CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

una alternativa alla canoa gonfiabile: aqua glider

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 53
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 20/06/2011 alle: 18:49:46
Ho due bimbi piccoli, e siccome ci piace il mare pensavo ad una canoa gonfiabile. Pratica, da rimessare nel gavone, e sufficentemente grande da portare tutti e 4 in giro. Senonchè, un mezzo di questo tipo pesa tanto, non è di agevole trasporto, e inoltre forse non è adattissimo a 2 bimbi di quasi 3 anni, che dovrebbero stare fermi e buoni. Per di più mia moglie mi ha chiarito che l'idea era bellissima, ma abbiamo già due pupi e il terzo pupo gonfiabile lo trasportavo io. Mentre cercavo, un amico mi dice: "ma hai pensato al windglider ? " "al cosa ? " gli chiedo io. "si, il vecchio mistral windglider". Il tempo di fare una ricerca in internet, e mi innamoro (ecco un video dell'accrocchio: http://www.youtube.com/watch?v=... ). il wind glider, ora aqua glider, è una sorta di tavola da windsurf gonfiabile, con la coperta rigida, che porta molto agevolmente 2 adulti oppure 1 adulto e due bambini. Si gonfia come una canoa gonfiabile e si guida come un windsurf, oppure (l'odierno aqua glider) come una piccola barca a vela. Si va e si bolina con vento prossimo allo zero (non esagero, con 4 nodi è perfettamente manovrabile), è molto manovriero nonostante la mole, non è particolarmente spaventato dalle ondine marine, anche se il top è girare in una bella giornata di mare calmo. La vela è molto leggera, adatta a grandi e piccini, e una volta che la smonti la tavola può servire a 1000 usi per i bimbi, compreso da canotto, piattaforma per i tuffi, kayak sit on top, SUP ... Il tutto ad un prezzo pari a quello di una canoa gonfiabile di fascia media. Ho trovato un wind glider usato, pagato una frazione di quella cifra, e lo abbiamo sperimentato al mare per una settimana. Lo usavo per scarrozzarci i bambini sotto riva (i bambini, seduti sopra, "facevano surf da onda" sulle ondine di riva), oppure per uscire in wind surf quando non c'era abbastanza vento per fare kite. E' una soliuzione simpaticissima, non è particolarmente gravoso da trasportare, si gonfia in pochi (ma intensi) minuti di pompa, e una volta ripiegato nella sacca occupa pochissimo spazio nel gavone (diventa una sacca alta e poco spessa, nel gavone non-garage del mio EV 8.1 ci sta agevolmente lui, i passeggini, le bici dei bimbi e ogni sorta di altra cianfrusaglia. Su e bay ce n'è qualcuno usato in vendita, soprattutto in germania. Complessivamente sono molto contento, è una soluzione ottimale per chi vuole uscire in camper e fare un poco di vela o windsurf divertente senza impazzire con logistiche complicate.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:05:27
sono andato a vedere il video, mi sembra un oggetto simpatico e divertente.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:41:58
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 20/06/2011  18:49:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Bellissimo, lo avevo visto "di striscio" anni fa, ma non sapevo che si poteva addirittura portarlo come una barca a vela. Io ho avuto un gommone a vela per alcuni anni, ma ovviamente era per il campeggio non itinerante, occorreva troppo tempo a montarlo/smontarlo. Questo da usare qualche volta la mare, mi sembra ok. Per esperienza sono un po' allergico alla "roba" che si gonfia, ma posso eventualmente guarire [:D]. Ciao, Renzo.
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/06/2011 alle: 11:02:31
sono allergico anche io alla roba che si gonfia, e devi mettere in conto 200 pompate per portarlo al giusto livello (le ho contate). Qualche minuto di passione. Ma il volume dovrebbe essere inferiore a quello ci un canotto di analoghe dimensioni (è distribuito diversamente, niente sponde cicciose). Per il resto, si appronta veramente in un batter d'occhio. Sabato e domenica, se il tempo regge, vado a girarci al lago bilancino.
skipper17
skipper17
05/01/2010 150
Inserito il 21/06/2011 alle: 12:48:58
salve sarei interessato se qualkuno sa dirmi dove comperarlo in italia un caro saluto a tutti
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/06/2011 alle: 17:04:35
in italia trovi qualche wind glider usato (un amico mi diceva di avere visto gli annunci su subito.it). L'aqua glider, il nuovo, lo trovi in svizzera o su un negozio on line tedesco (aquatic-sport.de) Sto pensandoci fortemente anche io se vendere il "vecchio" wind glider per prendere il nuovo aquaglider, visto che il vecchio non ha la possibilità di fare la barca a vela, ma si usa solo come windsurf.
-Altro- CRESCI PT6F, Nuovo
-Altro- CRESCI PT6F, Nuovo
Carado T132 2300 130CV  41.000€, Nuovo
Carado T132 2300 130CV 41.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 41.000€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 41.000€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 41.000€, Nuovo
Giottiline GIOTTIVAN 60 T 41.000€, Nuovo
Malibu 640 LE RB GT Charming  41.000€, Nuovo
Malibu 640 LE RB GT Charming 41.000€, Nuovo
Previous Next
Willylacoyote
Willylacoyote
26/09/2010 154
Inserito il 21/06/2011 alle: 17:37:35
Carinissimo![:p][:p][:p] Volendo comprarlo, secondo me conviene il nuovo Acquaglider che funziona anche da piccola "deriva" Ma Quanto costera'? Saluti[:D][8D][:D]
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:08:17
quote:Risposta al messaggio di Willylacoyote inserito in data 21/06/2011  17:37:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> su ebay 499 $ 349 euro + 6 % tasse spedito da US Franco
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:31:10
franco, dove hai guardato ? sei sicuro che le tasse siano solo il 6% (oppure quando arriva qui in dogana sono "razzi amari" ?" e le spese di spedizione dagli usa a qui ? Grazie delle info.
Bartl
Bartl
04/10/2004 1155
Inserito il 21/06/2011 alle: 18:33:51
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 21/06/2011  18:31:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ahhah per i bambini va bene per gli adulti consiglio un windsurf vero e proprio!! [|)]
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 22/06/2011 alle: 11:39:03
quote:Risposta al messaggio di Bartl inserito in data 21/06/2011  18:33:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho fatto WS tra l'83 e il 94, ed è dal 2003 che faccio kite. peso 90 kg. Mi è chiarissima la differenza tra una tavola "vera" e una da ****eggio. Il problema è che una tavola da WS vera (coi 2/3 rig per sfruttarla nelle varie condizioni di vento) richiede un sacco di spazio, per non parlare dello sbattimento di monta/smonta. il wind glider sta in una sacca dentro il gavone, si monta in pochi minuti, va naturalmente usato in condizioni di vento leggero (quando il mare fa le ochette è ora di mettere giù la vela e semmai prendere la pagaia), e in quelle condizioni va pari, se non meglio delle tavole tradizionali. Non plana, ma è come se scivolasse sull'acqua. i WS veri, invece, con poco vento dislocano. E' chiaramente un attrezzo da diporto, cioè ricreazionale. NOn serve per spararsi i bordi, ma per gironzolare, vedersi le calette, fare due tuffi al largo, portare a spasso i bambini. E quando i miei avranno l'età, perchè no: introdurli nel magico mondo della vela.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 22/06/2011 alle: 14:26:09
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 22/06/2011  11:39:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>>E quando i miei avranno l'età, perchè no: introdurli nel magico mondo della vela.id="blue"> Eccome darti torto? Parole sante, e parola di segretario della classe diecipedi [:D] Renzo.
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 22/06/2011 alle: 16:21:52
renzo, fantastico quanto sia piccolo il mondo. Sono anni che seguo cantierino.it e le evoluzioni dei 10 piedi, e inoltre credo di avere studiato il librino di alì (un piccolo catamarano fatto in casa) come la bibbia. Per il momento, mi limito a costruirmi le tavole. Quando ho messo i piedi sul WG proprio a voi ho pensato: chissà se sarebbe ammesso alle regate dei 10 piedi ... ma non è autocostruito, non è nello spirito. Piuttosto, io sarei per una nuova edizione della regata dei pezzenti. A quella parteciperei volentieri.
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:24:37
FUORI O.T. Beh...e di questo sito cosa ne pensate?[:D][:D] http://barcheautocostruite.word... http://barcheautocostruite.blog... io da qui ho preso un progetto per una deriva da 5 metri (vedi progetto: http://www.siz.org.pl/sztrusia/... ) tutta autocostruita, albero compreso, in compensato marino e epoxi, che nel giro di qualche settimana (spero finalmente) varerò inizialmente nel lago di Lecco per poi navigare al MAREEEEEEE e perchè no? facendo anche un minimo di campeggio nautico[:D][:D]...mi fà piacere sapere che esistono anche qui sul COL "malati" della autocostruzione[:p][:p][:D][:D] Paolo Buon vento e Buoni KM[;)]

Modificato da justintime64 il 22/06/2011 alle 17:25:07
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:30:32
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 22/06/2011  16:21:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Non ti preoccupare, accettiamo tutte le barche "fino" a 10 piedi autocostruite o no, i windsurf, anche se inferiori o uguale a 10' non sono ammessi. L'acqua glider se usato come deriva, si puo' accettare, per cui pensaci, ma non sperare di essere competitivo [;)] Ti sconsiglio, se ne hai l'intenzione, di realizzare il cat di D'Ali', se vuoi ti do una spiegazione in privato. Renzo.
renzo07
renzo07
16/11/2010 3938
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:44:00
quote:Risposta al messaggio di justintime64 inserito in data 22/06/2011  17:24:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Paolo, >...mi fà piacere sapere che esistono anche qui sul COL "malati" della autocostruzione id="blue"> vero, solo che adesso mi sto "ammalando" per il camper [:D] Gli amici del gruppo ci sono rimasti male, pensavano che forse potevo acquistare un cabinato al posto del camper. Renzo.
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 22/06/2011 alle: 17:52:45
quote:Risposta al messaggio di renzo07 inserito in data 22/06/2011  17:44:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA...azzooooooooooooo....è lo stesso VIRUS che ha contagiato anche mè......mi mancano solo 3 /4 giorni di lavoro per terminare la deriva ma....il camper....[:p][:p]....mi ruba tutto il tempo libero.... Sono STRAfelice di sapere che non sono l'unico ad essere stato "infettato"....[:p][:p][:p]...stasera faccio subito leggere la tua risposta a mia Moglie che continua a brontolare per il mio repentino cambiamento di interesse[:D][:D].... Paolo
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
patamoto
patamoto
31/08/2009 549
Inserito il 22/06/2011 alle: 18:45:29
noooo, lo spirito prevede l'autocostruzione e prima o poi autocostruirò. Devo solo trovare una casa in campagna, molto fuori, nella quale adibire una stanza a "stanza dei giochi". Una volta la stanza dei giochi era il garage, ma con 2 gemelli, il ciarpame che lo ingombra è tutto ... doppio. Sul cata di Alì ho letto molte cose, so che ci sono particolari un poco così. Però il ragionamento è lineare, l'optimum per farti innamorare dell'idea. NB: non ti innamorare del camper (è bello, ma è solo un mezzo per bellissime vacanze "en plein air", abbina camper e barchina!
camperos
camperos
29/12/2006 4686
Inserito il 22/06/2011 alle: 19:02:07
stavo facendo l'ordine dell'aquaglide + vela da windsurf, mi da circa 700 dollari è giusto il prezzo?
camperos
camperos
29/12/2006 4686
Inserito il 22/06/2011 alle: 21:03:00
scusate se insisto [:D] secondo voi la vela è compresa? [:)] http://www.amazon.com/Aquaglide...
Franzino
Franzino
10/05/2010 532
Inserito il 23/06/2011 alle: 08:26:16
quote:Risposta al messaggio di patamoto inserito in data 22/06/2011  16:21:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho smesso da un po' di essere iscritto alla mailing-list del Cantierino perchè mi rodevo a vedere/leggere delle costruzioni che si facevano e io... al palo! Ma prima o poi il mio diecipiedi lo faccio, parola di giovane marmotta![:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.