CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

ventole

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 12
Nunzioo
Nunzioo
-
Inserito il 25/05/2009 alle: 20:29:53
ciao volevo sapere quando azionare le ventole del frigo grazie delle risposte (le mie sono manuali)
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 25/05/2009 alle: 20:33:26
nel senso che vano a manovella?[;)] il caldo mi rende ancora più rinco... ciao
18
kalagi
kalagi
04/10/2006 3482
Inserito il 25/05/2009 alle: 20:50:58
quote:Originally posted by Nunzio73
ciao volevo sapere quando azionare le ventole del frigo grazie delle risposte (le mie sono manuali) >
> Se sono manuali, con queste temperature ti converrebbe tenerle sempre in funzione ad eccezione eventualmente solo la notte. Giulioid="blue">id="size4">id="Comic Sans MS">

Modificato da kalagi il 25/05/2009 alle 20:52:05
Nunzioo
Nunzioo
-
Inserito il 25/05/2009 alle: 21:55:58
quindi tutto il giorno tranne la notte renderebbe teoricamente il frigo piu freddo che se le accendo di tanto in tanto
19
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 25/05/2009 alle: 22:52:02
Ciao a tutti ieri ho comprato un kit di ventole per il frigor, composto da una coppia di ventole e un pannello di controllo per le ventole Con interruttore 1/0/2 e funzionamento automatico e termostato tarato tra i 25°/50°. Ecco ieri nel collegare il 12V dietro il frigor i cavi sono grossi, mentre quelli della 220V sono di sezione 3*1mmq dentro una scatoletta. Dopo pochissimi minuti dal pannello di comando della centralina usciva puzza di bruciato e un po di fumo[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]c.............................o Mi kiedevo: il prelievo del 12V lo posso prendere in qualsiasi punto della centralina? premetto sopra il pannello appena montato ho la presa per la tv. O devo necessariamente prelevarla dalla 12V del frigor? Grazie delle info Robertoid="blue">
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 26/05/2009 alle: 06:17:16
scherzi a parte, le ventole sono normalmente e saggiamente di solito accoppiate ad un termostato. il trivalente deve, per funzionare bene, raggiungere una temperatura minima nel suo "sistema" situato nella parte posteriore (mi sembra sui 50 gradi). il termostato permette di farle entrare in funzione unicamente solo dopo averla raggiunta. se girano prima, impediscono o ritardano il raggiungimento di questa "temperatura di crociera" e il tuo frigo rischia di non raffreddare correttamente al suo interno. sei veramente sicuro che esiste solo l'interruttore on/off? le hai installate tu? non c'è un interruttore automatico/manuale? sei sicuro che non c'è il termostato? ciao
19
sfinge62
sfinge62
13/07/2006 2643
Inserito il 26/05/2009 alle: 17:12:52
quote:Originally posted by pincopallino
scherzi a parte, le ventole sono normalmente e saggiamente di solito accoppiate ad un termostato. il trivalente deve, per funzionare bene, raggiungere una temperatura minima nel suo "sistema" situato nella parte posteriore (mi sembra sui 50 gradi). il termostato permette di farle entrare in funzione unicamente solo dopo averla raggiunta. se girano prima, impediscono o ritardano il raggiungimento di questa "temperatura di crociera" e il tuo frigo rischia di non raffreddare correttamente al suo interno. sei veramente sicuro che esiste solo l'interruttore on/off? le hai installate tu? non c'è un interruttore automatico/manuale? sei sicuro che non c'è il termostato? ciao >
> Ciao pincopallino: nn riesco a capire se ti riferisci alla mia domanda o se rispondevi ad altro? Nella mia domanda specifico ke il pannello di comando ha l'interruttore 1/0/2 automatico e manuale come funzionamento ed è dotato di termostato tarabile tra i 25° e 50°. Robertoid="blue">
19
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 26/05/2009 alle: 18:22:45
quote:Originally posted by sfinge62
Ciao a tutti ieri ho comprato un kit di ventole per il frigor, composto da una coppia di ventole e un pannello di controllo per le ventole Con interruttore 1/0/2 e funzionamento automatico e termostato tarato tra i 25°/50°. Ecco ieri nel collegare il 12V dietro il frigor i cavi sono grossi, mentre quelli della 220V sono di sezione 3*1mmq dentro una scatoletta. Dopo pochissimi minuti dal pannello di comando della centralina usciva puzza di bruciato e un po di fumo[:(!][:(!][:(!][:(!][:(!]c.............................o Mi kiedevo: il prelievo del 12V lo posso prendere in qualsiasi punto della centralina? premetto sopra il pannello appena montato ho la presa per la tv. O devo necessariamente prelevarla dalla 12V del frigor? Grazie delle info Robertoid="blue"> >
> Roby se riesci ad attendere mozanbano te lo monto io.-
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 26/05/2009 alle: 18:44:33
ciao [/quote] Ciao pincopallino: nn riesco a capire se ti riferisci alla mia domanda o se rispondevi ad altro? Nella mia domanda specifico ke il pannello di comando ha l'interruttore 1/0/2 automatico e manuale come funzionamento ed è dotato di termostato tarabile tra i 25° e 50°. Robertoid="blue"> [/quote] scusa Roberto mi riferivo alla domanda di nunzio73
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 26/05/2009 alle: 18:50:59
quote:Originally posted by Nunzio73
quindi tutto il giorno tranne la notte renderebbe teoricamente il frigo piu freddo che se le accendo di tanto in tanto>
>Pincopallino ha spiegato bene la necessità di avere una temperatura ideale nel circuito del frigo. Molto spesso si dimentica un piccolo particolare: il frigo è nato senza ventole, con due griglie per la presa d'aria (inferiore) e l'uscita dell'aria calda (sopra); se si installano le ventoline, si va a modificare l'area di circolazione dell'aria perchè le ventoline vanno ad ostruire il normale deflusso dell'aria calda verso l'esterno. Ciò comporta che le ventoline, una volta installate, dovrebbero necessariamente essere controllate da un termostato: fare ad occhio non è sufficiente; per esempio le notti dell'ultimo caldissimo w.e., nel mio camper, sono state quasi sempre accese entrambe. Elio
Nunzioo
Nunzioo
-
Inserito il 26/05/2009 alle: 21:18:38
per (pincopallino) il frigo con le ventole le ho trovato cosi quando lo comprai svitando le prese d'aria noto un termostato che pero a i fili nn collegati volendo mi potete dire come fare a rimontare o se ce uno schema da seguire grazie in anticipo a tutti
pincopallino
pincopallino
-
Inserito il 27/05/2009 alle: 17:55:29
quote:Originally posted by Nunzio73
per (pincopallino) il frigo con le ventole le ho trovato cosi quando lo comprai svitando le prese d'aria noto un termostato che pero a i fili nn collegati volendo mi potete dire come fare a rimontare o se ce uno schema da seguire grazie in anticipo a tutti >
> ciao nunzio- le mie le ho montate io anni fa ma, se sbaglio qualcosa, qualcuno mi correggerà anche perché non vedendo il lavoro.. il termostato, che dovrebbe essere collocato a ca. 1 cm sopra le alette del dissipatore posteriore, deve fungere da interruttore automatico. quindi dovrebbe essere il cavo che porta la tensione a passare da li e staccare le ventole al bisogno. controlla che ci sia un fusibile sul cavo di alimentazione. potrebbero esserci poi degli interruttori tipo auto/man e minimo/massimo per la velocità. è difficile dire perché è stato montato escludendo il termostato. fai una prova su manuale e vedi se girano. controlla che ci sia un fusibile mi raccomando. ciao
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 27/05/2009 alle: 18:41:52
Io ho fatto una cosa del genere, sull'altro camper, che non ha l'accensione automatica, ed in questo modo mi segnala se, per caso, si dovesse spegnere la fiamma: Elio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link