CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Ventola PC al posto del Multivent Truma

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 29
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 05/01/2010 alle: 18:25:06
Ciao, qualcuno ha montato mai tali ventole al posto del Multivent? Il costo non è paragonabile. Ne ho trovate alcune da 60X60 spesse 1,5 che stanno quasi a pennello dentro i tubi Truma. Tipo questa:

http://www.sardiniarefill.com/I...

Gli si fresa gli occhielli per fissarla e entra diretta nei tubi. Ciao e grazie, E

Modificato da Kinobi il 05/01/2010 alle 18:27:23
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 05/01/2010 alle: 18:40:35
Ne ho montata una per convogliare l'aria in mansarda, il risultato però è appena percettibile in quanto la portata d'aria di queste ventole è davvero infima. Sto pensando di comprare uno di quei phon cinesi a 12v e poi cannibalizzarlo. Hanno una ventola radiale che è sicuramente meglio di quella dei pc...
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 05/01/2010 alle: 18:49:17
La hai montata dentro la giunzione 40161-01 La vedi qui o dal catalogo Truma. E
16
VadoPianino
VadoPianino
13/10/2008 541
Inserito il 05/01/2010 alle: 19:05:43
Direttamente dentro al tubo, in mansarda. Però, ripeto, la portata d'aria è assolutamente insufficiente!
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 05/01/2010 alle: 19:10:04
quote:Risposta al messaggio di ViaggioViaggio inserito in data 05/01/2010  19:05:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Le tue ti ricordi quanti giri facevano? Grazie, E
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 05/01/2010 alle: 19:22:51
magari anziche' aggiungere una ventola ti basta dedicare una uscita della stufa solo per la mansarda,bilanciando debitamente l'impianto. l'ho fatto sul mio e nonostante il tubo sia lungo 4mt e abbia in serie anche l'uscita della dinette,sotto il materasso si forma un cuscinetto di aria calda,tanto da far aprire l'oblo' anche se fuori ci sono -20. ciao[:)]
18
smilo
smilo
04/08/2006 213
Inserito il 05/01/2010 alle: 19:44:03
quote:Risposta al messaggio di luigi1963 inserito in data 05/01/2010  19:22:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto in pieno [:D]
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 05/01/2010 alle: 20:53:01
Quello che consigliate, non è il mio caso. Ho installato un D4 Eberspacher nei tubi della Truma, ma la portata aria del D4 è inferiore. Da cui la necessità di migliorare la ventilazione. Per me il problema mansarda di cui tanti si lamentano, non esiste, noi dormiamo a 8/9 gradi (termomentro digitale, il D4 parte ai 7). Non credo di risolvere nulla con il D4 senza ventole aggiuntive per le 8 bocchette (due per uscita) predisposte in origine. E i 100 euro del multivent, mi paiono semplicemente un'esagerazione per 5/10 volte che fa veramente freddo in dinette. MI paiono comunque sempre un'esagerazione... Ciao, E
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 07:45:55
Nessuno altro le ha mai montate? Ciao, E
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 07/01/2010 alle: 08:37:31
magari e' il d4 che e' insufficente per le dimensioni del tuo camper oppure prova a chiudere alcune bocchette,quando vai a dormire,in modo che arrivi piu' aria dove desideri. ma se il problema della condensa in mansarda non ce l'hai e dormi a 8° che ti interessa portare l'aria calda?
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 08:55:51
Grazie dei commenti, ma io non ho mai elencato problemi specifici per la mansarda. Il problema è in dinette. Rimaniamo alle ventoline. Qualcuno le ha montate? Grazie. E
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 07/01/2010 alle: 09:28:02
la ventolina,avendo il motore centrale riduce il passaggio di aria e la sua velocita' al limite ne compensa la riduzione. prova a vedere se (magari su' e-bay)trovi delle ventole a chiocciola,con quelle risolvi(stesso funzionamento del multivent o quelle dei riscaldamenti delle auto,facili da reperire da uno sfasciacarrozze)ma sicuramente piu' economiche. la truma ha anche dei deviatori con i quali puoi deviare il flusso di aria dove piu' ti necessita,in questo caso,forse,risolvi senza ulteriori consumi di corrente. ciao[:)]
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 09:51:14

http://cgi.ebay.it/PICCOLO-aspi...

Dici una cosa di sto tipo a 12V? E
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 07/01/2010 alle: 12:38:57
esatto,proprio uno cosi',ovviamente di dimensioni adeguate.[;)] ciao[:)]
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 12:58:17
ho anche provato a guardare. Trovo le stesse ventole del computer a chiocciola. O roba a 220v. Continuo a cercare. Se tu hai link, fammelo sapere. Ciao, E
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 13:42:05
Siamo su costi già diversi che le ventoline...

http://www.nautimarketshop.com/...

17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 07/01/2010 alle: 13:45:01
sicuramente costa di piu',ma questa l'aria te la muove di sicuro,al limite,cercando meglio la trovi anche piu' piccola che meglio si adatta ai tubi. ciao[:)]
16
pittore 035
pittore 035
26/04/2009 2455
Inserito il 07/01/2010 alle: 13:50:59
quote:Risposta al messaggio di Kinobi inserito in data 07/01/2010  12:58:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, io l'ho fatto sull'ultima verso il sedile guida con una prolunga tubo x condizionamento da 8cm per migliorare la temperatura della zona dinette alla "FRANCESE" perdi qual'cosa sulla penultima uscita ma ne vale la pena per la mia disposizione [:)] ciao pittore035[:)]
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 07/01/2010 alle: 14:06:16
D4 insufficiente? Ma che camper hai? Se il funzionamento è similare al Webasto, il flusso dell'aria dovrebbe essere regolato direttamente dal riscaldatore in base alla temperatura da raggiungere o da mantenere....
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 14:37:07
quote:Risposta al messaggio di pittore 035 inserito in data 07/01/2010  13:50:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma cosa hai montato? Ventole computer, il suo Truma, o queste a chiocciola? Grazie, E
17
Kinobi
Kinobi
30/10/2007 5695
Inserito il 07/01/2010 alle: 14:45:44
quote:Risposta al messaggio di cielele inserito in data 07/01/2010  14:06:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho un Laika Ecovip Classic 1. Ho montato il D4 sui tubi della Truma. La zona dinette (servita da una, ripeto una sola bocchetta) è fredda. La stufa di serie è la Combi che fa 287 mcubi ora. Il D4 fa 160 mcubi/ora. Allora, a meno che non capisca nulla, a me mancano più di 100 mc di aria nei tubi e mi pare logico, che nei tubi distanti esca "poca aria". Ecco perchè cerco dimigliorare la ventilazione. Avendo poi spiegato nei post prima, che la T ha 4 uscite perciò a mettere il Multivent a fare un bel lavoro ne dovrei mettere almeno due, ecco la ricerca di una soluzione meno esosa per recuperare lai mc di aria. Potrei metterne un Multivent se unisco con un Y i due tipi verso davanti per poi sdoppiarli dopo il multivento con un'altra Y... Ciao, E
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link