Ciao a tutti questo mio scritto per capire se quanto succede a me è capitato o capita a qualcun altro.
La combi 4000 occasionalmente si mette a sparare aria bollente. Ovviamente questo accade a stufa accesa e non sembra esserci logica in quanto queste vampate si verificano sia nella posizione acqua + stufa che in sola stufa accesa, improvvisamente si sente la ventilazione che va al massimo per circa 1 minuto e l'aria all'interno del furgonato diventa veramente soffocante se si è nella zona posteriore, tra l'altro questo soffio di drago è anche odoroso, nel senso che l'aria porta con se odore di parti surriscaldate vorrei quasi dire di "parti elettriche riscaldate" giusto per dare idea di cosa parlo. La diagnosi della centralina non da errori per cui si brancola nel buio.
Fatta vedere a 2 centri assistenza questi si sono limitati a dire che sbaglio io qualcosa.... cosa non lo so, visto che basta girare un manopola... il primo mi disse che è inutile accendere solo la stufa in inverno (perché così avevo fatto al primo utilizzo del camper invernale) poi, visto che non vivo in camper, son passati dei mesi e si è verificato di nuovo il problema, a questo punto prendo appuntamento presso altro punto assistenza e anche questo, controllato la presenza o meno di errori sulla scheda alza le spalle e mi dice che non dovrebbe farlo, magari è un caso... provala ancora.... non preoccuparti non è pericoloso.... Vabbè dico, sarà così.
Nello stesso momento prendo appuntamento per far montare un duocontrol cs porto il mezzo, montaggio immediato, pago e vado. Al primo "scambio " che l'accrocco deve fare, mi accorgo che sta prelevando dalla "bombola di riserva" ma non segnala che quella principale è vuota, dubbioso sulle mie capacità di comprensione, chiamo chi mi ha venduto l'apparecchio e mi sento dire che sicuramente avrò sbagliato io qualcosa nel gestire lo scambiatore. Per l'ennesima volta ingoio amaro e attendo di consumare un altro serbatoietto da 10 Kg la qual cosa succede a Pasqua, ovvero stiamo al freddo, qui colpa mia perché mi son fidato e non ho controllato il peso delle bombole...
Chiamo il signore che mi ha venduto l'aggeggio e mi sento dire minacciosamente che è praticamente inutile inviare a truma il dispositivo perché loro rispondono che è colpa del gas sporco stop.
Mi sono rivolto l'altro ieri ad un altra assistenza (la garanzia del camper scade al 20 di Maggio PV) Questo almeno mi ha ascoltato ed ha fatto qualche ipotesi, si è consultato con truma un paio di volte, ha smontato il letto verificando che a suo parere nei tubi aria vi era un collegamento non proprio ortodosso, ora ha collegato correttamente ciò che lui ha definito come permesso dalle regole di installazione ma che a suo parere non è il massimo per lo smaltimento del calore, ora devo provarla.... Vabbè, proverò, speriamo di non saltare in aria
Per il duocontrol nisba, ha chiamato in azienda la quale ha sentenziato che non riconoscono il difetto in quanto dovuto a gas sporco.
Mi farebbero piacere dei vostri pareri (spero di essermi spiegato) nonché sapere se qualcuno ha altre esperienze di camper/sauna.