quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015 03:43:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Potevi tranquillamente indicare la marca, con tutte le marche (di qualsiasi oggetto) che vengono citate sui forum (Fiat Ducato in primis [:D]), più che fare pubbiclità occulta fai semplicemente informazione. Riguardo al vedere la tv su smartphone/tablet/pc, esistono già delle app che ti permettono di farlo, ovviamente sono cose differenti, ma solo per dirti che il grosso ostacolo è il traffico dati (come ti hanno già detto). Se hai modo di risolvere col tuo gestore di casa bene, ma mia moglie in camper spesso guarda in streaming sul tablet le puntate di qualche fiction che ha perduto i giorni prima, ti assicuro che i 2Gb (col nostro gestore) mensili se ne vanno in un lampo, inoltre il segnale deve essere molto buono altrimenti non si vede nulla. Se poi sei all'estero, riguardo ai costi meglio non pensarci, a meno che non trovi qualche buonanima che ti fornisce un WiFi gratis. Riguardo all'oggetto Panasonic, effettivamente parla di App.. Cloud... registrazione da avviare a casa e da continuare a vedere altrove... al di là dei costi, mi sembra che inizi a diventare una cosa un pò complicata per essere una semplice tv da accendere e vedere il programma che ti pare. Una buona parabolina ed un bel decoder Tivusat (o Sky per gli appassionati)rimangono sempre la soluzione migliore, ovunque, in qialsiasi angolo d'Europa, gratis... Buona giornata
https://forum.camperonline.it/t...
Aurelioquote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015 15:05:41 (> Ciao, come ho già scritto parecchie volte, non esiste l'antenna tv che crea il segnale se in aria non c'è nulla; le "magie" lasciamole a Silvan e a qualche venditore. L'antenne dev'essere un'antenna, e non un surrogato di qualche centimentro. Mi fai vedere "l'antenna bipolare" che hai montato? _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015 21:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Se il segnale televisivo è totalmente assente non c'è antenna terrestre che tenga a questo punto indipendentemente da che ricevitore usi tv, chiavetta usb o decoder wifi... Uniche alternative sono la parabola satellitare oppure tentare la visione di alcuni canali televisivi tramite pc/tablet in streaming internet tramite la rete cellulare ma questa seconda ipotesi la vedo poco praticabile a causa delle reti cellulari italiane che non brillano certo per velocità dati e per il fatto che non tutti i canali televisivi sono disponibili in diretta via internet o almeno non lo sono ufficialmente vedi Mediaset... Maurizio IW3QVZ CANperista....per caso....
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015 21:34:00 (> E' risaputo che in zone costiere il segnale tv non è un gran che come livello. E spesso si trova in polarizzazione verticale. Il segnale è tenuto a giusto livello per far aprire i decoder portato dentro da un'antenna montata sui tetti delle abitazioni. Le nostre antenne sui camper hanno poco da competere, e il segnale portato dentro è di basso livello da non far aprire il decoder. Questo per non sprecare radiofrequenza che si perderebbe inutilmente sul mare, dove non serve a nessuno. P.S. sono "alva", quello delle antenne tipo "Alva"...[:D][:D] Se l'antenna "alva" non riceve, riceverà ancor meno una con scarso guadagno, come quelle alte una spanna. _____________Visualizza messaggio in nuova finestra
)>
alvaro IZ2MHT