CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Valori Volt batterie servizio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 6
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 13/11/2017 alle: 23:05:17
Buonasera a tutti, quali sono i valori in V di una batteria al 100%. 80, 60... ecc ecc?
Il limite minimo dove diventa "pericoloso" scendere per la salvaguardia delle batterie?
knausboxlife
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 13/11/2017 alle: 23:35:19
In risposta al messaggio di VittoVero del 13/11/2017 alle 23:05:17

Buonasera a tutti, quali sono i valori in V di una batteria al 100%. 80, 60... ecc ecc? Il limite minimo dove diventa pericoloso scendere per la salvaguardia delle batterie? knausboxlife
Salve VittoVero, potrà/potrai tovare sicuramente risposta ai quesiti tramite la funzione "cerca" del forum, il alto a DX. In alternativa una preghierina a San Google
- Roberto -
clacal
clacal
12/05/2009 666
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 00:16:10
FB5E09D1-A73B-4786-A21E-5B79408EB5DE.jpeg
Claudio
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13348
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 06:19:11
Nessun valore di tensione può indicare uno stato chimico.
Chi indica dati di percentuale, non conosce gli accumulatori.

Ad oggi non esiste nessun strumento in grado di indicare lo stato di carica di una batteria.
Topolone
Topolone
rating

19/12/2006 12096
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 07:55:21
In risposta al messaggio di alva.it del 14/11/2017 alle 06:19:11

Nessun valore di tensione può indicare uno stato chimico. Chi indica dati di percentuale, non conosce gli accumulatori. Ad oggi non esiste nessun strumento in grado di indicare lo stato di carica di una batteria.
Esiste , esiste

symbolbild-vorhersagen_01-596x570-595x569.jpg
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10484
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 08:15:39
In risposta al messaggio di clacal del 14/11/2017 alle 00:16:10

Quei valori devono essere rilevati con batteria a riposo, cioè con nulla che stia prelevando e nulla che stia caricando la batteria da almeno un quarto-mezz'ora.

Quelle percentuali, seppure a spanne, indicano la percentuale di carica di una batteria. Non dicono, e non possono dire, qual è la carica massima, ovvero la capacità massima residua di una batteria. Per dirla in altre parole, se una batteria nuova e ben conservata, ha una capacità nominale massima di 100Ah ed è carica al 100%, potrà dare 100Ah; se fosse carica all'80% darà 80Ah (sempre a spanne). Però se la batteria comincia ad essere vetusta e magari anche maltrattata, potrebbe avere una capacità massima di 50Ah seppur 100Ah all'origine; quindi, se carica al 100% potrà dare 50Ah, all'80% solo 40Ah. Il problema è che non c'è nulla che possa indicare la capacità residua di una batteria mentre si può calcolare molto a spanne (come la tua tabella) la percentuale di carica senza sapere quanto è effettivamente la carica. Insomma ti dice la percentuale di non si sa quanto.

Questo a spanne, ed ancora più a spanne si potrebbe intuire la capacità residua di una batteria: se con l'uso la sua tensione cala molto velocemente, allora la batteria è alla fine. Ma non sto scoprendo l'acqua calda, questa fase ogni camperista l'ha vissuta sulla sua pelle.

Giovanni
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Hobby De Luxe 26.900€, Nuovo
Etrusco V 5.9 DF Complete Selection 71.700€, Nuovo
Etrusco V 5.9 DF Complete Selection 71.700€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Tabbert VIVALDI 550 DF 2,5 38.490€, Nuovo
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Adria MATRIX AXESS 650 SL  74.750€, Nuovo
Adria MATRIX AXESS 650 SL 74.750€, Nuovo
Previous Next
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 21847
Rispondi Abuso
Inserito il 14/11/2017 alle: 11:56:29
In risposta al messaggio di Giovanni del 14/11/2017 alle 08:15:39

Quei valori devono essere rilevati con batteria a riposo, cioè con nulla che stia prelevando e nulla che stia caricando la batteria da almeno un quarto-mezz'ora. Quelle percentuali, seppure a spanne, indicano la percentuale
di carica di una batteria. Non dicono, e non possono dire, qual è la carica massima, ovvero la capacità massima residua di una batteria. Per dirla in altre parole, se una batteria nuova e ben conservata, ha una capacità nominale massima di 100Ah ed è carica al 100%, potrà dare 100Ah; se fosse carica all'80% darà 80Ah (sempre a spanne). Però se la batteria comincia ad essere vetusta e magari anche maltrattata, potrebbe avere una capacità massima di 50Ah seppur 100Ah all'origine; quindi, se carica al 100% potrà dare 50Ah, all'80% solo 40Ah. Il problema è che non c'è nulla che possa indicare la capacità residua di una batteria mentre si può calcolare molto a spanne (come la tua tabella) la percentuale di carica senza sapere quanto è effettivamente la carica. Insomma ti dice la percentuale di non si sa quanto. Questo a spanne, ed ancora più a spanne si potrebbe intuire la capacità residua di una batteria: se con l'uso la sua tensione cala molto velocemente, allora la batteria è alla fine. Ma non sto scoprendo l'acqua calda, questa fase ogni camperista l'ha vissuta sulla sua pelle. Giovanni
...
Quoto al 100%

Marco.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.