CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

We basto Thermo Top E problema urgente

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 15:17:27
Buongiorno a tutti, in questi giorni sto provando a far funzionare il Webasto che hanno montato sul mio Ducato 2.5 d del 92. Il Webasto ha circa 10 anni. Dopo aver cercato in lungo e in largo ho scoperto che il cavo di alimentazione pompa era stato inserito in uno spinotto “vuoto” per questo non si accendeva. Adesso inizia la fase di accensione (si sente lo scarico caldo) inizia a scaldarsi solo 1 tubo per poi dopo 2/3 minuti spegnersi con seguente fumata bianco/grigia. Ho provato ad avviarlo con motore già acceso e il Web rimane funzionante ma appena spegno il motore si va in blocco. Potrebbe essere aria nel circuito di raffreddamento?. Qualcuno sa spiegarmi questo strano comportamento?
Vi ringrazio 
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 17:03:55
In risposta al messaggio di Ale9361 del 14/01/2023 alle 15:17:27

Buongiorno a tutti, in questi giorni sto provando a far funzionare il Webasto che hanno montato sul mio Ducato 2.5 d del 92. Il Webasto ha circa 10 anni. Dopo aver cercato in lungo e in largo ho scoperto che il cavo di alimentazione
pompa era stato inserito in uno spinotto “vuoto” per questo non si accendeva. Adesso inizia la fase di accensione (si sente lo scarico caldo) inizia a scaldarsi solo 1 tubo per poi dopo 2/3 minuti spegnersi con seguente fumata bianco/grigia. Ho provato ad avviarlo con motore già acceso e il Web rimane funzionante ma appena spegno il motore si va in blocco. Potrebbe essere aria nel circuito di raffreddamento?. Qualcuno sa spiegarmi questo strano comportamento? Vi ringrazio 
...
Quale? Se ha 10 anni potrebbe essere una versione 2000 S o ST
Se fintanto che il.motore è in moto rimane acceso e va in blocco solo quando spegni è di sicuro un problema elettrico
O la battetia o il cablaggio dell'alimentazione

Misura la tensione della batteria a motore spento 
Poi prova ad accendere il webasto per vetificare a quanto cala durante l'accensione
questo ti da un'idea se la batteria è efficiente
Scrivi poi il risultato 

Poii dovrai farlo ai capi del webasto ma dopo

Quando va in blocvo quanti lampeggi fa la manopola di comando?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 14/01/2023 alle 17:04:54
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 17:32:37
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 17:03:55

Quale? Se ha 10 anni potrebbe essere una versione 2000 S o ST Se fintanto che il.motore è in moto rimane acceso e va in blocco solo quando spegni è di sicuro un problema elettrico O la battetia o il cablaggio dell'alimentazione
Misura la tensione della batteria a motore spento  Poi prova ad accendere il webasto per vetificare a quanto cala durante l'accensione questo ti da un'idea se la batteria è efficiente Scrivi poi il risultato  Poii dovrai farlo ai capi del webasto ma dopo Quando va in blocvo quanti lampeggi fa la manopola di comando?
...
Grazie mille della risposta Ruby. 
Ho appena controllato bene gli incartamenti ed è stato installato esattamente nel 2008. Nel display in cabina non ho molte spie, solo gradi da 30 a 60, timer e icona di accensione. 
La batteria ora segna 12.9 con tutto spento e 12.3 avviando il Webasto. La cosa strana è che, a parte un leggero fumo bianco dallo scarico vicino al bruciatore (credo fascetta allentata ma la stringerò meglio domani) il tubo in uscita diventa subito molto caldo si sente quasi un rumore di “bollore” e poi inizia la fase di spegnimento con conseguente fumo. Diciamo che a spanne il tutto dura 8/10 minuti
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 18:52:23
In risposta al messaggio di Ale9361 del 14/01/2023 alle 17:32:37

Grazie mille della risposta Ruby.  Ho appena controllato bene gli incartamenti ed è stato installato esattamente nel 2008. Nel display in cabina non ho molte spie, solo gradi da 30 a 60, timer e icona di accensione.  La
batteria ora segna 12.9 con tutto spento e 12.3 avviando il Webasto. La cosa strana è che, a parte un leggero fumo bianco dallo scarico vicino al bruciatore (credo fascetta allentata ma la stringerò meglio domani) il tubo in uscita diventa subito molto caldo si sente quasi un rumore di “bollore” e poi inizia la fase di spegnimento con conseguente fumo. Diciamo che a spanne il tutto dura 8/10 minuti
...
La batteria è una AGM? Quanti Ah e quanti anni ha? La tensione più o meno è nella normalità

Non hai la manopola semplice con il LED verde al centro?
quel LED oltre a indicare quando il webasto è acceso, in caso di guasto, lampeggia e a secondo di quanti lampeggi fa, indica il tipo di guasto

Se invece hai un display appaiono dei codici di errore

Nulla di tutto questo?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 19:17:24
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 18:52:23

La batteria è una AGM? Quanti Ah e quanti anni ha? La tensione più o meno è nella normalità Non hai la manopola semplice con il LED verde al centro? quel LED oltre a indicare quando il webasto è acceso, in caso di guasto,
lampeggia e a secondo di quanti lampeggi fa, indica il tipo di guasto Se invece hai un display appaiono dei codici di errore Nulla di tutto questo?
...
La batteria sembra al Piombo serie MF del 04/19 da 105 Ah. Il display è esattamente questo è purtroppo non segnala errori407696C5-9445-47B8-82CC-0288E91225F4.jpeg
tuzzato
tuzzato
27/06/2020 165
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 20:10:57
Secondo me non ti va la pompa, con motore in moto il liquido gira con la pompa motore. Oltre allo scarico caldo senti caldo anche uno dei tubi dell'acqua quando lo fai andare a motore spento e prima che si spenga?

Simone
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Hymer Free S Blue Evolution 93.515€, Nuovo
Benimar BENIVAN 100 UP 48.417€, Nuovo
Benimar BENIVAN 100 UP 48.417€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Fendt BIANCO ACTIV 34.387€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Etrusco CV 640 SB 54.850€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Bürstner PREMIO LIFE 20.810€, Nuovo
Previous Next
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:00:56
In risposta al messaggio di Ale9361 del 14/01/2023 alle 19:17:24

La batteria sembra al Piombo serie MF del 04/19 da 105 Ah. Il display è esattamente questo è purtroppo non segnala errori
Ma è un thermotop?
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:13:12
In risposta al messaggio di tuzzato del 14/01/2023 alle 20:10:57

Secondo me non ti va la pompa, con motore in moto il liquido gira con la pompa motore. Oltre allo scarico caldo senti caldo anche uno dei tubi dell'acqua quando lo fai andare a motore spento e prima che si spenga? Simone
La pompa sembra girare perché si sente che spinge l’acqua (per questo avevo pensato ad aria nel circuito come causa del blocco) e si, come dicevo prima si sente solo 1 tubo caldo l’altro rimane freddo. A questo punto penso funzioni male la pompa o magari si è un po’ incrostata. Domani provo a far girare motore e webasto per un po’ e vediamo se si sblocca
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:14:40
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 21:00:56

Ma è un thermotop?
Si sì, un Thermotop E
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:18:04
Solo adesso rileggendo in fondo parli di circuito di raffreddamento! quindi avevo capito male

Come giustamente dice Tuzzato potrebbe darsi che la pompa del liquido non giri ed è normale che vada in blocco poco dopo, lo usi solo come preriscaldo motore o anche per riscaldare la cellula e l'acqua?

Se sai dove è la pompa del liquido è sufficiente ascoltare se gira o misurare se arriva l'alimentazione alla stessa, se è un thermotop C la pompa si deve attivare appena lo accendi e spegnersi dopo un po di tempo che hai spento il webasto, serve a raffreddarlo anche dopo che è stato spento, si disattiva sotto i 40C°
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:20:45
Ma questo webasto tt ha sempre funzionato?  E adesso ha smesso? 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:24:07
Azz.. era scritto anche sul titolo!! Mi sono mezzo rimbambito oramai!! laughlaughlaugh
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:27:42
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 21:18:04

Solo adesso rileggendo in fondo parli di circuito di raffreddamento! quindi avevo capito male Come giustamente dice Tuzzato potrebbe darsi che la pompa del liquido non giri ed è normale che vada in blocco poco dopo, lo
usi solo come preriscaldo motore o anche per riscaldare la cellula e l'acqua? Se sai dove è la pompa del liquido è sufficiente ascoltare se gira o misurare se arriva l'alimentazione alla stessa, se è un thermotop C la pompa si deve attivare appena lo accendi e spegnersi dopo un po di tempo che hai spento il webasto, serve a raffreddarlo anche dopo che è stato spento, si disattiva sotto i 40C°
...
Lo userei come pre-riscaldamento motore dato che il mio vecchietto ormai ultra trentenne fa un po’ fatica ( e tanto fumo) alle basse temperature. Per la cellula ho il Cinesino che per ora da delle belle soddisfazioni. La pompa di sente girare e parte subito appena avvio il Web è rimane accesa durante il ciclo di raffreddamento. Penso seriamente che giri male a questo punto. Il vecchio proprietario mi ha detto che ogni tanto lo usava ma 1/2 volte all’anno tanto che ha tolto il collegamento della pompa è staccato il positivo del Webasto. penso sia questo il problema, lo scarso utilizzo. 
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:29:17
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 21:24:07

Azz.. era scritto anche sul titolo!! Mi sono mezzo rimbambito oramai!! 
Ahahahahah, ma figurati!! Io dopo aver pubblicato il post ero convinto di aver scritto WEBER invece di Webasto laugh
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 21:57:58
In risposta al messaggio di Ale9361 del 14/01/2023 alle 21:29:17

Ahahahahah, ma figurati!! Io dopo aver pubblicato il post ero convinto di aver scritto WEBER invece di Webasto 
Che ci vuoi fare, è l'età!
Se la pompa funziona
Prima di pensare al webasto stesso mi viene in mente il termostato o qualche elettrovalvola chiusa (sd c'è)
tu hai detto che si scalda il tubo in entrata al motore ma quello in uscita è freddo? 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 22:09:09
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 21:57:58

Che ci vuoi fare, è l'età! Se la pompa funziona Prima di pensare al webasto stesso mi viene in mente il termostato o qualche elettrovalvola chiusa (sd c'è) tu hai detto che si scalda il tubo in entrata al motore ma quello in uscita è freddo? 
Si, si scalda solo il tubo superiore, per capirci quello che esce verso l’alto del Webasto e non quelli inferiori. In effetti adesso che ci penso potrebbe anche essere lo scambiatore del calore originale del camper a dare problemi. Se non ho visto male, ma domani controllo meglio, il tubo che si scalda entra proprio in abitacolo 
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 14/01/2023 alle: 22:26:04
In risposta al messaggio di Ale9361 del 14/01/2023 alle 22:09:09

Si, si scalda solo il tubo superiore, per capirci quello che esce verso l’alto del Webasto e non quelli inferiori. In effetti adesso che ci penso potrebbe anche essere lo scambiatore del calore originale del camper a dare problemi. Se non ho visto male, ma domani controllo meglio, il tubo che si scalda entra proprio in abitacolo 
Se hai all'uscita dello scambiatore il tubo freddo controlla che non ci sia un'ostruzione o una valvola chiusa da qualche parte
Il webasto va in blocco se la temperatura del liquido dopo aver fatto tutto il giro rientra allo stesso troppo caldo, cioè non sufficientemente raffreddato ma non mi sembra il tuo caso

 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2023 alle: 22:55:48
In risposta al messaggio di rubylove del 14/01/2023 alle 22:26:04

Se hai all'uscita dello scambiatore il tubo freddo controlla che non ci sia un'ostruzione o una valvola chiusa da qualche parte Il webasto va in blocco se la temperatura del liquido dopo aver fatto tutto il giro rientra allo stesso troppo caldo, cioè non sufficientemente raffreddato ma non mi sembra il tuo caso  
Ok, fatto un altro tentativo! Questa volta il tubo “bollente” era l’altro quello che va direttamente sul motore quindi presumo sia la valvola termostatica che fa gli scherzi. Anche se, premetto dopo 10 minuti non ore, aprendo il tappo del serbatoio liquido refrigerante è uscito un bel po come se fosse in ebollizione ma era appena tiepido. Per questo prima devo provare a spurgare l’impianto. Se fosse quello il problema mi risparmio qualche centinaia di eurini in pompa acqua. 

Modificato da Ale9361 il 16/01/2023 alle 22:56:41
niknik02
niknik02
27/09/2007 2223
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 05:08:53
In risposta al messaggio di Ale9361 del 16/01/2023 alle 22:55:48

Ok, fatto un altro tentativo! Questa volta il tubo “bollente” era l’altro quello che va direttamente sul motore quindi presumo sia la valvola termostatica che fa gli scherzi. Anche se, premetto dopo 10 minuti non ore,
aprendo il tappo del serbatoio liquido refrigerante è uscito un bel po come se fosse in ebollizione ma era appena tiepido. Per questo prima devo provare a spurgare l’impianto. Se fosse quello il problema mi risparmio qualche centinaia di eurini in pompa acqua. 
...
Ciao,se riuscissi nel fare uno schema flusso del thermo top si potrebbe individuare il problema 
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 4168
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 11:31:09
Ciao, sarebbe opportuno specificare se il riscaldatore è montato lato motore o lato cellula, per ipotizzare il problema, mi viene da pensare che il webasto vada in blocco per surriscaldamento dovuto a insufficente circolazione del liquido, ricordo che il buon funzionamento si ottiene quando il valore di temperatura fra entrata e uscita non sia superiore ai 6/7 C°, le cause sono da ricercare nel malfunzionamento della valvola che comanda lo scambiatore in cellula, nella presenza di aria nell'impianto o nel malfunzionamento della pompa di circolazione, un saluto Enzo
Enzo
Ale9361
Ale9361
25/12/2022 12
Rispondi Abuso
Inserito il 17/01/2023 alle: 18:15:33
In risposta al messaggio di niknik02 del 17/01/2023 alle 05:08:53

Ciao,se riuscissi nel fare uno schema flusso del thermo top si potrebbe individuare il problema 
Provo a fare direttamente una foto questo weekend così vi mostro come è stato collegato. 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.