In risposta al messaggio di salla del 15/04/2020 alle 20:47:36Perdona la mia risposta….., ma se un Viesa o un qualsiasi condizionatore è predisposto per un buco di 40x40 ed il tuo è 60x40 (oltretutto i 60 sono laterali), mi domando come li chiudi i 20 cm in più?
Ciao a tutti, vorrei montare un viesa facendo prevalentemente libera. Ma si può montare togliendo la plastica che comprende gli autoparlati a tetto e perdendo quindi un oblò 60x40? Qualcuno lo ha fatto, non vorrei fare un altro foro allego foto
In risposta al messaggio di salla del 16/04/2020 alle 21:22:47Esiste anche il condizionatore (non viesa) con l'oblo, però non conosco le dimensioni del foro, anche perché nella pagina che ti indico sotto non le ho trovate.
Ciao a tutti, mi sembrava di aver letto che si poteva andare oltre la canonica misura di 40x40. Per questo chiedevo, inoltre sono indeciso se si potesse installare se perdere la luce dall'oblò, che si oscura inserendo sotto alla zanzariera un foglio oscurante...un po'scomodo
https://www.dometic.com/it-it/i...
https://www.ricambicamper.com/c...
In risposta al messaggio di salla del 15/04/2020 alle 20:47:36Esiste sempre un rimedio, è solo questione di tempo e soldi. In questo caso è possibile farlo, ma certamente andresti a spendere una marea di soldi inutilmente se vuoi avere un risultato esteticamente accettabile.
Ciao a tutti, vorrei montare un viesa facendo prevalentemente libera. Ma si può montare togliendo la plastica che comprende gli autoparlati a tetto e perdendo quindi un oblò 60x40? Qualcuno lo ha fatto, non vorrei fare un altro foro allego foto
In risposta al messaggio di salla del 01/05/2020 alle 23:17:45se sei convinto per l'evaporativo provalo pure, poi ci racconterai come è andata. Non capisco soltanto l'ostinazione nel fare un secondo foro il quale mi lascia molto perplesso per la tua situazione:
Grazie ragazzi per le risposte. Non ho visto perchè non avevo attivato l'avviso per nuovi messaggi. sembra che la soluzione migliore sia fare un nuovo buco 40x40 tra l'oblò e il basculante anteriore, così non si perdeluce, che ne ha anche poca. Il condizionatore classico c'è già , montato dal precedente proprietario, ma come ho scritto non facendo campeggio quasi, l'abbiamo usato pochissimo. Inoltre è a cassapanca , e non mi sembra che raffreddi tantissimo, ma non so , ripeto è stato testato pochissimo. Era per questo che volevo testare il viesa, dove però i giudizi sono molto differenti... Intanto speriamo che finisca la pandemia. Enrico
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/05/2020 alle 10:21:46Questa non la sapevo.. grazie
Laika sconsiglia e vieta ai suoi installatori autorizzati, di usare l'oblo centrale (quello 60x40) per l'installazione di condizionatori o viesa, in quanto è una delle prese d'aria del mezzo e che per normativa non deve mancare
In risposta al messaggio di salla del 03/05/2020 alle 10:22:31le mie esperienze nei confronti di quel tipo di tecnologia è sempre stata negativissima. Ho un amico che fino a qualche anno fa mi raccontava di stare benissimo in ogni condizione e per lui non poteva esserci nulla di meglio. Mi convinsi a lasciar perdere tutto, quando andai alla fiera a Parma, dove entrai nel mezzo dotato di questa tecnologia e dato l'orario e la poca affluenza di pubblico rimasi all'interno del mezzo almeno una mezzoretta. Ma il caldo si sentiva.
Grazie ancora. l'oblò 40x40 ce l'ho ma sopra la cucina lontano dai letti (dinette che faccio alla sera e basculante). Già anche io non sono super convinto dell'efficacia del viesa, in più lo monterei lontano dai letti..nonmi sembra ottimale. L'altro oblò come dicevo all'inizio è baricentrico, ma 60x40 e la luce arriva solo da lì dall'alto. Mi secca perderlo. Sicuramente bisogna valutare gli ingombri interni ed esterni. Inoltre montandolo vicino ai letti produce rumore , ma sono abituato ...e non mi dà fastidio. vedremo pondero ancora un po'.. Enrico
In risposta al messaggio di salla del 15/04/2020 alle 20:47:36Ho il viesa, il mio consiglio è di montarlo centralmente per poterlo utilizzare sia nella zona letto che nella zona pranzo.
Ciao a tutti, vorrei montare un viesa facendo prevalentemente libera. Ma si può montare togliendo la plastica che comprende gli autoparlati a tetto e perdendo quindi un oblò 60x40? Qualcuno lo ha fatto, non vorrei fare un altro foro allego foto
In risposta al messaggio di Grinza del 03/05/2020 alle 13:43:16Mi associo a Grinza , ho avuto un Dometic ma per come lo adopero io il Viesa lo preferisco . Il consiglio da montare un Viesa mé là dato un proprietario di una trentina di autocarri in Argentina dove tutti i suo autocarri sono muniti di Viesa in modo che gli autisti possono dormire in un clima appropriato .
Ho il viesa, il mio consiglio è di montarlo centralmente per poterlo utilizzare sia nella zona letto che nella zona pranzo. Il viesa non abbassa la temperatura del mezzo, per avere beneficio devi sentire l’aria arrivarti addosso, se non ti arriva non serve a nulla.
In risposta al messaggio di salla del 15/04/2020 alle 20:47:36Il Viesa deve essere installato in modo che i due flussi d'aria raggiungano le zone che si vuole siano rinfrescate. Se i flussi d'aria sono indirìzzati "ad *******m" il Viesa è solo peso inutile.
Ciao a tutti, vorrei montare un viesa facendo prevalentemente libera. Ma si può montare togliendo la plastica che comprende gli autoparlati a tetto e perdendo quindi un oblò 60x40? Qualcuno lo ha fatto, non vorrei fare un altro foro allego foto