CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Webasto e altitudine, anche il 3500 ha problemi?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
19
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1711
Inserito il 17/01/2017 alle: 16:17:11
Non sono mai andato in montagna col webasto 3500, avrò problemi di funzionamento con l'altitudine?

Se si, da quali altezze?

Grazie

 
________________________________________________________________ Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
9
Blessyou
Blessyou
28/10/2015 5007
Inserito il 17/01/2017 alle: 16:26:03
In risposta al messaggio di andrea6388 del 17/01/2017 alle 16:17:11

Non sono mai andato in montagna col webasto 3500, avrò problemi di funzionamento con l'altitudine? Se si, da quali altezze? Grazie   Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.

L’asticella è 1.500metri ... se sali di poco, non penso che avrai problemi di funzionamento cool
 
Se raggiungi e/o superi i 1.800metri, potresti avere dei problemi ...
 
Sicuramente seguiranno consigli più teNNici wink
 
Ciao a tücc

___________________________________

vâr pussée la tòlla de l''òr

19
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1711
Inserito il 17/01/2017 alle: 16:32:06
Grazie Blessyou, non mi sono mai posto il problema!

Ora voglio capirne un pò di più.

 
________________________________________________________________Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
15
IvanG
IvanG
07/01/2010 3169
Inserito il 18/01/2017 alle: 13:12:40
Ma non è automatico il passaggio nel 3500?
Io ho il 2000STC è ho l'interruttore montagna.
Ciao
Ivan
19
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1711
Inserito il 18/01/2017 alle: 13:16:50
Ma credo proprio di no!

Il 3500 è vecchio come modello ( il mio è installato dal 2007 ), e non ho mai letto niente del genere.

Cmq aspetto chi più pratico di me.

 
________________________________________________________________Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 18/01/2017 alle: 23:04:18
Devi impostare il 3500 x l'alta quota e andrà bene sempre ,
devi collegare un filo del cablaggio a massa e impostare dal comando rotativo


Io ho fatto così anni fa :

ciao,a webasto spento­ colleghi il marrone ­della presa diagnosi ­a massa in un
qualsiasi punto a qu­esto punto lo accendi­ mettendo il comando ­ad ore 12:00 e
aspetti i lampeggi,c­alcola che appena par­te in modalità taratu­ra in quella
posizione il co è al­ 50% sposti il comand­o intorno alle 15:00 ­e sei a
posto.Un consiglio u­na volta trovato il p­unto non lo toccare m­ai
più......tiziano
19
andrea6388
andrea6388
06/03/2006 1711
Inserito il 19/01/2017 alle: 07:28:54
Grazie del consiglio Tiziano, ma questa operazione devo farla in montagna?
Il CO è al 50 % cosa significa?

Cosa significa "trovare il punto"?

Visto che non mi sembra così facile, se non supero i 1500 metri di altitudine, posso utilizzarlo così?

Grazie ancora
________________________________________________________________Ciò che non hai mai visto lo trovi dove non sei mai stato.
15
calasci
calasci
29/08/2009 10409
Inserito il 19/01/2017 alle: 09:16:48
Io lo messo alle 15 ,
circa nel 2010 messo ovviamente prima di salire in quota e lasciato regolato in quella posizione .
8
Trivan
Trivan
03/01/2017 429
Inserito il 19/01/2017 alle: 21:34:25
Ciao io avevo il  3900 l'anno scorso  ho fatto montare il 5500 in montagna sono sempre andato senza toccare niente,  Perché fino a 2000 2200 la carburazione si autoregola Ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link