CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Verifica correttezza installazione retrocamera.

Rispondi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 0
7
fogman79
fogman79
30/06/2017 15
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:13:09
Buongiorno a tutti!
Dopo aver macinato un po' di discussioni qui sul forum in materia di retrocamere, ho acquistato ed installato questa:

http://amzn.eu/4BpMZjD



Adesso vorrei chiedervi gentilmente se ritenete corretta e SICURA l'installazione.
Premetto che il camper è un Miller Winnipeg su Ducato 244 2.0 JTD del 2002.

Questo è uno schemino per capire come è stata montata:
Retrocamera%20camper.jpg
Dove possibile ho usato una piattina da 2x0,75 mmq, in modo da avere cavi con doppio isolamento.
Ciò soprattutto nel passaggio esterno sotto il pianale del mezzo, visto che la camera è stata installata sotto la targa. Visto che per avere un doppio isolamento sotto il mezzo mi sono ritrovato con due fili in arrivo alla camera, uno l'ho usato per il negativo, che quindi proviene dall'interno del mezzo. I collegamenti tra camera, i suddetti cavi e quello video sono stati stagnati in una scatola Gewiss. Non potendo usare dei passacavi stagni (i cavi in uscita dalla camera avevano i jack e la piattina è appunto piatta) ho provveduto a farli passare nella gomma dei fori, stagnata dall'interno con colla a caldo (piattina e video che sono spessi) o silicone (cavo camera che essendo sottile non mi sono fidato a surriscaldarlo). I collegamenti (come in tutti i casi tranne alcune eccezioni che specificherò) sono fatti con faston da 4,80 x 0,5 (indicati x sezione cavo da 0,5 a 1 mmq).
Ho utilizzato un deviatore a tre posizioni "I 0 II" in modo da poter avere camera e monitor accesi con retromarcia, spenti, sempre accesi sottochiave (anche ad uso retrovisore).
Il positivo sottochiave l'ho preso con un rubacorrente da fusibile lamellare come questo
rubacorrente.jpg
protetto con 5A, nel portafusibili cabina lato guidatore sullo slot del cruise (che purtroppo non dovrebbe essere utilizzato, visto che ho avuto conferma a mie spese, la modifica cruise non va sul 2.0 JTD).
Il positivo della retromarcia l'ho preso dal connettore nel cofano motore, per evitare di fare modifiche al portalampada che è in una posizione sicuramente più esposta all'acqua. Arrivare al suddetto connettore non è difficile, occorre solo smontare il filtro dell'aria con i relativi tubi di ingresso - uscita. A monte del connettore ho tagliato il cavo di ritorno e vi ho collegati due cavi in uscita. Uno è ovviamente il suo verso il portalampada; l'altro è un cavo da 1,5 mmq che entra dalle apposite predisposizioni del telaio, nel vano portafusibili della cabina (per crimpare insieme i cavi ho usato un faston femmina tondo x cavi sez. 0,5 - 1,5 mmq, privato della plastica esterna e protetto invece da guaina termorestringente). Nella cabina ho posizionato un portafusibile con un 5A. Il portafusibile è collegato in ingresso ed uscita con due faston tondi x cavi sezione 0,5 - 1,5 mmq. Da qui prosegue cavo da 1,5 mmq verso il centro cruscotto ove sono posizionati monitor e deviatore. Quello del positivo retro è fondamentalmente l'unico cavo non piattina, quindi non a doppio isolamento.
I collegamenti dietro il deviatore, che è tipo questo
deviatore.JPG
sono fatti con i soliti faston piatti.

Il negativo è preso da una vite su telaio nel vano portafusibili. Purtroppo non avevo un capocorda tondo e dovendo richiudere, ho dovuto spellare il cavo che ho avvolto sul gambo della vite che è stata serrata al suo posto. Essendo un lavoro tutt'altro che pulito, sostituirò al più presto questa schifezza con un capocorda adatto.
 
Tutto funziona regolarmente, ma la domanda è... non do fuoco al camper?!?
Grazie per essere arrivati a leggere fin quaggiù e dell'aiuto ed i consigli che vorrete darmi.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.