CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ups

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 8
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 27/06/2006 alle: 11:58:24
Vorrei porre una domanda agli esperti di elettricita'. Sto montando in questi giorni un condizionatore da tetto (dometic 1500), che consuma circa 650w, ma allo spunto richiede molta piu' corrente. Volendolo usare in viaggio, una delle possibilita' e' il generatore. Escludo subito i generatori fissi da camper, tipo dometic, perche' a molto meno dei 2500 euro che chiedono, potrei montare un condizionatore motore. Esistono molti generatori con potenze intorno ai 1000w, con prezzi e pesi contenuti, magari a due tempi: usandolo solo in viaggio, non mi importa nulla di fumo e rumore. Questi generatori pero' hanno uno spunto ridotto, inferiore a quello necessario per far partire il condizionatore. Qui scatta la domanda: interponendo un gruppo ups tra il generatore ed il condizionatore, questo aiuterebbe a fornire la corrente di spunto necessaria, sfruttando le batterie incorporate? Oppure il gruppo ups, in presenza di tensione a 220v, bypassa le proprie batterie, e quindi non mi servirebbe a nulla? grazie in anticipo ciao matteo
gingi99
gingi99
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 12:36:42
Ciao, un UPS non è altro che un Inverter solo che ha in se un circuito di bypass. (tipo l'inverter che ho acquistato io). Comunque sono degli inverter, i quali hanno i soliti problemi di spunto con i motori, etc, etc. etc. Di solito gli UPS sopra ai 650W lavorano a 24V, e comunque per "tirare" tale condizionatore servirebbe un UPS da ... ??? Anche io avevo pensato di riadattare un UPS ma poi mi sono fermato sul problema delle batterie da 24V. (come si fa a ricaricarle e quindi a utilizzarle ??). Inoltre un UPS da più di 1000W costa una botta visto che dentro hai anche le batterie. Mi sono quindi buttato sull "intelli inverter" che di fatto è come un UPS di potenza da 1200W ma senza batterie aggiunte. Non so comunque se un 650W di condizionatore con il relativo spunto ce la fa. Occorrerebbe provarlo. Ciao.
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 27/06/2006 alle: 12:49:56
Scusami, mi sono spiegato male. Io facevo riferimento agli ups che si usano anche per i computer, che contengono gia' le batterie, per collegare in cascata generatore->ups-> condizionatore. Usando un inverter, dovrei collegare: generatore->caricabatterie->batteria->inverter->condizionatore. Negli ups per computer, caricabatteria, batteria ed inverter sono nella stessa "scatola". Non so pero' come si comportino quando sono alimentati dalla 220: inviano direttamente la 220 alla presa di uscita, o comunque passano dal circuito caricabatteria->batteria-> inverter? Nel secondo caso, sempre che abbiano spunto sufficiente, il mio problema dovrebbe essere risolto... ciao matteo
gingi99
gingi99
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:20:14
No, no, ti sei spiegato benissimo. Sono io che non mi sono fatto capire. Provo a rispiegarmi. Un UPS è composto da un circuito inverter + uno di bypass di solito passivo), solo che ha in più le batterie. (e qui costo e peso in più) Un UPS sopra ai 650W solitamente lavora a 24V. (il che non riesci a collegarlo in camper alle BS) Un UPS ha le stesse problematiche di un inverter ovvero, quando il carico è troppo (in caso di motori) deve essere dimensionato molto in su. Alchè: Secondo il tuo ragionamento aggiungeresti in serie un UPS con batterie che supportino uno spunto da ... non so quanto, con batterie proprie (perchè a 24V) con pesi e dimensioni ragguardevoli. Io parto da un altro ragionamento: Le batterie le hai già, il caricabatterie anche, metti in serie sulla linea elettrica un inverter con bypass che lavora a 12V e risparmi tutto quanto sopra. (pesi e costi) L'unico dubbio è capire se ce la fa a reggere lo spunto dei motori da 650W. Ri-ciao
gingi99
gingi99
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:30:14
...... Non so pero' come si comportino quando sono alimentati dalla 220: inviano direttamente la 220 alla presa di uscita, o comunque passano dal circuito caricabatteria->batteria-> inverter? ..... Ho dimenticato: Il comportamento dipende dallo schema di principio dell' UPS, ne esistono di 3 tipi: off-line on-line line interactive Per la completa descrizione guarda: http://www.eb.elettronica.it/in... Quello di cui parlo io è un inverter in logica off-line. ciao
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:32:30
quote:Originally posted by gingi99
No, no, ti sei spiegato benissimo. Sono io che non mi sono fatto capire. Provo a rispiegarmi. Un UPS e composto da un circuito inverter + uno di bypass di solito passivo), solo che ha in piu le batterie. (e qui costo e peso in piu) Un UPS sopra ai 650W solitamente lavora a 24V. (il che non riesci a collegarlo in camper alle BS) >
> non ho idea di che batterie abbiano gli ups da computer: si collegano direttamente alla 220, vale a dire al generatore, nel mio ipotetico caso
quote: Un UPS ha le stesse problematiche di un inverter ovvero, quando il carico e troppo (in caso di motori) deve essere dimensionato molto in su. >
> certo, concordo
quote: Alche: Secondo il tuo ragionamento aggiungeresti in serie un UPS con batterie che supportino uno spunto da ... non so quanto, con batterie proprie (perche a 24V) con pesi e dimensioni ragguardevoli. >
> giusto, farei cosi'
quote: Io parto da un altro ragionamento: Le batterie le hai gi`a, il caricabatterie anche, metti in serie sulla linea elettrica un inverter con bypass che lavora a 12V e risparmi tutto quanto sopra. (pesi e costi) >
> problema: non credo che il caricabatterie di serie del camper sia in grado di fornire i 65 ampere necessari di continuo al condizionatore
quote: L'unico dubbio e capire se ce la fa a reggere lo spunto dei motori da 650W. Ri-ciao >
> Beh, questo e' il problema minore: inverter potenti si trovano, e qualcuno del forum li ha usati anche con la corrente dell'alternatore. Purtoppo il mio alternatore e' troppo piccolo per farcela... ciao matteo

Modificato da teol il 27/06/2006 alle 13:33:36
Adria CORAL XL AXESS 600 DP 79.350€, Nuovo
Adria CORAL XL AXESS 600 DP 79.350€, Nuovo
Laika X 675 79.350€, Anno: 2008
Laika X 675 79.350€, Anno: 2008
Bürstner BELCANTO 650 TK - 2011 79.350€, Anno: 2011
Bürstner BELCANTO 650 TK - 2011 79.350€, Anno: 2011
Elnagh DUKE 57 D 79.350€, Anno: 2010
Elnagh DUKE 57 D 79.350€, Anno: 2010
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO V 6.6 SF 54.800€, Nuovo
Previous Next
gingi99
gingi99
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:42:50
No, parti da un concetto errato: Il caricabatterie non da la corrente all'inverter (UPS o meno) carica solo le batterie e comunque più di un tot non ne da (si autolimita). Sono le batterie che permettono lo spunto all'inverter. Gli UPS hanno dei caricabatterie ma sicuramente non da 60A (a parte che il condizionatore ne consumerà anche più e comunque durante lo spunto arriverai anche a 200A ... preso appunto dalle batterie .. quindi il bilancio energetico è a sfavore sempre delle batterie) Il tuo UPS comunque reggerà per n minuti (a seconda della qta delle batterie montate) come un nurmale inverter. L' UPS comunque non fruirebbe della corrente dell'alternatore. Infatti nel caso dell'inverter, il tuo alternatore andrà ad aiutare per una quota di 30/40 A in viaggio (attenzione alla dimensione dei fili che partono dall'alternatore ...). ciao. p.s.: prima ti ho lasciato anche un riferimento dove trovi gli schemi di massima degli UPS....
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 27/06/2006 alle: 13:54:14
Si, mi e' chiaro. La mia intenzione era di usare l'ups per avviare il condizionatore, e poi accendere il generatore. Forse ora ho capito il tuo consiglio: usare l'inverter con la batteria del camper per avviare il condizionatore, e poi accendere il generatore. Giusto? se e' cosi', dove hai trovato l'inverter con bypass? Grazie e ciao matteo
gingi99
gingi99
-
Inserito il 27/06/2006 alle: 14:08:31
Esatto, comunque direttamente sull'impianto esistente. Io lo ho trovato su e-bay in promo, il sito è questo: www.intelli-inverter.com magari li danno qualche dritta. Da quello che ho capito anche Frank2 lo ha acquistato e non so se lo ha provato con un condizionatore. Io non avendo il condizionatore non ti so dire se va. In ogni caso, il problema sta nello spunto. Tu mi sai dire che cosa consigliano quelli della dometic a livello di gruppo a motore che necessitano ? Mi parlava un amico che consigliano dei gruppi da 2,5KW.... se è così a mio parere non ce la fa.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.