si ottengono. Grazie O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
ciao a tutti
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 10/03/2017 alle 16:28:08
Scusate ma non riesco a capire. Si puo` montare la Truma CP PLus su una Combi 4 ? Mi piace quel display ma vorrei capire anche quali vantaggi si ottengono. Grazie O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Alla fine di questo video dice che si puo montare nelle combi dal 2007 in poi, ma quanto costa ?
http://m.youtube.com/watch?v=7a...
In risposta al messaggio di immortale1 del 13/03/2017 alle 17:14:15
che sia molto più preciso il cp plus della classica rotella non vi è dubbio ..ma non saprei se valga la pena spendere 250euro cp plus + 450 euro la nuova scheda elettronica per un totale di 700 euro su una stufa condiversi anni sul groppone , dopo tutto parliamo di riscaldare non un attico di 200mq ma un camper di pochi metri quadri dove si riesce a convivere anche con la vecchia rotella quelle poche volte che si esce in inverno....
Alla faccia ! per il mio portafoglio costa troppo, io rimango a rotella.
In risposta al messaggio di immortale1 del 13/03/2017 alle 17:14:15
che sia molto più preciso il cp plus della classica rotella non vi è dubbio ..ma non saprei se valga la pena spendere 250euro cp plus + 450 euro la nuova scheda elettronica per un totale di 700 euro su una stufa condiversi anni sul groppone , dopo tutto parliamo di riscaldare non un attico di 200mq ma un camper di pochi metri quadri dove si riesce a convivere anche con la vecchia rotella quelle poche volte che si esce in inverno....
Concordo al 100%, io il CP Plus me lo sono trovato a sorpresa dentro la scatola della Combi Diesel, ma se non fosse stato compreso avrei lasciato la rotella.
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2017 alle 20:02:47
Concordo al 100%, io il CP Plus me lo sono trovato a sorpresa dentro la scatola della Combi Diesel, ma se non fosse stato compreso avrei lasciato la rotella. Però il CP Plus ha una utile funzione. La moglie, con la rotellapassava di li e la alzava scombinando tutto , mentre con il CP Plus non le ho spiegato come si fa..... e ben me ne guardo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
ricorda che la moglie vince sempre e se non la fai stare a suo agio nel calduccio non se magna ..ecc...ecc..
In risposta al messaggio di immortale1 del 13/03/2017 alle 20:42:34
ricorda che la moglie vince sempre e se non la fai stare a suo agio nel calduccio non se magna ..ecc...ecc..
ecc..ecc...mi devo rileggere le istruzioni ...... magnare, in camper lo faccio io ..... ma solo perchè cerco di non fare schizzi di sugo
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 13/03/2017 alle 21:49:14
ecc..ecc...mi devo rileggere le istruzioni ...... magnare, in camper lo faccio io ..... ma solo perchè cerco di non fare schizzi di sugo Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Belin (ndr accidenti....) alla tua Signora gliene hai raccontate di più per la stufa disel (...) che in tutti gli anni di matrimonio....
In risposta al messaggio di Peluco del 11/03/2017 alle 01:09:32
ciao a tutti un'altra cosa bella del cp plus, e' che se esci dal camper alla mattina e rientri alla sera, lo programmi che tutto il giorno mantiene i 10 gradi e un'ora prima del tuo rientro ti porta il camper alla temperatura desiderata. ciao
Approfitto del tuo post.
In risposta al messaggio di sergiozh del 11/03/2017 alle 01:19:14
Io ce l'ho su una combi 4. per me il vantaggio principale del cp plus e' che permette di scegliere la velocita' della ventola cosi' che a usarla,a velocita' bassa (inferiore alla velocita' del comando classico con la rotella) consumi meno la batteria e hai meno rumore in camper quando il riscaldamento funziona.
leggo questo tipo di messaggi e non so se preoccuparmi...mi spiego...ho una combi 4 recente (purtroppo con rotella) ma tranne una volta sola, non ho mai sentito la ventola girare troppo velocemente (come se lavorasse al massimo per raggiungere la temperatura desiderata).
In risposta al messaggio di enricobig del 14/03/2017 alle 09:27:54
Belin (ndr accidenti....) alla tua Signora gliene hai raccontate di più per la stufa disel (...) che in tutti gli anni di matrimonio.... La mia è riuscita a spegnere il CP plus con la stufa accesa che manco avevo letto si potesse fare..... Ovviamente maledice (me e) la tecnologia e rimpiange la rotella.... Ciao Enrico
fino che le balle che si raccontano alle mogli sono quelle, possono essere contente. Io ho il sospetto che abbia capito tutto ma mi lasci fare facendomi credere di non capire
In risposta al messaggio di enricobig del 14/03/2017 alle 12:26:29
Ciao, ti rispondo io, se riesco a spiegarmi... Devi girare la manopola fino ad evidenziare nella parte inferiore del display a sinistra un simbolo con orologio e freccia... Quindi inserisci:ora di inizio ora di fine temperatura eventualetemperatura acqua eventuale sorgente (valido solo per modelli E elettrici) velocità della ventola attivazione del timer (ON)troverai quindi nella barra in alto del display la medesima icona con orologio e freccia che sta ad indicare che la funzione timer è attiva. Fino a che non lo disattivi il programma impostato viene eseguito. Io ad esempio uso il timer principalmente per la notte:lascio la stufa a 21 °C alle 22.30 il programma impostato a porta 17 °C fino alle 7.30 del mattino alle 7.30 il programma finisce e la stufa torna al suo precedente stato (nel mio caso 21°C)Ovviamente si può fare anche l'opposto, cioè lasciarla a bassa temperatura e programmarne il rialzo oppure programmare la sola accensione del boiler.... Spero di esserti stato di aiuto Ciao Enrico
Tutto ok , è più facile a farsi che a dirsi
In risposta al messaggio di enricobig del 14/03/2017 alle 12:26:29
Ciao, ti rispondo io, se riesco a spiegarmi... Devi girare la manopola fino ad evidenziare nella parte inferiore del display a sinistra un simbolo con orologio e freccia... Quindi inserisci:ora di inizio ora di fine temperatura eventualetemperatura acqua eventuale sorgente (valido solo per modelli E elettrici) velocità della ventola attivazione del timer (ON)troverai quindi nella barra in alto del display la medesima icona con orologio e freccia che sta ad indicare che la funzione timer è attiva. Fino a che non lo disattivi il programma impostato viene eseguito. Io ad esempio uso il timer principalmente per la notte:lascio la stufa a 21 °C alle 22.30 il programma impostato a porta 17 °C fino alle 7.30 del mattino alle 7.30 il programma finisce e la stufa torna al suo precedente stato (nel mio caso 21°C)Ovviamente si può fare anche l'opposto, cioè lasciarla a bassa temperatura e programmarne il rialzo oppure programmare la sola accensione del boiler.... Spero di esserti stato di aiuto Ciao Enrico
Grazie !