CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Tubi gas innesto rapido

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/01/2009 alle: 08:35:13
Ho visto in commercio dei "tubi da gas ad innesto rapido"per il vano bombole!La cosa potrebbe risolvermi qualche problema di "gestione" dell'"impianto" ,e volevo sapere se qualcuno già li utilizza (magari in che "combinazione"),e come si trova . Grazie e ciao

Modificato da titty59 il 20/01/2009 alle 08:35:41
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 20/01/2009 alle: 09:05:37
Sul nostro mezzo,nel vano bombole c'è un rubinetto a tre vie con innesto rapido. Uno degli attacchi lo usiamo per il barbeque,uno va al serbatoio esterno e uno alla presa per una eventuale bombola o attacco fisso nei campeggi invernali(mai usato avendo un riscaldatore a gasolio). Che cosa volevi sapere esattamente?? Gianluca
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/01/2009 alle: 09:23:36
Diciamo che come utilizzo , mi hai già esaurientemente risposto,per quanto riguarda il raccordo a tre vie, hai utilizzato roba "gas dedicata" , o hai utilizzato quelli di provenienza per impianti ad aria compressa ? Quelli che ho visto io, dai vari rivenditori ,derivano da quest'ultimo utilizzo! Ciao e grazie
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 20/01/2009 alle: 09:42:21
Dovrebbero essere quelli,perchè una volta che volevo fare un attacco doppio per il bbq,li ho acquistati dove vendono attrezzatura per aria compressa. Ogni mandata ha il suo rubinetto che non eroga se non è inserito niente sull'uscita. Gianluca
Magoo66
Magoo66
14/06/2006 187
Inserito il 20/01/2009 alle: 10:11:28
Non è che si riesce a delucidarci con delle foto. La cosa interessa anche a me. Grazie.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 20/01/2009 alle: 10:33:29
Certo,però la foto posso postarla solo domani....salvo dimenticanze. E'comunque semplice da capire. E'un rubinetto che ti permette di scegliere da quale fonte attingere il gas e gestisce una o più uscite per utilizzi vari. Un pò come succede per i due classici serbatoi di acqua potabile che sono gestiti con un semplice rubinetto a tre vie,appunto. Gianluca
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Challenger 287GA GRAPHITE 74.400€, Anno: 2022
Hobby 650 KFU 29.900€, Anno: 2019
Hobby 650 KFU 29.900€, Anno: 2019
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Carthago c-tourer I 149 Le 136.460€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Malibu MALIBU VAN DIVERSITY 600 DB K 65.145€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.100€, Nuovo
Hobby De Luxe 25.100€, Nuovo
Previous Next
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/01/2009 alle: 11:58:38
Grazie Sport15, provvedero' al piu' presto a farmi l'"impiantino" nuovo! Ciao
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 20/01/2009 alle: 12:00:39
Fate attenzione perchè i tubi flessibili con attacco rapido devono avere stampigliato sul tubo stesso e sul raccordo rapido la normativa di riferimento che li rende idonei per l'uso del gas gpl , i raccordi rapidi per aria non sono idonei all'utilizzo per gas ne tantomeno tubi flessibili senza alcun riferimento a normative in merito Saluti Mario
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/01/2009 alle: 13:44:42
Ho posto il quesito iniziale, perchè scorrendo l'accessoristica di un rivenditore -concessionario, ho visto un "tubo ad innesto rapido dedicato per gas", pero' quelli che trovi dai rivenditori "nostrani"di accessori da "campeggio",è il normale innesto da impianti ad aria ,con prezzi ben diversi da una comune "ferramenta".Il fatto che necessitano di una normativa che ne "garantisca" un ben determinato utilizzo non mi stupisce,quello che pero' mi chiedo :sono realmente diversi oppure no!Considerando comunque ,che se tiene la pressione del maggior numero di atmosfere di un impianto da aria ,non dovrebbe avere problemi a tenere la bassa "pressione" del circuito a valle del regolatore!?Da quanto tempo lo stai utlizzando Sport 15?Magari , l'unica cosa che mi potrebbe dare da pensare , è il materiale di costruzione, che nel caso dei "raccordi" per circuiti ad aria potrebbe essere attaccabile dai componenti del gas contenuto nelle bombole? Ciao

Modificato da titty59 il 20/01/2009 alle 13:45:14
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 20/01/2009 alle: 14:01:46
Il problema non è sulle pressioni in gioco ma sul tipo del materiale di tenuta dei raccordi e per il tubi sul tipo di di gomma o mescola , io ho ritenuto doveroso informarvi poi decidete voi come meglio credete . Mario
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 20/01/2009 alle: 14:41:18
Io utilizzo per il gas la raccorderia da aria dal 1984. Che in una ferramenta il prezzo sia ben diverso da quello esposto in un accessori camper ci credo......noi siamo polli da spennare...finchè dura... Gianluca
marcocar
marcocar
12/12/2006 70
Inserito il 20/01/2009 alle: 17:24:28
Se in questa rubrica ACCESSORI cerchi "forno" https://www.camperonline.it/for... troverai le foto dettagliate dell'attacco rapido. La parte "FEMMINA" costa circa 15 Euro e si avvita dove volete. Il flessibile (MASCHIO) costa circa 20 Euro. ATTENZIONE deve essere impiegato solo per la bassa pressione e cioè DOPO il regolatore di pressione.[:)]

Modificato da marcocar il 20/01/2009 alle 17:34:08
titty59
titty59
28/03/2006 1443
Inserito il 20/01/2009 alle: 20:33:11
Grazie a tutti !Ciao
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 20/01/2009 alle: 20:45:22
Ho visto le foto e confermo che sono gli stessi attacchi che abbiamo noi. Acquistati in un grosso ferramenta e pagati 11€ per l'attacco completo maschio/femmina. Gianluca

Modificato da sport15 il 21/01/2009 alle 10:11:11
lele04
lele04
-
Inserito il 20/01/2009 alle: 21:40:56
ttp://i43.tinypic.com/y093d.jpg ">ty59
Ho visto in commercio dei "tubi da gas ad innesto rapido"per il vano bombole!La cosa potrebbe risolvermi qualche problema di "gestione" dell'"impianto" ,e volevo sapere se qualcuno già li utilizza (magari in che "combinazione"),e come si trova . Grazie e ciao Un ciao a tutti, per avere un attacco gas esterno io ho fatto cosi! ( vedi foto ) tengo a precisare che sono componenti espressamente per gplid="blue">id="size2">
Magoo66
Magoo66
14/06/2006 187
Inserito il 21/01/2009 alle: 14:11:49
Ma secondo Voi esiste qualcosa di simile in alta pressione? Mi spiego meglio, non volevo toccare il riduttore di pressione in quanto essendo il securmotion è tarato per un certo consumo, non vorrei che poi mi scattasse quando accendo il barbeque. Volevo mettere un T sulla bombola e poi il resto. Ciao. Alessandro
Magoo66
Magoo66
14/06/2006 187
Inserito il 22/01/2009 alle: 09:56:06
Up.[:)]
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 22/01/2009 alle: 10:03:25
Non ho ben capito che cosa vuoi dire... Pensi che tali raccordi non tengano i 30mb del riduttore?? Sono gli stessi che vengono usati per utilizzi pneumatici dove in molti casi(come nel mio campo)la pressione del circuito è di 10bar,per poi ridursi alle utenze che vanno da 8 a 1,5bar. Gianluca
Magoo66
Magoo66
14/06/2006 187
Inserito il 22/01/2009 alle: 11:32:37
quote:Originally posted by sport15
Non ho ben capito che cosa vuoi dire... Pensi che tali raccordi non tengano i 30mb del riduttore?? Sono gli stessi che vengono usati per utilizzi pneumatici dove in molti casi(come nel mio campo)la pressione del circuito è di 10bar,per poi ridursi alle utenze che vanno da 8 a 1,5bar. Gianluca >
> Disegnino:                                     (rubinetto)         &nbsp(attacco rapido) al securmotion -----T----------|X|-------------K -|----[riduttore 30mbar]----->utilizzatore                         |     |                       /         \                      |           |                      |bombola|                      |           |                      |           | semplice no! ...non come fare il disegnino... Alessandro
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 22/01/2009 alle: 11:42:57
Non vedo quale sia il problema,per la tenuta. Aspettiamo comunque che qualcuno più ferrato nella cosa ti illumini. Gianluca
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Inserito il 22/01/2009 alle: 11:57:48
Magoo66 . Ti consiglierei di lasciar perdere , metti la T a valle del secu e ci allacci anche il barbeque , non credo che usi il barbeque anche in inverno e con stufa accesa ma lo useresti nellla stagione estiva dove al max è acceso il frigo e un fornello del piano cottura , in questo caso il secu non interviene perchè non supera la portata di 1,5 kgh che normalmente manda , diverso è se usi un barbeque dai consumi esagerati e superiori a 0,8 kgh . In tutti i casi con quello che vorresti fare perderesti la normativa abbinata al secu e avresti tutto l'impianto a monte del secu in alta pressione senza alcuna sicurezza perchè tra rubinetto bombola e la T non sarà possibile metterci nessuna protezione tipo valvola di blocco della truma , io non lo farei poi vede te Ciao Mario

Modificato da ecostar il 22/01/2009 alle 12:24:20
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.