CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Una domanda sul bombolone

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 12/08/2009 alle: 13:48:16
Ho cambiato il bombolone di 10 anni con un Icom da 42 litri. Mi sono accorto che il riduttore è per 7 bar;per fare la regolazione devo aprire appena un pò il pomellino di apertura subito vicino alla bombola sennò arriva troppo gas. Vi chiedo:è regolare che vi sia un riduttore di quel tipo o si può mettere direttamente il 30 mbar tarato per le nostre utenze,oppure posso aggiungere dopo il riduttore un altro di 30 mbar? Grazie Rolando
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 12/08/2009 alle: 14:10:17
Parli di serbatoio e poi di bombola!!!!!, Il serbatoio per servizi camper è un contenitore di gpl fisso con varie valvole d'intervento, il prelevamento è in fase gassosa, a meno che sia diverso per altri motivi, dal blocco che si trova sul serbatoio parte una tubazione in acciaio ramato o ricoperta in guaina nera e deve essere raccordata e fissa su di un riduttore di pressione di linea 30mbr, dal riduttore di pressione un solo tubo in acciaio va a un complesso di rubinetti solitamente in fila e da li tramite tubazione in acciaio agli utilizzatori. Tutto il resto non serve a nulla. Informati se l'installatore ti ha messo il collegamento per il comando automatico di chiusura in caso d'incidente, va messo prima del riduttore, fra il serbatoio e il riduttore, comadato dalla chiave. Quella rotellina in bronzo è un semplice rubinetto per la chiusura totale dell'impianto. Il riduttore lo devi comperare e che sia fisso in linea senza tubi in gomma, il tuo è un'impianto fisso. ciao

Modificato da giuliano49 il 12/08/2009 alle 14:15:53
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 12/08/2009 alle: 14:37:40
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 12/08/2009  14:10:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si ho detto bombola ma era riferito al bombolone.Allora devo eliminare il riduttore e al suo posto metterci quello da 30 mbr;si il prelevamento è in fase gassosa,almeno così mi hanno detto. Si il tubo che esce dal riduttore è come dici tu e va prima ad un rubinetto di smistamento tra il bombolone e una bombola di riserva,poi va agli utilizzatori. Non credo ci sia il comando automatico della chiusura,c'è un tappo che fa fuoriuscire il gas sulla parte posteriore,in caso di incidente o altra sovrapressione;non ho capito la chiavetta come funzionerebbe? Ciao e Grazie Rolando
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 17/08/2009 alle: 09:29:28
Guarda è una cosa molto delicata, devi accertarti che il serbatoio fisso sia per servizi camper e non per autotrazione. Per servizi camper è doppio, ha 3 delle valvole d'intervento che permettono di sfiatare in caso di sovrapressioni (da solo), Ha una valvola con un fusibile in caso d'incendio, e una valvola che lo chiude con comando a distanza (nel caso di chiave di avviamento). La normativa dice che collegato con il serbatoio o bombola, direttamente con raccorderia o tubo in acciaio ci va il riduttore di pressione da 30mbar, poi questi tramite un tubo che può essere in gomma (a norma, e sostituibili nel tempo come stà scritto sulla stessa gomma). Tu dovresti avere un riduttore di linea da 30mbar subito alla linea del serbatoio uscita(A), e un riduttore di pressione per la bombola di 30mbar uscita(B), sia (A)che (B) attraverso un tubo di gomma e fascette ben strette vanno raccordati ad un T e da li andranno tramite un tubo in acciaio ad una fila di rubinetti verso gli accessori.id="blue">Il (T) può essere un selettore di linea che ruotando collega sia il serbatoio sia la bombola (chiude uno e apre l'altra), l'uscita deve essere collegata tramite raccordo in metallo al tubo fisso che va ai rubinetti. Se il serbatoio non ha quanto soprascritto (valvole) non è a norma. Norma Installazione a gas di petrolio liquefatto (GPL): installazione costituita di solito dal/i serbatoio/i di carburante, regolatore/i di pressione, tubazioni e tubi flessibili e dispositivi di intercettazione che alimentano gli apparecchi con gas di petrolio liquefatto. Non capisco e sono perplesso del perchè hai un regolatore da 7Bar alla fase gassosa??????, guarda che stai sbagliando qualcosa fatti ben spiegare oggigiorno i riduttori di pressione sono alineati in tutta europa a 30mbar Attento poi parli di bombola di riserva.....attenzione forse non sai bene spiegarti ciao

Modificato da giuliano49 il 17/08/2009 alle 09:51:07
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 17/08/2009 alle: 11:47:03
Ti hanno montato questo ?? Se si sei ha posto , magari non mi piace il tubo di collegamento in materiale plastico, preferisco il tubo di acciaio o al limite rame Davide
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
21
gigione
gigione
19/02/2004 1099
Inserito il 17/08/2009 alle: 11:58:36
Pensavo che tu parlassi di quelli con la crema (o marmellata, o altre bontà).[:p] Invece...vabbè, peccato...ci sarebbe stato da dire qualcosa. Salutoni! Luigi (FI)
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 17/08/2009 alle: 15:01:59
Non hai detto nulla in riferimento delle 7 bar ?????????????? Il serbatoio è un componente, e l'impianto?????????? 7 bar dirette dal bombolone agli utilizzatori è fuori di testa. Mi riferisco a ciò
quote:Mi sono accorto che il riduttore è per 7 bar;per fare la regolazione devo aprire appena un pò il pomellino di apertura subito vicino alla bombola sennò arriva troppo gas>
> Forse è stata opera di qualche genio che io non riesco a capire[:D][:D][:D] Da tre anni è standarizzato in tutta europa le 30mbar.

Modificato da giuliano49 il 17/08/2009 alle 15:08:51
21
gigione
gigione
19/02/2004 1099
Inserito il 17/08/2009 alle: 15:12:21
Ma guarda! Allora avevo ragione io! Anch'io alle 7 al bar per un bombolone (facciamo due, vai)![:p] Luigi (FI)
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 17/08/2009 alle: 17:12:41
Ciao Luigi, Io ne ho trovati a tutte le ore,diversamente però, con le braghe in mano [:D][:D][:D][:D]
21
gigione
gigione
19/02/2004 1099
Inserito il 17/08/2009 alle: 22:16:08
quote:Risposta al messaggio di giuliano49 inserito in data 17/08/2009  17:12:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, corregionale! Certo che non si finisce più di fare esperienza! Ogni tanto una novità![:D] Luigi (FI)
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 31/08/2009 alle: 15:11:43
Leggo soltanto adesso perché sto facendo ricerca per trovare il riduttore adatto, vista chiusura di Agosto. Posto 2 foto e mi scuso se non si vede bene ma di più non riuscivo. Fa piacere che ci sono due corregionali esperti;sul riduttore non si riesce a vedere, comunque sul tappo nero ho letto da 0,2 a 7 bar.Anche lo 0,2 bar se non erro sarebbero 200 mbar?Speriamo riesca a trovarlo o se qualcuno in Firenze e provincia o Arezzo e provincia mi indica il negozio adatto grazie. Rolando

Modificato da rolab il 31/08/2009 alle 19:56:38
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 31/08/2009 alle: 21:36:26
Quella che leggi dovrebbe essere ka prex in entrata Davide
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 01/09/2009 alle: 08:15:21
quote:Risposta al messaggio di Dierrre inserito in data 31/08/2009  21:36:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma la pressione in entrata non dovrebbe essere sempre quella della bombola (se non erro circa 6 bar)? Se fosse anche come dici tu,non va bene lo stesso il riduttore,come sarà quella in uscita? Ciao, Rolando
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 01/09/2009 alle: 13:38:43
Normalmente sui regolatori di bassa pressione trovi scritto la portata max espressa in Kg/h la pressione in entrata Pe in Bar La pressione in uscita Pu mbar Svita il tappo nero e leggi per bene cosa riporta Davide
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 01/09/2009 alle: 15:08:46
quote:Risposta al messaggio di Dierrre inserito in data 01/09/2009  13:38:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ok darò un occhiata, grazie Ciao, Rolando
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 01/09/2009 alle: 16:40:31
quote:Risposta al messaggio di Dierrre inserito in data 01/09/2009  13:38:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Avevi ragione;ho smontato il tappo nero e i valori sono: Pa= 0,2/7 bar Pu= 30 mbar 4 Kg/h Quindi dovrebbe essere OK? Il nottolino nero che apre e chiude il bombolone è abbastanza duro;ma come va aperto? Basta un pò come la bombola o va girato bene? Ciao e Grazie ancora (vedrò come si comporta)
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 01/09/2009 alle: 16:49:17
ciao, ...ritengo che sia regolato per la pressione in ingresso (circa 7bar)...quindi lascialo cosi com'è. Importante la Pu a 30mb che è giustamente fissa... ...prova e funzionerà a dovere.... c[8D]iao
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 01/09/2009 alle: 22:07:34
Ok[;)][;)] finalmente sei convinto, io i rubinetti li tengo entrambi aperti al max Davide
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 02/09/2009 alle: 08:04:43
quote:Risposta al messaggio di Dierrre inserito in data 01/09/2009  22:07:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, non vorrei sembrare invadente però l'ultima notizia me la dovresti dare:perché parli di due rubinetti? Intendi anche quello della bombola? Al bombolone ho solo quel nottolino nero che devo girare come una vite, mentre quello della bombola basta aprirla un pò,non importa girarla molto. Scusa e ti ringrazio , senza di te già andavo a comprare un riduttore nuovo. Rolando

Modificato da rolab il 02/09/2009 alle 16:56:22
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 02/09/2009 alle: 17:29:13
Ciao,mi permetto di dare un suggerimento sulla base delle mie esperienze maturate.Se il bombolone di cui stai parlando,nasce ed è stato usato per autotrazione,abbisogna di una modifica che eviti l'arrivo del gas ai servizi in forma liquida e cioè:devi svuotarlo del gas residuo e poi tirare fuori la flangia,tagliare la cannuccia di pescaggio ricurvandola con la bocca verso la parte alta.Tutte le bombole e bomboloni non si riempiono mai totalmente in quanto deve rimanere uno spazio che permetta al gas di passare allo stato gassoso,la bocca di pescaggio ricurva e posta verso l'alto si ritroverà di già in questa posizione.Altro aiuto per maggiore sicurezza,sarebbe quello di aggiungere (ad una altezza superiore al bombolone)un bombolino decantatore del gas.Ciao,Paolo.
17
rolab
rolab
22/01/2008 8151
Inserito il 02/09/2009 alle: 18:54:33
quote:Risposta al messaggio di pablito62 inserito in data 02/09/2009  17:29:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ti ringrazio;si il mio bombolone, cambiato l'anno scorso, è quello con doppia camera. Ciao, Rolando
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link