In risposta al messaggio di mr70it del 05/03/2018 alle 16:20:58I tubicini io li ho messi su entrambe le batterie servizi e convogliati nel vano batteria motore che ha già dei buchi di sfiato usando raccordi e materiali da giardinaggio,quando andrò in camper, posterò una foto
Dovendo sostituire le 2 BS che il precedente proprietario aveva fatto montare ho iniziato a documentarmi se prendere delle AGM o delle semplici batterie. Ho letto vari commenti e forse sono giunto alla conclusione che trai costi delle 2 AGM (e la loro scarsa diffusione e scelta) e della sostituzione del mio CBE 516 con un CBE 516-3 (per una corretta ricarica delle AGM) forse alla fine scegliero 2 batterie comuni. Per il momento sono ancora bloccato perchè sul mio camper sembra che non ci sia nessuna predisposizione per l'applicazione sotto i 2 sedili dei tubicini sfiato. Qualcuno può caricare una fotografia delle soluzioni adottate sul proprio mezzo (possibilmente su Ducato X250/290). Sui nuovi mezzi Ducato cosa prevedono gli installatori? grazie
In risposta al messaggio di Bandw del 05/03/2018 alle 16:56:10grazie, magari qualche foto mi aiuta
I tubicini io li ho messi su entrambe le batterie servizi e convogliati nel vano batteria motore che ha già dei buchi di sfiato usando raccordi e materiali da giardinaggio,quando andrò in camper, posterò una foto queste due foto per darti un'idea
In risposta al messaggio di camperistadoc del 05/03/2018 alle 22:32:28da quello che avevo letto il 516 è da sostituire (con il 516-3) solo se decidessi di montare le AGM
Hai un caricabatterie OTTIMO, perchè cambiarlo seppur della stessa marca? Io ci mantengo in vita la BS e la BM da sempre (220V sempre attaccato) e non posso che esserne soddisfatto. Detto questo torniamo al tubo di sfiatodella batteria... Parli di sedile lato passeggero, ti dirò come ho fatto io visto che l'allestitore del mio camper non aveva previsto lo sfiato della BS... Ho smontato il battitacco e le relative mostrine sul lato passeggero ed ho trovato facilmente un percorso per far sbucare il tubicino proprio sotto al batitacco passeggero, ci sono ad aiutarti molti staffaggi per i fili elettrici e se non ricordo male ho aftto passare il tubicino attraverso un gommino già presente, quindi non ho forato nulla e comunque non ha senso portare un tubo dal sedile passeggero al vano della BM. Purtroppo non ho foto molto esplicative del lavoretto, ma è più facile a farsi cha a dirsi, l'unica foto dedicata è questa, ma si vede ben poco: Ciao
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 06/03/2018 alle 06:56:24Certamente il caricabatterie che hai va benissimo anche per le batterie AGM ‘importante che metti il settaggio su GEL perché richiedono una carica leggernente superiore rispetto alle batterie acido/piombo
Se decidi di comprare le AGM (cosa che io ti consiglio di fare ma andando a comprarle dove assistono le golf-car e i muletti eletric) il caricabatterie che hai ora va benissimo. Va bene anche l'alternatore del mezzo che pure lui ricarica le batterie in viaggio. Marco.
In risposta al messaggio di Franco1947 del 06/03/2018 alle 07:27:47recentemente in un altro post altri utenti consigliavano di passare al 516-3 per una corretta gestione (ricarica) delle AGM
Certamente il caricabatterie che hai va benissimo anche per le batterie AGM ‘importante che metti il settaggio su GEL perché richiedono una carica leggernente superiore rispetto alle batterie acido/piombo Franco
In risposta al messaggio di mr70it del 06/03/2018 alle 22:44:46Quando viaggi sarà il "grezzo" alternatore a ricaricarel.
recentemente in un altro post altri utenti consigliavano di passare al 516-3 per una corretta gestione (ricarica) delle AGM se spendo un bel po' per queste (2) batterie perché poi non mettersi nelle condizioni di farle lavorare nel modo corretto?
http://www.m48.it
In risposta al messaggio di Emme48 del 07/03/2018 alle 06:38:47come ho detto avevo letto sempre su queste pagine dei commenti di altri utenti che consigliavano la sostituzione, anzi qualcuno aveva proprio provveduto
Quando viaggi sarà il grezzo alternatore a ricaricarel. Il caricabatterie che hai te va benissimo, caso mai impiegherà un po' più di tempo ma solo quello. Quindi se la sera arrvi in campeggio alle 20:00 ovviamente colmotore in moto e di conseguenza con le batterie cariche il caricabatterie che hai ora smetterà di ricaricarle alle 20:10 invece che alle 20:09. Comunque ricompra pure il caricabatterie, l'economia deve girare ed è bene che le aziende abbiano profitti. (dimmi dove butti quello vecchio che mi serve per casa) Marco.
In risposta al messaggio di mr70it del 06/03/2018 alle 22:44:46I due caricabatterie CBE hanno le stesse caratteristiche l’unica differenza del modello -3 e che hanno inserito il settaggio per le batterie AGM, ma come più volte detto in altri post su consiglio dei tecnici della CBE stessa basta settare il caricabatterie 516 su gel per avere la stessa curva di carica.
recentemente in un altro post altri utenti consigliavano di passare al 516-3 per una corretta gestione (ricarica) delle AGM se spendo un bel po' per queste (2) batterie perché poi non mettersi nelle condizioni di farle lavorare nel modo corretto?