CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Urgente acquisto strisce led per esterno.

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 61
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 11:17:58
Ciao ragazzi, prossimo alla partenza mi sono ricordato che dovrei istallare una luce esterna supplemenmtare. Pensavo a incollare delle strisce a led alle due braccia pieghevoli del tendalino. Non ho molto tempo per cercare e ordinare. Mi potreste mandare un link dove si possano comprare a buon prezzo e un consiglio sulla potenza che occorre per illuminare decentemente un tavolo grande sotto il tendalino. Anche una lampada volante a led potrebbe andare bene. Grazie
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 26/06/2014 alle: 17:02:44
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 26/06/2014  11:17:58 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> eccoli:

http://www.ebay.it/itm/STRISCIA...

personalmente non li monterei sui bracci del tendalino, ma sulla carcassa delle veranda, altrimenti potrai usarli SOLO con il tendalino aperto guarda questi. www.susezzapasa.it
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 26/06/2014 alle: 17:03:50
questo è il dimmer:

http://www.ebay.it/itm/New-LED-...

[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 17:14:16
Bravo laikone. Ora serve qualvosa da collegarci.
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 17:24:56
Ops non avevo letto la risposta precedente. ...
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Tour in camper della Sicilia Nord-Occide
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Viaggio nella penisola Iberica in camper
Greetsiel
Greetsiel
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Previous Next
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 18:46:24
l dimmer segnalato ci mette troppo ad arrivare. Questo? [url][/url

http://m.ebay.it/itm/1110078733...

15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 21:59:19
E se andasse bene per evitare due spedizioni ... Ma non trovo per esterno le 5050. Che differenze ci sono 3528/ 5050
11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 26/06/2014 alle: 22:24:00
Cambia la luminosità ed il consumo. Ti copio quanto trovato su google
quote:Questa guida e’ di vitale importanza se avete intenzione di acquistare le luci senza l’aiuto di un esperto! Infatti molte volte i prezzi di alcuni prodotti possono essere attraenti, ma possono nascondere qualche brutta sorpresa. 3528 vs 5050 La differenza principale e’ data dal tipo di chip utilizzati dalle strisce, infatti sul mercato ci sono due modelli ( perlomeno al momento in cui e stata scritta questo tutorial). Un viene chiamata 3528 ed e’ una striscia LED formata da chip SMD di potenza 0.08w. Queste sono le striscie piu’ economiche sia per quanto riguarda il prezzo di acquisto e sia per il prezzo di utilizzo ( basso voltaggio). Se vogliamo fare un piccolo passo di qualita’, ecco che incontriamo il secondo ed ultimo tipo di LED chip esistente sul mercato, il 5050. Questo chip e’ l’insieme di 3 diversi LED SMD 3528 ( anche se non si nota ad occhio nudo). In test di laboratori questa striscia produce 3 volte piu’ luce dei normali 3528, ma consuma anche 3 volte tanto, infatti un LED consuma 0.24w. Questa striscie di norma costano circa il 40% in piu’ alle altre, quindi un buon investimento se state cercando una striscia che emetta tanta luce e costi ridotti ( rispetto alle normali luci incandescenti o a risparmio).>
>
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 26/06/2014 alle: 23:03:09
Quiindi se prendessi il 3528 me ne servirebbe un terzo. 1.5 mt. Magari 2 poi con il dimmer ...
11
Breaker
Breaker
22/12/2013 237
Inserito il 26/06/2014 alle: 23:54:25
se ho capito bene è il 5050 quello formato da 3 3528
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 27/06/2014 alle: 11:15:25
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 26/06/2014  23:03:09 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> aspetta non fare pirlate...[:D] la domanda è d'obbligo: quando è acceso, vuoi vedere qualcosa o vuoi vedere un tubo?[;)] I 5050 sono la soluzione minima da adottare, andare sul 3528 significa avere 1/3 della luce che avresti con il 5050. questo arriva entro il 1-2 luglio.

http://www.ebay.it/itm/DIMMER-L...

PS: inizialmente, potrai anche collegarli senza dimmer, saranno sempre alla massima luminosità[;)] Per i consumi... beh, ricorda che la diffusione e la quantità di luce è completamente diversa rispetto alla classica plafoniera e se troverai un qualcosa che consuma meno, tipo i 3528 poi te ne pentirai... ciao www.susezzapasa.it
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 27/06/2014 alle: 13:13:04
Ok grazie
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 30/06/2014 alle: 00:18:15
Aspettando la striscia. Mi piacerebbe istallarle intetnamente alle braccia del tendalino. F 45 Taglio la striscia in 4 pezzi. li collego. Ma quanto lasciare lungo lo spezzone. Come impermeabilizzare le giunte?
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 30/06/2014 alle: 08:36:15
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 30/06/2014  00:18:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> internamente alla braccia del tendalino, sono presenti dei cavi, inoltre hai pensato all'eventuale logorio duvuto all'apri e chiudi? per impermeabilizzare, vai di termorestringente PS: della sere, come come complicersi la vita[:D][:D][:D] www.susezzapasa.it
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 30/06/2014 alle: 09:45:03
Cosa vuoi dire Laikone... quali cavi ci sono all 'interno delle braccia pieghevoli del tendalino?
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 30/06/2014  08:36:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
15
robybrembo
robybrembo
12/02/2010 375
Inserito il 30/06/2014 alle: 14:35:08
Ciao,i cavi sono quelli collegati alle molle che ti permettonol'estensione dei bracci.Per quanto riguarda la striscia led io non mi fiderei del biadesivo pre incollato in quanto la tenuta lascia molto a desiderare.Io ho optato per una canalina angolare fissata sotto in cassonetto del tendalino,per isolare le giunture ho usato colla a caldo.Roby
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 30/06/2014 alle: 15:22:04
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 30/06/2014  09:45:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> intendo dire quello che ha detto robybrembo. inoltre dovrai fare molte connessioni e ciò non è impossibile, ma di sicuro non semplice. Hia mai provato a stagnare dei fili sulla strascia led? Ma detto questo, l'installazione fatta come la vorresti fare tu è proprio INUTILE. Parere personale, ovviamente.[;)] www.susezzapasa.it
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 30/06/2014 alle: 15:51:18
Spiegati... perche? Cmq faro come dici... mi fido. Toglimi i dubbi in ogni caso... anche l' istallazione sulla barra centrale rimovibile non condividi?l l'istallazione in questo caso sarebbe semplice, predisponendo un connettore per un attacco volante. Sapete se ne llaika 2.1 passa una 12 volt nel vano stufa dove poter collegare il dimmer. Dico questo perche in questo caso possoo fare il collegamento durante il viaggio visto che partirò subito dopo l'arrivo del materiale. Se arriva in tempo.
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 30/06/2014 alle: 16:07:13
per il collegamento avrei consultato questa guida [url]

http://www.youtube.com/watch?v=...

Che ne dite?
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18328
Inserito il 30/06/2014 alle: 16:36:11
quote:Risposta al messaggio di lollo69 inserito in data 30/06/2014  15:51:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io non conosco le tue abitudini, ma il solo pensiero del metti e togli mi fa venire il nervoso... per cui, a mio parere è meglio una installazione fissa. Parli di un 2.1, ne ho installati proprio su quel mezzo di un amico. Domanda, hai la scatola di derivazione sul tetto? a dx nella parte anteriore del mezzo vicino alla veranda? Se sì, monterai i led adesivi sullo scatolato della veranda, tenendo i cavi di collegamento SUL LATO dell'argano. Una volta attaccati i led, farai passare DIETRO alla veranda i cavi di collegamento, passando da sotto in modo tale da far saltare fuori i fili il più vicino possibile alla scatola di derivazione. Da lì entrarai nel mezzo e li collegherai come meglio credi. www.susezzapasa.it
15
lollo69
lollo69
31/01/2010 438
Inserito il 30/06/2014 alle: 20:35:51
Si ho la scatola di derivazione....
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.