CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

TV Anywhere, il tuo TV sempre con te

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
12
lenticchia
lenticchia
16/09/2012 69
Inserito il 09/04/2015 alle: 03:43:04
Salve a tutti. Sto' cercando di risolvere il problema del televisore sul camper. Ho letto che una marca di tv(ometto ovviamente la marca) offre questo accessorio,come da titolo del forum : TV Anywhere, il tuo TV sempre con te... Riporto quanto leggo...Ovunque tu sia, accedi direttamente da smartphone e tablet a tutti i contenuti del tuo TV. Questo mi fa nascere il pensiero di riuscire a vedere la TV nel camper senza dover installare parabole satellitari o simili. L'idea e'quella di portare nel camper un PC portatile,una chiavetta usb dello stesso operatore telefonico che a casa fornisce la linea wi.fi ed utilizzare il suddetto sistema di trasmissione d'immagine dalla smart TV dellla casa,bypassando installazione di parabola sul Camper. Chiedo lumi a chi ha maggiori competenze,io non ne hoo per niente in materia[:I][:I]...e non vorrei aver scritto solo speranze utopiche[8D][8D][8D] Grazie a chiunque abbian avuto la pazienza di leggere[:)] lenticchia
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12923
Inserito il 09/04/2015 alle: 07:34:57
Avevo visto una pubblicità di Panasonic e tu "omettendo" la marca non aiuti molto... Comunque si parlava di Home cloud ed è vero che bypassi l'antenna,ma dovrai fare i conti con il traffico dati, specialmente all'estero e contare sempre su di un buon segnale 3g o meglio 4g. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11347
Inserito il 09/04/2015 alle: 07:46:10
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015  03:43:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Potevi tranquillamente indicare la marca, con tutte le marche (di qualsiasi oggetto) che vengono citate sui forum (Fiat Ducato in primis [:D]), più che fare pubbiclità occulta fai semplicemente informazione. Riguardo al vedere la tv su smartphone/tablet/pc, esistono già delle app che ti permettono di farlo, ovviamente sono cose differenti, ma solo per dirti che il grosso ostacolo è il traffico dati (come ti hanno già detto). Se hai modo di risolvere col tuo gestore di casa bene, ma mia moglie in camper spesso guarda in streaming sul tablet le puntate di qualche fiction che ha perduto i giorni prima, ti assicuro che i 2Gb (col nostro gestore) mensili se ne vanno in un lampo, inoltre il segnale deve essere molto buono altrimenti non si vede nulla. Se poi sei all'estero, riguardo ai costi meglio non pensarci, a meno che non trovi qualche buonanima che ti fornisce un WiFi gratis. Riguardo all'oggetto Panasonic, effettivamente parla di App.. Cloud... registrazione da avviare a casa e da continuare a vedere altrove... al di là dei costi, mi sembra che inizi a diventare una cosa un pò complicata per essere una semplice tv da accendere e vedere il programma che ti pare. Una buona parabolina ed un bel decoder Tivusat (o Sky per gli appassionati)rimangono sempre la soluzione migliore, ovunque, in qialsiasi angolo d'Europa, gratis... Buona giornata Davide

Modificato da nanonet il 09/04/2015 alle 08:00:18
17
oilerua
oilerua
05/09/2007 70
Inserito il 09/04/2015 alle: 09:21:09
Un'altra idea potrebbe essere quella di un decoder digitale terrestre wi-fi tipo il "libellula" della Cobra che permetterebbe di usare il notebook o il tablet come un televisore e anche di registrare su chiavetta USB. Se ne è parlato qui [url]

https://forum.camperonline.it/t...

Aurelio

Modificato da oilerua il 09/04/2015 alle 09:27:02
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Inserito il 09/04/2015 alle: 10:29:20
Io ho tentato questa via con una chiavetta usb della Elgato collegata al computer di casa (che tutt'ora uso collegata al portatile in camper) che oltre a visualizzare le trasmissioni tv sul computer permette di farlo su altri apparati, anche tablet e smartphone, collegati sia sulla stessa rete locale che in remoto via internet. Risultati?...piuttosto deludenti per due motivi: primo le connessioni dati dei nostri operatori mobili sono quelle che sono (forse adesso con il 4G la cosa è migliorata) e inoltre devi avere un buon quantitativo di dati da utilizzare... secondo la linea adsl di casa che per quanto buona sia è sempre asimmetrica, se hai un download di 7 Megabit, in upload invece (cioè i dati che la tua tv o la mia chiavetta inviano verso internet per farti arrivare le immagini) il valore è di 384 kilobit quindi poca cosa per una buona qualità del video (ho preso ad esempio i valori di una line adsl a caso, anche qui probabilmente con il discorso fibra la situazione è migliore)... Io ho rinunciato a questa soluzione, ora uso la chiavetta collegata al portatile in usb ma sto valutando di passare a uno di quei piccoli ricevitori che diffondono poi il segnale via wifi (come il libellula che è stato suggerito qui) così da evitare di portarmi il pc e utilizzare il tablet che mi è più che sufficiente per le mie necessità. Maurizio IW3QVZ CANperista...per caso...

Modificato da CANperista il 09/04/2015 alle 10:32:11
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
12
lenticchia
lenticchia
16/09/2012 69
Inserito il 09/04/2015 alle: 15:05:41
Grazie a tutti per le risposte. Effettivamente il televisore visto e' della Panasonic. Le vostre informazioni sono molto utili ed ora cerchero' di informarmi seguendo i vostri consigli. In particolare dei sistemi suggeriti per l'utilizzo del PC quale TV tramite vari sistemi. Ho sul camper un'antenna bipolare,l'ho acquistato con la suddetta antenna. In molte zone della Sardegna il sistema e' insufficiente e non riesce a cogliere alcun segnale. Durante la Pasqua e Pasquetta ero in escursione presso l'isola di Sant?Antioco ed,al di fuori del centro abitato,non sono riuscito a sintonizzarmi su alcun canale. Non vorrei montare parabola satellitare e percio' sono alla ricerca di alternative. Qualsiasi consiglio e' molto gradito. Grazie a tutti per le preziose informazioni[:)] lenticchia
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 09/04/2015 alle: 16:18:27
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015  15:05:41 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> Ciao, come ho già scritto parecchie volte, non esiste l'antenna tv che crea il segnale se in aria non c'è nulla; le "magie" lasciamole a Silvan e a qualche venditore. L'antenne dev'essere un'antenna, e non un surrogato di qualche centimentro. Mi fai vedere "l'antenna bipolare" che hai montato? _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

12
lenticchia
lenticchia
16/09/2012 69
Inserito il 09/04/2015 alle: 21:34:00
L'antenna che era stata montata sul Camper e' di quelle tipo "Alva". Nelle aree con buona copertura riesce a trovare un numero discreto di canali. Ma spesso nelle zone costiere in Sardegna non riesce a trovare alcun segnale. Credo che alla fine non ci sia alternativa alla installazione di parabola e TiVu Sat. Ho provato a chiedere nel forum per verificare se ci fossero alternative valide,specie utilizzando PC o altri sistemi che evitino di montare apparati sul Camper...ma credo che nelle zone dove l'antenna alva non capta segnale...anche le varie possibilita' di segnale wifi siano compromesse. Non ho alcuna competenza in merito per cui ogni opinione verra' attentamente ascoltata. Non so ancora se utilizando PC o Tablet ci sia possibilita' di prendere segnale dove l'antenna non riesce a trovare segnale,ma mi pare di aver capito che non ci sia alternativa alla parabola...alternativa almeno accettabile,di sintonizzarsi sui canali RAI,Mediaset,La7 o simili. lenticchia
10
CANperista
CANperista
23/01/2015 132
Inserito il 09/04/2015 alle: 23:18:26
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015  21:34:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se il segnale televisivo è totalmente assente non c'è antenna terrestre che tenga a questo punto indipendentemente da che ricevitore usi tv, chiavetta usb o decoder wifi... Uniche alternative sono la parabola satellitare oppure tentare la visione di alcuni canali televisivi tramite pc/tablet in streaming internet tramite la rete cellulare ma questa seconda ipotesi la vedo poco praticabile a causa delle reti cellulari italiane che non brillano certo per velocità dati e per il fatto che non tutti i canali televisivi sono disponibili in diretta via internet o almeno non lo sono ufficialmente vedi Mediaset... Maurizio IW3QVZ CANperista....per caso....
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 09/04/2015 alle: 23:33:17
quote:Risposta al messaggio di lenticchia inserito in data 09/04/2015  21:34:00 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> E' risaputo che in zone costiere il segnale tv non è un gran che come livello. E spesso si trova in polarizzazione verticale. Il segnale è tenuto a giusto livello per far aprire i decoder portato dentro da un'antenna montata sui tetti delle abitazioni. Le nostre antenne sui camper hanno poco da competere, e il segnale portato dentro è di basso livello da non far aprire il decoder. Questo per non sprecare radiofrequenza che si perderebbe inutilmente sul mare, dove non serve a nessuno. P.S. sono "alva", quello delle antenne tipo "Alva"...[:D][:D] Se l'antenna "alva" non riceve, riceverà ancor meno una con scarso guadagno, come quelle alte una spanna. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT


Modificato da alva.it il 09/04/2015 alle 23:35:56
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link