CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Webasto air top 2000, adeguato?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
17
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 04/01/2010 alle: 10:28:25
Salve a tutti. Ho un Mc Louis Lagan 211, lunghezza esterna del mezzo 6,32, larghezza 2,35 m.. Dimensioni non esagerate. Volendo montare un riscaldamento ausiliario a gasolio, secondo voi può bastare un air top 2000? L'idea di utilizzo è per il viaggio ed un valido sistema di supporto alla stufa di serie (la vecchia ed affidabile truma 3002) ma anche come alternativa a quest'ultima. E proprio qui è il dubbio, il potenziale dell'air top 2000 può essere sufficiente a riscaldare, da solo, l'intera cellula? Grazie e saluti a chi vorrà rispondermi

Modificato da charlie77 il 04/01/2010 alle 10:35:44
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12922
Inserito il 04/01/2010 alle: 10:40:33
Per sostituire la stufa di serie,anche se piccola,il riscaldatore in questione è sottodimensionato. Come ausilio,invece,può andare bene. Gianluca
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 04/01/2010 alle: 11:33:37
Quoto in pieno Sport15. Il 2000 è troppo piccolo se lo vuoi usare al posto della stufa. Prendi in considerazione il Webasto airtop 3500 oppure l'Eberspacher D4. Se lo vuoi usare come supporto alla Truma allora è sufficiente.... VF66[;)]
17
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 04/01/2010 alle: 12:17:00
Grazie per le risposte. Credo però che per un lavoro fatto bene si debba per forza considerare che la stufa a gasolio possa lavorare singolarmente per riscaldare tutta la cellula, meglio sovradimensionare. Ciao ciao[;)]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 04/01/2010 alle: 12:33:33
Metti un riscaldatore a gasolio adeguato per scaldare tutta la cellula, e vedrai che la stufa a gas te la dimentichi... Fai un lavoro fatto bene e vedrai che spettacolo! VF66[;)]
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 04/01/2010 alle: 12:46:13
Con temperature di -10°-15°C , il 2000 da solo non ce la fa assolutamente mantenere la temperatura costante per tutto il giorno, immaginiamoci di notte. Te lo scrivo, perchè l'ho abbinato con la truma 3000, con relativo uso dell'esistente canalizzazione, li faccio funzionare in base al freddo, o l'uno o l'altro o assieme attraverso la selezione delle mandate. Forse ti domanderai del perchè; è molto semplice, la possibilità di avere sorgenti diverse regolabili, o l'esclusione di una o l'altra migliora di molto sia il comfort, sia i consumi.Comunque, i consigli dati sono più che giusti, non serve lesinare sulla potenza, si ha sempre la possibilità di regolarla verso il basso,. Il 2000 va bene solo se hai 2 uscite corte e da 70mm con un solo divisore, canalizzato la dispersione è enorme e non sufficente.

Modificato da giuliano49 il 04/01/2010 alle 12:52:03
18
alerampi
alerampi
23/05/2007 219
Inserito il 04/01/2010 alle: 12:58:06
La mia esperienza: quattro giorni in montagna sopra Bolzano anche a -10 air top 2000 su elliot 5, coibentazione cellula decisamente non adeguata, temperatura interna 18°C nessun problema. Ciao
17
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:08:18
E devo pure contare che ho il serbatoio coibentato e riscaldato...si allunga la canalizzazione e la dispersione di calore. Grazie comunque, poi ho la conferma anche da chi ha lo stesso mio impianto. Alerampi ho letto il tuo post però devo dire che per me 18 gradi può anche andare bene, non sono freddoloso ma a mia moglie ed ai pupi non basterebbero, noi all'interno stiamo sempre intorno ai 20-21 gradi. Con la 3002 riesco a starci tranquillamente anche con la stufa regolata tra 4 e 5, metà scala per intenderci. Ciao[;)]
18
alerampi
alerampi
23/05/2007 219
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:32:26
Ciao, metti e tieni anche sopra i 20°C che è più o meno la seconda tacca ho la 3002 e non l'ho mai accesa con il webasto non hai problemi.
19
RobiAle
RobiAle
rating

17/02/2006 1531
Inserito il 04/01/2010 alle: 13:33:19
quote:Risposta al messaggio di charlie77 inserito in data 04/01/2010  13:08:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non posso che quotare i primi due interventi. Se vuoi sostituire la Truma con un 3500 non hai nessun problema. Poi se vuoi, usi l'impianto della Truma(poco lavoro pochi soldi...)come ha fatto VF66[;)] oppure ne fai uno appositamente per il riscaldatore Spendendo un po' di piu' e lavorando di piu'...come ho fatto io e se non sbaglio anche Sport15. Robi
17
quintorno
quintorno
20/10/2007 944
Inserito il 04/01/2010 alle: 14:40:27
Esperienza personale con D3 ...quoto Sport15-Vf66-Robiale....con potenza superiore al 2000 ti dimentichi la truma,se non per il boyler....e volendoce' soluzione anche per il boyler...Saluti Franck[:)]
17
charlie77
charlie77
15/10/2007 3658
Inserito il 05/01/2010 alle: 08:44:24
Grazie a voi ho le idee un pò più chiare. [;)]
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link