CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Voltometro, Frequenzimetro 220v

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 19/04/2016 alle: 09:43:24
salve , l'idea è sicuramente valida e utile e sarei  intenzionato a montare un display per visualizzare  volt, frequenza che mi  segnala  quando sono allacciato alla colonnina o accendo il generatore dometic th 2500  per verificare  se l'nergia fornita sia nei parametri standard e  in particola modo alle colonnine delle aree di sosta dove spesso e volentieri la tensione non è regolare , anche per evitare di bruciare qualche apparecchiatura elettrica a bordo del camper come il condizionatore o il frigo ,ecc...   l'unica perplessità sulla realizzazione di fatto molto semplice è il fatto che questo strumento va sempre collegato rispettando L  N sulla linea 220v e per quanto riguarda quando funziona il generatore una volta identificato fase e neutro sull'impianto di una presa 220v sono certo che la fase e il neutro non verranno mai invertiti ,mentre ho un dubbio sulle colonnine dei campeggi ,nel senso che non sono certo che venga sempre rispettato alla presa di collegamento tra camper e colonnina questa sequenza e potrebbe variare tra le varie colonnine dei vari campeggi non facendomi funzionare correttamente lo strumento di misurazione dovendo ogni volta ricollegare rispettando fase e neutro all'ingresso dello strumento , credete che sia reale questo problema o la tensione  erogata alla presa del camper tramite  colonnina rispetta sempre questa sequenza a livello standard sull'intesto del camper esterno .

http://www.ebay.it/itm/AC-450v-...


Modificato da immortale1 il 19/04/2016 alle 09:44:16
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 19/04/2016 alle: 12:13:53
In risposta al messaggio di immortale1 del 19/04/2016 alle 09:43:24

salve , l'idea è sicuramente valida e utile e sarei  intenzionato a montare un display per visualizzare  volt, frequenza che mi  segnala  quando sono allacciato alla colonnina o accendo il generatore dometic th 2500
 per verificare  se l'nergia fornita sia nei parametri standard e  in particola modo alle colonnine delle aree di sosta dove spesso e volentieri la tensione non è regolare , anche per evitare di bruciare qualche apparecchiatura elettrica a bordo del camper come il condizionatore o il frigo ,ecc...   l'unica perplessità sulla realizzazione di fatto molto semplice è il fatto che questo strumento va sempre collegato rispettando L  N sulla linea 220v e per quanto riguarda quando funziona il generatore una volta identificato fase e neutro sull'impianto di una presa 220v sono certo che la fase e il neutro non verranno mai invertiti ,mentre ho un dubbio sulle colonnine dei campeggi ,nel senso che non sono certo che venga sempre rispettato alla presa di collegamento tra camper e colonnina questa sequenza e potrebbe variare tra le varie colonnine dei vari campeggi non facendomi funzionare correttamente lo strumento di misurazione dovendo ogni volta ricollegare rispettando fase e neutro all'ingresso dello strumento , credete che sia reale questo problema o la tensione  erogata alla presa del camper tramite  colonnina rispetta sempre questa sequenza a livello standard sull'intesto del camper esterno . ...
...

X quelli che ho visto fino ad adesso non ha importanza la polarita.
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 19/04/2016 alle: 12:35:35

ottimo grazie mille ,quindi sulla corrente alternata non occorre rispettare fase e neutro e lo strumento funziona correttamente indistintamente dal collegamento ....

Modificato da immortale1 il 19/04/2016 alle 12:36:09
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 19/04/2016 alle: 15:22:26
In risposta al messaggio di immortale1 del 19/04/2016 alle 12:35:35

ottimo grazie mille ,quindi sulla corrente alternata non occorre rispettare fase e neutro e lo strumento funziona correttamente indistintamente dal collegamento ....

Ciao imm....
se guardi il topik "voltmetro amperometro " lo strumento che ho preso io c'è anche nella versione da 230v e costa pure meno così sai quanta tensione, quanti ampere, quanti watt, e quanti ampere ora hai consumato. 
Ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 19/04/2016 alle: 15:51:03

ciao, si ci avevo pensato di prendere quello con l'amperometro sulla 220v  ,ma alla fine a me interessa più sapere la qualità  dell'energia elettrica  220v  fornita sul camper  per evitare di bruciare qualche scheda elettronica a bordo  , quell'amperometro anche se molto comodo non ha il valore della frequenza molto importante nel mio caso da tenere monitorata,  per quanto riguarda l'assorbimento in ampere sulla bs  ho già la centralina generale  che mi segnala tale dato assieme ad altri valori sulla  bm-bs ,grazie mille comunque per la tua segnalazione.

Modificato da immortale1 il 19/04/2016 alle 16:03:31
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 19/04/2016 alle: 16:25:50
In risposta al messaggio di immortale1 del 19/04/2016 alle 15:51:03

ciao, si ci avevo pensato di prendere quello con l'amperometro sulla 220v  ,ma alla fine a me interessa più sapere la qualità  dell'energia elettrica  220v  fornita sul camper  per evitare di bruciare qualche scheda
elettronica a bordo  , quell'amperometro anche se molto comodo non ha il valore della frequenza molto importante nel mio caso da tenere monitorata,  per quanto riguarda l'assorbimento in ampere sulla bs  ho già la centralina generale  che mi segnala tale dato assieme ad altri valori sulla  bm-bs ,grazie mille comunque per la tua segnalazione.
...

Ciao 
... Ma te interessano gli hertz? O i volt?
Ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 19/04/2016 alle: 16:43:33
In risposta al messaggio di jjleto11 del 19/04/2016 alle 16:25:50

Ciao  ... Ma te interessano gli hertz? O i volt? Ciao JJ leto [8D] [8D] [8D]

entrambi i valori ,hertz e volt sulla 220v
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 19/04/2016 alle: 16:59:49
E' la prima volta che sento dire di voler controllare la frequenza. Infatti i 50HZ sulla rete sono un valore sempre preciso e garantito dall'Enel non dal gestore del campeggio. Casomai potrebbe servire per controllare la frequenza di un gruppo elettrogeno
 
10
immortale1
immortale1
11/06/2015 3248
Inserito il 19/04/2016 alle: 17:45:22
In risposta al messaggio di alexbio del 19/04/2016 alle 16:59:49

E' la prima volta che sento dire di voler controllare la frequenza. Infatti i 50HZ sulla rete sono un valore sempre preciso e garantito dall'Enel non dal gestore del campeggio. Casomai potrebbe servire per controllare la frequenza di un gruppo elettrogeno  

io lo collego ad un presa di corrente da 220v all'interno del camper poi ovvio che mi misura l'energia elettrica  sia quando accendo il generatore che quando sono allacciato alla colonnina della struttura 
12
jjleto11
jjleto11
28/09/2012 2096
Inserito il 19/04/2016 alle: 21:04:18
In risposta al messaggio di immortale1 del 19/04/2016 alle 17:45:22

io lo collego ad un presa di corrente da 220v all'interno del camper poi ovvio che mi misura l'energia elettrica  sia quando accendo il generatore che quando sono allacciato alla colonnina della struttura 

Ti serve questo 

ciao
JJ leto [8D] [8D] [8D]


SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link