CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

UPS del PC... sul 220. Help!

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 29/07/2011 alle: 12:34:30
Vorrei mettere un UPS tra la fonte 220 e la centralina del camper. Intendiamoci, non mi serve per "alimentare" il camper, ma serve soltanto per stabilizzare il 220 verso il caricabatterie visto che l'alimentazione sarà data da un generatore. Su un vecchio camper infatti a causa dei picchi del generatore ho già "fumato" un caricabatterie e vorrei evitare che la cosa si ripeta. La soluzione più economica mi pare l'UPS (quelli piccoli da PC) ma il dubbio che ho è sui vari assorbimenti. Non so ad esempio se l'UPS deve essere dimensionato all'assorbimento del caricabatterie oppure quest'ultimo si adatta a quanto fornito. Un esempio pratico: 500 VA (350 watt circa) possono bastare? calcolate che nel camper userò solo le luci a LED (consumo totale 15 watt per 3/4 ore al giorno) e il generatore resta acceso solo per un paio d'ore la sera. Chi mi sa aiutare?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14193
Inserito il 29/07/2011 alle: 14:10:37
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 29/07/2011  12:34:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Credo proprio che l' UPS debba essere messo in funzione del carico che ha il camper, ti spiego perchè anche se è una mia deduzione non una certezza. Sono anni che proteggo tutto quanto ho sulla scrivania con degli UPS, il primo che ho comprato da 500VA è durato al massimo 2 anni, ovvero quando capitava che saltava la corrente resisteva al massimo 1 minuto, questo a fine vita. Il 2° UPS da 750VA è durato 3 anni ma ha comunque fatto la stessa fine. Attualmente ho un UPS da 1000VA e sono almeno 3-4 anni che va e non ho problemi di sorta, se salta la corrente dura parecchi minuti prima di tagliare. E' vero, è il più grosso che ho mai avuto, ma come per gli altri non è che fai funzionare i PC con l'UPS... E' ovvio che se l'UPS è troppo piccolo non ce la farà a tenere acceso le utenze, ma i primi due che ho avuto da nuovi si comportavano come quello che ho adesso. Sono convinto che il fatto che sia attraversato dalla corrente abbia un nesso con l'assorbimento massimo delle utenze, non solo per la durata "tampone"
epsoncolor
epsoncolor
14/12/2008 1361
Inserito il 29/07/2011 alle: 14:59:39
Ciao, anche io mi sono posto il problema dopo che in campeggio in Corsica ,l'anno scorso mi sono fumato parzialmente la scheda del frigorifero. Ho risolto acquistando uno stabilizzatore da 2000 W recensito su un sito di apparecchiature HIFI ,costo via ebay 150 euro. Funziona tutto , certo non e' come un UPS ma in camper io non ho l'esigenza di mantenere in funzione il PC. Giuseppe
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 29/07/2011  12:34:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 29/07/2011 alle: 17:17:13
Ok, grazie ad entrambi. x epsoncolor: avevo pure io valutato un semplice stabilizzatore, ma 150 euro per soli 15 gg quest'anno sono un po' troppi. Il generatore è del campeggio presso il cui dovrò stare "forzatamente" fermo quest'anno. Dal prossimo riparto con le vacanze itineranti. [;)] x Laikone: grazie per i tuoi ragguagli rispetto agli UPS. Cercavo apunto qualcuno che avesse esperienze dirette per capire se possono funzionare come filtri. Come dicevo la funzione principale deve essere di filtro. Gli UPS vedo che hanno delle buone capacità di filtraggio e il costo è tutto sommato è basso. Forse non è chiaro che io non utilizzo utenze 220V nel camper. L'UPS dovrebbe soddisfare l'assorbimento del caricabatterie ma non mi è chiaro se questo assorbe in funzione di quanto gli viene fornito oppure "pretende" TOT watt in ingresso.
alexia76
alexia76
-
Inserito il 29/07/2011 alle: 17:32:59
Qualcuno potra' dire di piu e meglio ma attenzione a quegli ups di cui parlate. Quelli costosi hanno incluso un filtro che filtra tutto, quelli economici fanno da bypass se la corrente e' fornita dalla fonte 220V... cioe'.. non servono proprio a nulla in quanto non hanno un filtro attivo e funzionante sempre. Non per niente i soli stabilizzatori costano 150E e gli ups con prezzi da 50/60E si comprano. Non si compra la stessa cosa. Un ups costoso di marca blasonata e di alto livello ha quel filtro sempre in funzione che tiene tutto sotto controllo.. ma appunto la spesa va parecchio su, oltre anche a semplice stabilizzatore.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 29/07/2011 alle: 21:56:53
http://it.wikipedia.org/wiki/Gr... voi comprate un ups con 50 euro ? batteria ed elettronica per questo prezzo ? boh....
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus 450 Sport Fu 16.899€, Anno: 2011
Knaus SPORT 400 LK  KNAUS  CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.020€, Nu
Knaus SPORT 400 LK KNAUS CARAVAN NUOVA 3+1 P 22.020€, Nu
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Arca P 680 LSX 48.500€, Anno: 2010
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
Adria Matrix Axess 670 SL 78.300€, Nuovo
Rapido 997M 54.000€, Anno: 2009
Rapido 997M 54.000€, Anno: 2009
Previous Next
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Inserito il 30/07/2011 alle: 07:56:31
Bene, grazie ad alexia76, mi mancava un passo. Ho lavorato per 10 anni come responsabile dei server di una multinazionale ed ho avuto a che fare con grandi UPS, non ho mai visto come sono fatti quelli piccoli ma credevo che filtrassero, non che facessero da by-pass con la 220 attaccata! [xx(] A questo punto direi che rinuncio. Se voglio un po' di elettricità l'attacco "a mano" quando il generatore è già partito e lo stacco poco prima che venga chiuso. Evito così le correnti di spunto, anche se poi il problema del voltaggio "fluttuante" rimane. Ciao
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 30/07/2011 alle: 08:06:57
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 29/07/2011  17:32:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non è proprio così, tutti gli UPS oltre che la funzione tampone hanno la funzione di stabilizzatore di tensione, poi possiamo discutere sulla qualità dei filtri di quelli da 50€ rispetto a quelli da 200€. Non credo esistano UPS che bypassano la 220. Pietro
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2890
Inserito il 30/07/2011 alle: 08:11:57
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 29/07/2011  14:10:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A mio parere quello che tu hai constatato è la prova sul campo di quello che m48 e tanti altri predicano sull'uso degli inverter ad alte potenze. Mi spiego: gli UPS più piccoli avevano certamente batterie più piccole e che quindi venivano strozzate quando entravano in funzione da una corrente di scarica troppo veloce che le rovinava e ne riduceva la capacità di carica. Il tuo UPS più grande invece avrà una batteria più grande ma i tuoi consumi non sono cambiati (per lo meno non molto) perciò la proporzione tra la corrente con cui la scarichi e la capacità nominale della batteria è calata consentendo una vita più lunga alla tua batteria. Per il resto quoto completamente quanto detto da alexia76, gli ups da poco normalmente sono in bypass e anche quando erogano corrente... sono inverter da poco [:D] ciao. Marco
alexia76
alexia76
-
Inserito il 30/07/2011 alle: 09:30:23
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 30/07/2011  08:06:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ne sei certo, certo, certo di quel che stai dicendo? Mi risulta che invece quelli economici classici da 1 pc o al massimo 2 e di marche poco conosciute facciano proprio il bypass. Cioe' se sentono la 220 dalla rete ti switchano su quella e non c'e' filtro o altro da cui passano. Nel momento in cui manca la corrente nel tempo d'intervento fanno intervenire la batteria con relativo filtro di uscita (che e' quel che e' su quelli economici). Andando su quelli SERI o almeno un po' SERI il discorso cambia man mano che lievita il prezzo. Quelli piccoli non proteggono proprio nulla, ti danno solo corrente quando manca. Punto e basta.
moida (Pietro118)
moida (Pietro118)
20/09/2009 1786
Inserito il 30/07/2011 alle: 11:11:38
quote:Risposta al messaggio di alexia76 inserito in data 30/07/2011  09:30:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> http://it.wikipedia.org/wiki/Gr... Per chiamarsi gruppi di continuità o in inglese UPS devono avere queste caratteristiche. In parole povere la 220 alternata che entra viene dapprima convertita in corrente continua che va a ricaricare le batterie dell'UPS, dalle batterie viene prelevata la corrente continua e ritrasformata in 220 stabilizzata, se fosse come dici tu, al momento di un Black out ci sarebbe un'interruzione di corrente anche se di qualche frazione di secondo mettendo a rischio gli apparati ad esso connesso.. Pietro P.S. Se fosse come dici tu, ad un UPS da 600VA, potresti collegarci in presenza di corrente anche apparecchiature da 3Kw, non mi sembra sia possibile..

Modificato da moida (Pietro118) il 30/07/2011 alle 11:16:06
alexia76
alexia76
-
Inserito il 30/07/2011 alle: 11:25:52
quote:Risposta al messaggio di moida (Pietro118) inserito in data 30/07/2011  11:11:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo con te su COSA DOVREBBE ESSERE UN UPS (non c'e' bisogno di wikipedia), ma purtroppo nella giungla delle skifezze made in china... ci sono anche quelli che ti dico io. Non filtrano niente. Fanno bypass ed intervengono nel momento del bisogno switchando... poi ci sono quelli che hanno tempi d'intervento furbi ed altri che sono proprio cineserie. Te ne rendi conto da diversi fattori se c'attacchi un tester all'uscita 220V di un UPS in funzione. Poi togli la corrente e leggi cosa dice il tester. Poi ridai corrente. Vedi quante cose scoprirai. [xx(] E cosi capirai anche perche' ci sono ups da 50E e altri stessa potenza da 300E e piu.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 30/07/2011 alle: 14:57:01
quando manca la corrente che fa l'ups ? la genera da batteria tramite inverter. già solamente un buon inverter è care, se l'ups completo è buon mercato il tutto non sarà granchè.
valerionuvola
valerionuvola
27/06/2009 1136
Inserito il 30/07/2011 alle: 16:00:30
gli ups di piccola potenza e di costo basso ( generalmente quelli che indicate voi nel forum ) vengono chiamati off-line o by-pass. Sono piccoli gruppi di continuità che forniscono rete elettrica alternativamente a quella fornita da enel. In caso di mancanza rete si attivano in tempi inferiori a 10ms. e tramite batterie e piccolo inverter forniscono continuità. Gli ups che invece filtrano la rete in ingresso eseguendo la doppia conversione generalmente si chiamano on-line e hanno potenze in gioco più elevate ( nonchè il costo ) . Doppia conversione significa trasformare la rete di ingresso in continua , poi dalla continua si ritrasforma in alternata tramite inverter . in questo modo però vi sono alcune perdite per strada quindi bisogna fare molta attenzione al rendimento.. Io ti consiglierei di alimentare il computer tramite un inverter posto sulla batteria. L'alimentatore del camper ( se collegato a rete ) trasforma la corrente da alternata a continua , poi l'inverter fa il processo contrario... è un po come un ups se ci pensi..
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 30/07/2011 alle: 17:22:59
quote:Risposta al messaggio di valerionuvola inserito in data 30/07/2011  16:00:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io credo che lui voglia proteggere la centralina sul camper, non il computer. Il computer se è un portatile a batteria con trasformatore dovrebbe essere già protetto.
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 30/07/2011 alle: 18:26:01
Tieni spento il carica batteria elettronico del camper e per ricaricare la batteria utilizzi un caricabatteria per auto quelli antichi con dentro solo il trasformatore e il ponte di diodi. Certo non avranno la funzione di mantenimento della carica della batteria ma potrai soperire avviandolo e fermandolo all'occorrenza. Se però hai una costosa batteria AGM ti sconsiglio l'operazione. Corrado
Polish
Polish
26/12/2009 199
Inserito il 31/07/2011 alle: 00:24:50
Ciao Gli ups da 50 euro sono degli inverter onda modificata alimentati da batterie che intervengono in mancanza della tensione di rete hanno dei filtri che tagliano le sovratensioni ma non le sottotensioni. Nel mio caso lo messo per alimentare il frigorifero e ho messo questo che regola la tensione http://www.apc.com/products/fam... Lo ho acquistato a 48 euro Andrea
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Polish
Polish
26/12/2009 199
Inserito il 31/07/2011 alle: 00:30:04
Ciao Vanno bene al caso anche i trasformatori che si usavano una volta per far funzionare il televisore,pesano un pò. Andrea
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26640
Inserito il 31/07/2011 alle: 04:19:07
quote:Risposta al messaggio di Polish inserito in data 31/07/2011  00:24:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la mia centralina schaudt tedesca dovrebbe funzionare SOLO con corrente sinus e non onda modificata. Non c'è il pericolo di rompere la centralina se l'inverter dell'ups da 50 euro entra in funzione con la sua onda modificata ?
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 14193
Inserito il 31/07/2011 alle: 12:06:13
Questo è quanto viene scritto sulle specifiche di un prodotto da 80€ •Affidabile gruppo di continuità UPS da 1000 VA per la protezione dell’alimentazione,id="red"> da utilizzare in casa e in ufficio •Evita danni allo hardware e lavoro supplementare, salvando i dati importanti in caso di interruzione dell’alimentazione principale •Garanzia di EUR 20.000,- sui dispositivi collegati (per maggiori dettagli consultare le Condizioni) •2 uscite protette da batteria, fino a 45 minuti di backup (a seconda del carico) •Totale di 3 uscite protette per PC, monitor e altre periferiche importanti •Affidabilità superiore per i dispositivi collegati grazie al filtro RFI, alla protezione dalle sovracorrenti, alla funzione AVR e alla protezione per modem/fax/telefono id="red"> •Indicatore ottico e acustico di alimentazione e batteria scarica In sostanza mi sembra di capire che per quello che intendeva fare Ginosergina, va BENISSIMO!
Polish
Polish
26/12/2009 199
Inserito il 31/07/2011 alle: 13:04:09
Ciao L' ups per pc non hanno bisogno di corrente a onda sinusoidale perchè l' alimentatore trasforma nuovamente la corrente in continua. Ci sono gruppi di continuità che non baipassano ma hanno un costo molto maggiore. Non so risponderti al tuo quesito. Il dispositivo che ho riportato sopra entra in funzione quando la tensione varia se non ricordo male del 6% ed è settabile su 220 230 240 volt non ha nessuna batteria segnala quando interviene in + o - Andrea
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 31/07/2011  04:19:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.