CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Webasto consumi energetici

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 79
agi73
agi73
08/04/2011 3555
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 00:55:14
Ciao,volevo montare un webasto,ma parlando con alcuni mi dicono che ci sono diversi contro....che pro.
Mi hanno detto che le batterie devono essere almeno due,va acceso prima di arrivare per non scaricare troppo le batterie assorbimento alto sia in fase di accensione che di spengimento.
Si parla di 17 am in fase di accensione,poi 10 finché non arriva a temperatura e poi altri 10 in fase di spengimento.
Avete consigli...grazie.
​​​​​
 
 
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 03:48:42
Consiglio: oltre al webasto comprati anche un efoy.
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7180
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 08:02:25
Alla classica Truma a gas avevo aggiunto il Webasto 2000.
1 BS da 100 Ah (al piombo)
L'accendevo già in viaggio o in moto poco prima di arrivare per non affaticare la BS.
Mai avuto problemi di batteria che, certamente, non è eterna ma un paio di giorni resisteva (+ le altre utenze).
Mai avuto Efoy che, tra l'altro, è carissimo - piuttosto cambio BS più spesso. 
Il Webasto è' stato uno dei migliori accessori in assoluto.
 
Keep calm e buon camper Corrado
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12201
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 08:32:10
In risposta al messaggio di agi73 del 11/08/2022 alle 00:55:14

Ciao,volevo montare un webasto,ma parlando con alcuni mi dicono che ci sono diversi contro....che pro. Mi hanno detto che le batterie devono essere almeno due,va acceso prima di arrivare per non scaricare troppo le batterie
assorbimento alto sia in fase di accensione che di spengimento. Si parla di 17 am in fase di accensione,poi 10 finché non arriva a temperatura e poi altri 10 in fase di spengimento. Avete consigli...grazie. ​​​​​  
...
Se non hai Efoy, 2 BS dovrebbero essere la regola minima, va valutato anche l' aspetto, spazio occupato, rumorosità e scarico, che può essere un fastidio per i vicini, sopratutto in accensione.
Ivo
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 10:01:52

Io ho l'Eberspaecher 4D, due batterie in parallelo da 100ah cad. di serie; avevo un pannello fotovoltaico da 100watt ora portato a 150watt. In inverno faccio tranquillamente da venerdì sera a lunedì mattina. A sentire i camperisti che hanno un moderno sistema di riscaldamento a gas, non è che stiano molto meglio. 

Rumore: si sente i primi minuti finché gira al massimo, poi sento solo il tenue ticchettio della pompa e se c'è rumore devo mettere una mano sulla bocchetta per sentire se è acceso. 

Odore: sempre nel mio caso, quando l'aria è ferma, all'inizio si può anche sentire un poco. 

Perché non parliamo dei vantaggi, primo fra tutti l'autonomia, specie in inverno dove una bombola dura poco? Per me questo particolare è superiore a tutti gli aspetti negativi che gli si possono trovare. 

Giovanni 
agi73
agi73
08/04/2011 3555
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 16:52:54
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/08/2022 alle 10:01:52

Io ho l'Eberspaecher 4D, due batterie in parallelo da 100ah cad. di serie; avevo un pannello fotovoltaico da 100watt ora portato a 150watt. In inverno faccio tranquillamente da venerdì sera a lunedì mattina. A sentire
i camperisti che hanno un moderno sistema di riscaldamento a gas, non è che stiano molto meglio.  Rumore: si sente i primi minuti finché gira al massimo, poi sento solo il tenue ticchettio della pompa e se c'è rumore devo mettere una mano sulla bocchetta per sentire se è acceso.  Odore: sempre nel mio caso, quando l'aria è ferma, all'inizio si può anche sentire un poco.  Perché non parliamo dei vantaggi, primo fra tutti l'autonomia, specie in inverno dove una bombola dura poco? Per me questo particolare è superiore a tutti gli aspetti negativi che gli si possono trovare.  Giovanni 
...
Una domanda.,ma a te ti si spende quando raggiunge la temperatura oppure a temperatura arrivata rimane al minimo?
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Hymer NOVA 690 S 36.000€, Anno: 2015
Elnagh BARON 573 36.000€, Nuovo
Elnagh BARON 573 36.000€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Hymer Touring 32.365€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 32.365€, Nuovo
Mobilvetta ADMIRAL K 5.1 32.365€, Nuovo
Adria Twin Plus 600 SPB Family 72.250€, Nuovo
Adria Twin Plus 600 SPB Family 72.250€, Nuovo
Previous Next
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10499
Rispondi Abuso
Inserito il 11/08/2022 alle: 19:53:50
In risposta al messaggio di agi73 del 11/08/2022 alle 16:52:54

Una domanda.,ma a te ti si spende quando raggiunge la temperatura oppure a temperatura arrivata rimane al minimo?

Si, purtroppo il mio presenta questo problema: se la temperatura esterna è superiore a 5-6 gradi, raggiunta la temperatura impostata, si spegne e non riprende quando dovrebbe per cui devo intervenire manualmente. Se la temperatura esterna è sotto questo limite mantiene costante la temperatura al decimo di grado indefinitamente. 

Giovanni 
​​​​
agi73
agi73
08/04/2011 3555
Rispondi Abuso
Inserito il 14/08/2022 alle: 23:09:06
Ma per caso sul webasto c'è già impostato  dalla casa della  temperatura ?
Provo a cambiare temperatura e ventilazione,ma il display mi torna sempre con le impostazioni iniziali.
fabio55
fabio55
14/07/2006 852
Rispondi Abuso
Inserito il 14/08/2022 alle: 23:48:21
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/08/2022 alle 19:53:50

Si, purtroppo il mio presenta questo problema: se la temperatura esterna è superiore a 5-6 gradi, raggiunta la temperatura impostata, si spegne e non riprende quando dovrebbe per cui devo intervenire manualmente. Se la temperatura esterna è sotto questo limite mantiene costante la temperatura al decimo di grado indefinitamente.  Giovanni  ​​​​
Hai per caso compreso il motivo di questo anomalo funzionamento? Dato che capita anche al mio, ho ipotizzato un mix di cause
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 00:08:22
Io stavo pensando di affiancarlo alla Truma gas , per avere una alternativa nelle mezze stagioni e per dare una mano alla stufa nella parte anteriore della cabina.
La Truma è sotto il letto nautico,  in cabina arrivano due bocchette, ma anche parzializzando le bocchette posteriori la differenza c'è.
Aldo
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 00:10:13
In risposta al messaggio di agi73 del 11/08/2022 alle 00:55:14

Ciao,volevo montare un webasto,ma parlando con alcuni mi dicono che ci sono diversi contro....che pro. Mi hanno detto che le batterie devono essere almeno due,va acceso prima di arrivare per non scaricare troppo le batterie
assorbimento alto sia in fase di accensione che di spengimento. Si parla di 17 am in fase di accensione,poi 10 finché non arriva a temperatura e poi altri 10 in fase di spengimento. Avete consigli...grazie. ​​​​​  
...
Bisogna vedere la durata di questi 17A e di questi 10A...
perché 17A per 2 minuti a una batteria da 100ah (in condizione..non come quelle che qualcuno tieme 12 anni pensando che siccome accendono le.luci led sono buone) gli fa un baffo.
17 A per 2 minuti sono 0.56 amperora.
Significa 0.56% di una batteria da 100ah. Esageriamo e diciamo 1% considerando un coefficiente di peukert della batteria pessimo.

Se sono 5 minuti 17A sono 1.41 amperora..1.41% della capacità..diciamo 2% considerando sempre un cattivo coefficiente di peukert.

Se poi queste fasi durano decine di minuti allora è un altra cosa...

Molti camperisti inconsapevolmente viaggiano per anni con una batteria da buttare...

Le batterie al pb (agm,gel, trazione è lo stesso) secondo standard sono considerate da buttare quando resta meno di 80% della capacità nominale.

Significa che una batteria da 100ah a cui restano 80ah andrebbe sostituita.
Perché da quel momento in poi il comportamento è imprevedibile...
L' unico modo per sapere la condizione della batteria è il test di scarica parziale e i costruttori indicano a volte la modalità di tale test.
E lo raccomandano per esempio a intervalli regolari in caso di sistemi UPS.

Alcune persone sul camper hanno batterie a cui resta il 50% della capacità...senza saperlo da mesi o anni...queste batterie reggono una TV o le luci per quel che gli resta probabilmente...
Ma un assorbimento come quelli del webasto  poi le uccide in 10 minuti dove crollano di colpo a 9v...
E magari si dà la colpa al webasto o alla qualità della batteria...

Altro errore è vedere la tensione batteria a 13v dopo un breve viaggio e pensare sia carica...se non è stata caricata da cb o solare non è cosi..
Appena dopo un breve viaggio nella batteria si accumula una tensione cosiddetta di carica apparente o carica di piastra che falsa la tensione a circuito aperto reale.

Aggiungiamo anche che  una parte dei vamperisti non mantiene le batterie cariche costantemente con cb o solare adeguato durante il non uso ed ecco che il webasto o qualunque carico  si trasforma in ammazza batterie ...
Le.agm e gel solari o a scarica profonda o da servizi, sono fatte per essere tranquillamente usate a carichi di 20A anche prolungati, per 100 Ah di capacità.


​​​​​ Ma solo se opportunamente mantenute e nel rispetto della durata in cicli e della temperatura di esercizio.

Una batteria di 3 anni mantenuta male è molto probabile che non regga l'.uso per la quale è stata progettata.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 15/08/2022 alle 00:15:46
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 00:28:14
Io credo hunter che i riscaldamenti diesel a ogni accensione e a ogni spegnimento consumano quei percento che tu dici. Un riscaldamento potente raramente sta acceso tutta la notte senza interruzioni altrimenti cuoci in camper per calore eccessivo e allora credo che questo fa aumentare i consumi Ah della batteria.

inoltre c'e' anche la pompa del diesel che consuma qualcosa mentre il riscaldamento funziona, cosa che col gas non succede.

un altro problema e' che se ciucci molti ampere dalla batteria e magari i cavi di collegamento con la batteria sono fini (caso tipico di molti camper) succede che i volt che la stufa / webasto misura dove gli entrana la corrente si abbassano per la caduta di tensione dovuta proprio ai cavi fini che portano molti ampere col risultato che magari la stufa non parte per voltaggio apparentemente basso della batteria.

Modificato da sergiozh il 15/08/2022 alle 00:32:27
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 09:53:36
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/08/2022 alle 00:28:14

Io credo hunter che i riscaldamenti diesel a ogni accensione e a ogni spegnimento consumano quei percento che tu dici. Un riscaldamento potente raramente sta acceso tutta la notte senza interruzioni altrimenti cuoci in camper
per calore eccessivo e allora credo che questo fa aumentare i consumi Ah della batteria. inoltre c'e' anche la pompa del diesel che consuma qualcosa mentre il riscaldamento funziona, cosa che col gas non succede. un altro problema e' che se ciucci molti ampere dalla batteria e magari i cavi di collegamento con la batteria sono fini (caso tipico di molti camper) succede che i volt che la stufa / webasto misura dove gli entrana la corrente si abbassano per la caduta di tensione dovuta proprio ai cavi fini che portano molti ampere col risultato che magari la stufa non parte per voltaggio apparentemente basso della batteria.
...
Si io non conosco il webasto direttamente...

Anche quello che hai detto sulla sezione dei cavi è vero poi...
Se un webasto è vero che consuma 17A all avvio , un cablaggio sottodimensionato,o magari semplicemente troppo lungo, sono deleteri...la centralina del riscaldamento dirà che la batteria è scarica molto prima della realtà...

Immagino che webasto dia delle prescrizioni precise sulla sezione e lunghezze...ma spesso gli installatori se ne fregano se sono costretti ad aumentare la distanza e non adeguano.
Basti pensare ai frigo trivalente dove almeno 20 anni fa molti fabbricanti stessi non rispettavano la sezione minima a distanze di 8 /9  metri magari...
Con ridicoli cavi da 2.5mmq o 4mmq per 12A e la potenza della resistenza del frigo ridotta di un bel po'...dove io metterei 10mmq

Ripeto non ho visto i cablaggi medi del webasto..ma il concetto sarebbe lo stesso..anzi peggio contando che si spegne automaticamente sotto una certa tensione.

 
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 10:01:41
Aggiungo che l' autore della discussione potrebbe pensare a una sola batteria lifepo4 per eliminare ogni ansia della tensione...quelle hanno una costanza pazzesca e mantengono 13v quasi per tutta la scarica e fino ad assorbimenti enormi...
 
Mentre qui vediamo le mie agm (parallelo per 178 ah totali) che con 16A di carico sono a 12.2v. ovviamente c'è da considerare che sono qui a 80% con 34ah già consumati. Quindi circa la avvio di un webasto dopo una giornata di uso di tantissime altre cose( qui mi ero dimenticato il trivalente elettrico per 2 ore dopo il tramonto più TV fino all' una)
 Screenshot_2022-08-15-01-27-00-351_com_victronenergy_victronconnect.jpg
La tensione a riposo dopo 15 minuti invece era nello stesso momento a 12.63v.
le batterie al pb hanno un calo immediato di 0.4v già con 10A per 100ah...

Le.lifepo4 no
Quindi diciamo che 2 agm da 100ah sono come caduta per il webasto peggio di una lifepo 4 da 80ah
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
Trave71
Trave71
10/06/2020 2110
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 10:09:35
Anche il gas così ritenuto poco energivoro, non è proprio così, senza fonti di ricarica, con una AGM da 100AH facendo funzionare a ciclo continuo la combi gas, in montagna, di giorno impostata a 12 gradi, durante la permanenza a 22 e di notte a 17/18, dal giovedì sera tarda, la domenica avevo la batteria al 60 % (il voltmetro segnava 12,1/12,2).
​​​​​​Quindi più o meno 60 ore di funzionamento.
Non credo che webasto abbia progettato un componente che consuma così tanto, sarà più o meno come la Truma Diesel, sempre un bruciatore è, giusto?
Io monterei nel caso quello di minore potenza.
Aldo
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 11:29:45
Il webasto airtop o equivalenti non consumano cosi tanto da impedire il suo utilizzo anche con solo una batteria carica da 100A per una notte

Se stai fermo piu giorni e non ricarichi al giorno successivo allora si puoi avere problemi

Se il montaggio è ben fatto e proporzionato al veicolo durante la notte farà pochi start stop quindi poco consumo di corrente
se il mezzo è piccolo e il sensore interno assente o mal posizionato, potrebbe spegnersi e riaccendersi troppo di frequente

Sembra che i clone cinesi non si spengono mai.. non saprei, pero occorrerebbe chiedersi perchè

Accenderlo prima di fermarsi fa risparmiare un po di corrente alla bs ma si spegnerà e riaccenderà comunque varie volte durante la notte, salvo che non sia cinese.. 

ho un webasto thermo top, (liquido) che consuma molto di piu di un airtop e una batteria dei servizi da 180A neanche AGM e al massimo si è scaricata all'83 per cento

 Quando vado a dormire lo metto sotto cronotermostato e durante la notte si accende solo se la temperatura scende sotto quella impostata ( io 14C°) e al mattino alle 7 riparte a temperature piu alte
il più delle volte non si accende proprio, la coibentazione ben fatta serve a questo

Sconsiglio le versioni con manopola semplice, meglio le versioni con crono
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 12:28:47
In risposta al messaggio di rubylove del 15/08/2022 alle 11:29:45

Il webasto airtop o equivalenti non consumano cosi tanto da impedire il suo utilizzo anche con solo una batteria carica da 100A per una notte Se stai fermo piu giorni e non ricarichi al giorno successivo allora si puoi avere
problemi Se il montaggio è ben fatto e proporzionato al veicolo durante la notte farà pochi start stop quindi poco consumo di corrente se il mezzo è piccolo e il sensore interno assente o mal posizionato, potrebbe spegnersi e riaccendersi troppo di frequente Sembra che i clone cinesi non si spengono mai.. non saprei, pero occorrerebbe chiedersi perchè Accenderlo prima di fermarsi fa risparmiare un po di corrente alla bs ma si spegnerà e riaccenderà comunque varie volte durante la notte, salvo che non sia cinese..  ho un webasto thermo top, (liquido) che consuma molto di piu di un airtop e una batteria dei servizi da 180A neanche AGM e al massimo si è scaricata all'83 per cento  Quando vado a dormire lo metto sotto cronotermostato e durante la notte si accende solo se la temperatura scende sotto quella impostata ( io 14C°) e al mattino alle 7 riparte a temperature piu alte il più delle volte non si accende proprio, la coibentazione ben fatta serve a questo Sconsiglio le versioni con manopola semplice, meglio le versioni con crono
...
Ciao..tu mi hai detto che hai un solare che ti fa anche 21A in bella stagione immagino..
da quanto è?
Ti aiuta per il webasto ?se non nevica o piove ovviamente.
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...

Modificato da Hunter85 il 15/08/2022 alle 12:34:06
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Hunter85
Hunter85
15/06/2018 7871
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 12:33:23
In risposta al messaggio di Trave71 del 15/08/2022 alle 10:09:35

Anche il gas così ritenuto poco energivoro, non è proprio così, senza fonti di ricarica, con una AGM da 100AH facendo funzionare a ciclo continuo la combi gas, in montagna, di giorno impostata a 12 gradi, durante la permanenza
a 22 e di notte a 17/18, dal giovedì sera tarda, la domenica avevo la batteria al 60 % (il voltmetro segnava 12,1/12,2). ​​​​​​Quindi più o meno 60 ore di funzionamento. Non credo che webasto abbia progettato un componente che consuma così tanto, sarà più o meno come la Truma Diesel, sempre un bruciatore è, giusto? Io monterei nel caso quello di minore potenza. Aldo
...
Le vecchie truma s3002 e simili consumano 0.9A a ventilazione attiva al massimo, e se in automatico non va mai al massimo...laugh
Con -8 fuori in automatico e temperatura di 19 gradi interni mediamente la mia sta su 0.6/0.8A.
Però per sempre...non spegne mai.

Quindi niente che un buon solare in inverno con belle giornate e buona esposizione non possa alimentare all infinito o per lo meno prolungare per vari giorni...

Le nuove combi però non ne ho idea..
...quando questa ***** intorno, sempre ***** resterà... riconoscerai l'odore, perché questa è la realtà...
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26681
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 12:57:26
Le combi dipende dal comando che si ha. Se si ha la rotellina non si puo' controllare bene la velocita' con cui soffia l'aria e consuma parecchio in ampere mentre se si ha il comando nuovo si puo' regolare la velocita' del soffio e a metterlo al minimo consuma poco. Ora pero' non ricordo quanti ampere sono questo poco.
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 13:24:54
In risposta al messaggio di Hunter85 del 15/08/2022 alle 12:28:47

Ciao..tu mi hai detto che hai un solare che ti fa anche 21A in bella stagione immagino.. da quanto è? Ti aiuta per il webasto ?se non nevica o piove ovviamente.
Si li fa come caricabatterie collegato a un alimentatore  come regolatore solare al massimo ne ho visti 18

se c'e il sole, spesso sono al 100% prima di mettere in moto al mattino, viceversa no 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica
rubylove
rubylove
09/06/2015 2018
Rispondi Abuso
Inserito il 15/08/2022 alle: 13:28:26
In risposta al messaggio di agi73 del 11/08/2022 alle 00:55:14

Ciao,volevo montare un webasto,ma parlando con alcuni mi dicono che ci sono diversi contro....che pro. Mi hanno detto che le batterie devono essere almeno due,va acceso prima di arrivare per non scaricare troppo le batterie
assorbimento alto sia in fase di accensione che di spengimento. Si parla di 17 am in fase di accensione,poi 10 finché non arriva a temperatura e poi altri 10 in fase di spengimento. Avete consigli...grazie. ​​​​​  
...
Per chiarezza, piu fa freddo e piu  riscaldatore è freddo e piu al momento dell'avvio consuma corrente, infatti dopo la prima accensione, alle  successive consuma meno, perche si accorciano i tempi di accensione della candeletta
 
l'analogico non è il vecchio e il digitale il nuovo, no, non è così! Il digitale è solo un modo per rappresentare l'analogico, la natura, è analogica

Modificato da rubylove il 15/08/2022 alle 20:20:31
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.