CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Una telecamera molto interessante

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 6
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2097
Inserito il 14/03/2016 alle: 11:16:52
In una fiera ho comprato un drone quadricottero per baloccarmi un po'.

Insieme al drone era a corredo una piccolissima telecamera wireless molto interessante e che potrebbe trovare utilizzo anche sui nostri mezzi.

In pratica e' una cosa del genere:

http://www.hobbywow.com/en-mjx-...



la cosa interessante e' che usa il wifi per trasmettere e ha al suo interno un piccolo WEB server. Quindi con un qualunque tablet o cellulare, basta collegarsi direttamente alla WIFI della telecamera per vedere con ottima qualita', in tempo reale , il segnale trasmesso dalla stessa attraverso una apposita applicazione che consente anche di registrare il video o scattare le foto.

La qualita' e' ottima, decisamente migliore per esempio di quella di una comune telecamera di retromarcia. E la portata di buoni 40-50 metri.

Mi vengono in mente diverse applicazioni dove potrebbe far comodo vedere una telecamera da remoto direttamente dal cellulare... io per esempio la metterei per vedere lo scarico delle grigie oppure per vedere l'esterno del camper mentre la sera sono a bordo con gli oscuranti chiusi...

basterebbe alimentarla a 3,7volt (che e' la tensione della batteria del drone) con un semplice regolatore step down. L'assorbimento dovrebbe essere trascurabile!

Ora devo cercare chi e' il produttore cinese per vedere se alla fonte si riesce a pagare ancora meno. Secondo me con 20 euro si porta a casa.
Andrea IW5CI
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/03/2016 alle: 11:25:17
il problema è che non è impermeabile e quindi nell'uso su camper è molto limitata come installazione.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2097
Inserito il 14/03/2016 alle: 11:33:35
beh, realizzare un contenitore stagno mi sembra la parte piu' facile. Ci sono quelli poi gia' pronti per le actioncam.
 
Andrea IW5CI
18
Francesco Parini
Francesco Pa...
09/10/2006 610
Inserito il 14/03/2016 alle: 11:55:56
In risposta al messaggio di iw5ci del 14/03/2016 alle 11:16:52

In una fiera ho comprato un drone quadricottero per baloccarmi un po'. Insieme al drone era a corredo una piccolissima telecamera wireless molto interessante e che potrebbe trovare utilizzo anche sui nostri mezzi. In
pratica e' una cosa del genere: ... la cosa interessante e' che usa il wifi per trasmettere e ha al suo interno un piccolo WEB server. Quindi con un qualunque tablet o cellulare, basta collegarsi direttamente alla WIFI della telecamera per vedere con ottima qualita', in tempo reale , il segnale trasmesso dalla stessa attraverso una apposita applicazione che consente anche di registrare il video o scattare le foto. La qualita' e' ottima, decisamente migliore per esempio di quella di una comune telecamera di retromarcia. E la portata di buoni 40-50 metri. Mi vengono in mente diverse applicazioni dove potrebbe far comodo vedere una telecamera da remoto direttamente dal cellulare... io per esempio la metterei per vedere lo scarico delle grigie oppure per vedere l'esterno del camper mentre la sera sono a bordo con gli oscuranti chiusi... basterebbe alimentarla a 3,7volt (che e' la tensione della batteria del drone) con un semplice regolatore step down. L'assorbimento dovrebbe essere trascurabile! Ora devo cercare chi e' il produttore cinese per vedere se alla fonte si riesce a pagare ancora meno. Secondo me con 20 euro si porta a casa. Andrea IW5CI
...

Sai cosa può essere un problema ?  .. il fatto che i 50 metri funzionano se non ci sono ostacoli nel mezzo ( così come è sul drone ) , ma appena trova un'ostacolo tipo la parete del camper non prende più ..

Ti dico questo perchè a Dicembre mi è stata regalata una telecamera wireless per il camper.  Il pacco è finito da sotto l'albero all'ultimo ripiano in alto di uno scaffale in ripostiglio.( ero un po prevenuto )  Poi, mosso a compassione ho fatto delle prove. In campo aperto le prestazioni non erano male, ma bastava un vetro di una finestra e il segnale si perdeva. 

Essendo le telecamerine differenti ciò che dico è solo un suggerimento per fare, se vorrai, una prova di trasmissione dati da fuori a dentro il camper , il quale già di suo scherma parecchio.
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2097
Inserito il 14/03/2016 alle: 12:23:14
appena distruggo il drone contro un muro (cosa che succedera' presto se vado di questo passo) allora la provo sicuramente ... sul mio vecchio camper che era di alluminio, avevo una camera wireless e andava bene eccetto quando passavo davanti all'aeroporto di Peretola dove perdeva il segnale per qualche centinaio di metri.
Un VR di vetroresina dovrebbe essere quasi trasparente alla RF.
Andrea IW5CI
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 14/03/2016 alle: 13:51:11
In risposta al messaggio di iw5ci del 14/03/2016 alle 12:23:14

appena distruggo il drone contro un muro (cosa che succedera' presto se vado di questo passo) allora la provo sicuramente ... sul mio vecchio camper che era di alluminio, avevo una camera wireless e andava bene eccetto quando
passavo davanti all'aeroporto di Peretola dove perdeva il segnale per qualche centinaio di metri. Un VR di vetroresina dovrebbe essere quasi trasparente alla RF. Andrea IW5CI
...

Anch'io ho preso un drone a una fiera dell'elettronica ma sono un po depresso perchè non è facile per nulla.
Un amico che li usa da molto mi ha detto che quelli economici sono difficili e mi consigliava un Phantom che ha il gps e quindi sta in volo perfetto anche da solo.
Però costa una esagerazione e la moglie mi uccide se impara che faccio giochi costosi laugh.
D'altronde, piu sono di alta classe e costo e piu sono facili da pilotare.

Riguardo a mettere la telecamera in una scatola stagna, per esempio sotto al camper per riprendere lo scarico, secondo me si formerebbe molta condensa all'interno.
Le buone retrocamere, come le Waeco, sono riscaldate da una resistenza per evitare la formazione di condensa internamente.

Nelle actioncam tra guscio e telecamera rimane pochissima aria e poi in certi casi va messa dentro ogni uso un prodotto anticondensa da sostituire a ogni uso.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2097
Inserito il 14/03/2016 alle: 20:45:19
Mio fratello aveva il phantom completo di gimball e di action cam gopro. Era davvero fantastico, sopratutto perche' ritornava da solo indietro se si perdeva il controllo (gia' a 100-150 metri non si vede praticamente piu') poi la cosa piu' bella era che gli impostavi il percorso su google maps , l'altitudine e altri parametri e volava da solo, facendo filmati eccezionali.
L'ha venduto quando ha saputo che i droni con gps e guida autonoma sono soggetti a limitazioni enormi da parte dell'enac.
Molto meglio un giocattolo da 100 euro che se si sfracella al suolo non fa tanti danni e che se lo perdi non ti suicidi :)
comunque il mio e' carino e ha la telecamera con vista in tempo reale dall'ipad.
Andrea IW5CI
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link