CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Truma Duo Confort o Duo Control

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 35
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 12:00:27
Ciao a tutti, ho un Laika dell'anno scorso (2016) con vano a 2 bombole e Secumotion. Mi servirebbe uno scambiatore automatico. Si parla di gas, quindi non mi faccio premure a spendere 50/100 euro in più. Ma non volevo buttarli.
Stefano Trento
Angelo
Angelo
17/09/2003 877
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 12:48:34
In risposta al messaggio di Samfdk del 12/12/2017 alle 12:00:27

Ciao a tutti, ho un Laika dell'anno scorso (2016) con vano a 2 bombole e Secumotion. Mi servirebbe uno scambiatore automatico. Si parla di gas, quindi non mi faccio premure a spendere 50/100 euro in più. Ma non volevo buttarli. Stefano Trento
Acquista il Duocontrol Cs dal noto market di Magenta.
Al momento è in offerta e metti un solo trabiccolo per tutto.
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 13:19:41
probabilmente il Laika 2016 con secumotion lo hai preso usato , se lo hai preso nuovo è stato messo un secumotion fondo di magazzino e comunque dovresti controllarne la scadenza , la data di produzione è stampigliata sul secumotion stesso , scadenza 10 anni da quella data , ora vedi tu se in base alla scadenza è meglio abbinarci un duoconfort oppure sostituirlo con un duocontrol  , se abbini il duoconfort al secumotion successivamente lo stesso duoconfort potresti abbinarlo a un monocontrol , se invece decidi per un duocontrol saresti a posto da subito per 9/10 anni ma ovviamente spenderai di più , la sicurezza e affidabilità dei due differenti dispositivi più o meno è analoga  

mario
Mario
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 13:21:42
Ma scusa, visto che ho già il Secumotion non posso mettere il Duoconfort? Spendo la metà e non devo stare a smontare il Secumotion. Se monto il Duocontrol devo necessariamente smontarlo il Secumotion?
Stefano Trento
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 13:25:29
In risposta al messaggio di ecostar del 12/12/2017 alle 13:19:41

probabilmente il Laika 2016 con secumotion lo hai preso usato , se lo hai preso nuovo è stato messo un secumotion fondo di magazzino e comunque dovresti controllarne la scadenza , la data di produzione è stampigliata sul
secumotion stesso , scadenza 10 anni da quella data , ora vedi tu se in base alla scadenza è meglio abbinarci un duoconfort oppure sostituirlo con un duocontrol  , se abbini il duoconfort al secumotion successivamente lo stesso duoconfort potresti abbinarlo a un monocontrol , se invece decidi per un duocontrol saresti a posto da subito per 9/10 anni ma ovviamente spenderai di più , la sicurezza e affidabilità dei due differenti dispositivi più o meno è analoga   mario
...
Come come come? Perchè dovrebbe essere usato o fondo di magazzino? Il camper è stato preso nuovo ad aprile 2017, però è un modello del 2016 prodotto nel 2015.
Stefano Trento
gduca
gduca
29/11/2011 1952
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 14:04:42
Stesso modello di camper, stessa dotazione di fabbrica, ho preferito abbinare l'altro accessorio a quello già esistente, quantomeno se si rompe il regolatore salvo lo scambiatore e viceversa... oltre a risparmiare qualche soldino da subito.  Non dimenticare di fare la spesa dei filtri.... praticamente indispensabili su questa tipologia di impianto e per metterti al riparo da eventuali (praticamente certe) contestazioni di Truma in caso di malfunzionamento del regolatore  (cosa vissuta per esperienza diretta).

Modificato da gduca il 12/12/2017 alle 14:06:22
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
Adria Coral 20.900€, Anno: 2002
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 20.900€, Nuovo
-Altro- ELLEBI LBC 1205 SB 20.900€, Nuovo
Benimar TESSORO 440 UP 57.600€, Nuovo
Benimar TESSORO 440 UP 57.600€, Nuovo
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
Elnagh DORAL 21.600€, Anno: 2000
Rapido C86 21.600€, Nuovo
Rapido C86 21.600€, Nuovo
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 14:20:01
Il Secumotion è gia fuori produzione da parecchi anni, quindi se se ne trovano in giro sono rimanenze.
Il Secumotion ha spesso avuto parecchi problemi di funzionamento e si bloccava molto facilmente, probabilmente motivo per il quale la Truma lo ha eliminato e sostituito con il monocontrol.

Secondo me la cosa migliore, a costo di spendere di piu sarebbe eliminare il "vecchio e obsoleto" secumotion e sostituire del tutto con l'attuale Duocontrol CS ce è molto piu affidabile come funzionamento.

Ma siamo sicuri che quello installato nel 2015 sia un Secumotion e non un Monocontrol?  Se si probabilmente la Laika ne aveva una rimanenza in magazzino da smaltire e mica li buttano, a qualcuno devono pure appiopparli.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 14:58:13
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/12/2017 alle 14:20:01

Il Secumotion è gia fuori produzione da parecchi anni, quindi se se ne trovano in giro sono rimanenze. Il Secumotion ha spesso avuto parecchi problemi di funzionamento e si bloccava molto facilmente, probabilmente motivo
per il quale la Truma lo ha eliminato e sostituito con il monocontrol. Secondo me la cosa migliore, a costo di spendere di piu sarebbe eliminare il vecchio e obsoleto secumotion e sostituire del tutto con l'attuale Duocontrol CS ce è molto piu affidabile come funzionamento. Ma siamo sicuri che quello installato nel 2015 sia un Secumotion e non un Monocontrol?  Se si probabilmente la Laika ne aveva una rimanenza in magazzino da smaltire e mica li buttano, a qualcuno devono pure appiopparli.
...
Oddio, sta sera controllo. Può essere benissimo che ho installato il monocontrol. Sta sera controllo. Ho scritto Secumotion senza neanche controllare perchè pensavo ci fosse solo quello. Anzi vedendo le foto che ci sono sul sito Truma, penso proprio di avere il Mono Control CS. Di una cosa sono sicuro, da qualche parte c'è scritto crash control, mi ricordo di averlo letto.
In questo caso allora mi sa che non resta altro che comprare quello più costoso? Ovvero il Duo Control CS?
Stefano Trento

Modificato da Samfdk il 12/12/2017 alle 15:10:16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 15:17:36
allora di sicuro è un monocontrol CS e basta abbinarci il duocomfort tra l'altro meno costoso , cerca di non fare confusione con i vari dispositivi perchè le risposte sono basate su su quello che hai specificato , cerca anche di leggere bene quel che ho precedentemente scritto 

mario
Mario
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 15:31:55
Ok, grazie mille allora farò così e risparmio anche 70/80 €.
Cmq la sicurezza è uguale? Monocontrol CS+Duoconfort e Duocontrol CS hanno lo stesso grado di sicurezza solo che, nel primo caso ho un apparecchio in più?
Stefano Trento
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 12/12/2017 alle: 15:47:40
tra il monocontrol cs e duocontrol cs come sicurezza e tutto il resto non cambia nulla , cambia solo che con il monocontrol hai lo scambiatore separato a sè stante mentre sul duocontrol è incorporato quindi con quest'ultimo solo minor spazio occupato 

mario

 
Mario
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 09:51:32
Ok, ieri ho controllato. Hai ragione, il mio è un Monocontrol CS. Ho fatto una foto.
Secondo te il Duo confort è meglio metterlo sopra a soffitto oppure stacco le viti del Monocontrol, lo abbasso e sopra ci metto il Duo? Da manuale d'istruzione dice che va montato con le uscite più alte della bombola, quindi potrei pozizionarlo esattamente al posto di dove sta adesso il Mono ed abbassare il Mono.
Il montaggio posso farlo da solo o devo andare per forza in un'officina?

20171213_220125.jpg
 
Stefano Trento

Modificato da Samfdk il 14/12/2017 alle 09:54:28
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 14/12/2017 alle: 12:54:33
consiglio di tagliare il tubo gas quanto basta e abbassare il monocontol , tagliando il tubo ovviamente non potrai riutilizzare l'ogiva di tenuta ma recupererai solo il dado quindi devi procurarti una apposita ogiva da 10 mm , non tentare di riutilizzare quella che rimarrà sul pezzettino del tubo tagliato perchè nel toglierla la rovinerai o deformerai , l'assemblaggio dei due componenti è semplicissimo come è semplice accorciare il tubo gas ma dovresti accorciarlo tagliandolo con apposito tagliatubi , se ti fidi della tua manualità e hai un piccolo tagliatubi il lavoro potresti farlo da tè , tuttavia un addetto ai lavori ci metterebbe 5 minuti e il suo costo potrebbe essere inferiore dell'eventuale acquisto di un piccolo tagliatubi 

chiaramente i due ingressi del duoconfort devono essere alti il più possibile dal rubinetto bombola , l'uscita va collegata al monocontrol eliminando il raccordo curvo e potrebbe essere a pari rubinetto bombola o leggermente più basa 

vedendo quel tubo flessibile mi viene qualche dubbio sulla sua regolarità , se posti una foto dettagliata cui possa leggerlo sarei più preciso 

mario
Mario
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2017 alle: 22:12:00
Oggi mi hanno installato il duocontrol CS.
Hanno fatto un bel lavoro? Costo totale 200 euro. Neanche più di tanto considerato che solo a comprarlo (su internet) costa 160 euro + ss + tubi e installazione.
 
Stefano Trento
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 19/12/2017 alle: 23:48:39
direi che in linea di massima va bene e anche il costo è onesto se poi il secondo tubo flessibile con valvola di blocco è compreso nelle 200 euro direi che è onestissimo , però da come vedo in foto  con la quota ingressi duoconfort/rubinetto bombola sei al limite , comunque non dovresti avere problemi ma se capitasse di utilizzare una bombola metallica gli ingressi del duoconfort saranno più bassi del rubinetto , poco male e cerca di alzare la parte bassa del flessibile dx facendolo girare in alto come quello di sx 

ciao 
mario
Mario
Samfdk
Samfdk
08/05/2017 58
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 09:24:35
Grazie mille. Quello l'avevo visto anch'io, ma è stato montato sullo stesso tubo di prima, penso che per montarlo più in alto si doveva prolungare tale tubo, cmq la distanza tra l'indicatore di stato e il soffitto del vano c'è circa 5 cm. Ho visto che sul manuale Truma consigliano di mettere i filtri, serviranno?
Stefano Trento

Modificato da Samfdk il 20/12/2017 alle 09:26:46
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 10:50:45
Non avevano voglia di tribolare 5 minuti in piu, ma secondo me avrebbero dovuto prolungare il tubo metallico (casomai tagliandone un pezzo e poi mette la giunta e un pezzo nuovo piu lungo, se necessario, in modo da lasciare uno spazio minimotra Duocontrol CS e soffitto.
Cioè lasciare lo spazio appena necessario se vuoi installare anche il ripetitore del segnale rosso/Verde in cellula, che comporta l'inserimento di un cappuccio di plastica sopra il segnalatore.

Io te lo consiglierei questo ripetitore perchè semplifica molto la vita e evita di trovarsi senza gas per disattenzione.

Mi spiego. Così come ora, per vedere se sta andando la prima bombola (segnale verde) o gia la seconda (segnale rosso), devi aprire il vano bombole e guardare. Però, se sei in alta montagna, dove una bombola dura due o massimo tre giorni, questa operazione di controllo va fatta almeno ogni mattina e ogn sera, per sapere QUANDO (nella notte o nella giornata) ha commutato e quindi potere prevedere quanto si ha ancora di autonomia con la seconda bombola.
Se non si guarda spesso, e quindi non si sa quando ha commutato, facilmente poi finirà anche la seconda quando meno ci se lo aspetta.
Con la spia Rosso/Verde in cellula invece casca spesso l'occhio sulla spia e quind non appena diventa Rossa si nota. E' la prima cosa che guardo appena mi alzo o quando entro in camper.
Non costa poco, ma la utilità e comodità è impagabile.
Inoltre nel KIT è compresa una resistenza riscaldante che va inserita nell apposito foro che vedi sul Duocontrol CS e che evita che il regolatore possa ghiacciare.

Immagino che ti avranno restituito il tuo Monocontrol CS, lo metterei in una scatolina e tenuto a bordo come scorta in caso di seppure improbabile guasto in viaggio.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 10:57:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/12/2017 alle 10:50:45

Non avevano voglia di tribolare 5 minuti in piu, ma secondo me avrebbero dovuto prolungare il tubo metallico (casomai tagliandone un pezzo e poi mette la giunta e un pezzo nuovo piu lungo, se necessario, in modo da lasciare
uno spazio minimotra Duocontrol CS e soffitto. Cioè lasciare lo spazio appena necessario se vuoi installare anche il ripetitore del segnale rosso/Verde in cellula, che comporta l'inserimento di un cappuccio di plastica sopra il segnalatore. Io te lo consiglierei questo ripetitore perchè semplifica molto la vita e evita di trovarsi senza gas per disattenzione. Mi spiego. Così come ora, per vedere se sta andando la prima bombola (segnale verde) o gia la seconda (segnale rosso), devi aprire il vano bombole e guardare. Però, se sei in alta montagna, dove una bombola dura due o massimo tre giorni, questa operazione di controllo va fatta almeno ogni mattina e ogn sera, per sapere QUANDO (nella notte o nella giornata) ha commutato e quindi potere prevedere quanto si ha ancora di autonomia con la seconda bombola. Se non si guarda spesso, e quindi non si sa quando ha commutato, facilmente poi finirà anche la seconda quando meno ci se lo aspetta. Con la spia Rosso/Verde in cellula invece casca spesso l'occhio sulla spia e quind non appena diventa Rossa si nota. E' la prima cosa che guardo appena mi alzo o quando entro in camper. Non costa poco, ma la utilità e comodità è impagabile. Inoltre nel KIT è compresa una resistenza riscaldante che va inserita nell apposito foro che vedi sul Duocontrol CS e che evita che il regolatore possa ghiacciare. Immagino che ti avranno restituito il tuo Monocontrol CS, lo metterei in una scatolina e tenuto a bordo come scorta in caso di seppure improbabile guasto in viaggio.  
...
Buongiorno Tommaso,

puoi anche comprare come ricambio originale solo il cavo con il cappuccio/micro da inserire sulla testa del regolatore (per leggere lo scambio batterie), e divertirti in casa a creare l'avvisatore con un minimo di elettronica (anche solo un buzzer escludibile).
- Roberto -

Modificato da RobVision il 20/12/2017 alle 11:19:36
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51722
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 11:44:44
In risposta al messaggio di RobVision del 20/12/2017 alle 10:57:34

Buongiorno Tommaso, puoi anche comprare come ricambio originale solo il cavo con il cappuccio/micro da inserire sulla testa del regolatore (per leggere lo scambio batterie), e divertirti in casa a creare l'avvisatore con un minimo di elettronica (anche solo un buzzer escludibile).
Buona idea, in effetti dovrebbe essere semplice.
Ma in questo camper mi sono trovato gia di serie sia il Duocontrol CS che anche il ripetitore in cellula.
Di serie ma sicuramente ampiamente pagati winklaugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 11:49:50
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/12/2017 alle 11:44:44

Buona idea, in effetti dovrebbe essere semplice. Ma in questo camper mi sono trovato gia di serie sia il Duocontrol CS che anche il ripetitore in cellula. Di serie ma sicuramente ampiamente pagati
Non è che "dovrebbe essere semplice", è semplicissimo smiley.

Nel "cappello" di plastica che si incastra sulla testa del regolatore c'è un semplice microswitch che viene chiuso/aperto dal movimento meccanico della capsula rossa/verde indicatore di bombola. Ai capi del cavetto quindi hai un contatto chiuso/aperto a seconda sia riserva/preferenziale e questo permette qualsiasi cosa.

A me arriva ad esempio un messaggio sul telefono che mi avverte della "riserva gas", non ho più scuse per rimanere senza, se sono in giro da qualsiasi parte mi fermo a comprare o ordinare la bombola (se sono a piedi).

Il cavetto con cappuccio si acquista come ricambio originale.

Modifico: levo l'immagine ...

 
- Roberto -

Modificato da RobVision il 20/12/2017 alle 13:36:21
mamodj
mamodj
28/09/2012 787
Rispondi Abuso
Inserito il 20/12/2017 alle: 12:53:40
Come fai ad avere questi dati ne telefonino ? Hai il pannello nuovo Truma INet ?
Massimo

Modificato da mamodj il 20/12/2017 alle 12:55:09
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.