qui
magari ti può essere d'aiutoIn risposta al messaggio di Paolobitta51 del 27/05/2017 alle 10:59:26
Basta un'aggiunta : materassino in memory foam da 5 cm (cinque centimetri) di spessore da appoggiare sul preesistente , anche di scarsa qualità. Prima l'abbiamo comperato per il furgonato e successivamente ............. per il letto di casa !!
Paolo, potresti per piacere spiegarmi meglio: sono molto sensibile al problema. Mi dici che stendendo un "foglio" di quel prodotto ("memory foam" da 5 cm) si risolve il problema del mal di schiena?. Per caso hai visto dove comprarlo?. Grazie mille.
In risposta al messaggio di gino1963 del 27/05/2017 alle 19:29:00
Paolo, potresti per piacere spiegarmi meglio: sono molto sensibile al problema. Mi dici che stendendo un foglio di quel prodotto (memory foam da 5 cm) si risolve il problema del mal di schiena?. Per caso hai visto dove comprarlo?. Grazie mille. Gino
I materassi in memory foam sono composti da vari strati. Quelli a contatto della rete sono in "espanso" di varia qualità e vari spessori e conformazioni. Quello più in alto è composto , di solito, da una lastra in "memory" dello spessore di 5 cm. Nel precedente furgonato i materassi lasciavano alquanto a desiderare per cui in un negozio di materassi mi sono fatto ritagliare una lastra di "memory foam" della misura del letto e rivestire con il tessuto classico da materasso. In molti di quei negozi si trova già quel "materasso" da 5 cm di spessore con le misure standard (190x160).
In risposta al messaggio di gino1963 del 28/05/2017 alle 12:50:44
Grazie Paolo dei chiarimenti, la prossima settimana affronto il problema e magari aprirò a risoluzione un post di info per tutti. Gino
Anche jjleto11 ha ragione . Nella scelta del materasso dove passiamo la maggior parte della nostra vita non si deve risparmiare. Personalmente è andata bene al primo tentativo , ed è migliorata con il nuovo camper perchè il materasso in dotazione è di discreta qualità.
https://www.amazon.it/s/ref=nb_...