In risposta al messaggio di conte68 del 17/09/2017 alle 12:56:20Ciao conte68
Appena rientrato da un viaggio in Inghilterra, devo dire che per il primo anno, grazie alle tariffe congelate in roaming su paesi cee, ho visto la tv assolutamente via internet (non avendo la parabola), e con copertura 4ge' stato tutto perfetto dalla rai a mediaset e tutti gli altri nazionali. Toccato diversi stati ma sempre risultato positivo. Si puo' utilizzare il chromecast di google o un dispositivo android minitv da collegare alla presa hdmi della tv. Sara' il futuro della tv? Commenti?
In risposta al messaggio di conte68 del 17/09/2017 alle 13:48:42Ciao conte68
si, all'ingresso di ogni stato arriva il messaggio di verificare il proprio contratto, anch'io ho wind con un contratto a 9giga al mese, ma per sicurezza ho attivato un offerta che mi sembra si chiami summer card, che tioffrivano 20giga da utilizzare in due mesi. Bhe sono tornato a casa con ancora 12 giga disponibili!! Non ho guardato molto la tv , ma quel tanto che basta tipo notiziari, mattino e sera, ecc. e una puntata di ciao darwin. Il consumo in giga comunque dipende dalla qualita' della trasmissione. Ho visto il gp di monza alla rai ed ho consumato per due ore circa 1gb.
www.iz4dji.it
In risposta al messaggio di salvatore del 17/09/2017 alle 13:39:52Io con wind non ho ricevuto nessun sms allarmante, in agosto ho fatto circa 11GB di traffico dati in Austria e Germania e in maggio circa 4 in Francia. Non ho pagato nulla ed ero quasi sempre in 4G.
Ciao conte68 Solo un paio di considerazioni: - normalmente lo streaming consuma molti dati; hai verificato i consumi? - durante un recente viaggio tra Francia, Spagna e Portogallo, il mio operatore (wind) mi ha inviato unsms consigliando di disattivare il 4g, perche' potrebbe non essere coperto dal roaming circolare (potrebbe cioe' essere a pagamento). Hai avuto modo di verificare anche questa circostanza? Grazie.