CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Vaso espansione fiamma

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 31/07/2017 alle: 13:27:20
Nel precedente camper ho sempre avuto il vaso di espansione fiamma collegato alla pompa e in pratica ogni volta che aprivo rubinetti per qualche secondo la pompa non entrava in funzione adesso in questo camper ho installato di nuovo il vaso d'espansione ma con la pompa fiamma e dall'inizio mi sono accorto che non funzionava facendo i controlli ho visto che al primo utilizzo perdeva la pressione quindi l'ho smontato ho visto che la membrana comunque era ancora posto l'ho richiuso e adesso la pressione la tiene probabilmente era chiuso male ma resta il fatto che non riesco a capire perché quando accendo la pompa ed apro rubinetto questa entra praticamente in funzione subito nonostante il vaso d'espansione continua a tenere la pressione, perdite non ne ho viste da nessuna parte la mia domanda è il vaso d'espansione dovrebbe essere tarato a 0,9 bar ma sulla pompa della fiamma c'è scritto che ha una pressione di 1,5 adesso non so se devo tenere una pressione più alta o più bassa e se questa deve essere impostata sempre con l'impianto idrico non in pressione.... nel frattempo avevo ordinato una nuova membrana ma quella la posso sempre tenere di scorta e credo che lo stesso farò con una pompa non vorrei mai trovarmi nel bel mezzo delle vacanze con il problema di cercare una pompa chissà dove... l'aiuto che chiedo in questo momento è solo come regolare l'accoppiata pompa della fiamma con vaso d'espansione della fiamma
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 31/07/2017 alle: 13:28:12
In risposta al messaggio di maury75 del 31/07/2017 alle 13:27:20

Nel precedente camper ho sempre avuto il vaso di espansione fiamma collegato alla pompa e in pratica ogni volta che aprivo rubinetti per qualche secondo la pompa non entrava in funzione adesso in questo camper ho installato
di nuovo il vaso d'espansione ma con la pompa fiamma e dall'inizio mi sono accorto che non funzionava facendo i controlli ho visto che al primo utilizzo perdeva la pressione quindi l'ho smontato ho visto che la membrana comunque era ancora posto l'ho richiuso e adesso la pressione la tiene probabilmente era chiuso male ma resta il fatto che non riesco a capire perché quando accendo la pompa ed apro rubinetto questa entra praticamente in funzione subito nonostante il vaso d'espansione continua a tenere la pressione, perdite non ne ho viste da nessuna parte la mia domanda è il vaso d'espansione dovrebbe essere tarato a 0,9 bar ma sulla pompa della fiamma c'è scritto che ha una pressione di 1,5 adesso non so se devo tenere una pressione più alta o più bassa e se questa deve essere impostata sempre con l'impianto idrico non in pressione.... nel frattempo avevo ordinato una nuova membrana ma quella la posso sempre tenere di scorta e credo che lo stesso farò con una pompa non vorrei mai trovarmi nel bel mezzo delle vacanze con il problema di cercare una pompa chissà dove... l'aiuto che chiedo in questo momento è solo come regolare l'accoppiata pompa della fiamma con vaso d'espansione della fiamma
...
Ho omesso il modello della pompa perché in questo momento non sono a casa comunque il camper ha 10 anni e la pompa e la sua originale nel caso occorresse questo dettaglio come arriverò a casa andrò subito a vedere
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 31/07/2017 alle: 22:13:31
la precarica di aria del vaso devi farla con pompa disattivata e con qualche rubinetto aperto , la tua pompa presumo sia da 7 lt minuto con stacco pressostatico a circa 1,5 bar , quindi pressione di precarica del vaso di 08 max -1 bar ma prima di ripristinare la precarica ricordati di disattivare la pompa e aprire almeno un rubinetto o miscelatore 

mario
Mario
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 08:59:19
 ho riprovato seguendo il tuo consiglio quello di tenere anche i rubinetti aperti durante la fase di carica e bene diciamo che un po' abbiamo migliorato ma comunque quando apro un rubinetto tempo 2 secondi massimo la pompa si attacca mentre sul presidente camper con pompa Shurflo è stesso vaso d'espansione il tempo che trascorreva tra l'apertura del rubinetto e avvio della pompa era nettamente superiore può essere dovuto alla differenza di pressione a cui lavorano le due pompe oppure c'è qualcosa che non va o magari è giusto che funzioni così?
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9181
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 09:26:41
In risposta al messaggio di maury75 del 01/08/2017 alle 08:59:19

 ho riprovato seguendo il tuo consiglio quello di tenere anche i rubinetti aperti durante la fase di carica e bene diciamo che un po' abbiamo migliorato ma comunque quando apro un rubinetto tempo 2 secondi massimo la pompa
si attacca mentre sul presidente camper con pompa Shurflo è stesso vaso d'espansione il tempo che trascorreva tra l'apertura del rubinetto e avvio della pompa era nettamente superiore può essere dovuto alla differenza di pressione a cui lavorano le due pompe oppure c'è qualcosa che non va o magari è giusto che funzioni così?
...
Sembra sia dovuto alla diversa "taratura" del pressostato
Quello precedente aveva più delta e quello attuale molto meno!
Soluzione = metti due vasi di espansione .
Franco
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 09:48:39
non mi pare un ottima soluzione...al di là del fatto che essendo prodotti dalla stessa casa devono funzionare bene assieme almeno teoricamente e poi credo piuttosto sia da tarare magari la pompa ho la pressione indotta nel vaso d'espansione poi non sono pratico a riguardo ma l'idea di due vasi di espansione non mi piace per niente e tantomeno mi convince
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Hobby BEACHY 15.821€, Nuovo
Bürstner Copa 530 Trail 15.821€, Nuovo
Bürstner Copa 530 Trail 15.821€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 15.821€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 15.821€, Nuovo
Challenger 287GA Graphite edition Vip 71.500€, Anno: 2021
Challenger 287GA Graphite edition Vip 71.500€, Anno: 2021
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Fendt TOPAS 450 QB 13.700€, Anno: 2004
Previous Next
Rascal
Rascal
13/09/2006 5159
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 09:51:09
Non vorrei che i problemi siano legati alla elasticità della membrana, il vaso Fiamma è studiato per le nostre pompettewink gonfiato alla pressione raccomandata e messo subito dopo la pompa ( raccomandazione ) deve funzionare, io l'ho installato da anni e va alla grande, unico neo è che un paio di volte l'anno lo devo gonfiare perche col tempo e l'uso la pressione si abbassa, ciaoo.

Modificato da Rascal il 01/08/2017 alle 10:00:19
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 10:14:57
il vaso adesso che l'ho richiuso bene la pressione la tiene ma effettivamente la membrana mi sembra un po' duretta vedo adesso che mi deve arrivare la nuova del brano se mi pare più elastica proverò a sostituirla
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 12:27:13
è probabile che la membrana si sia indurita con conseguente formazione di microcrepe causa utilizzo di abbondante cloro e quelle microcrepe ne compromettono la tenuta tra aria e acqua ma in quel caso te ne accorgeresti perchè con impianto in pressione dalla valvolina di precarica aprendola uscirebbe acqua oppure aria mista ad acqua , prova con la nuova magari tenendo leggermente più bassa la pressione di precarica (tra 07 - 08 bar ) ma ci vuole un buon manometro affidabile poi tienici aggiornati , se hai intenzione di sostituire tutto il vaso e hai spazio disponibile ti consiglio di metterne uno da 2 litri , potresti aggiungere anche un secondo vaso ma a mio parere sarebbe spazio e soldi sprecati , in tutti i casi non abbondare mai con prodotti a base di cloro versati nel serbatoio 

il vaso fiammo se ben ricordo è inferiore al litro e chiaramente prima che parta la pompa avrai pochissima autonomia , per la tempistica di on pressostato tutto dipende dalla sua taratura e da quanta acqua passa dalla bocca di erogazione del rubinetto o mix che hai aperto e 2-3 secondi prima che parta la pompa con quel piccolo vaso potrebbero essere regolari 

comunque un vaso di espansione su un autocaravan o caravan non si installa per avere più autonomia ma per evitare i classici colpi d'ariete e in caso di basso prelievo evita il classico on/off del pressostato sulla pompa troppo ravvicinato e dovresti valutarlo con questo concetto 

mario
Mario

Modificato da ecostar il 01/08/2017 alle 17:08:45
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 13:00:54
Non ho mai versato nulla a parte acqua dentro il serbatoio ma questo vaso di espansione effettivamente è un po' di anni che è lì fermo perché lo avevo sostituito in quanto perdeva la pressione problema che io poi ho risolto l'altro ieri perché probabilmente erano semplicemente poco strette le viti comunque devo dire che questa pompa a differenza della Shuflo che avevo prima quando apro rubinetti non lavora mai ad intermittenza anche senza il vaso d'espansione montato, in effetti io  il vaso di espansione l'avevo montato sull'altro proprio per salvaguardare la pompa consiglio che mi era stato dato da altri camperisti e  la prima differenza che avevo notato era appunto il non sentire più la pompa lavorare ad intermittenza adesso mi sono insospettito perché appunto ho una situazione completamente diversa la pompa non ha mai lavorato ad intermittenza sia con che senza il vaso di espansione ed i tempi di attesa tra apertura rubinetto e azionamento pompa con vaso d'espansione si sono notevolmente ridotti ... appunto quello che volevo capire se poteva essere normale dovuto alla differenza delle due pompe o c'era qualche problema comunque adesso proverò ancora sostituire la membrana tanto oramai l'ho ordinata
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 13:32:43
devi capire la logica di funzionamento del vaso e penso di averti spiegato tutto ma se vuoi te la spiego più dettagliatamente anche se per chi è in lettura potrebbe essere noiosa , per l'intervento ravvicinato del pressostato senza vaso prova a utilizzare un solo rubinetto socchiuso e da quel rubinetto socchiuso se passano meno di 2 litri di acqua minuto vedrai che la pompa incomincerà a martellare con i classici on/off ravvicinati , chiaramente il boiler deve essere pieno e sfiatato altriementi sarebbe come avere un altro vaso di espansione da 10 lt 

mario
Mario
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 16:28:05
ok adesso mi e più chiaro, in effetti io ho sempre provato con rubinetto completamente aperto. 
per manometro uso quello della pompa ad alta pressione che uso per le forcelle della mountain bike. 
immagino volessi dire 0,7 / 0,8 bar...
comunque come cambio membrana faccio sapere....e mi sa che prenderò una pompa di scorta,questa ha 10 anni e non so se ha già avuto problemi prima o no...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 17:38:49
ok scusami intendevo 07-08 bar che ho corretto , se il pressostato funziona e il corpo pompante non ha problemi direi che potresti usare ancora quella pompa ma quello devi valutarlo tu , tuttavia una pompa di scorta male non farebbe , regolare la precarica di 08 bar ci vuole un manometro affidabile che sia sufficientemente preciso anche per le basse pressioni e quello che stai utilizzando non sarebbe indicato ma del resto non si acquista un manometro di precisione solo per la precarica di un vaso , eventualmente gonfia  scarso perchè e sempre meglio che abbondare , ti ricordo che l'aria di precarica è sempre all'esterno della membrana e se l'involucro del vaso perde giocoforza si perderà pressione di precarica senza vedere acqua , se invece si forasse la membrana allora si riempirebbe di acqua anche l'involucro e quella poca aria finirebbe nell'impianto 

mario
Mario
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 18:05:45
allora meglio manometro del compressore?
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35008
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 18:35:47
con il manometro da utilizzare non fartene un gran problema , anche quelli da compressore per gonfiaggio pneumatici della grande distribuzione se ne provi 10 avrai 10 differenti letture , basati sul manometro che hai e il resto lo farà la tua esperienza mettendoci del tuo , se noti che la pompa parte con troppo anticipo abbassa leggermente la precarica ma prima dovrai capire se abbassarla o calzarla , comunque dopo vari tentativi lo capirai da solo e potresti fare anche senza manometro

mario 
Mario
maury75
maury75
15/09/2009 433
Rispondi Abuso
Inserito il 01/08/2017 alle: 19:33:10
yes
grazie farò sapere
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.